Home »
Mappa Sito
- Home
- Appuntamenti
- Milano, 17 dicembre - Unstoppable Women: Science, Innovation and Leadership the keys to the new feminism
- Roma, 24 settembre - Manifestazione nazionale per il Kurdistan
- Lomello, 18 settembre
- 17 settembre, Pavia - Frazione Calcababbio - Gli Stati Generali delle donne presentano il libro
- Maenza, 27 agosto 2016. Presentazione "Viaggio in terza classe"
- Carrara, 2 settembre 2016 - Presentazione del libro "Viaggio in terza classe"
- Roma, 20 settembre - Se non è paritaria non è democrazia non vi è parità senza democrazia
- Bergamo, 15 settembre - Inaugurazione del Circolo dei lettori di Bergamo e prima iniziativa della stagione, per il percorso rosso: LeggerMente Donna.
- Brescia, 16 settembre - Confronto a più voci sul libro
- Milano, 24 settembre - Corso Base sulla Gestione del Denaro - POTEREECONOMICO.COM
- Varese, 14 settembre - Consegna attestati e presentazione libri
- Roma, 8 ottobre - NON UNA DI MENO TUTTE INSIEME CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
- Roma, 1 ottobre - TUTTE INSIEME CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
- Roma, 1 ottobre - Rete Romana Io Decido, "Non una di meno"
- Pistoia, 1 Ottobre - Si parlerà di
- Pistoia, 1 Ottobre - Si parlerà di "violenza e di tratta" delle donne
- Milano, 29 settembre - Presentazione del libro "Dialoghi di un ottimista"
- Firenze, 30 settembre - SALUTE E MEDICINA DI GENERE: DALLA FORMAZIONE AI SERVIZI LE BUONE PRATICHE
- Strasburgo, 20 ottobre - Premiazione di UN PREMIO PER L'EUROPA. NARRARE LA PARITA'
- Iscrizioni aperte: Differenza di genere, pari opportunità e modelli educativi per una nuova cittadinanza
- Iscrizioni: Differenza di genere, pari opportunità e modelli educativi per una nuova cittadinanza
- Roma, 5 ottobre - Premiazione "Standout Woman Award"
- Corso: Violenza di genere e bullismo. Conoscere per agire, educare per prevenire
- Napoli, 21 ottobre - Social Innovations AROUND 2016
- Milano, 15 ottobre - Discussione su "antropologia, metodo scientifico e differenza sessuale"
- Forte dei Marmi, 22 ottobre - Maria Giovanna Farina dialoga con un ottimista
- Forte dei Marmi, 22 ottobre - Maria Giovanna Farina dialoga con un ottimista
- Bergamo, 22 ottobre - Incontro "ESSERE CITTADINE OGGI"
- Brescia, 14/15 ottobre: Race for the cure 2016
- Brescia, 14/16 Ottobre - Race for the cure 2016
- Milano, 19 novembre - "La signorina Kores e le altre. Donne e lavoro Milano 1950-1970"
- Roma, 27 ottobre - Presentazione del libro "Il sari d'oro"
- Roma, 26 novembre - Manifestazione nazionale contro la violenza
- Osimo-Ancona, 29/30 ottobre - Raduno nazionale femminista
- Roma, 25 ottobre - L'invenzione delle personagge
- L'ALTERNATIVA
- Milano, 3 novembre - Conferenza stampa 8" FORUM NAZIONALE GAMMADONNA
- Roma, 4 novembre convegno Donne d'Albania
- Roma, 18 novembre - Incontro
- Roma, 18 Novembre - Incontro
- Milano, 8 Novembre - Presentazione del libro sulle storie, l'impegno politico e sociale a San Siro (1940-1968).
- Roma, 18 novembre - Incontro Roma, 18 Novembre - Incontro
- Roma, 16 novembre - Contributo alla discussione sul Rederendum
- Matera, 18/19 novembre - Si parla di violenza con il libro "Il giardino delle mele"
- Milano, 19 Novembre -La signorina Kores e le altre. Donne e lavoro Milano 1950-1970.
- Milano, 10 novembre - 8° edizione del Forum Nazionale dell'imprenditoria femminile e giovanile
- Cinisello Balsamo (MI), 20 Novembre - Maria Giovanna Farina dialoga con Francesco Alberoni
- Verona, 23 Novembre - "Il valore del femminile e del materno"
- Roma, 18 Novembre - STATI GENERALI DELLE DONNE ECONOMIA, TERRITORI
- Milano, 19 Novembre - Iscrizioni al Corso "Indipendenza finanziaria"
- Imola, 18 Novembre -Baccanale 2016 CHICCHI DI LIBERTA'
- Roma, 19 Novembre - Proiezione del documentario Proiezione del documentario "VIAGGIO NEL '900 DELLE DONNE. Una storia politica"
- "Forum delle giornaliste del Mediterraneo"
- Fabrica di Roma (VT), 27 novembre - Evento La stanza di Giulia
- Imola, 24 Novembre/14 Dicembre - Rassegna "Diversamente Uguali"
- Roma, 1 Dicembre - BENVENUTA IRONIA
- Roma, 27 Novembre - PrimoParty, PRIME DONNE
- Roma, 25 Novembre - Spettacolo Donne Perse (phone)
- Roma, 3 Dicembre - Festival Donne A Lavoro
- Roma, 1/6 dicembre - FONDAZIONE ADKINS CHITI: DONNE IN MUSICA
- Roma, 3 Dicembre - Auguri Tuba 9 anni
- Mercoledì, 14 dicembre - Proiezione del film "Appena apro gli occhi canto per la libertà"
- Aperte le iscrizioni al Corso VIOLENZA DI GENERE E BULLISMO CONOSCERE PER AGIRE, EDUCARE PER PREVENIRE - ) Iscrizioni entro il 1 DICEMBRE 2016
- Roma, 16 Dicembre Presentazione "Le dee del miele"
- Dicembre 2016 -
- Roma, 22 dicembre - #AleppoDay: in piazza il 22 dicembre con una coperta per i bambini della Siria
- Anno 20017
- Roma, 12 Gennaio - Rilettura di "SPECULUM. L'altra donna", di Luce Irigaray
- Adesioni 20017 Associazione Nazionale Atlete
- Milano, 13 Gennaio/12 Febbraio - Quarta Vetrina / nuova stagione
- Roma, fino al 17 aprile la mostra di Letizia Battaglia, per pura passione
- Roma, 12 Gennaio - LA VIOLENZA SULLE DONNE Presentazione del numero monografico della rivista "Leggendaria"
- Firenze, 13 Gennaio - EUROPA. UNA CONVIVENZA DIFFICILE MA NECESSARIA
- Roma, 20 Gennaio - "Il bagaglio dei minori migranti"
- Roma, 17 Gennaio - Piano Antiviolenza Nazionale, situazione attuale ed esigenze di cambiamento. Ne discutiamo da un punto di vista femminista
- Roma, 15 Gennaio - Oroscopo di Astronza
- Roma, 23 Gennaio - CambieRAI per non cambiare mai? Donne vere in tv
- Differenza di genere, pari opportunità e modelli educativi per una nuova cittadinanza
- Roma, 23 Gennaio - La passione politica di Tina Anselmi
- Concorso Nazionale "GIGLIOLA CORDUAS"
- Roma, 21 Gennaio - Donne palestinesi raccontano
- Roma, 26 Gennaio - Presentazione "Quella febbre sotto le parole"
- Roma, 25 Gennaio - Training della comunicazione assertiva
- 27 GENNAIO 2017 - RICORRENZA INTERNAZIONALE in COMMEMORAZIONE delle VITTIME dell'OLOCAUSTO
- Genova, 31 Gennaio - Presentazione "Metafisiche insofferenti per donzelle insolenti"
- Roma, 2 Febbraio - Mostra "Non facciamone un Lesbodramma"
- Roma, 31 Gennaio - Tavola rotonda "Mary Somerville"
- Milano, 18 Febbraio - Corsi di EDUCAZIONE FINANZIARIA per Donne
- Roma, 14 Febbraio -Presentazione 'Piccola storia del femminismo in Italia'
- Milano, 8 Febbraio - Dibattito: "Nonostante il velo"
- Milano, 25 Febbraio - Scuola per l'alta formazione di donne
- Roma, 16 Febbraio - Discussione su: "Di che cosa parliamo quando parliamo di politica?"
- Roma, 24 Febbraio - Inaugurazione della mostra "Donne tra analfabetismo ed emancipazione: dalle carte di Tommaso Fiore"
- Milano, corsi di "Educazione finanziaria"
- Roma, 13 Febbraio - Conferenza stampa per lanciare UNA PETIZIONE PER LA NONVIOLENZA
- Roma, 14 Febbraio - Sfilata
- Roma, 15 Febbraio - "Libro: che Spettacolo!"
- Roma, 16 Febbraio - INCONTRO DONNE IN MARCIA CONTRO LA VIOLENZA E LE MINACCE POPULISTE ALCUNE DOMANDE SUL FEMMINISMO TRA LEADERSHIP, INCLUSIONE E INTERSEZIONALITA'
- Napoli, 22 Febbraio - Presentazione "Dell'ambivalenza. Dinamiche della narrazione in Elena Ferrante, Julie Otsuka e Goliarda Sapienza"
- Roma, 17 Febbraio - Le Madri Fondatrici dell'Europa
- 1°Concorso letterario 'L A V O C E D E L L E D O N N E' - Iscrizioni entro l'8 aprile 2017
- Lomello-Pavia, 26 Febbraio 2017 - Mal d'Amore
- Milano, 25 Febbraio - Corso "INDIPENDENZA FINANZIARIA"
- Roma, 8 Marzo - Giornata internazionale della donna, conferenza stampa di "NonUnaDiMeno"
- Milano, 6 Marzo - "L'amore e gli amori"
- Milano, 17 Marzo - Presentazione del libro "Le dee del miele"
- Milano, 16 Marzo - Incontro promosso dagli Statai Generali delle Donne: L'Europa che verrà
- Lamezia Terme, Napoli, 8 Marzo - Presentazione del libro "Tina Anselmi. Storia di una passione politica", di Anna Vinci
- Per te che vuoi la libertà 30% di sconto!
- Roma, 9 marzo - Presentazione "M/Other"
- Verona, 4 Marzo - Si parla del Progetto Aisha
- Roma, 7 marzo - Convegno "La condizione femminile e gli attuali scenari internazionali"
- Roma, 14 Marzo - Presentazione di Viaggio in terza classe, di Marta Ajo': dialogano con l'autrice Barbara De Micheli e Maria Francesca Gagliardi.
- Roma, 17 marzo - Donne e Religioni nel Mondo Contemporaneo
- Enciclopedia delle donne - Aperta la campagna di sottoscrizione
- Roma, 17 Marzo - Master in Diversity Management e Gender Equality
- Milano, 7 Aprile - Evento: "Bellezza e Moda si incontrano"
- Roma, 28 Marzo - "Cinquant'anni non sono bastati"
- Milano, 29 marzo - Forever Free. Oltre la barriera del colore.
- TRAMANDO IN CUCINA: sapori di un altro genere - Rassegna di cene autodeterminate dalle donne di Trama di Terre
- Brescia, 31 marzo - Seminario: Le donne contano? 11° LaRIS day - Partecipazione e leadership nei ruoli pubblici
- Roma, 31 marzo - Presentazione del libro "Sotto la pelle dell'orsa" di Roberta Mazzanti
- Roma, 5 aprile - Workshop CUG ENEA : La lotta contro la violenza sulle donne è la battaglia di tutti
- Da 4 aprile, a Roma, qualcosa cambia al TUBA BAZAR
- Milano, 8 aprile - INDIPENDENZA FINANZIARIA, Il Corso Completo che ti insegna come amministrare con successo i tuoi soldi
- Per una BUONA SCUOLA, lo Sportello Donna Bic Pavia organizza incontri con imprese e scuole
- Breanne Butler alla Casa Internazionale delle Donne
- Roma, 11 aprile - Conferenza stampa contro la chiusura del centro antiviolenza 'Marie Anne Erize' di Tor Bella Monaca.
- Roma, 20 aprile - Presentazione del libro
- Pavia, 28 aprile - LA NOTTE DEL LAVORO NARRATO
- TRAMANDO IN CUCINA: sapori di un altro genere. Imola, 21 aprile, 12 maggio 2017
- Concerto Omaggio per Irma Ravinale e la sua scuola all'Auditorium di Roma
- V°edizione INCONTRO DI DONNE CHE AMANOSCRIVERE
- Milano, 11 maggio - L'ottimismo è il punto di incontro tra la filosofa Maria Giovanna Farina e il sociologo Francesco Alberoni
- Roma, 4 maggio - LABORATORIO DI POLITICHE DI GENERE
- Pavia, LA NOTTE DEL LAVORO NARRATO
- Torino, 16-19-24-31 maggio 2017 - eBay Academy GammaDonna - Percorso formativo per avviare un e-commerce
- Roma, 6 maggio - Incontro pubblico "Donne Arte e Poesia"
- Milano, 3 maggio - MO' BASTA LABORATORIO SULLE POLITICHE DI GENERE a cura degli stati Generali delle Donne Parlamento Europeo
- Presentazione del libro "Una vita senza vita. Pirandello in cinquant'anni di lettere" di Arianna Fioravanti
- Amatrice, 21 maggio - "PER I MONTI E PER LE PIANE". Le donne cantano per le Donne di Amatrice e Frazioni
- Roma 5-6 maggio - Convegno Internazionale La Bibbia e le Donne a partire dalla Riforma
- Martellago (VE), 12 maggio - Ricordo di Tina Anselmi
- Roma, 25 maggio - La legge dell'amore e il diritto di Stato
- Roma, 23 maggio - Convegno: Cambiare si può! Forum dei Comitati Unici di Garanzia (CUG) delle PA
- Varese, 20 maggio - Della Nonviolenza ovvero del rispetto della vita
- Spettacolo: AMICHE PER LA PELLE
- lLultima delle tre cene della rassegna "Tramando in cucina: sapori di un altro genere
- "Donne e denaro", con la mamma. Una promozione di Potereconomico
- Roma, 22 maggio - E' possibile registrarsi all'incontro "L'Europa che verrà"
- Milano, 31 maggio - Spettacolo "Lady Scatolone. Quando il contenitore prevale sul contenuto".
- Roma, 31 maggio - Spettacolo "Sogno di una notte di mezza estate"
- Roma, 25 maggio -
- Roma, 20 maggio - Presentazione "Il Suolo sopra Tutto. Cercasi "terreno comune": dialogo tra un sindaco e un urbanista"
- Milano, 25 maggio - Corso "Donne e denaro"
- Milano, 31 maggio - Serata Pink Floyd. I significati meno apparenti del "muro"
- Roma, 27 maggio - IL DRONE DELLA PARITA'
- 2 giugno 2017, Festa della Repubblica
- Milano, 17 giugno - Wall of Dolls: manifestazione contro la violenza di genere
- Lecce, 10 giugno - Inaugurazione della sede dell'associazione di promozione sociale Alveare Lecce
- Venezia, 14 giugno - Venezia. Città delle Donne
- Brescia, 11 giugno - SECONDA TAPPA DEL TOUR STRAWOMAN®
- Roma, 17 giugno - Evento di chiusura Master in Diversity Management e Gender Equality
- Milano, 14/25 giugno - Marylin e la Signora in giallo, forever
- Milano, 15/18 giugno - 31°Festival MIX Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture edizione numero 31
- Roma, 19 giugno - Proiezione del film La ragazza del treno
- Roma, 19 giugno - Amorososi assassini...facciamo finta di niente, dai!
- Napoli, 26 giugno - Presentazione del libro "C'era una volta la Carta delle donne. Il Pci, il femminismo e la crisi della politica
- Roma, 23 giugno - Il salotto di Adele Incontro su ADELE CAMBRIA
- Roma, 20 giugno - Progetto
- Roma,23 giugno , Anteprima LA CASA(S)PIAZZA donneINscena "Le Difettose"
- Milano, 5 luglio - Il viaggio delle stelle, un'insolita serata in libreria
- Roma, 27 giugno - La libertà difficile
- Roma, 27 giugno - donneINcinema
- Roma, 28 giugno - Serata dedicata a Margherita Hack
- Roma, 6 luglio - Donne, immigrazione integrazione: oltre gli stereotipi
- Milano, 20/30 luglio, 9 settembre - Gli appuntamenti degli Stati Generali delle Donne
- Milano, 7 luglio - Spettacolo musicale, sfilata di moda
- Roma, 9 luglio - Cantiere TerreDonne in concerto per Amatrice
- Premio Gamma Donna
- 'Nannarella' in mostra fino al 22 ottobre a Roma
- Roma, 22 settembre - Intorno al mondo in 72 giorni ... il viaggio di Nellie Bly Festival della Letteratura di Viaggio
- Milano, 23 settembre - INDIPENDENZA FINANZIARIA
- Albarella (Ro), 9 settembre - "Stile di vita e Salute fuori e dentro il luogo di lavoro"
- Narni, 21/24 settembre 2017 - 'Alchimie e linguaggi di donne'
- Iscrizioni fino al 19 settembre: Torna il Premio GammaDonna e si veste di nuovo...
- Cinisello Balsamo, 22 settembre - Parole fuori dai libri. Incontri con gli scrittori
- La Poesia può essere civile e sociale
- Corpo a corpo | Body To Body,
- Vigevano (PV), 23 settembre - Presentazione "Posto occupato"
- Roma, 22-24 settembre - inQuiete Festival di scrittrici
- Firenze, 29 settembre - Presentazione del volume "L' ecofemminismo in Italia"
- Roma, 26 settembre 2017 - TINA ANSELMI PARTIGIANA DELLA DEMOCRAZIA
- Roma, 26 settembre - Franca Ghitti: presentazione del volume a cura di Elena Pontiggia
- Roma, 30 settembre 2017 - Notte bianca senza confini della Casa Internazionale delle Donne
- Roma, 27 settembre - Donne del '900: donne psicoanaliste
- Frosinone, 29 settembre - NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI
- Roma, 2 ottobre - Palma Bucarelli e Renato Guttuso in mostra
- Milano, 11- Roma, 12 ottobre - Presentazione: Stupro a pagamento. La verità sulla prostituzione
- Milano, 4 ottobre - Essere genitori e figli oltre il legame biologico
- Roma, 13/14 ottobre - "L'amore malato – la violenza psicologica nella coppia"
- Milano, 19 ottobre - La prima presentazione del libro
- UDI / Premio Immagini Amiche, al via la settima edizione
- Monza, 18 novembre - Il lavoro delle donne in Brianza. IL PATTO PER LE DONNE riparte!
- Un libro a sostegno di un progetto per le donne dell'area terremotata del centro Italia
- Napoli, 10 ottobre - Presentazione "Ecofemminismo in Italia"
- Milano, 19 ottobre - Presentazione del nuovo libro di pratica filosofica della filosofa Maria Giovanna Farina "La libertà di scegliere"
- Roma, 19 ottobre/Milano, 24 ottobre - Quando nascesti tu, stella lucente
- Roma, 12 ottobre - Animatime Il terzo tempo presentazione del libro di Lidia Ravera Incontro con l'autrice
- Milano, 11 ottobre - DONNE A MILANO di Carla Zanardi
- Roma, 10 ottobre/12 novembre - Mostra di Patrizia Comand
- Genova, 19 ottobre - Giornata Teresa Mattei, partigiana e costituente
- Roma, 19 ottobre - "Pensare il futuro"
- Roma, 19 ottobre - Presentazione "La figlia maschio"
- Palermo, 21 ottobre - Inaugurazione della mostra PALERMO MADRE TERRA
- Milano, 20 ottobre - "La Milano di Lina Merlin"
- Roma, 27 ottobre - Il cinema di Antonietta De Lillo
- Milano, 16 novembre - "Intelligenze e competenze nuove per fare impresa nell'era digitale" - 9° Forum Nazionale dell'Imprenditoria Femminile e Giovanile - GammaForum
- Monza, 18 novembre - IL PATTO PER LE DONNE - STATI GENERALI DELLE DONNE ECONOMIA, TERRITORI Cultura, formazione, istruzione, identità
- 18/25 novembre-2 dicembre - Gli appuntamenti degli Stati Generali delle donne
- Concorso "TRAME D'INFANZIA"
- 1° Corso di Alta Formazione in DONNE DIRITTI CULTURE. PERCORSI NEL TEMPO E NELLO SPAZIO
- Milano, 8 novembre - Il Diritto al linguaggio responsabile La sfida della semplicità
- Roma, 4/7 Novembre - Signori e signore ingresso libero dalla violenza
- Monza, 18 Novembre - CONVEGNO IL LAVORO DELLE DONNE IN BRIANZA. SI RIPARTE!
- Milano, 8 Novembre - Evento VICTIMS OF BEAUTY – Silence Kills Dignity
- Bologna, 11 novembre - Festival "La violenza illustrata"
- L'Aquila, 6 Novembre - Presentazione "Una rivoluzione positiva Conversazioni con Elena Marinucci"
- Milano, 12 Novembre - La Rete è nella nostra realtà. Come starci?
- Roma, 10/18 Novembre - MedFilm Festival: "Lo sguardo delle donne"
- Roma, 10 novembre - Conferenza stampa della Casa Internazionale delle Donne contro ogni ipotesi di sfratto
- Ferrara, 9 novembre - Presentazione della settima edizione del Premio nazionale 'Immagini Amiche 2017'
- Sestu (Cagliari), 25 novembre - "Stop alla violenza, diamo valore alla differenza"
- Milano, 24 Novembre - Panchina Rossa nel Parco Sempione
- Roma, 16 Novembre/12 Gennaio 2018 - Mostra "Le Costituenti nella memoria"
- Buenos Aires, 22 Novembre - Inaugurazione del Banco Rojo
- Roma, 21 Novembre - Non Una Di Meno presenta il Piano femminista contro la violenza maschile sulle donne e tutte le forme di violenza di genere
- Milano, 24 Novembre - Insieme contro la violenza di genere
- Roma, 19 Novembre - Storie di donne. Un incontro per riflettere sulla violenza di genere
- 20 Novembre 2017 - GIORNATA MONDIALE PER L'INFANZIA
- Milano, 21 novembre - Si chiude il programma Inspiring Mentor di Young Women Network
- Milano, 25 Novembre - Giornata internazionale contro la violenza alle donne: Evento pubblico
- Comune di Corbetta (MI), 25 novembre - Inaugurazione della Panchina Rossa
- Roma, 29 Novembre - Ieri - Oggi - I Volti della Violenza
- Roma, 2 dicembre - Debora Rasio incontra IncontraDonna
- Roma, 25 novembre - In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne:"Io non ho paura"
- Genova, 25 novembre - Scarpe rosse contro la Violenza sulle donne
- In libreria il numero di novembre della rivista "Leggendaria"
- Pavia, 2 dicembre - Cerimonia di Premiazione del Premio: "Donne che ce l'hanno fatta".
- E' uscito il numero 2/3 del Trimestrale dell'Associazione Donne Magistrato Italiane
- Roma, 5 dicembre - Presentazione "Fallimento" di Teresa Macrì
- Roma, 13 dicembre - Omaggio a Giacoma Limentani
- Milano, 17 dicembre - Evento con sfilata di moda, musica e letteratura
- Arriva l' Agenda 2018 NOIDONNE
- Roma, 18 dicembre - Cosa passa per la testa e per la rete
- Roma, 16 dicembre - Presentazione del libro La città della cura.
- 19/20 gennaio 2018 - SCUOLA DI FORMAZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLE DONNE
- Roma, 22 gennaio 2018 - Assemblea romana CI RIGUARDA TUTTE
- Roma, 6 gennaio 2018 - Alla Casa Internazionale delle Donne #labefanasiamotutte
- Roma, 7 gennaio 2018 - Lucilla Galeazzi Live
- Premio letterario "Walter Mauro"
- Bologna, 19 gennaio 2018 - LA CURA AL CENTRO
- Milano, 13 gennaio 2018 - Filosofia pratica: contro la violenza usiamo i sentimenti
- Roma, 27 gennaio 2018 - Pareri a confronto" Maternità surrogata"
- Roma, 16 gennaio 2018 - Presentazione del libro "Una vita oltre" di Luciana Gentilini
- 1 Febbraio 2018 - L'ultimo libro della filosofa Maria Giovanna Farina
- Roma, 18/21 gennaio - In scena 'Desdemona, Ofelia, Giulietta e le altre. Ovvero se Shakespeare fosse stato femminista'
- Lomello, 11 febbraio - Presentazione del libro degli Stati Generali delle Donne
- Roma, 24 gennaio - La mia casa e i coinquilini. Il lungo viaggio di Joyce Lussu". Il documentario di Marcella Piccini
- Roma, 30 gennaio - Presentazione del libro "Les Italiens. Sette artisti alla conquista di Parigi"
- Verona, 7 febbraio - Aperitivo letterario
- Germania, 27 gennaio 1945 - Italia, 27 gennaio 2018
- Roma, 31 gennaio 2018 - "Le Ebree E Le Altre", Convegno in occasione della settimana della Memoria
- Roma, 30 gennaio - Le Accademie della Maestria femminile
- Roma, 31 gennaio - Presentazione del romanzo: La Nemica
- Lomello, 11 febbraio - Presentazione del libro "Matera 2019. Gli stati generali delle donne sono in movimento
- Pescara, 14 febbraio - La Fidapa BWP Italy sez. di Pescara incontra gli SGD Abruzzo
- Roma, 1/25 Febbraio - In scena la pièce 'Sono una donna lacero confusa'
- Roma, 8/18 febbraio - A teatro "Io sono la Resilienza"
- Roma, 8 febbraio - L'incontro con Elena Marinucci
- Pavia, 13 febbraio - Un nuovo modo di fare impresa
- Milano, 8 febbraio - Torna Antenne, il convegno-evento organizzato dal blog di leadership inclusiva LeadingMyself.
