Quota 100 svantaggia le donne
di Linda Laura Sabbadini
Quota 100" è stata inserita nella manovra e prevede la possibilità di andare in pensione a 62 anni, avendo lavorato e versato contributi per almeno 38 anni.
Costerà 6 miliardi e 700 milioni in un anno. Ebbene "quota 100" premia in 9 casi su 10 gli uomini e in un caso su tre persone con un trattamento pensionistico superiore alla media. Si tratta nel 40% dei casi di dipendenti pubblici.
Le donne ne sono quasi escluse, appena sfiorate, riguarda loro per il 10% dei casi. Eppure le donne non ... continua su La Stampa, 06/11/2018