- Roma, 14 febbraio - INVISIBLE LIGHT mostra fotografica di SHEILA McKINNON
- Si vota per il Premio
- Roma, 14 febbraio 2018 - Passeggiata femminista di San Valentino
- Roma, 16 febbraio - Presentazione del libro "Irene Brin. Il Mondo. Scritti 1920 - 1965" a cura di Flavia Piccinni
- Milano, 21 febbraio - 7° Premio Donna FIDAPA BPW Italy 2018
- Roma, 22 febbraio - Proiezione del film Il Diritto di contare (USA 2016)
- Roma, 27 febbraio - Della Sessualità e del Discorso Amoroso
- Milano, 9 marzo - Gala Charity Dinner
- TOUR degli Stati Generali delle Donne
- Roma, 6 marzo - Il Ministero dello Sviluppo Economico Polo bibliotecario e Cug presentano "Viaggio in terza classe"
- Milano, 1 marzo - Presentazione del libro "100 Donne che salveranno l'Italia"
- Venezia Marghera 1 Marzo - 100 Donne che cambieranno l'Italia
- Roma, 8-11 Marzo: FEMINISM FIERA DELL'EDITORIA DELLE DONNE
- Milano, 15 marzo - L'EUROPA E' PER LE DONNE.
- Roma, 12 marzo - L'ecofemminismo in Italia
- Roma, 13 marzo - Presentazione del libro "Un cannolo per lo sceicco"
- Roma, 11 marzo - ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE. X EDIZIONE
- Roma, 13 marzo - Conversazione sul libro "Racconti in mare aperto"
- 8 marzo 2018 - Non una di meno:
- Venezia, 8 marzo - Venezia Città delle Donne. Evento: FUTURA. Nella mia stanza guardando al domani
- Genova, 16 marzo - Convegno: DONNE EQUILIBRISTE...
- Roma, 8 marzo - Incontro: Donne, Costituzione, Politica - .Spettacolo tetarale: «Figlia di Tre Madri» - Concerto
- 8 Marzo nel Mondo - Giornata internazionale della donna: un pensiero va a tutte le donne che vivono in condizioni di arretratezza, schiavitù, sofferenza, esclusione.
- 8 marzo, al Quirinale la cerimonia per la giornata della donna
- Aosta, 12 marzo - Presentazione del libro "Matera 2019. Gli stati generali delle donne sono in movimento"
- Verona, 14 marzo 2018 - La natura biologica e culturale del linguaggio, in prospettiva di genere
- Bologna, 14/18 marzo -DonneTeatroDiritti MARIANNE FAITHFULL
- Roma, 14 marzo - "Dialogo sulla prostituzione nella legislazione vigente in Svezia e in Italia"
- Genova, 1/31 marzo - Mostra " Donne al Voto! Partigiane, Elettrìci, Costituenti"!
- Milano, 14 marzo - Evento Donne E Ragazze Digitali
- Roma, 17 marzo - Presentazione: Miranda Martino Caduta in un gorgo di torbide passioni
- Roma, 3/24 aprile - La seconda delle Accademie della Maestria Femminile alla Galleria Nazionale
- Milano, 23 marzo - "Sei mia". Una serata culturale e civile di Milano. Una riflessione sulla maschilità e la violenza contro le donne
- Iscrizioni entro aprile 2018 - Borse di Studio intitolate a Francesca Marangelli sul tema "LA CONDIZIONE FEMMINILE" Bando di concorso della XII edizione 2017-18
- Roma, 11 aprile - Incontro con la filosofa Maria Giovanna Farina, autrice del libro "La libertà di scegliere"
- ISCRIZIONI APERTE: Scuola di formazione degli Stati Generali delle Donne, formazione e consulenza per le candidate
- Brescia, 7 aprile - "Voci di donne contro la violenza"
- Roma, 9 aprile - Presentazione "L'innumerevole Uno"
- Milano, 5 aprile - PARITA' DI APRILE 2018 Un'iniziativa: DI GENERE NELLA DIGITAL REVOLUTION
- Roma, 12 aprile - Seminario di scrittura "Le donne scrivono: tra Rinascimento e Controriforma"
- 6/8 aprile, Grado - L'isola delle donne, perché sia #8MARZO tutto l'anno
- Roma, 6 aprile - "Le discriminazioni contro le donne nella legge e nella pratica"
- Roma, 16 aprile/3 giugno - Inaugurazione: Maria Monaci Gallenga. Arte e moda tra le due guerre
- Pescara, 11 aprile - Presentazione del libro "100 Donne che cambieranno l' Italia"
- Rho (MI), 18 aprile - SCUOLA E FAMIGLIA: UN'ALLEANZA POSSIBILE?
- Milano, 11 aprile - Scienza, tecnologie, cure innovative. FOCUS sulla Salute al femminile over 50
- Genova, 19 aprile - Conferenza: "Aristocrazia, Affetti, Affari. Maria Brignole Sale De Ferrari"
- 28 aprile termine iscrizioni Seminario: "COMICHE! ANCHE LE DONNE RIDONO"
- Monza, 5 maggio - "Le donne e la politica" Scuola di formazione, 1° Incontro
- Mortara(PV), 19 aprile - Il gender tour degli #statigeneralidonne
- Progetto Digital Essentials
- Roma, 18 aprile - Convegno "Le Élites culturali femminili dall'Otto al Novecento"
- Roma, 8 maggio/12 giugno - Le Donne Pensano | Genealogie
- Genova, 4 maggio - "Anita. Storia e mito di Anita Garibaldi"
- Roma, 27 aprile - Aperitivo con la scrittrice Michela Murgia
- Roma, 4 maggio - Seminario "La prima commissione pari opportunità (1984-87) e le conquiste a favore delle donne"
- Roma, 3 maggio - Conferenza stampa Donne in gioco
- Roma, 4 maggio - Presentazione del libro "L'ecofemminismo in Italia. Le radici di una rivoluzione necessaria"
- Roma, Sabato 5 Maggio - Violenza contro le donne. Convegno con testimonianze di valore ed il pomeriggio uno spettacolo di una delle più significative compagnie in attività
- Torino, 12 maggio - Presentazione del libro
- Milano, 14 maggio - Presentazione ufficiale "Catarina e la porta della verità":
- Per partecipare all'indagine entro il 31 maggio: L'INCLUSIONE FINANZIARIA, STRUMENTO CONTRO LE DISEGUAGLIANZE
- Roma, 8 maggio - Proiezione del Film L'Esodo
- Roma, 14/15 maggio - #ITSTIME Del Prendersi Cura
- Roma, 15/29 maggio, 5/12 giugno - Accademia della Maestria femminile: Le Donne Pensano | Genealogie
- Roma, 15/16 maggio - Spettacolo: Galatea Ranzi in La fata matematica. Storia della donna che sognò il computer
- Roma, 15 maggio - Seminario RACCONTI MIGRANTI. VOCI DI DONNE DAL MEDITERRANEO
- Roma, 16 maggio - Tavola rotonda: Donne, uomini e robot
- Roma, 21 maggio - Incontro
- Roma, 22 maggio - La città per tutti Presentazione del libro Lina Bo Bardi. Un' architettura tra Italia e Brasile
- Rho, Milano, 23 maggio - Convegno DI CHI È LA RESPONSABILITÀ?
- Roma 24 maggio - Conferenza Stampa della Casa Internazionale delle donne
- Genova, 25 maggio - Per il ciclo " GENOVA DELLE DONNE" Oltre i mille: le eroine del boschetto
- Roma, 25 maggio - Finissage della mostra Maria Monaci Gallenga. Arte e moda tra le due guerre
- 24/27 maggio - Viva la vida! (Chavela Vargas e Frida Kahlo)
- Roma, 4/6 giugno - La grande iguana, scenari e visioni a vent'anni dalla morte di Anna Maria Ortese
- Milano, 14/24 giugno - Spettacolo: MARILYN E LA SIGNORA IN GIALLO, FOREVER
- Casteggio (Pavia), 3 giugno - #panchina rossa a Casteggio
- Roma, 4 giugno, Presentazione del libro "MoranteMoravia. Una storia d'amore"
- Dal 2 al 7 giugno - UNA PANCHINA ROSSA contro il femminicidio
- Prato, 8 giugno - QUARTA TAPPA DEL TOUR STRAWOMAN®
- Roma, 7 giugno - Presentazione del libro "Sei mia. Un amore violento"
- Roma, 5/6 giugno - Presentazione "Amori comunisti" di Luciana Castellina
- 7 giugno, Milano - Seminario : SOGGETTIVITÀ E MOVIMENTI FEMMINISTI DEL NUOVO SECOLO
- Roma, 5 giugno - Convegno/Workshop WEF-Women Economic Forum dai trend ai progetti: sostenibilità, imprenditorialità, innovazione, crescita personale
- Roma, 14/16 giugno - "Bande de Femmes" Festival di fumetti e illustrazioni di Tuba Libreria delle donne di Roma
- Roma, 9 giugno - UNA GIORNATA TUTTA PER LEI - VIRGINIA WOOLF
- Casteggio (Pavia), 13 giugno - Incontro promosso dagli Stati generali delle donne
- Casalbordino (Chieti), 22 giugno - Inventare storie, raccontare le donne
- Trieste, 22 giugno - Stati Generali delle Donne - presentazione Libro 100 Donne
- Roma, 20 giugno - Presentazione del libro Scrivere con l'inchiostro bianco di Maria Rosa Cutrufelli
- Mortara (Paavia), 26 giugno - Evento pubblico: Panchina rossa
- Vaccarizza (Pavia), 1°luglio - Evento pubblico:#Panchinarossa / VIDEO
- Spoleto, 30 giugno/ 8 luglio - I dialoghi a Spoleto: LE DONNE CONQUISTERANNO IL MONDO
- Roma, 26/27 giugno - IMPROVVISESSION parole e musica. Tosca in Donne come noi
- Ferrara, 29 giugno - Centro Studi di Medicina di Genere: le ragioni di un Centro Universitario Convegno
- Dal 5 luglio al cinema: "Estate 1993" di Carla Simòn
- L'Aquila, 4 luglio - Letture e Musica in Terrazza
- Terni, Orvieto, Amelia, Sangemini e Acquasparta, in scena dal 17 al 29 luglio: MUSICA E ARTI SI FONDONO: NASCE UNA NUOVA EDIZIONE DEL NARNIA FESTIVAL
- Roma, 12 luglio - DONNE PERSE(PHONE)
- Roma, 4 luglio - Una serata con LADY FRANKENSTEIN
- Verona, 13/15 luglio - L'AMORE delle MASCHERE
- Broni (Pavia), 11 luglio - Il Gazebo della Cultura #statigeneralidonne
- Imprenditoria innovativa, torna il Premio GammaDonna: candidature entro il 10 agosto 2018.
- Roma, 12 luglio - Convegno sul Nuovo Programma Europa Creativa 2021/2027
- "Leggendaria", è uscito il numero estivo!
- Roma, 18 luglio - DONNE 4.0
- Roma, 20 luglio - RomAfrica Film Fest «Against All Odds», una Produzione: AIDOS Associazione italiana donne per lo sviluppo
- Pavia, 14 settembre - Spettacolo "L'importanza di essere Franche"
- Germignaga (VA), 8 settembre - Gli Stati generali delle donne parleranno di "Violenza maschile di genere"
- Roma, 3/11 settembre - "Le Mediche". La quinta delle Accademie della Maestria femminile alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
- 8 settembre - STATI GENERALI DELLE DONNE DELLA REGIONE DELL'INSUBRIA
- Rimini, 8 settembre - REBEL NETWORK DAY
- PROROGATO AL 12 SETTEMBRE IL TERMINE PER CANDIDARSI AL PREMIO GAMMADONNA 2018
- Bergamo, 15 settembre - CORRO ROSA by StraWoman! ❤️
- Roma, 6 ottobre - Il tour StraWoman 2018 promuovere il NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE!
- Roma, 30 settembre - XXXVI Convegno nazionale e Assemblea Nazionale Cooperazione e Partenariato: strategie comuni per la sostenibilità economica, sociale ed ambientale
- Monza, 29 settembre - Convegno "In un mondo di parole e numeri...prevenire e affrontare le difficoltà di linguaggio e apprendimento"
- Torino, 21 settembre - Apericena letterario
- Roma, 25 settembre - Presentazione del volume
- Roma, 22 settembre - DONNA E CITTADINA" DANIELA MOROZZI LEGGE OLYMPE DE GOUGES"
- Roma, 26/28 settembre - World WoMen Hegelian Congress
- Roma, 28 settembre - Lady Frankenstein
- Roma, 28 settembre - FESTA DEI DIRITTI DELLE GIORNALISTE
- Roma, 28/30 settembre - WOOJ – Women Out of Joint: il femminismo è la mia festa
- Roma, 2 ottobre - Presentazione del libro "Una rivoluzione positiva"
- Genova, 2 ottobre - Presentazione del Libro "Utero in affitto o Gravidanza per Altri", edizione Franco Angeli
- Roma, 3 ottobre - Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità
- Monza, 6 ottobre - Convegno su Medicina di genere
- Genova, 5 ottobre - Conferenza Ciclo Genova delle Donne
- Trieste, 2/ 29 ottobre - Mostra "Donne di mare"
- Roma, 5 ottobre - Al via l'ottava Edizione Premio Immagini Amiche
- Roma, 17 ottobre - Aidos l potere della scelta. Diritti riproduttivi e transizione demografica
- Roma, 5 Novembre - Concerto di Gala in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani
- Roma, 14 ottobre - Anteprima del progetto: "UNA GIORNATA PER TERESA"
- Roma, 23 ottobre - Corso-Seminario "La rappresentazione delle donne sui media regionali"
- Pescara, 22 ottobre - #donna&arte
- Milano, 23 novembre - Incontro internazionale "Le donne, acqua nel deserto" Gli artisti e ogni forma d'Arte contro la violenza
- Venezia, 10 novembre . Venezia Città delle Donne | Riconoscimento agli Uomini Illuminati
- Roma, 8 novembre - PREMIO STANDOU WOMA AWARD 2018
- Monza, 27 ottobre - Prevenzione, intervento e contrasto alla violenza domestica e di genere
- Roma, 10 novembre - Manifestazione contro il decreto PILLON
- Roma, 24/25 novembre - Manifestazione Nazionale Contro la violenza maschile sulle donne
- Padova, 14 novembre - "Praticare l'utopia" in LEGGENDARIA
- Roma, 22 novembre - "La tratta di esseri umani nelle migrazioni: le nuove forme di schiavitù"
- Roma, 20 novembre - Le sopravvissute: la prostituzione è violenza. Dalla legge Merlin al Modello nordico
- Roma, 8/9 novembre - Convegno: INTORNO AL 1948. Otto articoli della Costituzione nella storia delle donne
- Milano, 22 novembre - Donne in dialogo
- Milano, 15 novembre - GammaDonna - Forum Imprenditoria Femminile e Giovanile
- Genova, 10 novembre - Due appuntamenti per le donne il 10 Novembre
- Milano, 19 novembre - Presentazione dell'evento: INCONTRO INTERNAZIONALE: "LE DONNE, ACQUA NEL DESERTO".
- Roma, 15 novembre - #Crescereinsieme. Percorsi di prevenzione della povertà educativa per nuclei mamma-bambino in difficoltà
- Roma, 20 novembre - FORUM NAZIONALE DEI CUG . La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro
- Pavia, 1 Dicembre - IL MANIFESTO SULLA VIOLENZA MASCHILE DI GENERE STATI GENERALI DELLE DONNE
- Pescara, 25 novembre - Spettacolo "CIVICO 48"
- Morlupo (RM), 24/25 novembre - MORLUPO DICE "NO" ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
- Pavia 1 dicembre - CERIMONIA PER IL CONFERIMENTO DELLE BENEMERENZE PER LE DONNE DI PAVIA E PROVINCIA
- Roma, 23 novembre - Premio Minerva Anna Maria Mammoliti XXIX Edizione
- Roma, 22 novembre - Conferenza stampa Casa Internazionale delle Donne
- Padova, 24 novembre - Convegno "I costi sociali della violenza di genere in Italia"
- Roma, 24 novembre - Inaugurazione Monumento dedicato alle vittime di femminicidio
- Roma, 25 novembre - Spettacolo DONNE PERSE(PHONE)
- Bologna, 1° dicembre - 100 Donne che cambieranno l'Italia a Bologna alla Biennale della Cooperazione
- Pineto (TE), 24 novembre - comBATTONO la violenza di genere
- Milano, 26 novembre - Lisbeth Salander, Vittima o Carnefice?
- Genova, 25 novembre/2 dicembre - Installazione "Voci dalla violenza"
- Roma, 7 dicembre - Evento benefico per la raccolta Fondi alla Casa Internazionale delle Donne
- Roma, 1° dicembre - Dialogo con Daniela Carlà su "Polpettology" (Degustazione di polpette...)
- Roma, 30 novembre - WILMA LABATE presenta ARRIVEDERCI SAIGON
- Venezia, 5 dicembre - Donne&Impresa/Mariacristina Gribaudi presenta il suo libro "L'altalena rossa"
- Roma, 7 dicembre - Presentazione del libro "Amore è una parola"
- Roma, 1 dicembre - AMORE CAPITALE, cortometraggio sui luoghi dei femminicidi a Roma
- Teramo, 29 Novembre - Presentazione del libro"Fiore di razza"
- Roma, 11 dicembre - DONNE CHE SCRIVONO RACCONTI
- Roma, 14 dicembre - Seminario "La libertà delle donne tra potenza e limite"
- Roma, 12 dicembre - Incontro pubblico con la community di Mammatleta.it
- Roma, 13 dicembre - Tavola rotonda LA SCIENZA AL FEMMINILE. ESISTE UN GENIO FEMMINILE NELLA SCIENZA?
- Roma, 18 dicembre . - Riforma del diritto di famiglia e DDL Pillon
- Milano, 12 dicembre - "Women in film" al Wanted Clan
- Roma, 21 dicembre - Al via il ciclo di aperitivi culturali di DireDonne, il nuovo progetto dell'Agenzia Dire
- Rome, 17 dicembre - Jazz fuori casa
- Milano, 17 dicembre - Unstoppable Women: Science, Innovation and Leadership the keys to the new feminism
- Bologna, 16 gennaio - Presentazione del libro di Gisella Modica Come voci in balìa del vento
- Torino, 18 gennaio - Incontro: "Biografie Ribelli. Storie di donne, di libertà e di scrittura"
- Livorno, 18 gennaio - Seminario "Le donne, le mafie: ambivalenze, contaminazioni. Una lettura differente"
- Roma, 26 gennaio - Speciale serata di musica, duetti inediti e racconti con alcune tra le artiste e gli artisti più amati per sostenere la Casa Internazionale delle Donne di Roma.
- Matera, 24-25 gennaio - Stati Generali delle Donne Da Expo2015 a #Matera2019
- Roma, 16 gennaio - Libero è il mio canto la musica delle donne deportate
- Roma, 27/31 gennaio - L'ombrello blu
- Pescara, 18 gennaio - Presentazione del libro: La giustizia riparativa. Dalla parte delle vittime, di Marco Monzani,Francesca Di Muzio
- Roma, 30 gennaio - Seminario "La violenza contro le donne nella storia"
- Milano, 21 gennaio - Incontro: Quale Europa?
- Matera, 22/24 gennaio - Conferenza stampa Mostra "La trama dell'Arte"
- Roma, 30 gennaio - Conferenza stampa di presentazione del progetto Soroptimist per avvicinare alla matematica le bambine
- Roma, 30 gennaio - Incontro-Dibattito: Le donne e la nascita della Repubblica. Lavorare con le fonti orali: metodologie, pratiche, mestieri, strumenti, usi
- Roma, 11 febbraio - International Day of Girls and Women in Scienc
- CAGLIARI SWR 2019, UNA FESTA PER 9999 T-SHIRT ROSA
- Vico Equense, 21 febbraio - Educare alla legalità e alla cittadinanza attiva
- Genova, 7 febbraio - Convegno Professionalità e ottica di genere
- Milano, 13 febbraio - Aperitivo letterario. Scegliere è il nostro compito
- Roma, 15 febbraio - Laboratorio di studi femministi Sguardisulledifferenze
- Porto Sant'Elpidio, 9 febbraio - Inaugurazione mostra Moica Marche "CREATIVITA' AL FEMMINILE"
- Roma, 13 febbraio - Dibattito: Le Donne Decidono
- Roma, 15 febbraio - Presentazione del libro "Ricordi ma non solo"
- Milano, 21 febbraio - PRESENTAZIONE DEL LIBRO #panchinerosse
- Roma, 16 febbraio - Il gioco tra umano e divino dalla filosofia alla teologia
- Milano, 24 febbraio - NASCE ABC - ALLEANZA BENE COMUNE
- Roma, 28 febbraio - Elsa Javier presenta "100 donne che cambieranno l'Italia"
- Milano, 28 febbraio - Donne in dialogo
- Roma. 1 marzo - Chiaroscuri della ragione. Kant e le filosofe del Novecento
- Germignaga (VA), 4 marzo - Inaugurazione della Panchina rossa contro la violenza sulle donne
- Da #matera2019 verso il Mediterraneo, 8 Marzo ad Algeri #statigeneralidonne
- Padova, 15 marzo - Presentazione del libro "100 donne che cambieranno l'Italia"
- Roma, 4 marzo - Conferenza sui divari di genere nelle pensioni
- Venezia, 8 marzo - "La donna che voleva volare"
- Roma, 8 marzo - L'attualità dei diritti
- Roma, 8 marzo - "l'Anima e la Poesia"
- 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna Iniziative nelle biblioteche
- Roma, 11 marzo - Women bridge the ocean. Sharing experiences between US and Italy. Focus on fashion business
- Roma, 8 marzo - I diritti delle donne sono i diritti di tutte e tutti!
- International Women's Day 2019
- Varese, 21 marzo - Le molestie sul lavoro
- Milano, 18 marzo - L'Europa è per le donne
- Milano, 14/15 marzo - Le giornate del cinema quebecchese
- Genova, 21 marzo - Parliamo di femminismo
- Roma, 28 marzo - Presentazione del libro di illustrazione Mal di paura di Chiara Ingrao
- Roma 26 marzo - Discussione-dibattito sul DDL n.735
- Milano, 30 marzo . Convegno "Buone pratiche di contrasto alle discriminazioni di genere a partire dal linguaggio
- Roma, 3 aprile - Associazione Giuriste Italiane : Workshop "IL FENOMENO CORRUTTIVO: ANALISI NORMATIVA E STRUMENTI DI PREVENZIONE"
- Roma, 2 aprile - Dibattito "Women Bridge the Ocean. Focus on Science and Research"
- Milano, 13 aprile - #panchinerosse al Fuorisalottino
- Roma, 11 aprile - Giornata di Studio Le Musiciste Tradizione e Rivoluzione
- Roma, 12 aprile - La rappresentazione delle donne nelle emittenti regionali: regole, monitoraggi e formazione
- Bari, 11 aprile - Al via il cohousing "Cefeidi" con il progetto Via delle Donne sostenuto da Fondazione con il Sud
- Roma, 13 aprile - La Donna nel Genio di Ildegarda. L'universo, l'Emozioni e la Salute
- Roma, 18 aprile - Le Città Femministe Resistono! 18 Aprile, Insieme in Campidoglio
- Viterbo, 16 aprile - Seminario LEADERSHIP POLITICA FEMMINILE: DATI, PERCORSI, ESPERIENZE
- Brescia, 5 maggio - PRIMA TAPPA DEL TOUR STRAWOMAN®
- Francolino (FE), 4 maggio - Presentazione del libro
- Pavia, 1 maggio - Una cena delle donne per il lavoro delle donne
- Roma, 17 maggio - L'autonomia delle donne ricchezza per l'Europa
- Campospinoso (PV), 27 aprile - Incontro con Isa Maggi, candidata europea
- Pescara, 4 maggio - "La stanza del colore" - Arte relazionale dell' artista Anna Seccia
- Roma, 3 maggio - ELEZIONI EUROPEE QUALE EUROPA? SECONDO INCONTRO
- Roma, 10 maggio - Quinto appuntamento del ciclo di seminari "Tana libera tutte. La libertà delle donne tra potenza e limite
- Roma, 6 maggio - RECLUSE Il femminile in carcere (2013-2018)
- Torino, 11 maggio - Gli Stati Generali delle Donne al Salone del libro
- Genova, 11 maggio - Presentazione del libro "Cara Senatrice Merlin, Lettere dalle case chiuse"
- Pavia, 13 maggio - Incontro in piazza per l'Europa
- Pescara, 18 maggio - Pianeta terra per una cultura radice di cambiamento
- Roma, 16 maggio - FORUM PA 2019 Convegno Ripartire dalle persone per creare valore pubblico: le pari opportunità nella pubblica amministrazione. La sfida della Rete Nazionale dei Comitati unici di garanzia
- Roma, 16 maggio - "Il futuro che vogliamo include le donne" STATI GENERALI DELLE DONNE
- Genova, 16 maggio - 3° incontro Donne in Guerra "Mia madre Piera Sonnino. La notte di Auschwitz"
- Pavia, 15 maggio - Incontro pubblico: "Il lavoro delle donne"
- Roma, 15 maggio - Incontro con Marcia Tamburi
- Roma, 24 maggio - Farsi spazio... pubblico Riflessioni sulla libertà delle donne negli spazi condivisi, nel lavoro, nella moda
- Milano, 17 maggio - Serata cult del "Festival Mix Milano" per la Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
- Voghera, 24 maggio - "100 Donne che cambieranno l'Italia"
- 6 giugno 2019 - Le molestie nel lavoro: da Italia Donati al MeToo. E ora?
- Roma, 6 giugno - Cambiamenti climatici: le donne guardano al futuro
- Torino, 25 giugno - "Attrarre capitali è un'arte: strategie vincenti di imprenditrici innovative"
- Pavia, 15 giugno - Convegno sulla Violenza di genere: Noli Me Tangere
- Genova, 6 giugno - Madri, crocerossine, intellettuali... Storie di donne all'epoca della Grande Guerra
- Roma, 9 giugno - Italian Virginia Woolf Society intorno alla figura della grande scrittrice inglese
- Roma, 7 giugno - NOSTRA PATRIA È IL MONDO INTERO CANTI RESISTENTI
- SCADENZA PER LE ISCRIZIONI: 30 Giugno 2019 - Corso residenziale di aggiornamento e formazione SIL per docenti di primo e secondo grado
- Roma, 5 luglio - Convocazione Stati Generali delle Donne
- Roma, 7 giugno - Pproiezione gratuita del film "L'Affido"
- Roma, 25 giugno - #ragazzemondiali
- Roma, 27 giugno - Presentazione "Scrivere con l'inchiostro bianco"
- Roma, 20 giugno - Nilde Iotti: LA PRESIDENTE
- Torino, 20 giugno - "Di che GENERE è la LEADERSHIP?
- Roma, 14 giugno - "Donne e calcio" GIAMAICA – ITALIA
- Roma, 2 luglio - Proiezione del film NORMAL
- Roma, 4 luglio - Rassegna "AFROINTERSEZIONI"
- Roma, 9 luglio - Conferenza stampa: La Casa Internazionale delle Donne non si chiude e non chiude
- Roma, 25 luglio - L'Alleanza parlamentare globale per la salute, i diritti e lo sviluppo
- Roma, 17/25 luglio - Programma degli incontri della Casa Internazionale delle donne
- Roma, 17 luglio - "Violenza contro le donne e affido dei minori. Quando la giustizia nega la violenza"
- Roma, 23 luglio - Manifestazione BLOCCHIAMO IL DDL PILLON #NonsiamaiPillon
- Roma, 24 luglio - Spettacolo teatrale "L'InCanto delle Donne Selvagge"
- Fabrica di Roma (RM), 30 agosto -
- Pavia, 10 settembre - Dalla Protesta alla Proposta: un Percorso Formativo e la costruzione di una Rete dei Comitati
- Firenze, 27/29 settembre - Convegno "Performatività del dominio".
- Milano, 10 settembre - Incontro con la stampa: Il futuro è come lo vuoi: i primi due anni di InspirinGirls
- Roma, 2/17 settembre 2019 - LA CASA(S)PIAZZA 2019 QUI e ORA! - La Casa è aperta alla cultura e agli incontri
- Venezia, 13 settembre - Evento museale La Donna del Fuoco. Marietta Barovier pioniera delle perle veneziane
- "Lou Von Salomé" - Nelle sale dal 26 settembre
- Aosta, 4 ottobre - Stati generali delle Donne: Imprenditoria femminile in montagna
- Genova, 8 ottobre - Presentazione del libro "Il mio nome è Maria Maddalena"
- ...LE DONNE IL TEMPO ED IL GOVERNO... PERCHÈ IL SOVRANISMO ODIA LE DONNE?
- Ferrara, 27 settembre - Presentazione del libro di Daniele Civolani e Marco Turchi "Carmen Capatti. Una vita per gli altri"
- Genova 26 ottobre - I reportage di Flavia Steno. Una giornalista di guerra
- Roama, 17 ottobre - Conferenza Stampa "Donne & Lavoro in Italia"
- Firenze, 4/6 ottobre . l'Eredità delle donne 2019
- Roma, 11/13 ottobre - "LA VITA AL LAVORO, IL SENSO DEI LAVORI: pensieri e pratiche femministe"
- Roma, 17 ottobre - Seminario di studio: In memoria di Agnes Heller (1929 - 2019),
- Imola, 16 ottobre - Proiezione del film "I AM THE REVOLUTION"
- Iniziative di solidarietà e vicinanza alle coraggiose donne curde si svolgeranno in tutta Italia
- Lagonegro, 25 -Maratea, 26 ottobre - Prospettive di tutela della violenza domestica e di genere
- Torino, 25 ottobre - FORUM NAZIONALE DELLE DONNE AFRICANE
- Lamezia Terme (Catanzaro) 22/29 ottobre - L'Hydrìa di Cerzeto. Viaggio nel mondo femminile tra realtà e mito
- Venezia, 13/15 dicembre: Convegno SIL a Venezia "VISIBILE E INVISIBILE. SCRIOTTURE E RAPPRESENTAZIONI DEL LAVORO DELLE DONNE" presso la Wake Forest University
- Roma, 10 dicembre - Gender gaps in the Italian economy and the role of public policy Convegno di Economia Italiana Rivista Fondata da Mario Arcelli
- Roma, 6 dicembre - Incontro pubblico "L'anno che verrà e le donne"
- Milano, 10/11 novembre - Spettacolo "Il Decameron delle Donne"
- Roma, 12 novembre - Molestie sessuali nel lavoro, dopo la Convenzione ILO. Quali politiche in Italia e in Europa
- Genova, 7 novembre - Conferenza "La vita durante la seconda guerra mondiale raccontata dalle protagoniste"
- Finale Ligure (Savona), 8 novembre - Medicina di Genere: 'Quando si ammala la testa'
- Sciacca, 24 novembre - Convegno « Contro la violenza sulle donne »
- Roma, 14 novembre - Convegno Donne: dai margini al centro. Percorsi, prospettive, soluzioni.
- 7 novembre, Imola - Proiezione del film "Sofia"
- Bologna, 15 novembre - Autocritica
- Milano, 15 novembre - GammaForum internazionale dell'imprenditoria femminile e giovanile in collaborazione con la Commissione Europea e il MiSE
- Roma, 27 novembre - HITalk - NEVER AGAIN NO alla violenza sulle Donne
- Roma, 19 novembre - Presentazione del libro "Sguardi che contano"
- Catania, 25 novembre - La violenza istituzionale nei confronti delle donne
- Genova, 20 novembre - Dibattito: La maternità con il corpo degli altri
- Pavia, 30 novembre - Pavia città delle donne
- Milano, 25 novembre - Evento: #nonseisola #sempre25novembre
- Roma, 21/29 novembre - Una Settimana del Genere Donne, diritti e differenze
- Viadana (MN), 23 novembre - Incontro: Donne, economia, sostenibilità
- Roma, 27 novembre - XXX Edizione del PREMIO MINERVA ANNA MARIA MAMMOLITI
- Roma, 30 novembre - Incontro pubblico ""Non è un gioco. Educazione in movimento"
- Roma, 5 dicembre - Femminile e relazionale: il valore aggiunto della nuova imprenditoria
- Roma, 6 dicembre - 5 anni di Stati Generali delle Donne: Verso un piano nazionale per l'occupazione femminile e un Patto per le donne verso PECHINO +25
- Pavia, 13 dicembre - Maratona per Villa Gaia
- Roma, 21 gennaio - Anteprima documentario "L'altra Italia dell'arte"
- Roma, 30 gennaio - Dal congedo parentale all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza
- Pavia, 13 gennaio - DONNE IN MOVIMENTO, UN DIALOGO CON LA MINISTRA ELENA BONETTI SUL LAVORO E LE IMPRESE FEMMINILI, IN UNO SCENARIO DI SVILUPPO SOSTENIBILE
- Bologna, 13 gennaio - "Caregiver familiare: strategie e misure concrete di sostegno"
- Roma, 15 gennaio - Democrazia paritaria in Italia e in Europa
- Milano, la città delle donne Pensiero, azione, creatività, impegno Mostra in progress: Gennaio-Dicembre 2020
- Roma 16 gennaio - Inaugurazione della Mostra
- Ferrara, 1 febbraio - Assemblea UDI - NUOVE CITTADINANZE DELLE DONNE "dare voci alle nostre differenze"
- 29 gennaio - Seminario GESTIRE L'IMMAGINE PROFESSIONALE ONLINE.
- Pavia, 22 febbraio - Letture dall'opera di Ada Negri "Umili scorci di vita femminile", segue aperitivo
- Venezia, 7 febbraio sull'imprenditoria femminile. #statigeneralidonneenezia
- Roma, 15 febbraio - Convegno "La verità delle donne"
- Roma, 21 febbraio - Ingegneri di altro genere
- Roma, 28 febbraio - Qualità dell'aria stato dell'arte problemi aperti
- Roma, 31 marzo - Se non è paritaria non è democrazia
- Milano, 22 febbraio - Donne e politica. Tra rappresentazione e rappresentanza
- Roma, 8 marzo - Ambiente e natura: lo sguardo lungo delle streghe
- CONTENIMENTO CORONAVIRUS
- Statigeneralidonne on line Task Force donne emergenza
- 17 marzo, #statigeneralidelledonneonline
- #statigeneralidonneonline: "Il made in Italy delle donne"
- 16 marzo, #STATIGENERALIDONNEONLINE "Sicurezza nei luoghi di lavoro"
- 18 marzo, SGD Online: Incontro con la Sottosegretaria Francesca Puglisi
- 19 marzo - SGDonline "Change management" con Luca Aschei. sociologo, formatore, Uomo illuminato
- 20 marzo, SGDonline: sulla violenza. Ma anche come uscirne!
- 21 marzo, #statigeneralidelledonneonline: "Fortifichiamo il nostro Futuro"
- 21 marzo, #FREEDOMCULTURALFEST: "La Regina delle Rose"
- 22 marzo, SGD: progetto di cucina diffusa
- 24 marzo - SGD: "Potere alla parola "
- 25 marzo, #statigeneralidelledonne online: "Il metodo 3E :Efficacia, Efficienza, Energia"
- 26 marzo, #statigeneralidelledonneonline " L' Arte di Rinascere"
- 27 marzo, #statigeneralidelledonneonline " Crisi e Complessità :riflessioni"
- 28 marzo, #statigeneralidelledonneonline "Sulle questioni climatiche"
- 29 marzo, #statigeneralidelledonneonline: "Medicina di Genere"
- 30 marzo, #statigeneralidelledonneonline: "Università telematiche"
- 31 marzo, #statigeneralidelledonne "Un incontro di counseling filosofico"
- 1° aprile, statigeneralidelledonneonline: Abbracci del Mediterraneo
- 02 aprile, #statigeneralidelledonneonline: analisi del "Coronavirus"
- 3 aprile, #statigeneralidelledonneonline: a colloquio con Ivan Piras, Sindaco di Dolianova (CA)
- 4 aprile, #statigeneralidelledonneonline: Il ruolo dell'Unione Europea nella gestione della crisi
- 5 aprile, #statigeneralidelledonneonline: "Scienza e tecnologia, superare il gender gap"
- 6 aprile, #statigeneralidelledonneonline: "Il pensiero creativo "
- 7 aprile, #statigeneralidelledonneonline: in aula il Sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta
- 9 aprile, #statigeneralidelledonneonline: "Il giornalismo al tempo del coronavirus"
- 10 aprile, #statigeneralidelledonneonline: Presentazione del libro "Conflitti"
- 13 aprile, #statigeneralidonneonline: "Vivere ai tempi del Coronavirus nel campo profughi più grande d'Europa"
- 14 aprile, #statigeneralidonne:
- 15 aprile, #statigeneralidonne on line: "Movimenti planetari della paura. Uno sguardo sull'inconscio"
- 16 aprile, #statigeneralidonne on line: "Le donne custodi della Madre Terra"
- 17 aprile, ,#statigeneralidonne on line: "Dire, fare, baciare, lettera ,testamento"
- 18 aprile, #statigeneralidonne on line: "Innovazione"
- 19 aprile, #statigeneralidonne on line: "La fatica di essere positivi!"
- 20 aprile, #statigejeralidonne: Intervista all'imprenditore Sergio Gau Shuai
- 21 aprile, #statigeneralidonne on line: "Sinergia tra Istituzioni e Associazioni"
- 22 aprile, #statigeneralidonne on line: "Creatività"
- 23 aprile, #statigeneralidonne on line: "Da donna a donna": un momento di confronto e approfondimento sul femminicidio
- 24 aprile, #statigeneralidonne on line: Scuola a domicilio, dai balconi
- 26 aprile, #statigeneralidonneo on line: Se riparte la Lombardia riparte l'Italia?
- 27 aprile, #statigeneralidelledonne on line: dialogo con Cecilia Guerra, Simone Oggionni, Martina Draghi
- 28 aprile, #statigeneralidonne on line:"Tutele dei minori al tempo del coronavirus"
- GAMMADONNA: "Risorse per le PMI in tempi di Covid"
- 30 aprile - Seconda edizione del Corso gratuito "La tua presenza on line"
- 29 aprile, #statigeneralidonne on line: "Coronavirus,conflitti di coppia e violenza di genere"
- 30 aprile, #statigeneralidonne: "Notte del lavoro narrato"
- 30 aprile, #statigeneralidonne on line: incontro con l'Assessora alle Infrastrutture, ai trasporti e alle Pari Opportunità Regione Calabria,
- 1° maggio, #statigeneralidonne on line: "Un dialogo sul lavoro"
- 1° Maggio, #statigeneralidonne on line: "Cronache di una pandemia - inutilmente - annunciata"
- 2 maggio, #statigeneralidonne on line: "La chiave di volta per la rinascita dopo la crisi"
- 4 maggio, #statigeneralidonne on line: "Che mattino, quel mattino"
- 6 maggio, #statigeneralidonne on line: " Innovazione sociale e generatività per il post Covid"
- 8 Maggio, #statigeneralidelledonne online: FORUM TURISMO SOSTENIBILE
- 9 maggio, #statigeneralidelledonne on line: "Donne dell'Europa - Donne ed economia"
- 5 maggio,#statigeneralidelledonne on line
- 7 maggio, #statigeneralidonne on line:
- 8 maggio, #statigeneralidonne: incontro con Carmine Pacente
- 10 maggio, NOIRETEDONNE on line: "Nomine e designazioni pubbliche e pari opportunità"
- 10 maggio, #statigenetalidonne on line: "Brasile- Spagna, un ponte con l'Italia"
- 10 maggio, #statigeneralidonne on line: "QUANDO UNO PSICOANALISTA INCONTRA IL CORONAVIRUS..."
- 11 maggio, #statigeneralidonne on line: "Il lavoro precario fino all'epoca del coronavirus"
- 12 maggio, #statigeneralidelledonne on line: "L'agricoltura lucana ed il ruolo delle donne nella fase Covid e post-Covid"
- 13 maggio, #statigeneralidonne on line: "Il contributo delle comunità italiche per l'emergenza sanitaria ed economica in Italia"
- 14 maggio, #statigeneralidelledonne on line: Eliminazione della violenza contro le donne: la buona prassi Trentina
- 15/21, maggio - Dirette Wanawake. Sorelle senza confini
- 15 maggio, #statigeneralidonne on line: Incontro con Prof. Paolo Vineis Vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità
- 16 maggio, #statigeneralidonne on line: "Il coraggio delle professioniste e l'importanza di fare rete"
- 17 maggio, #statigeneralidonne on line: "Chi è l'altro" al tempo del coronavirus, Una riflessione tra antropologia e psicoanalisi
- 18 maggio, #statigeneralidonne on line: " La fase 2 della riapertura nelle imprese private e pubbliche"
- 18/20/22 maggio: Seminario on line
- 19 maggio, #statigeneralidonne on line: "Quale riforma per il Terzo settore?"
- 20 maggio, #statigeneralidonne on line: "Nuovi stili di vita"
- 22 maggio, #statigeneralidonne on line:
- 21 maggio, #statigeneralidonne on line: Se riparte la Lombardia riparte l'Italia
- Roma, 28 maggio - Nuove e vecchie paure Comprendere e affrontare le paure individuali, familiari, sociali e lavorative, slatentizzate dal coronavirus
- 28 maggio, #statigeneralidonne on line: Milleme: Chat e supporti alle donne contro la violenza
- 23 maggio, #statigeneralidonne on line: "Sui tempi delle città" "Un libro"
- 24 maggio, #statigeneralidonne on line: "La scuola come servizio pubblico : quanto è indispensabile la gestione dei bambini da parte della comunità per la parità di genere?"
- 25 maggio, #statigeneralidonne on line: "Donne e quarantena. I passi avanti sono necessari"
- 26 maggio, #statigeneralidonne on line: Incontro con la Consigliera Nazionale di Parità
- Roma, 28 maggio - La Casa Internazionale delle Donne: RIPARTIAMO DA NOI #ledonnenonsifermano
- 27 maggio, #statigeneralidonne on line: Incontro con Davide Ferrari e Gabriele Zenaboni
- 29 maggio, on line: QUALE LETTERATURA PER LA ...NEXT GENERATION ?
- 29 maggio, #statigeneralidonne on line: Il risveglio culturale del Sud attraverso il contributo delle donne
- 30 maggio, #statigeneralidonne on line : Tavola rotonda della Regione Molise
- 31 maggio, #statigeneralidonne on line :L'Europa che verrà
- 1 giugno, #statigeneralidonne on line: Quanti italiani e quante italiane sono ancora bloccati in molte aree del mondo?
- 2 giugno, #statigeneralidonne on line:
- 3 giugno, #statigeneralidelledonne on line:
- 11 giugno - Convegno HEALTH and WEALTH
- 4 giugno, #statigeneralidonne on line: "Temi sanitari legati a Regione Lombardia"
- 5 giugno, #statigeneralidelledonne on line: 3° Incontro Forum Turismo sostenibile
- 7 giugno, #statigeneralidonne on line: "Nelle orme di Luis Sepulveda,il cileno errante"
- 6 giugno, #statigeneralidelledonne on line: "Comunità Sinergiva: spazio pubblico come motore di rigenerazione"
- 6 giugno, on line: Italia 🇮🇹 y Malta "LA SILLA CALIENTE"
- 8 giugno, #statigeneralidelledonne on line:
- 9 giugno, #statigeneralidonne on line: "Virus:attacchi e difese nel corpo e nella mente"
- 12 giugno, cassandrad_cassandra: "Come fermare la violenza sulle donne"
- 10 giugno, #statigeneralidonne on line: incontro da DUBAI
- 11 giugno, #statigeneralidonne on line:
- 11 giugno - Zoom Meeting su
- 12 giugno, #statigeneralidonne on line: "Taccuini di una reporter al fronte"
- 13 giugno, #statigeneralidonne on line: "La Valle d'Aosta riapre"
- 15 GIUGNO, #statigeneralidonne on line: Tavola rotonda sulla mozione in Senato
- 16 giugno, #statigeneralidonne on line: "ImPARIamo dalla Comunicazione per ripartire"
- 17 giugno, #statigeneralidonne on line: "Resilienza trasformativa per uno sviluppo sostenibile"
- 18 giugno, #statigeneralidonne on line: "Un approccio ecologico per promuovere la partecipazione femminile al mondo del lavoro e alla società"
- 19 giugno, #statigeneralidonne on line: 4° Incontro Forum Turismo sostenibile
- 20 Giugno - Susanna Schimperna e Pino Strabioli parlano de "L'ultima pagina"
- 20 giugno, #statigeneralidonne on line: Presentazione "LA SALUTE SESSUALE E RIPRODUTTIVA DELLE DONNE MIGRANTI"
- 22 giugno, #statigeneralidelledonne on line: "Parita' di genere" in H2020
- 23 giugno, #statigeneralidonne on line: "Guida al benessere tra lavoro e vita privata"
- 27 giugno, #statigeneralidonne on line: #oraomaipiu Un appello ad essere unite
- 26 giugno, #statigeneralidelledonne on line:
- 24 giugno, #statigeneralidonne on line: "Il campo del trattamento per gli autori di condotte violente ed abusanti in ambito sessuale e relazionale. Un modello clinico-criminologico integrato"
- 25 giugno, #statigeneralidonne on line: "Discriminazioni multiple. Donne e disabilità, quale normativa, quali risultati concreti?"
- 28 giugno, #statigeneralidonne on line: "Le criticità del sistema affidi minori"
- 11/19 luglio, 66.mo Taormina Film Festival: La Storia Vergognosa Cuntu d'amore e di riconoscenza all'Umile Italia
- 30 giungo, #statigeneralidonne on line: "Pari opportunità nel mondo del lavoro. Il monito del Consiglio d'Europa e le misure (non) adottate dall'Italia"
- 3 luglio, #statigeneralidonne on line: 5° Incontro Forum Turismo sostenibile
- 3 luglio, a Radio ANMIL Network: "Donne e migrazione"
- 4 luglio, #statigeneralidonne on line: Le donne di Carta Un libro con....
- 9 luglio, Donne, a 25 anni da Pechino il Position Paper ‘Il cambiamento che vogliamo'
- 7 luglio, in DIRETTA DALLA CAMERA DEI DEPUTATI: "Stati Generali e occupazione femminile: il ruolo delle donne nel rilancio del Paese"
- 17 luglio, #statigeneralidonne on line: 6° Incontro Forum Turismo sostenibile
- 14 luglio, #statigeneralidonne #alleanzadelledonne: 10 INCONTRI PER RACCOGLIERE SAPERI, IDEE E PROGETTI
- 13 luglio, #statigeneralidelledonne on line: La scuola che verrà
- #statigeneralidelledonne online: gli appuntamenti fino al 31 luglio
- 16 luglio, #statigeneralidonne #alleanzadelledonne: "Linguaggio & Comunicazione"
- 27 luglio: "Il Paese che vogliamo"
- Capizzi (ME), 29 agosto - Presentazione de "Le ciociare di Capizzi"
- 9 settembre, Join Zoom Meeting - Riequilibrio di genere nelle nomine e nelle designazioni pubbliche
- Sora (FR), 4 settembre - Concorso di poesia "Poetando in rosa"
- Bomba (CH), 31 agosto - Conferenza stampa "Da isola verde a isola del degrado"
- Biella, 5 settembre - Terza edizione "Narrazioni culturali al femminile"
- 3 settembre, EVENTO: Talk Messico - Italia
- Bari 8 settembre - Stati Generali delle Donne presenta il Patto delle Donne per la Puglia
- 19, settembre - Presentazione del laboratorio di formazione politica
- Roma, 17 settembre - Storie femministe sul futuro
- 30 settembre, presentazione del libro "Orwell. Il gemello digitale"
- 8 ottobre - Live Talk #statigeneralidelledonne on line
- 8/9 ottobre : SAVE THE DATE : TRE APPUNTAMENTI IMPORTANTI QUESTA SETTIMANA PER STATI GENERALI DELLE DONNE, ALLEANZA DELLE DONNE
- 13 ottobre - Intitolazione aula a "Nilde Iotti"
- 16 ottobre, #statigeneralidelledonne: Laboratorio di Formazione Politica Generazione
- 15 ottobre, #statigeneralidelledonne : live talk
- 19 ottobre - XIV edizione Premio Internazionale "Le Tecnovisionarie®
- 21 ottobre - #statigeneralidonne on line #alleanzadelledonne "WOMEN IN BUSINESS ACT Imprenditoria femminile, leva per il rilancio dell'Italia"
- 26 ottobre, Palermo - Proiezione del documentario "La storia vergognosa"
- 22 ottobre, #statigeneralionline: Le interviste alle 100 donne che stanno cambiando l'Italia
- 23 ottobre, #statigenaralidelledonne on line: Policentrismo e sostenibilità
- 29 ottobre/1° novembre: IX CONVEGNO NAZIONALE DI TOPONOMASTICA FEMMINILE. ARTISTE IN CAMPO. VISSI D'ARTE, VISSI D'AMORE
- 29/30 ottobre . IL PROGRAMMA DI STATI GENERALI DONNE 2020/21
- 3 novembre : IMPRESE SOSTENlBILI E COMPETITIVE: VINCE LO STILE AL FEMMINILE
- 4 novembre on line: WOMEN IN BUSINESS ACT PIANO NAZIONALE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE
- 7 novembre, evento on line: LA RIFORMA DEL COGNOME
- 7 novembre: Fiera dell'editoria delle donne
- 19 novembre noi rete donne on line: Le molestie sul lavoro in Italia
- 6 novembre - #statigeneralidonne on line: Laboratorio di Formazione politica
- 9 novembre, #statigeneralidonne on line: COMUNICARE E TUTELARE LA SALUTE AL TEMPO DEL COVID
- 15 novembre, #statigeneralidonne on line: IL CAMMINO INTERIORE
- 11 novembre, #statigeneralidonne on line: Un ponte da Napoli verso l'italia con le donne della Whirlpool
- 17-novembre/15-dicembre on-line: VIOLENZA-DI-GENERE:-Corso multidisciplinare di formazione e aggiornamento
- 14 novembre, IO Gender Interuniversity Observatory: Laboratorio di studi femministi
- 13 novembre, #statigenerali donne on line: LABORATORIO DI FORMAZIONE POLITICA GENERAZIONI
- 25 novembre, Giornata Nazionale contro la Violenza sulle Donne: Il contributo della psicologia
- 22/29 novembre : StraWoman: sport, benessere psico-fisico e sensibilizzazione
- Roma, 21 novembre - Tutti · Evento organizzato da Aurelio in Comune e La Pineta Si-curaLa : per una Casa delle Donne nel Parco del Pineto
- Giovedì 19 novembre -Evento on line organizzato da Festival - La Violenza Illustrata, Centro delle donne di Bologna e Donne in nero
- 19 novembre: 2° assemblea telematica delle donne/lavoratrici
- 18 novembre on line: WOMEN IN BUSINESS ACT PIANO NAZIONALE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE
- 20 novembre: #StatiGeneralidelleDonne on line: Laboratorio di formazione politica sul tema della "Diversity "
- 21 NOVEMBRE, Rete Nate il 14 giugno: "Violenza di genere" conferenza online
- 24 novembre - Diretta webtv Senato della Repubblica: "Dalla parte delle donne: il ruolo fondamentale dei centri antiviolenza"
- 28 novembre, #statigeneralidelledonne on line: PREMIAZIONE DEGLI UOMINI ILLUMINATI
- 25/28 novembre: SE CI FERMIAMO NOI, SI FERMA IL MONDO!
- 25 novembre - ADESSO LIBERE: IL NOSTRO NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, ANCHE IN STREAMING
- Programma 25 novembre : "BASTA PAROLE, SULLA VIOLENZA PASSIAMO AI FATTI"
- 26 novembre: Conclusione del progetto Unire il Gio - Osservatorio Interuniversitario sugli Studi di Genere
- 3 dicembre: Presentazione del volume Donne e scienza nella Roma dell'Ottocento di Federica Favino
- 5/8 dicembre: Bande de Femmes 2020 Festival di fumetto e illustrazione
- 11 dicembre: WEBINAR "Violenza sessuale e di genere in contesto migratorio nella regione mediterranea"
- 5 dicembre: DONNE CHE CE L'HANNO FATTA EDIZIONE 2020 e BENEMERENZE DELLE DONNE DI PAVIA E PROVINCIA
- 10 dicembre: #Maratonadeidiritti
- 13 dicembre: PRESENTAZIONE ONLINE DELL'ATLANTE DELLE DONNE
- 18 e 21 dicembre: Proiezione del film documentario "La storia vergognosa"
- 22 dicembre: La moda, le donne, le stiliste dagli anni Cinquanta ad oggi
- 8 gennaio 2021 - STATI GENERALI DELLE DONNE ON LINE – ALLEANZA DELLE DONNE: "Pandemia ed effetti psicologici a livello individuale e collettivo"
- 10 gennaio - #statigeneralidonne on line: IL CAMMINO INTERIORE
- 11 gennaio, #statigeneralidonne on line: 7° Incontro Forum Turismo sostenibile
- 17 gennaio: Salviamo insieme Villa Gaia #oraomaipiu
- 21 gennaio, on line: Evento Il coraggio delle Donne
- 28 GENNAIO, #STATIGENERALIDONNE ON LINE: Presentazione del libro sul bullismo " La scuola che lo conosce lo affronta"
- Chi siamo
- Direttore editoriale
- Marta Ajò
- Editoriali
- 25 novembre: Contro la violenza sulle donne non bastano ricorrenze e manifestazioni
- Rula e Virginia: il volo basso delle aquile
- Come balcanizzarsi ed essere felici
- Non solo slogan. E le donne mettono in atto uno sciopero per l'8 marzo
- Colombe nel cappello (del prestigiatore)
- Oggi è la giornata mondiale indetta dall'Onu contro le Mgf Mutilazioni genitali.
- Cultura, responsabilità e coscienza collettiva
- Grande fratello Vip ovvero unimportant person
- Asia, una donna del Kurdistan è morta in questo terribile conflitto che non lascia intravedere soluzioni a breve
- UDI, 66 anni di lotte
- Tu mi fai girar come fossi una bambola
- Bambini nel mirino
- Il vento divino delle donne kamikaze
- Quel preconcetto estetico
- CONTRO LA NOSTRA VOLONTA’
- Galassia di stelle
- Dal silenzio (eterno) di Sara ai festeggiamenti per la Repubblica
- UDI, 66 anni di lotte
- Rimboccarsi le maniche
- LA TRAPPOLA DEL GENERE: DONNE, VIOLENZA E POVERTÀ
- Chi la vuole cruda, chi la vuole cotta. Meglio competente.
- CAIVANO: VIOLENZA DI GENERE?
- Non andare a votare? Una richiesta che suona pericolosa per le donne
- Donne nel mirino - Ristrutturazione non vuol dire rottamazione
- zara
- Madri e indagati
- 8 marzo. Da celebrazione a festa
- Nomine Rai. Il budino è servito
- RIDERE PER NON PIANGERE
- Donne in prima linea, nel 2016 come sempre
- Civiltà versus violenza
- Dedicato a Valeria
- L’icona birmana
- Educati, educatori, diseducati, diseducanti
- Malfattori e assassini
- LA PATRIA DEI BAMBINI SENZA PATRIA
- Una conchiglia restituita dal mare
- I figli so’ figli Anche se disoccupato deve all’ex l’assegno per il figlio
- L’IPOCRISIA DELLA RETORICA
- Care amiche di Dols,
- Lettera aperta ad Emma Bonino
- Facimm ammuina
- Una cavalla di razza.
- Il vento divino delle donne kamikaze
- Reyhaneh Jabbari non riposa in pace
- Ninna nanna ninna oh, quanti bimbi che farò
- Tutte le donne del Presidente.
- Pensioni:ancora disparità. Uomini e donne andranno in pensione a 65 anni, ma non c'è parità di genere
- "Il giardino delle bestie. Berlino 1934"
- MEDIAZIONE E DIRITTO COLLABORATIVO NELLA CONFLITTUALITÀ FAMILIARE
- Donne italiane ai vertici anche all'estero
- Il nuovo rapporto OMS "Trends in maternalmortality:1990 to 2012"
- Sessant'anni di bellezza. Come cambiano l'etica e l'estetica per le italiane in più di mezzo secolo di concorsi
- Lettera Aperta ai Partiti. Un 8 marzo all'insegna del cambiamento rtiti,
- La poesia nasce semplicemente
- La donna dell'Ariston
- Questione femminile, questione Italia
- La vita siamo noi
- Pari diritti, una questione di genere?
- Il modello si è rotto
- Yulia Timoshenko, un nuovo anno dietro le sbarre
- Il 2011 in rosa
- Per sentieri con Giorgio Bocca
- Violento ma non troppo
- Manifestare perché è necessario o manifestare quando è opportuno?
- E la chiamano parità
- Novembre di attenzione per un crimine senza data
- Cristina Fernandez Kirchner "primiera dama" per la seconda volta
- Vecchi nonni,nuovi protagonisti?
- Le donne del governo Monti
- UDI, 66 anni di lotte
- Tutte le donne del colonnello
- Previsioni di crescita
- L'antiaging oltre l'estetica
- L'iniziazione delle donne
- Il Paese chiama...le donne rispondono
- Donne da prima pagina
- Novembre di attenzione per un crimine senza data
- Yoani e il regime quotidiano
- Anita, il bene effimero della bellezza
- Prossima stazione Democrazia
- La fotografia è donna
- Sessant'anni di bellezza
- Helle Thorning Smith, potere alle donne
- La sindrome di Nuoro
- Pensioni: ancora disparità
- Donne condannate
- Madre Teresa, tra fede e potere
- Violenza de genere
- Diana, riposa in pace
- Madame che delusione!
- Un'anima divisa
- Due storie di impari opportunità
- Quando il rosa si tinge di giallo
- Una donna al potere
- Lo zoccolo duro della nostra democrazia
- Monsieur Strauss-Khan e il "bene-rifugio"
- Un po' di rosa all'orizzonte?
- La vecchiaia non ha "genere", lo stile si.
- La memoria delle donne e le elezioni amministrative
- Festa della mamma: basta cioccolatini!
- Le luci nelle case degli altri
- Vecchi nonni, nuovi protagonisti?
- L'ultima lettera di Benito
- Annelie Botes, una scrittrice politicamente corretta o scorretta?
- "L'altalena del respiro", di Herta Műller
- Una vera protagonista: Dilma Roussef
- 'Le italiane'
- La morte chiude ogni pratica?
- Le preferite
- Né tacchi a spillo né abiti monacali
- Estate caldissima per le donne
- Afghanistan, un Paese che cancella le donne
- Non solo escort
- Sbatti il mostro in prima pagina
- Parlano di noi!
- Ma le donne vogliono essere usate?
- Guardiamoci intorno...
- Una ripresa economica è possibile con la partecipazione delle donne
- La pillola di ieri e le ragazze di oggi
- Una vendetta impossibile
- Una partita di ping-pong?
- Le amanti scomparse
- Censura. Una storia d'amore iraniana, di Shahriar Mandanipour
- Quanta Grazia!
- 'Libeccio', di Folco Quilici
- Eticmedia - La nuova web tv Socialmente Responsabile
- Anna Craxi, ovvero una donna di stile
- Il dolce e l'amaro delle donne
- Donne: alle regionali come alla guerra
- Oggi
- Politica e amore: un binomio non coniugabile, ma solo uno slogan
- La politica con occhi di donna (cittadina)
- Stato di famiglia, le donne maltrattate di fronte alle istituzioni
- Alda merini: muore una poetessa
- 'Il giorno in cui mia figlia impazzì'
- Violenza contro le donne: tra romanzo e realtà
- 'Corpi e anime'
- L'8 marzo oggi: una festa di consapevolezza e di vigilanza
- Il seme della violenza
- Chi la vuole cruda e chi la vuole cotta
- 'Lasciateci provare...'
- Letture di genere
- 'Patrimonio', una storia vera
- Le "prime"donne arabe protagoniste nel sociale?
- Malalai Kakar, il coraggio eliminato
- La bizzarria e l'inadeguatezza delle leggi
- Le magnifiche tre
- Storie di basso profilo
- Colpa no, responsabilità si
- Né first lady né sindachessa, solo Isabella
- Quattro su 21 ( col resto di zero)
- La cicogna può attendere
- Non è detta l'ultima parola!
- Italia e promesse; Spagna: promesse mantenute
- Né quote né liste ci ridanno l'onore
- Forum PA 2008
- Un 8 marzo complicato
- Tina la pasionaria
- L'amaro gusto del dono
- Una cattiva morale per una cattiva vita
- Dalla parte del nascituro
- Tutto e il contrario di tutto
- Il non sapere della classe politica
- Coppie maliziose
- Non un fatto privato
- Sonni e sogni agitati
- Benazir Bhutto: la fiammata più alta
- Caro Babbo Natale
- Emma per le donne
- Nel segno della Bilancia. Il nuovo team di Veltroni, leader del PD, vede le donne in maggioranza. Aria fresca o aria fritta?
- Hasta la vista ! Presidenta
- Il sogno di Benazir
- L'invidia è una brutta cosa
- Aung Suun Kyi
- Anoressici in affissione
- Vacanze negate
- Mondo bacchettone?
- C'era una volta Previti...e c'è ancora
- Occupazione femminile, immaginare azioni positive che modifichino l'organizzazione del lavoro. Un convegno a Roma tenutosi il 5 luglio
- Rapporto 'She Figures 2007'
- Sconosciute famose
- Costernata lei? Costernate/i noi.
- Una "tranquilla" mattina al mercato
- Brambilla chi?
- Evviva la famiglia!
- E per la festa della mammma...auguri via SMS
- Suore non fate del bene, fate le mistiche...
- Ségolène Royal il giorno dopo
- Uomini e Dei
- Caro Piero
- Spose perfette per una società imperfetta
- Annamaria Franzoni: colpevole incolpevole.
- Punjab, Pakistan:"Allah non vuole che facciano politica", le ultime parole per Zilla Huma Usman
- Un San Valentino per Najib
- Lei, lui e gli altri
- Stupore: senso di grande meraviglia che lascia muti e attoniti. Le donne si fanno avanti in politica
- L'impresa investa sul capitale umano
- Paris Hilton, chi è?
- Vincenti e perdenti
- Tre...come i tre moschettieri...forse quattro...
- Le donne e le contraddizioni di questo secolo
- Il mondo del lavoro per i giovani, le donne e gli ultracinquantenni
- Anna Politkovskaya, una voce spezzata,
- Eutanasia: un tema per tutti, una terribile realtà e una speranza per alcuni
- Oriana Fallaci, una giornalista, una donna
- Protagoniste
- L'identità maschile è femmina
- Donne: ieri, oggi, domani
- Povere noi...siamo al top
- Quote rosa? Vedo nero...
- Cittadine/i a tutti gli effetti
- Il diritto più violato
- Qualcosa si muove
- Wam
- Derma blu
- Una donna per presidente!
- Mogli e politici
- 8 marzo 3006
- Professione Parlamentare europeo
- C'era una volta...un principe
- Amore e conflittualità
- Ieri
- La cooperazione al femminile
- Una battaglia civile contro ogni genere di violenza
- Un progetto complessivo per le donne contro la violenza
- Un solo linguaggio per straniere e italiane
- Donna non più in seconda fila sul mercato del lavoro
- Un dibattito mancato
- Tre aspetti centrali della questione femminile dal '900 ad oggi
- RU 486 pretesto contro l'aborto
- Il post-femminismo del post-industriale
- La Commissione per le uguali opportunità, un'iniziativa concreta
- Contraddizioni cattoliche sul tema dell'aborto
- I socialisti e la questione femminile
- L'anello venuto a mancare tra i partiti di sinistra e le fasce sociali emergenti
- I movimenti femminili oggi
- E' maturata una nuova coscienza della donna
- Per la donna 'angelo del focolare'
- Vera e falsa emancipazione
- Libri
- Progetti realizzati
- Collaboratori
- Editoriali
- 2020-2021: bilancio e prospettive di Genere
- Caro Babbo Natale ti scrivo...
- I doni che vorremmo trovare sotto l'albero di Natale
- Non tutto quello che accade è colpa del Covid
- In ricordo di Lidia Menapace
- C'era una volta e c'è ancora
- Ma che tempismo duchessa!
- Testimoni 3: LA NECESSITA' DI CAMBIARE
- Il silenzio delle vittime: "Perché ho taciuto"
- LE TESTIMONI: Racconti di violenza e di dolore per questo insolito 25 Novembre
- Nel calderone del Covid chi è il vero debole?
- E' possibile forgiare un futuro diverso per le donne?
- ELEZIONI REGIONALI 2020: politica e
- Insieme si può. Non solo Adamo non solo Eva
- "LA VOGLIA DI CAMBIARE" Gli Stati Generali delle Donne
- Le donne verso un processo di riforme definitivo
- Il destino delle donne
- L'Alleanza delle Donne? Una controtendenza politica
- DONNE SUL RING
- Donne in movimento: non più onda lunga, non ancora tsunami
- Che delusione ministra Bonetti!
- RAI: il rinnovamento impossibile
- Ma davvero cambierà qualcosa per le donne?
- I nodi da sciogliere su Silvia Romano
- E' l'azione che da corpo agli slogan: "Stati generali delle Donne".
- Che Conte sia con noi?
- MORA, BIONDA O BIANCA?
- Ancora emergenza: tutte le forze in campo
- Siamo tutte partigiane
- Anziani forse, "rincitrulliti" no
- La fede non va in quarantena
- Noi che la vita tanto abbiamo amato
- Le 80.000 bolle blu di Mina
- Un virus non può uccidere l'anima
- L'8 marzo ai tempi del Coronavirus
- 27 gennaio Il senso della memoria
- Il Paese del "Bel Canto"
- E l'Italia si divide: pro o contro Rula?
- Donne di oggi e donne di ieri
- E dopo Greta arriva Sanna
- Ma oggi cosa significa convocare gli Stati Generali
- 25 Novembre 2019: Andare oltre le ricorrenze
- In attesa di un vento di tempesta
- Renzi, Salvini e le donne
- 11 ottobre 2019 Giornata Mondiale Onu delle bambine e delle ragazze
- Ogne scarrafone è bell' a mamma soja
- Nuovo governo vecchie questioni
- Sessismo: e "il bue disse cornuto all'asino"
- L'imperfezione della mente e la perfezione tecnologica
- Appuntamento con la storia
- L'importanza di esercitare un voto consapevole
- Specchio, specchio delle mie brame, chi sarà la più votata del reame?
- Stelle, meteore e pianeti
- Quel 25 aprile di 74 anni fa
- La Resurrezione e la Madre
- 8 Marzo 2019. C'è poco da festeggiare
- Natale 2018
- Non solo slogan. E le donne mettono in atto uno sciopero per l'8 marzo
- Sanremo 2017: non ha l'età o è troppo vecchio?
- Botti di Capodanno!
- Aiutiamo i bambini di Aleppo e della Siria
- NATALE 2016
- La pancia dell'America
- Editoriale: SI o NO?
- Viaggio in Lombardia
- 2005/2016 Donneierioggiedomani e oltre
- Direttore editoriale
- Attualità
- Segnalazioni
- Iscrizioni: IL PUZZLE DELLE DONNE, LE MAPPE DEL POTERE, Il RUOLO DELLE CITTA', LO SGUARDO DELLE DONNE SUL NEXT GENERATION EU L'APPELLO DEGLI STATI GENERALI DELLE DONNE E DI ALLEANZA DELLE DONNE #ORAOMAIPIU'
- Half of it - Donne per la salvezza
- 8 gennaio: GIO_Gender Interuniversity Observatory - "Mainstreaming dell'innovazione sociale"
- «Solo insieme - La sorpresa di Francesco»: un docufilm sul Papa
- Lanciata "LA MARATONA PER L'EUROPA"
- DA DOMENICA 6 DICEMBRE AL VIA "DONNE PER LA SALVEZZA"
- 10/13 dicembre: #dirittodelledonne NASCE IL W.A.I.F. - WOMEN'S ART INDEPENDENT FESTIVAL, IL FESTIVAL DEDICATO AI DIRITTI DELLE DONNE
- Donne, l'Europa lancia piano d'azione sulla parità di genere
- "I SAY NO!" un video di Progress International-Donne per il progresso-Amnesty International
- Uomini Illuminati. Ecco i candidati edizione 2020
- 25 novembre 2020 - Aiuta le donne con un gesto concreto: sostieni Villa Gaia
- Identikit di MOLESTE, il collettivo per la parità di genere nel fumetto italiano
- Campagna "Ferma la violenza, inizia da qui" verso il 25 novembre 2020
- "Connecting minds, creating the future"Verso Dubai 2021
- "Calendaria 2021" dedicato a 60 donne dell'Unione Europea
- Storia di genere, globalizzazione e democrazia della cura Corso di perfezionamento online
- VENERDI 9 OTTOBRE ORE 18 LABORATORIO DI FORMAZIONE POLITICA
- 19 settembre: Un importante iniziativa on line
- 8 ottobre - Teologia delle donne: al via un corso online
- PECHINO, 4 aprile 1995/ 4 aprile 2020- - La Conferenza internazionale delle donne (VIDEO)
- MOTHER FORTRESS
- Iscrizioni agevolate all'Università telematica delle Camere di Commercio
- ESTERO
- ESTONIA DOVE IL POTERE E'... DONNA
- LE DONNE AL POTERE, UNO SGUARDO OLTRE CONFINE
- ELEZIONI AMERICANE: KAMALA HARRIS LA NUOVA FRONTIERA DELLA POLITICA AMERICANA
- JACINDA ARDERN "MI MANDA BLAIR"
- GIAPPONE L'ANNO ZERO DELLA POLITICA
- BIELORUSSIA LA FORZA DELLE DONNE
- "GRECIA E TURCHIA CORSI E RICORSI DELLA STORIA"
- SPECIALE CORONA VIRUS
- Emergenza sanitaria da Coronavirus: attivo il Numero Verde gratuito 800189441
- CORONAVIRUS: LA TESTIMONIANZA DI UN'INFERMIERA
- #conlaviolenzaNONrestoacasa: Lettera Al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte Alla Ministra dell'Interno,Luciana Lamorgese Alla Ministra delle Pari Opportunità, Elena Bonetti
- Inps: misure del Decreto Cura Italia
- Lettera aperta al Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe Conte Al Ministro dello Sviluppo Economico Al Ministro dell' Economia Al Presidente Anci Antonio Decaro
- MINISTERO DELL'INTERNO: LE REGOLE DA SEGUIRE
- Task force donne per l'emergenza nell'aula virtuale degli #statigeneralidonne
- LETTERA DEGLI STATI GENERALI DELLE DONNE AI SINDACI ITALIANI
- Nel Mondo
- L'aborto libero e gratuito in Argentina è un evento storico
- Le operaie della Florenzi e il filo della resistenza
- Il MeToo iraniano. Le donne denunciano e rischiano le frustate
- Islanda: 24 OTTOBRE 1975
- A LOUISE GLÜCK il NOBEL per la letteratura
- Il NOBEL per la Chimica a due donne: Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna
- Una Lucha. Con le donne zapatiste
- Due gravi lutti per il movimento delle donne
- La morte di Ebru Timtik: Noi Rete Donne invia una lettera all'ambasciatore turco
- Ebru Timtik, avvocatessa turca per i diritti umani, muore dopo 237 giorni di sciopero della fame in carcere
- Venezuela: Maria Corina Machado
- Dirette on line: "Wanawake - Sorelle senza confini"
- Sudan: le mutilazioni genitali diventano reato
- 8 marzo: il nostro pensiero va a tutti i profughi ai confini tra la Turchia e la Grecia ,in fuga dalla Siria devastata da nove anni di guerra
- Quindici anni fa in Brasile l'assassinio di suor Dorothy Stang
- 6 Febbraio 2020 - Giornata internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili: Zero Tolleranza per le FGM
- Le leonesse di MATHARE
- Donne, fra guerra e... pace
- HEVRIN KHALAF martire della libertà del popolo curdo
- In Siria uccisa Hevrin Khalaf, l'attivista per i diritti della donne
- TURCHIA: è iniziata l'invasione da parte dell'esercito turco
- Equador: quando la determinazione è donna
- Uccisa Karina García
- Iran, Nazanin Zaghari-Ratcliffe detenuta e trasferita in isolamento in un reparto psichiatrico
- L'avanzata femminile nel mondo
- Il femminismo delle Zingare, le più demonizzate d'Europa
- ONU:le donne con i loro figli rappresentano l'80% dei rifugiati e degli sfollati presenti nel mondo
- Afghanistan: Mina Mangal
- Jerrie Cobb
- Uccisa Olivia Arevalo Lomas
- VZuzana Caputova
- Cosa rende invisibili i diritti delle donne pachistane
- Gigliola Zecchi Balsamo
- Nasrin Sotoudeh, Iran
- Rossella Minotti, giornalista
- Claudia Sheinbaum, Messico
- Iran, giustiziata Zeinab Sekaanvand
- Phyllis Omido - Mombasa, Kenya
- DENUNCIA: Le bambine violentate nel Congo non hanno voce
- In Europa il 43% delle gravidanze non è pianificato
- La "tratta delle mogli"
- Temono le espulsioni e tacciono le violenze domestiche
- Aborto, in Irlanda trionfa il si' alla legalizzazione Referendum passa a valanga con il 66,4%
- Perù: #PerúPaísDeVioladores. Un hashtag femminista contro la violenza
- Maryam Firuz, la sovversiva femminista iraniana
- Anahita Ratebzad, volto nascosto del femminismo afgano
- Hamidah Nambajjwe: da prostituta a leader politica in Uganda
- Esma Redžepova,
- L'aborto in Russia: un diritto sotto attacco
- Sheila McKinnon
- Mogadiscio - La storia di Asha, che è partita per imparare, ed è tornata per cambiare.
- Il 'grido' per la pace delle donne palestinesi ed israeliane
- Repubblica di San Marino: per la prima volta due donne insieme salgono alla Suprema Magistratura
- Audrey Azoulay. Direttrice generale dell'UNESCO.
- Africa, la microfinanza è delle donne
- Arabia Saudita, fine dell' assurdità
- Algeria - "The blessed - Les bienheureux"
- Marocco - A ottobre il primo concorso per la carica di notaio (ADEL) senza preclusione di genere
- Tunisia: passa la legge contro la violenza sulle donne
- GE HEALTHCARE E WOMEN IN GLOBAL HEALTH PREMIANO LE "EROINE DELLA SALUTE"
- Ayse Deniz Karacagil, guerrigliera
- L'esodo delle donne transgender da El Salvador: lo stato più violento del mondo
- Greenlight for girls: Girlsday 2017
- G7 delle donne a Taormina
- Alia Twal, primo ufficiale della Royal Jordanian
- Un divario lungo 170 anni
- Leiqui Uriana è la prima cineasta indigena di Colombia
- In Egitto la laurea non garantisce un lavoro alle donne, anzi..
- La Turchia ritira la proposta di legge sulla depenalizzazione dello stupro su minori
- Ilhan Omar sarà il primo legislatore somalo-americano della nazione
- Questione di genere, quante sono le donne tra i rifugiati in Italia
- "Che le donne siano modelli per le altre donne" così Miwa Kato, direttrice di Un Women in Egitto
- Giornata internazionale dell'Onu delle bambine e delle ragazze
- La Kabul delle donne
- Pakistan, fa sperare disegno di legge a tutela delle donne
- Le mutilazioni genitali femminili. Ancora una battaglia da vincere in Egitto
- La sfida del “governo ombra” delle donne egiziane. Il primo nella storia del Paese
- Danimarca, la preghiera del venerdì guidata da due donne Imam
- Le donne egiziane ed il tabù del divorzio. Il Progetto della rivista Nooun
- Brasile: intrecci di giustizia
- Il calvario sessuale delle siriane in Libano
- Egitto. Una nuova visione del mondo
- Quel discepolato cattolico romano «a due velocità»
- 7 DONNE ELETTE AL PARLAMENTO IRANIANO Nel nuovo parlamento che si insedierà ufficialmente il 27 maggio prossimo ci sarà una significativa presenza femminile, quasi il doppio della legislatura precedente
- La rivolta delle monache buddiste contro la dottrina: “Vogliamo parità di genere”
- Tessitrice di “reti” (India)
- In Cina la prima legge contro la violenza domestica
- Beata Maria Szydło - Primo ministro polacco
- Ruchama Marton
- Arabia Saudita: uno spiraglio per le donne
- Ethel Payne
- Global Gender Gap Index 2015. L’Egitto fa fatica ad uscire dall’empasse della disuguaglianza di genere
- Le spose bambine nel mondo
- Il Nobel per la Letteratura a Svetlana Alexievich
- Le donne possono votare in Arabia Saudita
- Egitto / Non è ancora stata scritta la parola “Fine” alle mutilazioni genitali femminili
- Egitto / Non è ancora stata scritta la parola “Fine” alle mutilazioni genitali femminili
- La rappresentanza femminile nei parlamenti
- Pakistan - Scene da più matrimoni
- International Neighbourhood Symposium
- Evelyn Nguleka
- Sorelle ma in guerra
- Ungheria - La ripida salita verso la paritàI
- Kushi Kabir, ecologista
- Shamsia Hassani
- Shaimaa al-Sabbagh
- Le donne di Sankara, di Grazia Le Mura
- Malala Yousafzai, Premio Nobel per la Pace
- La violenza domestica in Cina
- Le prime donne dell'Afghanistan
- Una bambina cristiana o yazida da 9 anni in giù costa 140 euro al mercato delle schiave del sesso nello "Stato islamico"
- E’ possibile essere musulmana e femminista?, di Zenab Ataalla
- Isoke Aikpitanyi
- Le bambine perdute dell'India, di Rossella Panuzzo
- Le bambine perdute dell'India, di Rossella Panuzzo
- Le bambine perdute dell'India, di Rossella Panuzzo
- Parità assoluta uomo-donna, una ministra al Turismo e politiche impegnate
- Algeria, la violenza contro le donne entra nel codice penale
- Cosacche: fiere e libere. Vanno a cavallo e usano la spada, di Cristina Carpinelli
- Samia Nkrumah, Ghana
- Ci vorranno molte altre Meriam: così cambierà la percezione dei diritti delle donne in Africa
- Kurdistan Turco La rivoluzione di popolo che ha previsto la democrazia paritaria - La testimonianza di Zozan, resistente kurda e dirigente politica, di Emanuela Irace
- La scintilla di Irene, Lunanuvola's Blog
- Anja Niedringhaus, fotoreporter
- Le donne del futuro Cile
- Fessaha Alganesh - La Gandhi eritrea
- Kshama Sawant. Una socialista a Seattle, di Patrizio Cairoli
- Donne e tecnologia: il Medio Oriente si scopre progressista
- Parità assoluta in Tunisia
- Marina Ginestà
- Le donne più influenti d’Africa
- Malala Yousafzai, Khadija Ryadi, Hiljmnijeta Apuk, Liisa Kauppinen
- Rosemary Nyirumbe
- Aung San Suu Kyi cittadina di Roma
- Suor Eugenia Bonetti
- Chi ha paura di Nonna Audrey?
- Prima ministra anti-corruzione (Senegal)
- Festa della mamma: cosa celebrare e cosa rottamare, di Lucina Di Meco
- Le imprese femminili: difficoltà di accesso al credito
- One Billion Rising
- Laura Cima e il suo ultimo libro
- La Rivoluzione che le donne vogliono!
- Incontri con la Scienza: Rita levi Montalcini
- Trailer del film 'La bicicletta verde'
- Intimidazioni e violenze contro le giornaliste
- 100 Morte che non contano -- Contro la violenza sulle donne
- Lettera scritta da una donna che ha subito violenza
- L'ECONOMISTA DANIELA DEL BOCA a Segnavie
- La Rivoluzione che le donne vogliono!
- Manifestazione Bigenitorialità Assente 4 ottobre 2012 Piazza Montecitorio Roma
- Daniela Dal Boca presenta il suo ultimo libro 'Valorizzare le donne conviene'
- Donne in quota contro l'immagine femminile proposta dalla Rai
- LaSorgente dell'Amore
- 'Bad weather', il trailer
- Artemisia Gentileschi
- Disgusto o umanità? Contro l'omofobia
- LETTERA AI PARTITI
- Lella Costa
- IO, QUI. LO SGUARDO DELLE DONNE
- Sergio Rubini in favore della campagna 50/50
- 1945-1952. Partono i TRENI DELLA FELICITA'
- LETTERA APERTA AI PARTITI
- RETE delle RETI FEMMINILI
- La moglie di Socrate, Santippe, balla coi lupi
- MAREA, rivista femminista trimestrale
- Mamme tunisine
- 8 marzo: festa della donna, ma una mimosa non basta
- Contro le dimissioni in bianco
- le Donne e i Saperi (Trailer)
- E ora dove andiamo? di Nadine Labaki
- La donna di Sanremo
- ' Per la mia strada', fil documentario di Emanuela Giordano
- Anche una torta ha un'anima
- Che differenza passa tra i sogni ad occhi aperti e quelli notturni?
- "... E HO TROVATO SPORTELLO DONNA..."
- REVOLUTION BOX: La Rivoluzione che le donne vogliono!
- Cristiana Pegoraro al pianoforte
- GENER.AZIONI - I diritti e l'equità di genere in Italia
- GRANDI DONNE - 11 dicembre 2011
- SE NON LE DONNE CHI?
- Cinque interviste per raccontare il mondo femminile di oggi
- 'Italia: Femminile, Plurale - Controcanto sul futuro'
- Testimonianze lavoratrici Omsa, Eutelia
- Congresso UDI
- Nobel per la Pace, 7 ottobre 2011
- Il Treno delle donne per la Costituzione, 24 settembre
- NON PERDIAMO LA COSTITUZIONE
- Treno delle donne per la Costituzione
- L' 'Oca del re', di Debora Villa
- Non farti scippare il futuro
- Siena, 9/10 luglio - Conferenza stampa di "Se non ora quando"
- Dialogo con il filosofo: Maria Giovanna farina e Fabrizio Lomonaco parlano di Cartesio
- 'Donne italiane', cantata dalla Band le Rivoltelle
- Seminario "Giornalismo e sessismo"
- Incontro con la filosofia: Giovanna Farina e Linda Napolitano parlano di Platone
- IL CORPO DELLE DONNE, di Lorella Zanardo
- Presentazione del Manifesto per l'utilizzo responsabile dell'immagine femminile
- Le persone libro
- Prima Convention delle Giornaliste del Mediterraneo con le donne dell'associazionismo
- 8 Marzo Udi
- Giornata Nazionale di Mobilitazione delle Donne - 13 febbraio 2011
- Questione femminile, questione Italia
- Mutilazioni genitali femminili-dal film Moolaadè: I parte-da far vedere anche nelle scuole
- E tu per chi resti?
- Un tulipano per la salute materna delle donne
- L'INSULTO È UN PUGNO
- Bonino, Camusso, Morante a Rai 3
- 'We want sex'
- Aung San Suu Kyi
- Marcia mondiale delle donne 2010
- Il corpo femminile nei messaggi pubblicitari
- LADYFILMINE, un documentario sperimentale su Ladyfest Roma
- Per la vita di Sakineh
- Manifestazione per la salvezza di Sakineh Mohammadi Ashtiani
- Aisha, 18 anni e un volto deturpato
- Dibattito e presentazione del libro 'Donne in attesa'
- Notte Rosa a Otranto
- Il corpo delle donne
- Donne vittime di violenza in Rep.Dem. del Congo
- Video-intervista a Gabriella Cims
- Video-intervista a Pina Nuzzo
- Gli 'incredibili' Spot...
- Video-Intervista a Maria Palazzesi
- Roma, 16 febbraio. Intervento dell' On. Mara Carfagna
- Emma Bonino e Renata Polverini - Video intervista Rai
- Roma, Palazzo Chigi - Premio GammaDonne 10 e lode
- 'I vizi capitali delle donne', 20 gennaio 2009
- Roma, 11 gennaio 2010 . Presentazione Comitato Pari o dispare
- Manifestazione per le pari opportunità, dicembre 2009
- Donne a Montalto
- 'Donne di sabbia'
- 25 novembre 2008, Manifestazione contro la violenza
- 22 novembre 2008, 'Storie di Donne'
- Comunicati - Appelli
- Recovery Fund. Il Giusto Mezzo scende in piazza
- È messinese il progetto femminile che guarda al futuro delle donne in politica
- MIGRANDA DIRITTI E PRATICHE DI ACCOGLIENZA IN UNA PROSPETTIVA INTERCULTURALE DI GENERE
- Recovery Fund - #GiustoMezzo: vogliamo la rivoluzione della cura e del lavoro
- INTESA SANPAOLO: AL VIA PROGRAMMA DI ACCOMPAGNAMENTO PER STUDENTESSE DI ATENEI DEL MERIDIONE IN MATERIE STEM
- PREMIATI GLI UOMINI ILLUMINATI
- DONNE CHE CE L'HANNO FATTA EDIZIONE 2020 e BENEMERENZE DELLE DONNE DI PAVIA E PROVINCIA Settima edizione
- E dopo il 25 novembre?
- Il 25 novembre 2020, #panchinerosse: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
- EIGE: Covid-19 wave of violence against women shows EU countries still lack proper safeguards
- Recovery Fund | #GiustoMezzo: accogliere proposta Parlamento Europeo di valutazione di impatto di genere
- Femminicidi: Lettera aperta a giornaliste e giornalisti
- Il centro interculturale entrerà casa per casa: una nomade in cerca di trama di terre
- Polonia: dietrofront del governo sull'aborto. Ma la battaglia delle donne è ancora aperta
- Forum delle donne Africane/Italiane
- Nel nuovo lockdown a metà chi perderà il lavoro saranno ancora le donne. Non chiamiamolo"ristoro", occorrono provvedimenti e sostegni di lungo periodo e non solo per alcuni settori. Basta misure una tantum!
- Il Mezzo Sbagliato: chiudere le scuole è chiudere il Paese la She-cession è già costata quasi 480 mila occupate in meno
- NOI SIAMO LA CURA Casa internazionale delle donne
- Recovery Fund: soddisfazione del Giusto Mezzo
- Al via la terza edizione di Mommypreneurs
- PREMIO GAMMADONNA 2020: LE 5 FINALISTE SI RACCONTANO IN TV
- Centro lnterculturale Donne di Trama di Terre: "Rinascere dalla carta"
- #GiustoMezzo e Recovery Fund: oltre 22.000 firme a due giorni dal lancio
- "CASA DELLE DONNE SALVA, E' PUNTO DI RIFERIMENTO"
- SENTENZA FEMMINICIDIO JENNIFER STERLECCHINI : UNO SCHIAFFO AL LA GIUSTIZIA
- SGD: Il futuro dell'Europa, con le donne!
- DONNE. CASA INTERNAZIONALE, FATEVI DUE CONTI: QUANTO CI DOVETE?
- Meeting di Rimini: Draghi, le donne, la sfida
- Le imprese al femminile resistono meglio alla crisi: alle più innovative il Premio GammaDonna, che diventa un format TV
- 14 luglio, #statigeneralidonne #alleanzadelledonne: 10 INCONTRI PER RACCOGLIERE SAPERI, IDEE E PROGETTI
- E' nata l'Alleanza delle Donne 100 esponenti e associazioni provenienti da tutte le Regioni
- "Ripartenza Bomba dall'Abruzzo"
- Casa internazionale delle donne: "Oggi è l'ora della forza e dell'unità delle donne"
- Senonoraquando Genova su sentenza della corte d'appello di Genova relativamente alla doppia genitorialità
- Contro la mia volontà Affrontare le pratiche dannose per il raggiungimento dell'uguaglianza di genere
- 27 giugno, #statigeneralidonne on line: #oraomaipiù Un appello ad essere unite per l'Italia che verrà
- 26 giugno, Non Una Di Meno torna nelle strade
- Incontro 27 giugno: # Oraomaipiù! Appello degli Stati Generali delle Donne a fare rete per una unitarietà di intenti e di proposte
- Roma, 21 giugno - Casa Internazionale delle Donne: INCONTRI MUSICALI nel Giardino della Magnolia
- Giugno. La falce in pugno Cunti & Canti
- Stati Generali delle donne istituiscono cabina di regia Chiedono incontro a Conte per 'piano per occupazione femminile"
- Gli Stati Generali delle donne sull'economia, ecco il board per le imprese femminili
- Ministra BONETTI: "Una ripartenza economica non può prescindere dal coinvolgimento della popolazione femminile"
- Stati Generali delle donne - MOLISE
- COMUNICATO STAMPA: LA MINISTRA ELENA BONETTI online l'8 giugno
- NOI RETE DONNE: riforma della legge elettorale del Consiglio Superiore della Magistratura
- #VociperDonnePersephone
- Indagine IPSOS per WeWorld: "DONNE E CURA IN TEMPO DI COVID 19"
- Comunicato Senonoraquando Genova su CDA RAI
- RAI: Nomine e parità di genere
- Sono le donne a guidare il cambiamento
- Violenza sulle donne in quarantena: material informative gratuito in più lingue per migranti
- L'ITALIA CHE VERRA' HA BISOGNO DEL TALENTO DELLE DONNE
- LETTERA APERTA a Ursula von der Leyen - Christine Lagarde
- Osservatorio interreligioso violenza sulle donne: Il nostro appello per i pericoli che corrono le donne
- Trama di Terre, in supporto alla campagna di ASGI: L'IMPATTO SUI DIRITTI DEI CITTADINI STRANIERI E LE MISURE DI TUTELA NECESSARIE, UNA PRIMA RICOGNIZIONE
- I CENTRI ANTI VIOLENZA SONO APERTI
- #conlaviolenzanonrestoacasa
- WeWorld: "emergenza nell'emergenza: donne ancora più isolate, molte in compagnia dei maltrattanti"
- In uscita la II edizione de "Il monopolio dell'uomo" il testo della storica conferenza del 1890 di Anna Kuliscioff.
- Le donne per i profughi siriani: lettera alla Ministra Lamorgese
- Storie di donne dall'antichità
- Le Case delle donne non si toccano! Le Case delle donne siamo tutte!
- Istituto Luce Cinecittà e Teatro dell'Opera di Roma presentano LA PRIMA DONNA un film di TONY SACCUCCI con LICIA MAGLIETTA
- In onda il 12 febbraio il terzo seminario gratuito di Adotta una lavoratrice
- Più donne nei CdA: arriva la Banca dati informatizzata dei talenti femminili
- Aborto, appello di associazioni e medici contro Università Campus Bio-Medico di Roma: "Impone l'obiezione di coscienza"
- Presentazione del libro "La verità delle donne. Vittime del conflitto armato in Colombia"
- SGD - : FESTIVAL DI SANREMO 2020: DICHIARAZIONI INACCETTABILI DI AMADEUS e PARTECIPAZIONE DI CANTANTI CON TESTI DISCRIMINATORI E LESIVI DELLA DIGNITA' DELLE DONNE
- Mail bombing contro Sanremo
- Festival di Sanremo e GF Vip, il commento di WeWorld Onlus
- Al via le candidature per il secondo Premio Europeo per le imprese femminili indetto da Stati Generali delle Donne, Sportello Donna e Fondazione Gaia
- Al via la V° edizione 2020 del Premio Internazionale d'Arte LA COULEUR D'UN POEME
- Parte Aida! Abitare Insieme e Dare Assistenza: casa e lavoro per cominciare
- "La scomparsa di mia madre"
- SAFE PHISHING IL VOCABOLARIO DELLA VIOLENZA CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO IL WEB ATTIVO COME STRUMENTO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DEI FEMMINICIDI
- Non Una Di Meno: Contro la vostra violenza, la nostra rivolta!
- Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne: La violenza perpetrata alle donne ha la stessa matrice della violenza perpetrata alla Madre Terra
- Sonja Blanc, Sireg Geotech, vince il Premio GammaDonna 2019
- Giorni decisivi per "Villa Gaia"
- Connessione, opportunità e ispirazione all'11° edizione di GammaForum
- Roma, 14 novembre - Donne: dai margini al centro. Percorsi, prospettive, soluzioni
- 3: Un gesto concreto contro la violenza di genere
- Standout Woman Award International V edizione
- Primo Sportello Antiviolenza in un Ateneo per donne che studiano o lavorano nell'Università di Torino
- Africane/Italiane - Forum nazionale delle donne africane
- 16 ottobre: Trama di Terre raccoglie l'appello che arriva dalle donne kurde della rete
- "La vita al lavoro, il senso dei lavori: pensieri e pratiche femministe" - Convegno internazionale
- Torna a Milano l'evento charity di Feminin Pluriel
- In libreria lo straordinario romanzo di Roberta Trucco "IL MIO NOME È MARIA MADDALENA"
- Progetto " Adotta una Lavoratrice"
- Spettacolo teatrale: "Io Rifiuto"
- Casa Internazionale delle donne: "NON C'E' SVOLTA SENZA LE DONNE"
- Trama di terre: ...LE DONNE IL TEMPO ED IL GOVERNO... PERCHÈ IL SOVRANISMO ODIA LE DONNE?
- La Casa Internazionale delle Donne sostiene la Casa delle donne di Lucha y Siesta aderisce al Comitato "Lucha alla città"
- #inpiedipertutte - Torna a Milano l'evento charity di Feminin Pluriel
- Studi e Politiche di Genere Master Universitario di I Livello
- NON SIA MAI PILLON
- Stati Generali Donne Hub e Università telematica PEGASO: un accordo di collaborazione
- Convenzione Unimercatorum/Stati Generali delle Donne
- Riparte il Premio GammaDonna per l'imprenditoria innovativa
- "Alla corte di Ruth - RBG"
- Firmato ACCORDO tra gli Stati Generali delle Donne e l'UNIVERSITA' MERCATORUM DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE
- "Alla corte di Ruth - RBG" la straordinaria storia di Ruth Bader Ginsburg
- La Casa(S)Piazza, una piazza dove stare
- INFANZIA NEGATA piccoli testimoni che assistono alla violenza maschile sulle donne: come prevenire e proteggerli
- Partecipazione AvaEva allo sciopero del 14.6.2019
- Favole per l'infanzia
- Stati Generali delle Donne: I risultati elettorali
- AIDOS Festival dello Sviluppo Sostenibile
- Presentazione evento "NON T'AMO DA MORIRE" AMORE NEL RISPETTO
- Il 4 maggio a Ferrara un importante incontro
- Non Una Di Meno è un movimento politico autonomo da qualsiasi partito
- Lo stato della popolazione nel mondo 2019
- Casa Internazionale delle Donne: la rivoluzione delle donne nella Siria
- La risposta transfemminista al Congresso mondiale delle famiglie (WCF)
- Adesione del mondo accademico al Rapporto ombra delle associazioni di donne per il GREVIO
- Non Una Di Meno a Verona contro il Congresso mondiale delle famiglie
- Società Italiana delle Letterate: SUL XIII CONGRESSO MONDIALE DELLE FAMIGLIE A VERONA
- Al femminile. Fotografe italiane dalla seconda metà del Novecento
- Stati Generali delle Donne: I DIRITTI DELLE DONNE SONO DIRITTI UMANI, NON SI TOCCANO Verona 30 marzo
- XI edizione del premio "Il volo di Pegaso"
- Comunicato del Forum Nazionale dei CUG per la Giornata internazionale della Donna
- LOTTO MARZO SCIOPERO GLOBALE DELLE DONNE -IMOLA
- Al via il "Patto delle Donne per l'Ambiente e per il Clima" degli Stati Generali delle Donne
- REGIA ALLE DONNE
- Presto in libreria "La donna capovolta" di Titti Marrone
- Al via il Patto delle Donne per l'Ambiente e per il Clima degli SGD
- Non una di meno lancia lo sciopero femminista dell'8 marzo
- 3°edizione del CONCORSO LETTERARIO GRATUITO 'LA VOCE DELLE DONNE'
- AMBIENTE: Appello delle Donne di Crotta D'Adda e dei sei comuni limitrofi
- #Matera2019 #openwomen #openFuture
- Progetto "Babymamme" Crescere insieme ai propri bambini
- Le donne e Matera2019
- Stati Generali delle Donne: Premi a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019
- Matera, 23 gennaio - "La trama dell'Arte", progetto di Cultura e Solidarietà
- La libertà di non essere uccise
- Sostegno della Casa Internazionale delle Donne
- "Trame ribelli. Rassegna di incontri per liberarci dal razzismo e dalla violenza maschile sulle donne"
- "Leggendaria", in uscita l'ultimo numero dell'anno
- Cerimonia di premiazione UOMINI ILLUMINATI 2018
- Donne che ce l'hanno fatta 2018. Benemerenze delle donne di Pavia e provincia
- NASCE MIA – MISS IN ACTION: IL PRIMO PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE IN ITALIA PER STARTUP E PMI INNOVATIVE AL FEMMINILE
- Dopo il 25 novembre la lotta continua, non spegniamo i riflettori sulla violenza maschile contro le donne
- Associazione Violenza Donna
- Si è chiuso il 10° Gammaforum Nazionale dell'imprenditoria femminile e giovanile
- "Standout Woman Award" Edizione 2018
- 10 NOVEMBRE 2018: MOBILITAZIONE GENERALE CONTRO IL DDL PILLON
- Associazione Trama di Terre Onlus contro il decreto Pillon
- Corso di Perfezionamento Differenza di genere, pari opportunità, sostenibilità e modelli educativi per una nuova cittadinanza
- LUNGA VITA AL FEMMINISMO: DAL 1968 A OGGI
- Il potere della scelta. Diritti riproduttivi e transizione demografica
- "Trame ribelli. Rassegna di incontri per liberarci dal razzismo e dalla violenza maschile sulle donne"
- AGI: Affido condiviso: ddl Pillon in stand by, oltre 100 audizioni
- Ddl Pillon: Lettera aperta ai parlamentari
- Torino il 3-10-17 ottobre - Terza edizione INCONTRI FORMATIVI "PIU' DONNE NEI CDA E NELLE POSIZIONI APICALI"
- Comunicato Snoq riguardo il "Registro amministrativo delle famiglie"
- "In un mondo di parole e numeri...prevenire e affrontare le difficoltà di linguaggio e apprendimento"
- Taranto, 16 settembre - FESTIVAL DELLE CULTURE AL FEMMINILE DEL MEDITERRANEO
- PREMIO "DONNE CHE CE L'HANNO FATTA"
- Chiude la sede storica di Sportello donna di Pavia ma il lavoro continua!
- Progetto: Words Matter
- Lettera aperta alla sindaca Virginia Raggi
- Imprenditoria innovativa, torna il Premio GammaDonna: candidature entro il 10 agosto 2018.
- Musica e arti si fondono: nasce una nuova edizione del Narnia Festival
- "Se non ora quando" Genova contro messaggi pubblicitari mistificatori
- Comunicato stampa: Associazione Violenza Donna
- Senonoraquando Genova si rivolge al Governo
- La Casa Internazionale delle Donne chiede sostegno
- Petizione: Le donne italiane chiedono una ministra delle pari opportunità
- Convegno, 5 giugno - Women Economic dai trend ai progetti: sostenibilità, imprenditorialità, innovazione e crescita personale
- Agenda Cottarelli, un appello #statigeneralidonne
- Non Una di Meno in piazza a 40 anni dalla legge 194: Vogliamo contraccezione gratuita e libertà di scelta sui nostri corpi
- IL PATTO PER LE DONNE DELLA VALLE D'AOSTA
- Un manifesto nell' anniversario della Costituzione
- Comunicato Snoq Genova contro affissione cartellone ProVita in corso Buenos Aires
- Giù le mani dalle donne La Casa non si tocca
- Sostegno della Casa Internazionale Delle Donne
- Installazione Com'eri Vestita? Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale all'interno del Festival della Poesia presso il museo MUDEC, a Milano.
- Donne in musica per i diritti umani
- Donne in Gioco 2.0 e Legalità
- Al via le candidature per il "Progetto Uomini illuminati"
- Appello: Per una riaffermazione del principio di equità nella regolamentazione dei rapporti post-coniugali
- Progetto Digital Essentials
- Assemblea cittadina alla Casa Internazionale delle Donne
- InspirinGirls - Il futuro come lo vuoi: al via il secondo anno del progetto per le scuole medie per sconfiggere gli stereotipi di genere
- Inaugurazione della Mostra "Com'eri vestita?"
- 25/esimo Sguardi Altrove Film Festival
- Gli Stati Generali delle Donne Valle d'Aosta e l'Evento Premio Internazionale "La Donna dell'Anno"
- COMUNICATO DELL'ACCORDO DI AZIONE COMUNE PER LA DEMOCRAZIA PARITARIA
- "100 donne che cambieranno l'Italia". Ovvero meriti e concretezza - In uscita a febbraio
- Le donne chiedono ai candidati e alle candidate di adottare il Patto per le Donne e di impegnarsi a realizzarlo qualora fossero eletti/e
- I NOSTRI DESIDERI NON SONO TRASPARENTI. LA CITTA' FEMMINISTA NON SI SGOMBERA!
- Lettera inviata alla Sindaca di Roma Virginia Raggi in merito alla vicenda della Casa Internazionale delle Donne
- Uomini illuminati, Edizione 2017
- LE BENEMERENZE PER LE DONNE PAVESI
- Quattordici ritratti di pioniere che hanno aperto la strada a una riflessione sull'anima tutta al femminile.
- PREMIO DONNE CHE CE L'HANNO FATTA
- Uomini illuminati Edizione 2017 - Stati Generali delle Donne
- Accordo di Azione Comune per la Democrazia Paritaria
- Lavoro: il modello lombardo al femminile
- APERTE LE ISCRIZIONI: Il 19 e il 20 gennaio 2018 parte il primo corso della Scuola di formazione degli Stati Generali delle Donne
- Il Coro Vesuviano: contro la violenza tanta e ottima musica!
- Non Una di Meno torna a Roma per una manifestazione nazionale
- Intelligenze e competenze nuove per fare impresa nell'era digitale
- Accordo di Azione Comune per la Democrazia Paritaria
- 25 novembre 2017. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
- È in libreria da ottobre 2017 La libertà di scegliere (Rupe Mutevole edizioni)
- STATI GENERALI DELLE DONNE ECONOMIA, TERRITORI Cultura, formazione, istruzione, identità
- Le 6 finaliste del Premio GammaDonna 2017: "Intelligenze e competenze nuove per fare impresa nell'era digitale":
- Manifesto delle giornaliste e dei giornalisti per il rispetto e la parità di genere nell'informazione
- Silvia Costa premiata a Lisbona per la difesa del patrimonio culturale europeo
- Come "Galline dalle uova d'oro" le donne truffate on line
- Non Una di Meno sarà a Roma il 25 novembre
- ULTIMA TAPPA DEL TOUR STRAWOMAN®
- Non Una di Meno - In piazza per l'aborto, ancora?
- Prorogato fino al 3 ottobre il termine per iscriversi al Premio GammaDonna, riconoscimento all'imprenditoria innovativa di donne e giovani
- Festival "Professione giornalista"
- GE HEALTHCARE E WOMEN IN GLOBAL HEALTH PREMIANO LE "EROINE DELLA SALUTE"
- Torna il Premio GammaDonna
- Al Ministro Minniti dalle donne di Trama di Terre
- Regione Lazio e Salvamamme a sostegno della Valigia di Salvataggio
- Le donne cantano per le Donne di Amatrice e Frazioni
- Petizione alla Rai e al Ministero per l'Istruzione
- Conferenza stampa di presentazione delle 10 mila firme contro lo sfratto del Centro antiviolenza di Tor Bella Monica "Marie Anne Erize
- Monito dalle Nazioni Unite contro l'Italia per la mancata applicazione della legge 194
- Dopo One Billion Rising 2017 TRAMA DI TERRE MULTATA PER IMBRATTAMENTO!
- Riprendiamo la parola sull'Europa che vogliamo
- ONE BILLION RISING
- 6 febbraio - Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili
- "L' Europa che verrà" Stati Generali delle Donne verso Matera 2019
- 8 MARZO 2017: SCIOPERO DELLE DONNE >> SE LE NOSTRE VITE NON VALGONO, ALLORA CI FERMIAMO!
- Flavia Bustreo alla Direzione Generale dell'Oms.
- Assist- Associazione Nazionale Atlete, aperte le iscrizioni
- Per una scuola libera dalla censura
- Stupratori e complici figli della stessa cultura
- 25 Novembre 2016, Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne - Trama di Terre sarà CHIUSA PER PROTESTA
- Due appuntamenti contro la violenza di genere
- Fame di innovazione? Arriva il Gamma Forum
- Race for the cure 2016
- NON UNA DI MENO!
- Battaglia per la legalità a Villa Gaia
- "Standout Woman Award" Edizione 2016
- PISTOIA. Si parlerà di "violenza e di tratta" delle donne a Pistoia
- Alla ricerca di Open Innovators:
- L'esposizione della video installazione fotografica "Volti invisibili" di Francesco Francaviglia continuerà fino al 31 luglio 2016 presso la Rocca Sforzesca di Imola.
- Aperte le iscrizioni : Al via il Premio GammaDonna 2016 - alla ricerca di Open Innovators
- APPELLO alla SINDACA di ROMA - No alla Chiusura di SOS DONNA H 24
- Laura Boldrini sposa la causa di Toponomastica Femminile e plaude alle iniziative sul territorio
- Donne Doc e il futuro del vino
- BeFree presenta il suo studio INTER/ROTTE: STORIE DI TRATTA, PERCORSI DI RESISTENZE
- Pari Opportunità: Anche se non è un Governo al 50E50 ora c’è la Ministra alle Pari Opportunità
- PariMerito presenta "lL salvezza del mondo. Donne: fattore di cambiamento del XXI Secolo
- DONNE: 70 ANNI DI VOTO LE LEGGI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA
- Donne in Gioco
- Standout Woman Award Edizione 2016
- il progetto Globalclothesline è attivato a Imola
- Donne in Gioco
- "Standout Woman Award”
- Trama di Terre Onlus RIPRENDIAMOCI LE STRADE!
- OLTRE COLONIA, VERSO ONE BILLION RISING REVOLUTION 2016 LETTERA APERTA ALLE DONNE DELLA CITTÀ
- COMUNICATO DEGLI STATI GENERALI DELLE DONNE
- Accordo di azione comune per la democrazia paritaria
- Centro Interculturale delle donne/Centro Antiviolenza
- Salone Nazionale dell’imprenditoria - GammaDonna
- Trama di Terre, in occasione del 25 novembre 2015, giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne.
- Modelli imprenditoriali emergenti: il 12 novembre a GammaDonna #tiriamoleSomme
- Centro Interculturale delle donne - Centro Antiviolenza di Trama di Terre
- Nuova imprenditorialità: Mise, pronti 50 milioni per giovani e donne
- Milano, 17/22 settembre - EUCYS 2015: dal 17 al 22 settembre i neo Archimede dall’Europa e dal mondo protagonisti a Milano per la finale del concorso dell’Unione europea per i giovani scienziati
- “QUALE ECONOMIA PER NUTRIRE IL PIANETA?”
- "Donne in quota" sul CDA RAI - 5 Agosto 2015
- "Donne in quota" sul CDA RAI - 5 Agosto 2015
- "Donne in quota" sul CDA RAI - 5 Agosto 2015
- Martin M. Lintner - Teologo, autore di un nuovo testo sul tema del rapporto tra l’istituzione ecclesiastica e l’amore umano. «La morale sessuale della Chiesa per troppo tempo è stata presentata in un’ottica negativa»
- Trama di Terre (Centro Interculturale delle donne e Centro Antiviolenza) in collaborazione con l'assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Imola organizza per lunedì 15 giugno pv una tavola rotonda sulle Mutilazioni Genitali Femminili.
- LA NUOVA “ECONOMIA” AL FEMMINILE
- Stati generali delle donne: da Roma verso le Regioni fino alla conferenza Mondiale delle donne in #Expo2015
- 8 MARZO E MARO’: UNA MANIFESTAZIONE CHE HA INSULTATO LE DONNE
- 59a sessione della Commissione sulla condizione delle donne
- 8 marzo 2015: Arriva anche a Imola la solidarietà CONAD per i Centri Antiviolenza della Rete D.I.Re
- Dal 10 marzo 2015 al via i seminari legali, aperti a tutti, del CentroPsicologicoRoma, presso FIBA CISL Banca d'italia
- Corso di formazione “Contrastare la violenza sui/sulle minori”
- TODOMODO presenta BIMBA COL PUGNO CHIUSO
- Mutilazioni genitali femminili: una violazione dei diritti della donna
- Campagna "UN MILIARDO PER LA GIUSTIZIA", Le giovani donne di Trama di Terre
- Il Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre
- Centro Antiviolenza di Trama di Terre invita all’incontro "EDUCARE AL GENERE"
- Young Women Network e PoterEconomico insieme per l’educazione finanziaria delle giovani donne
- BENESSERE E PROTAGONISMO FAMILIARE: L’ESPERIENZA DELLE CONSULTE FAMILIARI
- Giornata di studio sul tema "Donne e professioni"
- Parte il mercatino dei vestiti al Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre
- FORMAZIONE DI GENERE E BEST PRACTICES IN EUROPA
- TRA EDITORE E PRODUTTORE - Nascita dell’EditorFilmService di Maria Francesca Gagliardi
- (S)offerta speciale. Le 7 vite della pubblicità, di Roberto Parisi
- La rete delle reti femminili - Comunicato Stampa
- Donne, grammatica e media
- PianetaDonna amplia il suo network con Lezpop.it
- Gravidanza e bella stagione:
- FESTIVAL DONNA&SALUTE 2014
- Un progetto per sostenere i Centri Antiviolenza
- Appello dell’associazione nazionale D.i.Re al Governo
- Le scienziate e gli scienziati: “Manifesto per un'Europa di progresso"
- UDI - Una legge ai confini … della Democrazia
- A vent’anni dalla morte di Ilaria Alpi
- Roma, 4 marzo - MOSTRA"NOIDONNE cooperAttive"
- Roma, 4 marzo
- L’appello della Commissione Pari Opportunità della Fnsi per l’8 marzo
- Indignazione per quanto accaduto alle donne delle Istituzioni
- FORMA FISICA E CHIACCHIERE SUL PESO - KELLOGG PRESENTA IL PRIMO STUDIO INTERNAZIONALE SULLE “FAT TALKS”
- MANIFESTO dell’8permille per il Lavoro
- LETTERA APERTA DELLA ASSOCIAZIONE USCIAMO DAL SILENZIO
- Qui Siria: un ebook per raccontare due anni di rivolta civile
- Roma, 25 novembre: la forza della cultura per combattere la violenza contro le donne
- Roma 25 novembre - Conferenza stampa Enrico Letta-Maria CeciliaGuerra
- DONNE IN PIAZZA
- COMUNICATO STAMPA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE
- "La voce del lupo", La violenza alle donne raccontata dagli uomini
- LE DONNE NUTRONO E SALVANO IL PIANETA
- Associazione "Casa delle donne di Milano"
- CPO ASR, TASK FORCE REGIONALE CONTRO VIOLENZA DONNE
- Comunicato di 'Telefono Rosa''
- Salvamamme: per maggio, mese della mamma, 'Adozione a vicinanza'!
- Presentazione del libro "Tra conquiste e domande. Generazioni di donne a confronto" del Centro documentazione donna di Modena
- AIDOS, 8 marzo 2013
- Di che colore può essere dipinta la voce di una Donna?
- "Culture Indigene di Pace. Ri-educarsi alla Partnership!"
- 2-3 marzo 'Happy Family Expo'
- Padri separati dalle ex compagne, non dai figli
- Uomini che odiano amano le donne -Il nuovo libro di Monica Lanfranco
- il Consiglio Regionale della Puglia ha bocciato a voto segreto la Proposta di Legge di iniziativa popolare '50 e 50' - 28 novembre 2012
- Amore e violenza. Il silenzio degli uomini
- Rapporto di Azione per la salute globale
- Salvamamme: il Centro Nutrizionale del Bambino compie 3 anni
- In libreria "Roberta Lanzino, Ragazza", il primo fumetto italiano dedicato a una vittima della violenza maschile
- Comunicato Stampa ArciLesbica Nazionale»L'Italia sposa l'omofobia
- Salvamamme: il Centro Nutrizionale del Bambino compie 3 anni
- Al via l' Incontro delle Reti Femminili
- Lancio del Rapporto Unfpa - AIDOS
- RIAPRE LO SPORTELLO DONNA
- ARCI: "Talenti quotidiani": un concorso nazionale di microscrittura dedicato alla donna
- Intervita lancia il Challenge #staizittacretina
- Petizione: «MAI PIU' COMPLICI»
- Femminicidio: Se non ora quando in campo con Figc contro violenza donne
- Segnavie - "CON OCCUPAZIONE femminile AL 60%, crescita del pil del 7%"
- NO MORE! Stand up for my right - Appello, Comunicato
- Consigli di lettura
- Donne
- Biancaneve nel Novecento
- "Le inseparabili"
- La ics
- Thérèse e Isabelle
- Semplicemente una che vive. Vita e opere di Adriana Zarri
- Grandi artiste al lavoro
- Cuore di furia
- La bambina che aveva parole
- La collagista
- Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
- I demoni di Wakenhyrst
- Dalla «femme savante» alla madre di famiglia. La donna nell'Illuminismo francese
- La Donna nel Nuovo Testamento e nella Chiesa
- Nulla si perde
- La potenza delle donne. Cambiamo la nostra storia, cambiamo le nostre vite
- Negretta. Baci razzisti
- Elsa Morante. Una vita per la letteratura
- Gli occhi dell'abisso
- Le formiche festanti
- L'oasi delle Rose. Il lebbrosario del Cairo
- Una feroce libertà
- Maria Maddalena. Equivoci, storie, rappresentazioni
- Preziose tessitrici di parole. La scrittura di Gabriella Fiori e Margherita Pieracci Harwell
- Niente per lei
- Francesco. Il papa delle donne
- Ursula Hirschmann. Una donna per l'Europa
- Cuore lato destro
- La linea del rattoppo
- Le ciociare di Capizzi
- "Ofelia/Un'elbana alla corte dei Windsor"
- Come sono diventata femminista
- "La stanza buia"
- Ho fatto la spia
- Maddalene contemporanee
- "La libertà nel 2020"
- La lettrice testarda
- LE COMICHE. Scrittrici, attrici, performer
- Uno strano paese
- Un mare viola scuro Libro
- A me puoi dirlo
- Il canto del castrato
- Heva Peshmerga kurda
- Il respiro dell'isola
- Le confessioni di Frannie Langton
- Caterina de' Medici
- La guerra di Mattie
- "Il monopolio dell'uomo" il testo della storica conferenza del 1890 di Anna Kuliscioff
- Io sono Bertha
- L'architettrice
- La pedina di vetro. Biografia di Giulia figlia dell'imperatore Augusto
- Le periferie del sentire
- Viera. Un'italiana del '23
- La linea del colore
- Città sommersa
- Hans Mayer e la bambina ebrea
- I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi in questo strano mondo
- Pietre
- Le ragazze sono cambiate. Le nuove adolescenti nel mondo reale e virtuale
- Le stelle di Capo Gelsomino
- Non siamo solo cagnolini
- Idda
- Noi separati
- La temeraria: Luciana Frassati Gawronska, un romanzo del Novecento
- Già fantasmi prima di morire
- Mio padre è un boss
- Isolina, un martedì
- Parole di scuola
- "Se questo è amore. La violenza maschile contro le donne nel contesto di una relazione intima"
- "L'azzurro dell'amicizia" di Imma Pontecorvo
- La mia devozione
- L'estate dell'innocenza
- La memoria di Babel
- Il femminismo mediterraneo
- Turchina la strega
- Anna e Hermann. Diario d'amore e di guerra
- La bastarda della Carolina
- Sguardi che contano. Il cinema al tempo della visibilità lesbica
- Quella voce poco fa
- Un altro genere di forza
- La scimmia e il caporale
- La vita lunga delle donne
- Streghe. Le eroine dello scandalo
- Femmes Magnifiques
- La verità delle donne
- L'albatro
- I secoli delle donne Fonti e materiali per la didattica della storia (Società Italiana delle Storiche)
- La rivoluzione dei gelsomini
- Rosa la Luchadora. L'adorata nonna di papa Francesco. Una vita da romanzo
- Orgoglio e pregiudizi. Il risveglio delle donne ai tempi di Trump
- I baci sul pane
- Lettere alla madre
- Scrivi sempre a mezzanotte. Lettere d'amore e desiderio . Virginia Woolf/Vita Sackville
- Stupro. La ragazza sporca
- Fuggitiva perché regina
- 194. Diciannove modi per dirlo
- "Leggendaria"
- L'Autostima E' Donna: Come Aumentare La Sicurezza In Te Stessa e Sentirti Vincente Con La Tecnica Delle 3A
- I racconti delle donne
- Un feroce dicembre
- Amore inquieto
- Il web che odia le donne
- Il solco
- Voce di sale
- Il tempo breve: narrative e visioni
- I Goldbaum
- Mai fermarsi
- Tutti i racconti
- Matrilineare. Madri e figlie nella poesia italiana dagli anni Sessanta a oggi
- Un soffio di vita
- I Mandible. Una famiglia, 2029-2047
- I mariti inutili. Corso femminile di sopravvivenza alla vita di coppia
- In territorio selvaggio
- Così parlò la Gioconda
- Incontri all'angolo di un mattino
- Lisario o il piacere infinito delle donne
- Zapping di una femminista seriale
- Sulle amazzoni
- La Casa della bellezza
- Corpo a corpo
- La ragazza di Marsiglia
- Sono io la tua sposa marina
- Amuleto celeste
- Ognuno riconosce i suoi
- Il corpo della madre. Per una bioetica della maternità
- Che forza la danza!
- Cuore di zingara
- Dieci donne insegnanti tra passato prossimo e futuro anteriore
- Il piccolo libro vegano Consigli utili in cucina e non
- I nostri bambini meritano di più
- Donne che non perdonano
- Rinata. Diari e taccuini 1947-1963
- Regine. Spose bambine, eroine e sante dall'Europa alla corte di Napoli
- Leggere la poesia: "Poesie in tautogramma" di Alessandra Palombo
- Le parole e i corpi
- La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
- Le vedove di Malabar Hill
- La vergogna
- L'età ridicola
- #panchinerosse
- "Possiamo tenerlo con noi?". Violenza assistita: il coraggio di parlarne
- La ragazza di Marsiglia
- Donnità . I versi di una ragazza degli anni Sessanta, libera di vivere, amare, fantasticare
- KOTHA. Donne bangladesi nella Roma che cambia
- Memorie di trasformazione. Storie da manicomio
- La scrittrice che decise di voltare pagina
- Artemisia allo specchio. Breve storia delle mie vite
- "Ho messo le ali", nuova edizione
- Cioccolato e pistacchio
- Passeggiando nella periferia romana. La nascita delle borgate romane
- Dai tuoi occhi solamente
- Più veloce dell'ombra
- L'isola che brucia
- Qual è la via del vento Libro
- Scienziate nel tempo. 100 Biografie
- L' anoressia
- " Unavoidable Hope"
- Salvare le ossa
- Mary e il Mostro. Amore e ribellione. Come Mary Shelley creò Frankenstein
- Le spose sepolte
- La bolgia delle eretiche
- La ragazza del convenience store
- Arrivederci, arancione
- Raccontami tu
- Le regine rubate del Sinjar
- La saponificatrice di Correggio. Una favola nera
- Mine-Haha, ovvero dell'educazione fisica delle fanciulle
- Dalla minigonna al burqa? La donna nelle tre religioni monoteiste
- Ragazze con i numeri Storie, passioni e sogni di 15 scienziate
- Nel ventre di una donna. Storie di donne e di violenza in Congo-Dans le ventre d'une femme. Histoires de femmes et de violence au Congo Démocratique
- "Diritto alla città: Pianificazione di genere per una comunità inclusiva"
- Non resta che l'amore. Paesaggi sentimentali italiani
- Lina Bo Bardi: Un'architettura tra Italia e Brasile
- Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli
- Esperienza, politica e antropologia in María Zambrano. La centralità della persona
- Manhattan beach
- La cicala dell'ottavo giorno
- La crudeltà ci colse di sorpresa
- "La nemica" Parigi 1786, il furto di un favoloso collier di diamanti spianerà la strada alla Rivoluzione dell'89 e alla fine dell'Ancien Régime
- Catarina e la porta della verità
- La scimmia di Degas
- "Come voci in balìa del vento". Un viaggio nel tempo tra storia personale e storie collettive
- E venni al mondo
- L'assassinio di Florence Nightingale Shore
- "Le donne" di Franca Valeri
- Madri a rendere
- La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg
- Per amore e desiderio, lettera all'uomo che sarai
- 100 Donne che cambieranno l'Italia
- Le Case del malcontento
- L'innumerevole Uno
- La madre di Eva
- STRONG-HER. A metà marzo in libreria: una nuova collana per aiutare ogni lettrice a superare problemi, disagi, sfide della vita.
- "Quello che i muri dicono"
- Il segreto di Mirta
- La ragazza che ero, la riconosco
- "Sei campi"
- Inchiostro di miele e cannella. Io e te, colleghe. Quando l'e-mail ritorna lettera
- Come il pesce che sta nel mare
- Frida. Vita di Frida Kahlo
- "Le stanze inquiete"
- Come le mosche d'autunno
- La perfezione non è di questo mondo
- Valori
- Le donne nell'Europa moderna 1500-1750
- Specchio a figura intera
- Potrebbe trattarsi di ali
- Donne dell'anima. Le pioniere della psicoanalisi
- Gli uomini mi spiegano le cose
- Storie di donne nel Medioevo
- L' infanzia di domani. Un contributo per l'educazione alla partnership nel XXI secolo
- Chi ha bisogno di te
- Le figlie dei militari. Una scuola nuova per le donne della nuova Italia
- Pelle di donna
- La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI)
- Tu non sei come le altre madri
- Il ministero della suprema felicità
- Donne a Milano
- "La libertà di scegliere"
- Principesse delle mie brame
- Mary Shelley e la maledizione del lago
- Differenze di genere nell'editoria scolastica: Indagine empirica sui sussidiari dei linguaggi per la scuola primaria
- Tango al buio Dai primi passi al palcoscenico
- Il mio paese adesso sono due. Storie di badanti
- Cattiva madre
- Volti di fuoco MATRIARCHE, PROFETESSE, BENEDETTE... MIRJAM DI NAZARETH
- «Domani è un altro giorno» disse Rossella O'Hara
- Matera 2019: gli stati generali delle donne sono in movimento
- La disertora
- Quando nascesti tu, stella lucente
- La semimbecille e altre storie. Biografie di follia e miseria: per una topografia dell'inadeguato
- La storia del MOICA come storia delle casalinghe italiane. Un'analisi storico-sociale del lavoro familiare
- La donna che scriveva racconti
- Il pomodoro e la melanzana
- "La pagina che volò via"
- La domenica della rivoluzione
- Variazioni sulle sorelle
- Memoria di ragazza
- La materiale vita. Biopolitica, vita sacra, differenza sessuale
- A mano libera. Donne tra prigioni e libertà
- Come trasformare la depressione in risorsa. Decalogo per migliorare la vita e la stima
- Troppo sale: Un addio con ricette
- La compagnia delle anime finte
- L'elogio del barista. Riflessioni semiserie di una psicoterapeuta sull'inutilità della psicanalisi
- Scuola, sembra ieri, è già domani
- D'amore e d'acqua. Viaggi, avventure, passioni dei giovani Georges e Tigy Simenon
- La vita perfetta
- La vera ricchezza delle nazioni. Creare un'economia di cura
- Una strada per Rita
- "C'era una volta la carta delle donne". Il PCI, il femminismo, la crisi della politica
- Diario di una giudice. I miei cinquant'anni in magistratura
- Piccoli colpi di fortuna
- L' alleanza dei corpi. Note per una teoria performativa dell'azione collettiva
- Forever free. Oltre la barriera del colore. L'esilio romano di Edmonia Lewis
- Maledetta Eva. 30 secoli di misoginia religiosa
- Le notti blu
- Oggi siamo vivi
- Bee happy. Storie di alveari, mieli e apiculture
- Piccola storia del femminismo in Italia
- Il prezzo del sogno
- Esegesi femminista del XX secolo (L')
- Come le vene vivono del sangue. Vita imperdonabile di Antonia Pozzi
- Cambiare (il) lavoro. Indagine tra necessità e desideri
- La grande Blavatsky
- Incontriamoci all'Inferno. Parodia di fatti e personaggi della Divina Commedia di Dante Alighieri
- Io non mi chiamo Miriam
- Metafisiche insofferenti per donzelli insolenti
- Tutte le donne di
- Ladivine
- Anche questa è Teheran credetemi! Racconti di scrittrici iraniane
- Sotto controllo. Letture femminili in Italia nella prima età moderna
- Il primo uomo cattivo
- Sottomissione volontaria
- TACETE! Ma davvero? Se le donne potessero predicare
- Ti ho cercata in ogni stanza
- Bambini di ferro
- L' amore è eterno finché non risponde
- Le cure domestiche
- Da zero alle stelle
- Fuori non c'è nessuno. Ninna nanna di periferia
- La grande A
- Tre figlie di Eva
- Ti amo in tutti i generi del mondo
- Donne migranti si raccontano
- Il genere tra neoliberalismo e neofondamentalismo
- Gocce di veleno
- Difficoltà per le ragazze
- Purity
- Sovversive. Donne della provincia di Forlì schedate nel casellario politico centrale
- L' amore al tempo della guerra. Lettere di Ottavia Arici ad Aleardo Aleardi (1848-1849)
- Hana la Yazida. L'inferno è sulla terra
- Donne e Chiesa. Una storia di genere
- Margherita Sarfatti. La regina dell'arte nell'Italia fascista
- Lettera a Dina
- Voci del verbo andare
- Donne di desiderio. Nina Kauchtschischvili tra oriente e occidente
- Esplorare i confini. Pratiche di donne che cambiano i confini
- L'estate prima della guerra
- Margaret Mead. Una donna che guarda il mondo
- Dio odia le donne
- Il primo uomo cattivo
- Giulia, una donna fra due papi
- Oltre le parole
- Era mia madre
- L' ultimo amore di Baba Dunja
- Recensione all’ultimo libro di Maria Giovanna Farina: Dialoghi con un ottimista, in salotto con Francesco Alberoni. (Leima ed.)
- Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini
- Mamma a carico. Mia figlia ha novant'anni
- Dove troverete un altro padre come il mio
- Intrigo di anime
- Ritratto di un preziosissimo amore indecente, di Federica Gnomo Twins
- SEMPLICEMENTE IN EQUILIBRIO, di Sabrina Gregori - Iacobelli ed.
- La vita a rovescio
- Dove batte il cuore delle donne? Voto e partecipazione politica in Italia
- Si fa presto a dire famiglia
- La salvezza del mondo. Donna: fattore di cambiamento del XXI secolo
- Le dee del miele
- Ci chiamavano libertà. Partigiane e resistenti in Liguria 1943-1945
- Donne e giubilei. Pellegrine, sante, dame e locandiere
- Maria di Magdala. Una genealogia apostolica
- Mia madre femminista
- Eterne adolescenti
- Le tradite. Prostituzione, morale, diritti delle donne
- E la vita cammina quasi diritta
- Il contratto sessuale. I fondamenti nascosti della società moderna
- Donne e giubilei. Pellegrine, sante, dame e locandiere
- Il giudice delle donne
- L'età pericolosa
- Donne e Chiesa.Una storia di genere
- Genere
- Una casa tutta per sé. Indagine sulle donne che vivono da sole
- Le marocchinate
- Malati d'amore
- Assassinio alla Casa delle donne
- Il giardino delle mele, un piccolo manuale per le donne
- La straniera. Noemi e le sue nuore Titolo La straniera. Noemi e le sue nuore
- Due finestre su Piazza Navona
- L’architettura necessaria di Laura Gallucci
- MADRI … voglio vederti danzare
- L' anima sgualcita
- Cocktail di cuori
- Atlante degli abiti smessi
- Christine e la città delle dame
- DA GARIBALDI A CHE GUEVARA. Storie della mia famiglia
- Contratto Bambini
- Il fuoco di Jeanne
- Le farfalle di Ebensee. L'eredità dell'amore
- Invecchiare al femminile. Giochi intellettuali, quadri ideologici, riconoscimento sociale
- IL GIARDINO DELLE MELE la violenza non deve vincere
- La coda della cometa
- La manutenzione dei sentimenti
- Sotto la pelle dell'orsa
- Che bello essere noi
- Sola con te in un futuro aprile
- Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen
- Gli anni
- Toglimi le mani di dosso. Una storia vera di violenze e ricatti sul lavoro
- La prova del miele
- La mia Austria. Ricordi (1892-1937)
- Donne e lavoro nella letteratura italiana di fine Ottocento
- Breve viaggio tra scienza e tecnologia, con etica e donne
- La vita sessuale dei nostri antenati
- Le donne di Allah. Viaggio nei femminismi islamici
- Corri, mangia, ama
- Trieste
- SOVRANE. L'autorità femminile al governo
- Il gioco della campana
- Le lettere del mio nome. Un corpo a corpo con le parole delle maggiori scrittrici del Novecento
- Aa. Vv. Memorie disperse, memorie salvate
- Gli anni al contrario
- Romanzi del cambiamento. Scrittrici dal 1950 al 1980
- Femminismi musulmani. Un incontro sul Gender Jihad
- "Oh, bimbe"
- Cuore di zingara
- Forse Esther
- Recluse - Lo sguardo della differenza femminile sul carcere
- Enrique J. Vila Torres Storie rubate. Un racconto commuovente sulle adozioni false della Spagna del XX secolo
- Rewind
- Guglielma e Maifreda. Storia di un'eresia femminista
- Romanzi del cambiamento. Scrittrici dal 1950 al 1980
- "Il matrimonio omosessuale è contro natura". Falso
- La passione di una figlia ingrata
- Recluse
- Il dilemma della pace
- Donne in concorrenza?
- Potere negato
- Dirsi lesbica. Vita di coppia, sessualità, rappresentazione di sé
- Nina, di Marisa Fasanella
- L' orologio di Benedetta
- C'è bisogno di nomi nuovi
- Locali per soli uomini
- L'amore al tempo dello spread. Metafora su etica, diritto, leadership e futuri possibili
- Donna fuori dagli spot
- Trasformare il maschile, nella cura, nell’educazione, nelle relazioni
- Parole tossiche. Cronache di ordinario sessismo
- Le gambe della sinistra
- Le dita tagliate
- Milena la terribile ragazza di Praga
- Nadine Gordimer, l’ “africana bianca”
- Ipazia d'Alessandria, di Gemma Beretta
- Le grandi madri del Brasile, di Marcella Punzo
- Maria Luisa Spaziani, poetessa
- La trottola di Sofia. Sofia Kovalevskaja si racconta
- Con Carla Lonzi. La mia opera è la mia vita
- Guardati dalla mia fame
- Sapori e saperi delle donne. Per cambiare noi stesse e il mondo
- Una donna indipendente
- Vedove in Africa. Libertà a carissimo prezzo
- Donne e lavoro attraverso la crisi
- Voce donna. Femmina dell'uomo
- Guardati dalla mia fame
- Alla ricerca di Fatima. Una storia palestinese,
- Alla ricerca di Fatima. Una storia palestinese,
- Il Sale rosa dell'Himalaya, di Camilla Baresani
- Abortire tra gli obiettori. La moderna inquisizione. Diario del mio aborto
- Irriverenti e libere. Femminismi nel nuovo millennio
- Scompartimento n.6, di Rosa Liksom
- Karènina
- LEI SE NE VA, STORIE DEL DISAGIO MENTALE. Ascoltare, ascoltarsi, vuol dire concedersi un’altra occasione esistenziale
- Nina, di Marisa Fasanella
- Storia di Caterina che per ott'anni vestì abiti da uomo
- Prenditi cura
- Onda lunga
- Vivere in Egitto con la rivoluzione, di Luciana Borsatti
- Donne si nasce Casalinghe si diventa
- Sebben che siamo donne...L'impegno nella politica, di Letizia Carrera
- Autobiografia di una rivoluzionaria
- La bellezza delle cose fragili
- La rivolta dei dittatoriati
- Un calcio alla SLA
- La moglie
- Prenditi cura
- Storia di chi fugge e di chi resta
- Delmira Agustini, di Gabriella Musetti
- L'ospite indocile
- Anoressia delle Passioni
- La cintura di Afrodite
- "Prenditi cura"
- Addio Doris Lessing, femminista riluttante
- SOVRANE. L'autorità femminile al governo
- Dinda, di Gabriele Cremonini
- "Autorità"
- Nilde Iotti
- La donna lumaca
- Non voglio essere impiccato all'albero del destino, di Mariagrazia Forcellla
- Alice Munroe, premio Nobel Letteratura 2013
- Orlando in ordine sparso, di Nicla Vassallo
- Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia
- TALENTI DELLE DONNE
- Etty Hillesum. Testimone di Dio nell'abisso del male
- Chiamatemi Strega
- Taranto. Oltre la notte, di Tiziana grassi
- Hannah e le altre, di Nadia Fusini
- LA VERITA' VI PREGO SULL'ABORTO, di Chiara LaLLI
- Non si può avere tutto, di Gheula Canarutto Nemni
- La cintura di Afrodite, di Marialuisa Vallino
- Di mamma ce n'è più d'una, di Loredana Lipperini
- Questo non è amore, La 27esima ora
- Ballata per violino e pianoforte, di Anna Mainardi
- Roma. Percorsi di genere femminile - La riva sinistra, di Maria Pia Ercolini
- Nel fruscio feroce degli ulivi, di Angela Caccia
- L' origine femminile dell'umanità. Dialoghi, lezioni, articoli, di Sara Morace e Dario Renzi
- Io ballo con Dio. La suora che prega danzando, di Nobili Anna - Mercurio Carolina
- Lo spazio velato. Femminile e discorso psicoanalitico, a cura di Giuseppe Leo e Laura Montani
- «Rivoluzionare il bel sesso». Donne e politica nel triennio repubblicano (1796-1799), di Elisa Strumia
- Marta sa tutto , di Rosanna Iorizzo
- Sulle spalle delle donne. Memorie di una bambina di campagna, di Normanna Albertini
- Il castello di San Michele, di Laura Caputo
- Uomini che pagano le donne, di Giorgia Serughetti
- Cara Clarissa, di Silvia Ricci Lempen
- La voce delle mani. Quattro donne in scena: Io e Giovanna-La moglie-Mi chiamo E.-Recita straordinaria, di Delia Morea
- Quattordici passioni, di Teresa De Leonardis
- Avanti il divorzio, di Anna Franchi
- In viaggio con la zia. Con due bambine alla scoperta del mito in Magna Grecia, di Adele Cambria
- Una stanza tutta per sé, di Luciana Martinelli
- Free Pussy Riot, di Alessandra Cristofari
- Ho messo le ali, di Maria Giovanna Farina
- Il fascismo e le donne nella "Rassegna Femminile Italiana" 1925-1930, di Stefania Bartoloni
- Prospettive femministe, di Caterina Botti
- Addio a Roma, di Sandra Petrignani
- Non lasciarmi andare via, di Maria Di Lorenzo
- Elvira la modella di modigliani , di Carlo Valentini
- Solo l'amore salva, di Lucia Mastrodomenico
- Fra me e te. Madre e figlia si scrivono:..., Gramaglia Mariella; Vianello Maddalena
- Dammi un posto tra gli agnelli, di Laura Fidaleo
- Ogni angelo è tremendo, di Susanna Tamaro
- Cambiare le parole per cambiare il mondo , di Giulietta Ruggeri
- Coppie e famiglie. Non è questione di natura, di Chiara Saraceno
- Sulle spalle delle donne. Memorie di una bambina di campagna , di Normanna Albertini
- Uomini che odiano amano le donne, virilità, sesso, violenza: la parola ai maschi, di Monica Lanfranco
- Cuore di preda, a cura di Loredana Magazzeni, fotografie di Fabiola Ledda
- Le donne il management la differenza, di Luisa Pogliana
- Lo specchio, di Edith Dzieduszycka
- La nave delle cicale operose. Una narrazione, di Anna Santoro
- Schiaffi - destino canaglia delle donne in politica, di Wanda Montanelli
- Una su cinque non lo fa. Maternità e altre scelte, di Eleonora Cirant
- A scuola di genere. Esperienze di prevenzione della violenza di genere realizzate nelle scuole superiori, di Maria Grazia Passuello e Valeria Longo
- LA MIA 'NDRANGHETA, di Rosy Canale e Emanuela Zuccalà
- Pensieri di una femminista di frontiera, 1976-2001, di Chiara Ingrao
- Cuore di preda, di AA.VV
- Le ragazze della scrittura. Oltre i tabù, la letteratura contemporanea femminile in Italia, di Lucia Ravera
- A cuore scalzo - La vita negata di Antonia Pozzi, di Annamaria Bonfiglio
- L'emozione dell'aria, di Lucetta Frisa
- Anatomia della ragazza zoo, di Tenera Valse
- Dirsi femminista tra mitologia e realtà, Quaderno della Scuola politica Udi 2011
- Il complesso di Penelope. Le donne e il potere in Italia, di Laura Cima
- Conversazioni, di Nicla Vassallo
- Incontrarsi.Racconti di donne migranti e native, a A cura di: Cristina Ali Farah - Maria Rosa Cutrufelli - Isabella Peretti - Igiaba Scego - Stefania Vulterini
- Donne mobili , di Lisa Mazzi
- La giudice. Una donna in magistratura, di Paola Di Nicola
- Il tempo tagliato, di Silvia Longo
- Valorizzare le donne conviene, Del Boca, L. Mencarini, S. Pasqua
- Coriandoli nel deserto, di Alessandra Arachi
- Le difettose, di Eleonora Mazzoni
- L'arte della gioia, di Goliarda Sapienza
- Una stanza tutta per sé. Viaggio attraverso romanzi e poesie femminili dal XIX al XX secolo, di Luciana Martinelli
- I bambini della ginestra, di Maria Rosa Cutrufelli
- Bellezza femminile e verità, di Judith Tissi Pinnock , Serena Gibbini Ballista
- Cinema e scritture femminili,a cura di Lucia Cardone e Sara Filippelli
- Appassionatamente corpo, di Elisabetta Fernandez
- Madri del Concilio, di Adriana Valerio
- Donne e nonne. di Alemani, Fedigrotti
- Una Storia chiusa, di Clara Sereni
- Il diario di Hélène Berr, di Hélène Berr
- L' equipaggio di Bonita. 1925, quattro amiche in navigazione verso la Grecia, di Marthe Ouilé
- Le ragazze della scrittura. Oltre i tabù, la letteratura contemporanea femminile in Italia, di Lucia Ravera
- Silenzi non detti
- Dio è violent, di Luisa Muraro
- Sesso al lavoro, di Roberta Tatafiore
- Amortalità, di Catherine Mayer
- L'Anima altrove, di Anna Maria Mori
- "Plastiche", Società italiana delle Storiche
- Asincronie del femminismo, di Paola Di Cori
- Un eremo non è un guscio di lumaca, di Adriana Zarri
- Complici. Liberi dai rapporti di dipendenza, di Miriam Subirana
- Omicidio dell'anima, di Giancarlo Perazzini
- Nozze di sangue. Storia della violenza coniugale, di Marco Cavina
- Donne e nonne. I volti di un ruolo sociale, di C.Alemani e M.C. Fedrigrotti
- C'è chi dice no, di Chiara Lalli
- O i figli o il lavoro, di Chiara Valentini
- Libertà e patate - la mia rivoluzione, di Mariaceleste de Martino
- Aung San Suu Kyi. Una storia di coraggio e libertà, di Ugo Papi
- Superdonne! Attente a non scoppiare, di Sherrie Bourg Carter
- Femminicidio, di Barbara Spinelli
- Asincronie del femminismo -Scritti 1986-2011, di Paola Di Cori
- Appassionata Sapienza, a cura di Monica Farnetti
- Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna, di Maria Luisa Muraro
- "L'età in più" di Marina Piazza
- Il giustomondo, di Laura De Benedetti
- Bambole viventi, di Natasha Walter
- Il silenzio degli uomini, di Iaia Caputo
- Inventario delle cose certe, di Joice Lussu
- La madre distratta, di Nicoletta Canazza
- Italiane, di Perry Wilson
- Venivamo tutte per mare, di Julie Otsuka
- COMPAGNE DI VIAGGIO. RACCONTI DI DONNE AI TEMPI DEL COMUNISMO, Radu Pavel Gheo e Dan Lungu
- I doveri della libertà, di Emma Bonino
- In arte Barbara. Memorie di una escort di lusso, di B
- Roma. Percorsi di genere femminile (vol. 1), di Maria Pia Ercolini
- In mio figlio vivrai per sempre, di Rita Amabili - Rivet
- Invidia. La passione triste. I 7 vizi capitali, di Elena Pulcini
- Anonima Part Time, di Silvia Tagliaferri
- Voltando pagina. Saggi 1904-1941, di Virginia Woolf
- Festival e funerali. Dai costumi ai malcostumi. Una storia italiana, di Natalia Aspesi
- L'amica geniale, di Elena Ferrante
- Clandestina a Damasco, di Antonella Appiano
- Ora e qui. Lettere di una femminista, di Elisabetta Teghil
- Ingannata con dolcezza. Un'infanzia a Bloomsbury, di Angelica Garnett
- Senza una donna, di Alessia Mosca e Flavia Perina
- Le due vite di Elsa, di Rita Charbonnier
- La madre distratta, di Nicoletta Canazza
- Il difficile cammino della democrazia paritaria, di Marilisa D'Amico
- Occhi di maschio, di Daniela, di Daniela Brancati
- Scienziate d'Italia. Diciannove vite per la ricerca, di Elisabetta Strickland
- Non è un paese per donne, AA.VV
- Dieci donne, di Marcela Serrano
- Volevo essere una farfalla, di Michela Marzano
- Sensibili guerriere. Sulla forza femminile, a cura di Federica Giardini
- Un lungo silenzio, di Ángeles Caso
- L'ultima passeggiata, di Gabriella Guidi Gambino
- L' analfabeta. Racconto autobiografico, di Kristof Agota
- Il corpo non sbaglia, di Lidia Castellani
- Bruciata viva, di Suad
- Stasera Anna dorme presto, di Simona Lo Iacono
- Senza una donna, di Alessia Mosca, Flavia Perina
- Dentro l'abisso luccica la storia, di Antonella Pizzo
- Parola di donna, a cura di Ritanna Armeni
- Soldi rubati, di Nunzia Penelope
- Il Risorgimento delle donne. Tra storia, cronaca e leggenda, di Carla Grementieri
- Libero arbitrio, di Caterina Armentano
- Donne nella rete. Disuguaglianze digitali di genere, di Roberta Bracciale
- A bocca chiusa, di Ornella Fiorentini
- Invidia. La passione triste. I 7 vizi capitali , di Elena Pulcini
- Fragili armonie, di Eleonora Castellano
- Taglia trentotto bulimia, amore e rabbia, di Stefania Longo
- Senza rimedio, di Alfonsina Storni
- "Le 101 donne più malvagie della storia" , di Stefania Bonura
- 'Tra le due rive', di Irma Kurti
- Con voce bambina, di Elena Di'
- L'amore che non osa dire il suo nome, di Flaminia Nucci
- La Bella, la Bestia e l'Umano, di Annamaria Rivera
- Tutta la vita, di Romana Petri
- Donne del Risorgimento. Le eroine invisibili dell'unità d'Italia , di Bruna Bertolo
- Le Donne che leggono sono sempre più pericolose, di Stefan Bollmann
- 500 Storie vere , di Isoke Aikpitanyi
- Una forma di vita, di Amélie Nothomb
- 'Sul velo. Lettere aperte alle donne musulmane' di Marnia Lazreg
- Annunci di lavoro, di Pat Carra
- Per sentito direConoscenza e testimonianza, di Nicla vassallo
- Preferisco leggere, di Patrizia Traverso
- Travolta da uno tsunami. Storia di una donna dalla diagnosi alla guarigione
- Virginia Agnelli Madre e farfalla, di Marina Ripa di Meana e
- Il 1946, le donne, la Repubblica, di Patrizia Gabrielli
- I più soli dei soldati. Cinque donne al fronte raccontano la guerra in Iraq , di Benedict Helen
- E' la vita che sceglie, di Silvia Nucini
- Il vento nelle tasche, di Manuela Carpinelli
- "Febbre lessicale", di Villa Dominica Balbinot
- La rivolta del capitano
- La cicogna e il codice. Fecondazione assistita, riflessioni e prospettive, di Marilisa D'Amico , Ileana Alesso , Massimo Clara
- Autrici dell'estate. I racconti,
- Le 398 meravigliose maestre de l'Aquila, di Federico Bianchi di Castelbianco e Magda Di renzo
- Dissidenza e scrittura, di Nawal El Saadawi
- Le italiane
- La Bella, la Bestia e l'Umano, di Annamaria Rivera
- Adesso, parlamane adesso, di Gisella Catalano
- Nomade, di Ayaan Hirsi Ali
- NEL NOME DI NORMA
- Non è un paese per vecchie, di Loredana Lipperini
- La Ianara, di Licia Giaquinto
- Tutte signore di mio gusto. Profili di scrittrici contemporanee, di Monica Farnetti
- La donna sbagliata, di Richard Flanagan
- 'Indesiderata', di Kristina Ohlsson
- La maledizione della brava ragazza, di Rachel Simmons
- Donne in attesa. L'Italia delle disparità di genere, di Alessandra Casarico e Paola Profeta
- Tutte a casa, di Francesco Provinciali
- La morte ha bussato alla mia porta, di Gabriella Di Luzio
- La nascita di una madre, di Barbara Waterman
- "Per amore e per forza", di Cristina Morini
- "L'arte di dimenticare, di Anita Nair
- L'assaggiatrice, di Giuseppina Torregrossa
- "Stalking e violenza sessuale", a cura del Forume-Associazione donne giuriste
- 'Sii bella e stai zitta' di Michela Marzano
- "Diversità e uguaglianza" di Clelia Piperno
- Allo specchio e altri racconti, di Laura Badaracchi
- Care ragazze, un promemoria, di Vittoria Franco
- 'Diritti e castighi', di Lucia Castellano e Donatella Stasio
- Agostina Altobelli - Un alito di vita nuova: scritti 1901-1942, di Silvia Bianciardi
- Non è un gioco da ragazzeFemminismo e sindacato: i Coordinamenti donne FLM, di Cereseto, Frisone, Varlese
- "Alfabeto Bonino", a cura di Cristina Sivieri Tagliabue
- Il riscatto della sirenetta. Da metafora a simbolo: il sacrificio al servizio delprocesso di crescita, di Mariagrazia Crema
- 'Memorie di una che c'era', di Marisa Rodano
- 'La soltudine delle madri', di Marilde Trinchero
- 'Ma le donne no', di Caterina Soffici
- '8 Marzo', di Mirko Volpedo
- "Non dire niente", di Maria Barresi
- 'Una lucertola nel fiato', di Mariella Caporale
- "L'inquilina", di Najwa Barakat
- Ciudad Juarez. La violenza sulle donne in America Latina, l'impunità, la resistenza delle madri
- L' amore e gli stracci del tempo,di Ibrahimi Anilda
- 'Nascita e morte della massaia', di Paola Masino
- 'Il lavoro femminile tra vecchie e nuove migrazioni'. di Ariella Verrocchio, Paola Tessitori
- 'Al di là', di Alfredo Oriani
- 'Cittadine, migranti, schiave', a cura di Mariagrazia Rossilli
- Letteralmente femminista, di Monica Lanfranco
- 'Sapeva di erica, di torba e di salmastro', di Attilio Piovano
- "Ragazze della guerra", di Susanne Scholl
- Concorso internazionale 'Firenze capitale d'Europa' - Primo premio a Firenze per il romanzo di Francesca Padula per il romanzo 'Alessandra, capitano del Ris'
- 'La paura degli uomini', maschi e femmine nella crisi politica, di Letizia Paolozzi e Alberto Leiss
- 'La ragione e il sentimento', di Leoncarlo Settimelli
- 'La mia follia mi ha salvato' La follia e il matrimonio di Virginia Woolf, di Thomas Szasz
- "Un'Italiana Agli Antipodi", di Cloris De Matteis
- 'Orfana di mia figlia', di Morena Fanti
- Tre premi letterari
- 'Il mio quaderno proibito', di Maria Cristina Castellani
- 'Stato di famiglia', di Daniela Danna
- 'Cittadine Migranti Schiave', di Mariagrazia Rossilli
- Differenza e Relazione.'L'ontologia dell'umano nel pensiero di JudithButler e Adriana Cavarero, con un dialogo tra le due filosofe', di Mara Montanaro
- Eri mia figlia, di Paulette Ievoli
- 'Alessandra Capitano del RIS', di Francesca Padula
- Roma, presentazione 14 novembre
- Judith Butler, recensita da Mara Montanaro
- "L'ombra dell'altro. Intersoggetività e genere in psicoanalisi"
- Modi di Morire
- 'Movimento in quiete', di Stefania Roncari
- 'Famiglie in viaggio. Nazrrazione di identità migranti"
- 'Donna m'apparve'
- 'Cittadine Migranti Schiave'
- Interviste
- Intervista a Mimma Caligaris giornalista sportiva
- Incontro con l'editore ANDREA CERIANI
- Verso una nuova economia, al femminile
- IL RUOLO DELLA DONNA AI GIORNI NOSTRI: PUNTI DI FORZA E MOLTO LAVORO ANCORA DA SVOLGERE
- Maria Gisella Catuogno, poetessa e scrittrice
- Nicla Vassallo e le sgangherate opinioni degli italiani
- ISA MAGGI: Tempo sospeso o tempo dilatato?
- Chiara Venuto, fondatrice del progetto "Lettura d'Emergenza"
- Intervista ad Isa Maggi, di Monica Soldano
- Coronavirus e LA MORTE. Intervista alla filosofa Luisella Battaglia
- Loretta Napoleoni, consulente di governi, economista ed esperta di terrorismo internazionale
- L'io, il noi e la mafia. Intervista a Giusy Cannizzaro
- Anna Maria Gandolfi, Consigliera provinciale di parità a Brescia
- Nessrin Abdalla: "Noi donne curde addestrate a resistere L'Europa si svegli non abbiamo più tempo"
- Cristina Simonelli
- Cristina Muntoni
- Isa Maggi candidata nella lista di Autonomia per l'Europa
- Claudia Laricchia: Donne, ambiente e società: gli stati generali delle donne guardano al futuro del pianeta
- Isa Maggi
- Chiara Zanchi spiega il Progetto WORDS MATTER
- Maria Giovanna Farina ci parla di
- Marinella Perroni, teologa e biblista, fondatrice del Coordinamento teologhe italiane
- Il voto è un atto di responsabilità verso la comunità, non un reality show
- Elezioni 2018: Daniela Colombo
- Una candidata competente
- Una donna al Consiglio Regionale del Lazio
- Maria Lisa Cinciari Rodano
- Intervista all'avvocata milanese Ileana Alesso, fondatrice, insieme a Gianni Clocchiatti, del network FronteVerso
- Madeleine Thien, narratrice canadese
- Ilaria Grasso, autrice del libro "Che noia!Che barba! Che noia!"
- Marta Ajò. Innovarsi con il web
- Massimo Turrini, Psicologo dello sviluppo e dell'educazione del Centro Studi Erickson,
- Incontro con Sandra Moran, Guatemala
- Cristina Perciaccante
- Nicla Vassallo
- Emma Fenu, scrittrice
- Intervista a Costanza Miriano: dialogo sulla femminilità
- Marisa Rodano
- Tina Leonzi - Presidente nazionale MOICA-Movimento casalinghe italiane
- Vittoria Doretti, dottoressa - Intervista di Maria Giovanna Farina
- Alba Dell’Acqua, presidente Moica Basilicata
- Nicla Vassallo, filosofa
- Martin M. Lintner, teologo - Autore di un nuovo testo sul tema del rapporto tra l’istituzione ecclesiastica e l’amore umano. «La morale sessuale della Chiesa per troppo tempo è stata presentata in un’ottica negativa»
- Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta, responsabile scientifica di SOS Disturbi Alimentari 800 - Intervista di Tiziana Bartolini
- Vito Mancuso, teologo
- Ozlem Tanrikulu, presidente di UIKI-Onlus, l'Ufficio di informazione sul Kurdistan in Italia
- Maria Giovanna Farina, filosofa
- Nujin Yousif, co-segretaria del PYD, Kurdistan iracheno
- Adriana Valerio, storica e teologa italiana
- Adriana Valerio, storica e teologa italiana
- Francesca Borri, giornalista al fronte
- Antonella Colonna Vilasi, Presidente del Centro Studi UNI
- Katia Scannavini, sociologa - attualmente Docente a contratto presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università La Sapienza di Roma.
- Tiziana Catarci, prima candidata donna a rettore dell'università La Sapienza: "Il mio ateneo open-data e vicino alle nuove professionalità"
- Maria Giovanna Farina filosofa e Mariella Nava, musicista - "Musica e parole possono rendere migliore la nostra vita"
- Marcella Campagnano, fotografa
- Rossana Zambelli, direttore CIA - "Confederazione Italiana Agricoltori"
- Cinzia Franchini
- Elisa Coco e Giuliana Fusco
- Barbara Bruoso, scrittrice
- Alison Wolf, economista
- Ida Del Grosso, direttrice dell'istituto femminile di Rebibbia
- Maria Di Lorenzo, scrittrice e giornalista intervistata da Simone Gambacorta
- LUCIA GORACCI
- Nicla Vassallo, docente di Filosofia teoretica presso l’Università di Genova
- Pia Ferrari, Gran Maestra della massoneria italiana femminile
- Femminicidi, Istat: "Smettiamola di contare solo le donne uccise". Intervista a Linda Laura Sabbadini
- Raffele Salinari, presidente di Terre des Hommes - Intervista di Marzia Vaccari
- Antonia Ciavarella, direttrice artistica della settima edizione di Soggettiva
- Amanda Lear: visioni di una pittrice
- Gioia Passarelli, Presidente di “A Roma Insieme-Leda Colombini”
- Cecile Kashetu Kyenge, Ministra per l'Integrazione
- Vittoria Doretti, anestesista -Sos donna, una task force "codice rosa"
- Lina Ben Mhenni, blogger tunisina
- Vittoria Tola, intervistata da Nella Condorelli
- Laura Lalli, filosofa e giornalista
- Rosanna Marcodoppido, pittrice e grafica
- Silvio Anastasio, ginecologo
- Alessandra Tazza, Fondazione Nilde Iotti
- Claudio Risé, psicoanalista junghiano
- Sonia Mitralia, Rete Europea
- Francesco Alberoni, sociologo
- «Saper dialogare: la violenza si combatte così», intervista a Nicla Vassallo
- Gianna Nannini, cantante
- "HO MESSO LE ALI": INTERVISTA MARIA GIOVANNA FARINA
- Maria Grazia Fontana, musicista
- Anuradha Gandhy dirigente del Partito Comunista dell'India
- RITA LEVI MONTALCINI, premio Nobel per la Medicina
- Mary Warnock, filosofa
- Elisabetta Tripodi, sindaca di Rosarno
- Valeria D'Onofrio, Casa delle donne per non subire violenza di Bologna
- Agnes Heller, filosofa
- Arianna Huffington, fondatrice dell'Huffington Post
- Nicla Vassallo, filosofa
- Daniela Baldassarra, regista - Arianna Gambaccini, attrice
- Paola Di Nicola, magistrata e scrittrice
- Aldina De Stefano, scrittrice
- Rosa Lopez Diaz, prigioniera politica
- Gabriela Jacomella, intervistata da Cinzia Ficco
- Margherita Hack, scienziata
- Antonella Colonna Vilasi, docente di intelligence, scrittrice
- Federica Ferretti, scrittrice e pittrice
- Mariella Nava, cantante, compositrice e musicista
- Marilisa D'Amico, costituzionalista
- Maria Giovanna Farina, Consulente filosofico
- Cecilia Robustelli, docente di Linguistica Italiana
- Anna Maria Lombardo, direttrice del Cie di Bologna
- Nange Magro
- Lella Costa, attrice
- Francesca Gagliardi, direttrice editoriale GHENA
- Carla Baroncelli, giornalista
- Daniela Maestri, agente di spettacolo
- Caterina Della Torre, editrice di Dols
- Lea melandri, scrittrice, Presidente della Libera Università delle Donne di Milano
- Elena Pulcini, docente di Filosofia Sociale all'Università degli Studi di Firenze
- Fabrizio Barca, ministro per la Coesione territoriale
- Dialogo sulla violenza maschile. Maria Giovanna Farina incontra lo psicoanalista Luigi Zoja
- Nicla Vassallo, filosofa
- Cristiana Pegoraro, pianista
- Maria Di Lorenzo, scrittrice, giornalista culturale
- Elena Pulcini, docente di Filosofia Sociale all'Università degli Studi di Firenze
- Perché sessualità e non sesso?, intervista a Nicla Vassallo
- Prof. Elio Franzini, docente di estetica alla Statale di Milano
- Rita Brandi, medico, specialista della cura contro patologie tipicamente femminili
- Nicla Vassallo, filosofa
- Donatella Martini, associazione 'Donne in Quota'
- Anna Paola Concia, deputato
- Emma Bonino, vicepresidente del Senato della Repubblica
- Loredana Rotondo, Capo Struttura Rai International e Rai
- Anna Bravo, storica
- Lidia Castellani, scrittrice
- Nicla Vassallo, filosofa
- LOREDANA ROTONDO, Capo Struttura Rai International e Rai
- Chiara Daraio, ricercatrice, prof.ssa di aeronautica e di fisica
- Nicla Vassallo, filosofa
- Hillary Clinton, segretario di Stato americano
- Vincenzo Costa, filosofo
- Duccio Demetrio, filosofo
- Annalisa Rosselli, economista
- Video-intervista a Lorella Zanardo
- Rosa Oliva
- Annamaria Barbato Ricci, giornalista
- Michela Marzano, scrittrice
- Anita Nair, scrittrice
- Francesca Padula, biologa e scrittrice
- Luciano Anelli, ingegnere e giornalista
- Vittoria Franco, storica della filosofia e senatrice
- Anna Ottone, imprenditrice, fondatrice dell'Agenzia Welcome
- Lucetta Scaraffia, storica e giornalista
- Laura Cima, Consigliera di Parità -Torino
- Fiorella Kostoris, economista
- Alessandra Ciotti, giornalista-sceneggiatrice
- Anat Hila Levi, israeliana
- Laura Cima, Consigliera di parità provinciale di Torino
- Silvana Mazzocchi
- Elisabetta Belloni, della Direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo (Dgcs) del ministero degli Esteri
- Patrizia Pistagnesi, sceneggiatrice e scrittirce
- Daniela Troina Magrì, ingegnere e artista
- Valentina Cicchitto, naturopata
- Alberto Bondolfi, teologo e professore di etica, Svizzera
- Dacia Maraini, scrittrice
- Mara Carfagna, Ministro delle Pari Opportunità
- Donatella Porretti, candidata elezioni politiche 2008
- Erminia Mazzoni, candidata elezioni politiche 2008
- Linda lanzillotta: candidata elezioni politiche 2008
- Souad Sbai: candidata elezioni politiche 2008
- Livia Carchella e Bruna Pietropaoli, imprenditrici, Roma
- Karin Russell, indossatrice
- Doris Lessing, Inghilterra
- R.R, Ancona
- Daniela Colombo, Roma
- Selena Pellegrini, Roma
- M. Ludovica Tranquilli Leali, Roma
- Marcella Cardini, Roma
- Maria Grazia Negrini, Bologna
- Isabella Rauti, Roma
- Rosalba Vettori, Roma
- Ambra De santis, Roma
- Marika Casperini, Roma
- Pia Locatelli, Bergamo
- Loredana Pesoli, Roma
- Anna Maria Rodriguez, Roma
- Kinga, Polonia
- Norma, Roma
- Michela, Romania
- L'opinione
- EFFETTO KAMALA PER NOI DONNE
- DIFFERENTI VOCI
- La discografia non è un mondo per donne
- Donne al lavoro e più padri a casa. Il prolungamento dei congedi di paternità.
- Quei diritti negati
- I tre giorni di Assisi. L'economia di Francesco, i giovani e l'economia delle donne.
- #wetoo
- Quella parità dei cognomi . Dopo 4 anni non c'è ancora la possibilità di prendere anche quello della madre
- La disperazione non giustifica la privazione del diritto alla vita
- #wetoo (non ne usciremo da sole)
- Ma le mamme guadagnano meno di tutti
- Ma le mamme guadagnano meno di tutti
- Riformare la Chiesa si può?
- Fratelli tutti, sorelle tutte
- PONTI CADUTI: il commento di ISA MAGGI #statigeneralidonne
- Effetto Covid-19, perché la parola sostenibilità non sia la pagina vuota di una copertina troppo colorata
- Effetto Covid-19, perché la parola sostenibilità non sia la pagina vuota di una copertina troppo colorata.
- Lo stereotipo della famiglia perfetta
- GOLDONI ENNESIMO CASO DI MADE IN ITALY SVENDUTO ALLO STRANIERO
- Se anche il virus punisce le donne
- Calo degli occupati, pagano donne e giovani Gli ultimi del lavoro
- Le sfide del futuro. Senza i giovani non si vince
- MARK RUTTE IL SIGNOR NO DELL'EUROPA
- POLONIA RIELETTO PRESIDENTE DUDA. VARSAVIA PIU' LONTANA DA BRUXELLES E PIU' VICINA A WASHINGTON
- UNGHERIA L'UNICO SOVRANISMO DOC
- FRANCIA MACRON... IL RE E' NUDO!
- GERMANIA L'ANNO ZERO DELLA POLITICA
- ITALIA-AUSTRIA MOLTO PIU' DEL BRENNERO
- BRASILE IL SOVRANISMO CAOTICO DI BOLSONARO
- VENEZUELA "MADURO E' IL PROBLEMA, MA GUAIDO NON E' LA SOLUZIONE"
- REALPOLITIK BATTE REGENI 2-0 "Lo Stato italiano ci ha tradito"
- Baciami ancora !
- Il Lockdown: un varco spazio-temporale per indagare sé stessi
- Se a pagare sono i più poveri
- Idee per un Green New Deal Femminista
- Poche ai vertici: affare solo di donne?
- La conversione di Silvia Romano e la battaglia simbolica sull'Islam politico
- Una virile quarantena
- 25 aprile Giornata della Liberazione - Noi donne protagoniste oggi come allora #statigeneralidonne
- Per Colao un'agenda che scotta
- La vecchiaia è patrimonio dell'umanità
- Stiamo a casa!!
- Epidemia: Un anno zero da cui ripartire aiuterà ad essere migliori e solidali riconoscendo quello che vale davvero
- E questa volta, l'8 marzo lo dedichiamo a voi, uomini
- Maria, discepola e testimone apostolica: per un passo avanti sulla questione femminile
- Recensione: "Non siamo solo cagnolini"
- Le operaie della penna
- Donne: agire solo per mantenere ciò che ci è stato "concesso" non è un atteggiamento vincente
- Il diritto all'innovazione
- Il miracolo di far accadere la #genderequality
- Sempre meno italiani vanno a messa Il record dell'abbandono è delle donne
- "Caro Giuseppi non ci siamo capite, salvo intese"
- Una visione pragmatica per disinnestare la violenza diffusa: quos-la qualità olistica dello sviluppo
- "La vita invisibile di Euridice Gusmao", un film da non perdere
- Di nuoto e filosofia
- Ma la strada per affermare i diritti è ancora lunga
- Un welfare per favorire le famiglie
- Le donne dello sport hanno bisogno di una legge che tuteli i loro diritti
- Un lungo silenzio porta l'oblio
- L'autonomia delle donne ricchezza per l'Europa
- "Terra di lei"
- Le dis-pari opportunità delle donne in politica
- Giappone: IL NUOVO IMPERATORE APRE UNA NUOVA ERA IN TUTTI I SENSI
- Elezioni Spagna "Vince la sinistra, ma perde l'Europa"
- Spagna: la Catalogna arbitro delle elezioni del 28 aprile
- Il Generale Haftar il nuovo uomo forte della Libia
- La svolta dell'Ucraina: Zelensky, il presidente che viene dalle Sitcom
- Ambiente: non c'è più tempo e non abbiamo a disposizione un pianeta B.
- Da internet alla cultura, la rivincita delle ragazze sui maschi
- Donne e economia: perché valiamo un botto di PIL
- L' affannoso marzo delle donne
- La legge Pillon sull'affido condiviso vuole solo "punire" le donne
- L'assenza del padre nel libro di Nadia Terranova
- La recessione colpirà soprattutto i giovani
- Non scambiare la prostituzione con la libertà sessuale
- Sanremo senza fiori non è Sanremo
- VENEZUELA: Il default della moderna democrazia
- Fibre killer
- Gilet gialli ...molto più di una protesta
- In viaggio per Matera e oltre
- I diritti violati dei bambini
- "Cara, ti regalo un cane"
- Una legge che toglie diritti, danneggia le più vulnerabili
- La rivoluzione silenziosa delle "matahara". In Giappone neo-mamme contro il mobbing
- La lotta per le conquiste che sembravano acquisite
- Il gender system della santità
- Rosso Novembre
- Di chi è quel seme?
- Più di metà della Chiesa
- Quota 100 svantaggia le donne
- Sogniamo una premier che ci somigli
- Tra passato e futuro
- L'amore di Platone come rimedio ai conflitti
- Tutto scorre
- Chi difende le donne e i bambini
- Bimbi vittime di una proposta che uccide la genitorialità
- Il ritorno delle invisibili
- Emigrazione di Stato, le famiglie dimenticate
- Che cambiamento sarà per le donne?
- Se l'Aula dimentica le donne
- Donne multitasking, avanti tutta
- Integrarsi non è sempre facile
- Contro le disuguaglianze ripartiamo da Crotone'
- Ci faccia sognare onorevole Spadafora
- Investire in servizi sociali per rafforzare i diritti delle donne
- Donne e cambiamento tra passato e presente
- L'opinione: "mamme trottola" e "nuova coscienza femminile"
- Serva,colf, donna di servizio o governante?
- La cultura della cittadinanza
- Giovani, donne e la voragine Sud. Le tre ferite del lavoro che manca
- Il potere è donna?
- Prendersela con i più deboli? Un atto di inciviltà
- Le 900 mila madri single dimenticate dalla politica
- Io non voglio parità, voglio femminismo
- La rivoluzione normale di una donna premier
- Dove Dio è maschio (... il maschio è Dio)
- La parità uomo-donna e il tradimento della sinistra
- L'Italia, dopo questa tornata elettorale, continua a non essere un Paese per Donne
- Progettare i diritti delle donne
- Harry e Meghan, un'altra "favola" in casa Windsor
- Il capitale umano che ci lascia e va in Europa
- Elogio del flirt, differente parità tra i sessi
- Sfiduciati e diffidenti, 50 anni dopo il '68 i ragazzi vogliono concretezza
- Linda Laura Sabbadini, Dacia Maraini. Due autorevoli opinioni su quanto avviene in Iran
- La deontologia che serve ai magistrati dei tribunali amministrativi
- La giusta distanza
- DIRITTI - Bene su minori e biotestamento. Poco coraggio su Ius soli e omofobia
- Per le donne per tutti. I divari che vanno colmati
- I risvolti del pranzo di Natale
- Lo spirito della scala
- Violenze di una vita
- L'insostenibile pesantezza dell'essere infelici
- Come battere il divario di genere che ci umilia
- La violenza è Giano Bifronte
- Il telefono nuovo cibo della solitudine
- Il linguaggio segreto dei Social
- Non saranno le api regine che erediteranno la terra
- Ordinazione delle donne. Per quale chiesa e con quale teologia?
- L'ho buttato dalla finestra appena nato
- We should all be feminist
- Repressive o svergognate?
- A voi cosa importa se noi ci amiamo? Domande per riflettere su diversità, omofobia e discriminazioni
- La nonviolenza non è lasciarsi sopraffare
- Surrogazione di maternità
- Colombe nel cappello (del prestigiatore)
- Dalla Russia con amore
- Il clima di odio sessista che corre spedito sulla rete
- Una dannosa rappresentazione mediatica della violenza di genere
- La differenza dietro le sbarre
- Se ti uccidono te la sei cercata
- Difendiamo l'infanzia e fuggiamo dalle etichette
- Per noi maschi l'occasione di cambiare
- Immigrazione / Donne invisibili
- Quelle urne sommerse da sessismo e razzismo
- Da donna a donna
- Referendum: coni d'ombra, coni di luce
- A Londra, dove tutto può accadere
- Sì al potere e alla solidarietà. Nell'anno in cui celebriamo il settantesimo anniversario del voto alle donne sono tante le donne al potere nazionale e internazionale, non solo della politica
- La violenza sulla donna è in aumento...
- Femminicidio: sostantivo maschile
- Letizia Leviti e Marta Marzotto, due esempi, due vite.
- Tra il dire e il fare, c’è il coraggio di cambiare
- Togliete quei cartelloni e benedite il Corpo
- Come si racconta la violenza di genere?
- Ruolo e identità di genere
- Sono incinta: speriamo sia… una brava Persona
- Violenza: per non versare altre lacrime
- IDEE E IDEOLOGIE
- Nomine Rai. Il budino è servito
- l lungo (e incompiuto) processo verso la famiglia fondata su amore e accoglienza, di Chiara Saraceno
- Del femminile come oggetto
- Le coppie, l’amore e il Parlamento
- Utero in affitto. Il pericolo di mascherare lo sfruttamento
- Civiltà versus violenza
- Sulla violenza contro le donne. Meglio dubitare
- Dedicato a Valeria e tutte le altre
- Adele Cambria, che ci manca già
- Il 'naturale', il 'divino' e la storia. Alla vigilia del Sinodo sulla famiglia
- Questioni di Gender
- La vittoria di Flavia Pennetta e di Roberta Vinci, il primato del regno della Regina Elisabetta, coppa Volpi a Venezia a Valeria Golino, Ilaria Cucchi e la verità....
- Sul settembre caldo delle riforme: i lavori in Senato
- Il bambino viene prima di tutto
- Correre senza assorbente contro lo stigma delle mestruazioni
- Recensione del libro "Dimmi che mi ami", della filosofa Maria Giovanna Farina
- Le politiche educative attente al genere sono un’arma per combattere le disuguaglianze
- Si chiama paternalismo
- “Orgoglio papà”. I padri 2.0 alla conquista del web
- Sesso e lavoro, di Letizia Paolozzi
- Presenti assenti
- Anniversario del rapimento di 276 studentesse da Boko Haram: i famigliari non perdono la speranza.
- Assenza del femminismo. Tra esclusione e autoesclusione
- Samantha Cristoforetti, donne in carriera e casalinghe nell’imperante maschilismo italico
- Le matrici della violenza
- 8 marzo Festa della donna, l’unico giorno in cui non fare festa
- Il matrimonio omosessuale è contro natura (Falso!)
- Niente donne fra gli hooligan! La Presidente della Camera Laura Boldrinicommenta su Jobs Act e metodo Renzi, Susanna Camusso per un nuovo Statuto dei lavoratori e no al Jobs Act., " le mamme ucraine in Italia in aiuto ai loro ragazzi in guerra
- Denatalità e maternità,morti di bimbi per mala sanità,le donne di san remo fra cui Romina e la sua felicità, Giusi Nicolini e il difficile ma inevitabile ruolo di Lampedusa,Laura Boldrini alle prese con la vergogna dei deputati
- Noi donne e la violenza degli uomini
- Il senso dell’umorismo del sessismo nella stampa
- Ci salveranno le madri dei terroristi?
- Violenza e terrore: un pensiero su Charlie Hebdo
- Private, pubbliche e politiche. Ovvero donne
- Le madri cattive esistono: le produce l’ignoranza di sè
- Dimmi che mi ami, quando l'amore ti fa crescere, di Maria Giovanna Farina
- Purchè sia donna!
- 25 novembre - Giornata Internazionale contro la violenza alle donne
- Se la Costituzione fa la differenza
- Dall'impiccagione dell'Iraniana Reyhaneh, alle infermiere guarite dall'ebola, la bambina virtuale Sweetie a caccia di pedofili, la studentessa italiana che a Parigi denuncia il proprietario dei 7 m quadrati in cui vive
- Facimm ammuina
- Vespa, le donne, la politica
- EditorialeSETTANTA. CHE TRAGUARDO....!
- Dalla Madonna delle grazie di Oppido alla Cancelliera Merkel che "licenzia" il capo della CIA invitandolo a lasciare la Germania e ancora il ministro degli esteri Federica Mogherini inviata a Tel Aviv dall'Europa in missione per la Pace
- Palazzo di Vetro: avvocati (italiani) tra responsabilità e giustizia
- Dagli auguri della Presidente del Brasile Dima Rouseff per i Mondiali di Calcio,alla vittoria di Suor Cristina a The Voice ,all'intervista di Michelle Obama al quotidiano alla Stampa , alle tre nuove Ministre nel governo Palestinese ed altro
- Nuove famiglie
- Scienza, femminismo e l’autorità imperfetta
- Dalla sconfitta di Sonia Gandhi alle giovani Nigeriane e a Meriam la moglie cristiana del Sudan, senza scordare la Merkel e gli insulti di Grillo, le donne al Festival di Cannes e altro ancora
- Noi femministe storiche dovremmo…
- Noi femministe storiche dovremmo…
- Da Angela Merkel a Hillary Clinton al Ministro Elena Boschi e il suo sogno di 3 figli nel futuro, e poi la baby squillo che chiede 150.000 euro di risarcimento alla madre che l'ha spinta alla prostituzione, le valutazioni della ex moglie di Strauss
- Da Angela Merkel a Hillary Clinton al Ministro Elena Boschi e il suo sogno di 3 figli nel futuro, e poi la baby squillo che chiede 150.000 euro di risarcimento alla madre che l'ha spinta alla prostituzione, le valutazioni della ex moglie di Strauss
- Ecco le donne ai vertici. Non buttiamole via…
- La Consulta contro il paternalismo di Stato, di Luisella Battaglia
- Neutr*, di Alberto Leiss
- "Ritorno all'Isola", di Gloria Gaetano
- La rabbia prevista, di Giancarla Codrignani
- 8 marzo 2014 - Festa della Donna tra ragione ed emotività
- In una parola / Parità, Alberto Leiss
- Noi detenute, maltrattate di più perché donne
- Aborto: che vi piaccia o no, saranno sempre le donne a decidere
- Sarebbe bello un coordinamento europeo di donne per i diritti di genere e le prossime elezioni europee possono salvare ... le donne e i loro diritti, di Giancarla Codrignani
- 'Mamma, perché Dio è maschio?' è il libro di Rita Torti (ed Effatà) sull'origine dei valori e degli stereotipi
- Fanatiche o telecomandate. Le “martiri” incubo di Putin
- Un Job Act per le donne
- Arpie, Chimere, Sirene, da sempre tra noi
- NEMMENO A NATALE
- Facebook non può diventare il nuovo alibi per chi commette violenza sulle donne
- Doris Lessing, consapevole di essere donna
- La lettera rosa
- Donne in pubblicità: il ‘caso’ Milano e la delibera che fa discutere
- Altro che Femen, le vere ragazze sono Antigoni
- Il COGNOME MATERNO in Italia / La proposta Garavini 1 e 2, di Iole Natoli
- Linguaggio sessuato: la rivoluzione di Lipsia , di Monica Lanfranco
- L'avvocat* puo' mediare il conflitto tra coniugi? , di Simona Napolitani
- Parità, di Lidia Menapace
- Gli asili nido, le donne e la politica dei numeri (e del buon senso), Lucina Di Meco
- Cosa dovrà la Task Force sulla Violenza di Genere (in tre punti), di Lucina Di Meco
- Non è vero che la medicina è unisex , di Camilla Gaiaschi
- Siamo persone libere prima di essere femmine e maschi, di Nicla Vassallo
- Come mai si fanno ancora figli in America, di Lucina Di Meco
- "Io sono femminile, non femminista!" , di Sabina Sestu
- Il Papa e le donne, di Giancarla Codrignani
- Telelavoro sì, no, forse. Il dibattito dopo Marissa, di Lucina Di Meco
- Se lei uccide lei. È femminicidio? , di Adriana Terzo
- Il Conclave delle donne, di Giacomo Galeazzi
- L'8 marzo delle bambine, di Manuela Ravasio
- Se il genitore è pericoloso, di Simona Napolitani
- Man in the city, di Nella Condorelli
- «Ci sto, lavorare e governare. Così si esce dalla trappola dell'«eccellenza» femminile», di Alessandra Bocchetti
- La questione femminile: servono riforme e un cambio di mentalità, di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi
- Poco lavoro e pochi figli. Discriminazioni di genere, generazionali e geografiche: le Tre G. Una ricerca analizza la condizione economica delle donne in Italia, di Alida Castelli
- Corno d'Africa: è ora di dire basta al traffico di esseri umani e di organi, di Maria Paola Fiorensoli
- Dopo il 25 novembre, di Giancarla Codrignani
- Vassallo: donna-femmina, uomo-maschio, di Nicla Vassallo
- Femminicidio, di Lidia Menapace
- Le suore americane, di Giancarla Codrignani
- Perché non sono d'accordo con il trasversalismo di SNOQ, di Monica Lanfranco
- Il Card. Martini nel ricordo delle Teologhe italiane, di Marinella Perroni
- Se ammazzare una donna è letteratura, di Maria Rosa Cutrufelli
- Sembra 50E50 invece è quota, di Pina Nuzzo
- Fecondazione eterologa, strada in salita, di Luisella Battaglia
- Il papa, Ildegarda e le suore americane, di Franca Fortunato
- Sesso, denaro, libertà femminile, di Bia Sarasini
- Da dove nasce l'odio maschile per le donne, di Luisa Muraro
- Cosa fare per evitare un'onda di pensionate povere, di Anna Soru
- IL 'PURO' E L' 'IMPURA' , di Giancarla Codrignani
- Nulla cambia quanto a luoghi comuni e stereotipi, di Marcella Mariani
- L'Europa è per le donne? Parliamone, di Maria Grazia Campari
- Donne acidificate, di Roberto Rossi
- Sulla prostituzione, di Lidia Menapace
- 6 Febbraio - Giornata internazionale per l'abbandono delle mutilazioni dei genitali femminili, di Aurora Amendolagine
- Parità nelle trasmissioni politiche, porre la questione in Parlamento
- Partire dalla crisi per ripensare e risignificare principi quali l'eguaglianza, la laicità, l'autodeterminazione. Di Nicoletta Pirrotta
- Se non le giovani, chi?, di Aurora Amendolagine
- E la chiamano parità, di Marta Ajò
- Novembre di attenzione per un crimine senza data, di Marta Ajò
- L'aborto non è una bandiera, di Franca Fossati
- Guardare è politica, di Monica Lanfranco
- Donne,luoghi decisionali, meritocrazia. Qualche paradosso, di Serena Dinelli
- L'imprevisto della storia siamo noi, di Rosangela Pesenti
- Il nuovo potere delle donne, di Lucetta Scaraffia
- La falsa Amina e le vere ribelli, di Franca Fossati
- L'amara verità delle donne cisgiordane, di Consuelo Tosciri
- Donne e letteratura di, Gloria Gaetano
- Migranti di seconda generazione: un nodo da affrontare, di Ileana Montini
- Voglio lavorare, ma a modo mio, di Bia Sarasini
- Le ragazze del nuovo femminismo francese, di Franca Fossati
- Ma davvero il Risorgimento è donna?, di Franca Fossati
- La donna, l'uomo e i diritti in Italia (13 febbraio 2011), di Matteo Tuveri
- Patriarchi islamici e coraggio femminile, di Franca Fossati
- Segnalazioni
- Donne Oggi
- Donne e politica
- RECOVERY PLAN, ANCORA UN'OCCASIONE PERSA. L'ITALIA NON È UN PAESE PER DONNE!
- L'Europa, il Governo e i fondi della Next Generation Eu
- Un plauso degli Stati Generali delle Donne alla Risoluzione approvata ieri alla Camera sull'occupazione femminile
- Recovery Fund quali investimenti per le donne
- Effetto Covid-19, perché la parola sostenibilità non sia la pagina vuota di una copertina troppo colorata
- Noi Rete Donne AI NEOELETTI PRESIDENTI DI REGIONE
- ELEZIONI REGIONALI 2020:LE DONNE SONO ANCORA DI PIU' SOTTO RAPPRESENTATE NEI NUOVI GOVERNI REGIONALI UN FEMMINICIDIO POLITICO
- Nelle linee guida per il Piano nazionale di ripresa e resilienza a noi donne toccano le briciole
- Un Piano nazionale per l'Occupazione Femminile per chiedere un impegno concreto al Governo
- REGIONE CAMPANIA #unpattoperledonne "Il futuro che vogliamo include le donne"
- Regionali CAMPANIA: Stati generali donne presentano il "Patto per le donne"
- Il Candidato Presidente Luca Zaia per la Regione Veneto condivide il "Patto per le donne"
- Elezioni Regionali : PATTO DELLE DONNE PER LE MARCHE
- Elezioni 20-21 settembre 2020: #PattodelleDonne per la Liguria
- Elezioni regionali 2020: Patto delle donne per la Toscana
- Elezioni Regionali 20 settembre 2020: PATTO DELLE DONNE PER IL VENETO
- Elezioni Regionali: PATTO DELLE DONNE per la PUGLIA Turismo sostenibile e imprenditoria femminile
- Ripartire con lo sguardo delle donne al servizio dell'Italia
- Appello degli Stati Generali delle Donne ai gruppi parlamentari: è necessario un riequilibrio di genere nelle nomine delle Commissioni di Camera e Senato
- LE CITTA' DELLE DONNE
- E'nata l' ALLEANZA DELLE DONNE!
- Nella direzione giusta: appuntamento il 27 giugno
- Incontro SGD-Ministra Bonetti: intervista ad Isa Maggi / VIDEO
- Comunicato stampa - Stati Generali Donne chiedono una convocazione al Presidente Conte
- FORUM NAZIONALE DEL TURISMO SOSTENIBILE
- E se la terza via fosse quella delle donne? (Whatever it Takes)
- Noi Rete Donne: lettera al Governo per le consultazioni regionali
- 8 maggio, #statigeneralidelledonne online: FORUM TURISMO SOSTENIBILE
- Le proposte di Isa Maggi per la ripresa economica dei nostri territori
- Lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Governo
- VIOLENZA DOMESTICA: #statigeneralidelledonne DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA
- Stati Generali delle Donne: Dallo storytelling allo storyliving di fronte al cambiamento e alla responsabilità
- Profughi siriani: Un appello degli SGD al Presidente del Consiglio
- FOCUS: I primi 5 anni degli SGD, obiettivi e proposte
- Stati Generali Donne aderiscono alla Giornata Mondiale Onu delle bambine e delle ragazze
- Noi Rete Donne scrive al Presidente Giuseppe Conte per chiedere "attenzione e un impegno nell'individuazione di donne nelle numerose nomine nelle partecipate dello Stato"
- La volpe e l'uva
- Le donne: amazzoni o visionarie? A colloquio con Isa Maggi
- "Le città delle donne"- Progetto degli Stati Generali delle Donne
- E il voto delle donne? Felici per le elette ma non contente
- LO SPECIALE: ELEZIONI EUROPEE 2019
- ISA MAGGI: Un Progetto di voto comune per le donne
- Obiettivi comuni verso il futuro dell'Europa
- Come si vota alle prossime elezioni europee
- "Il futuro che vogliamo include le donne".
- Patto delle donne per l'Europa
- Una candidatura per un progetto comune
- Isa Maggi candidata nella lista di Autonomia per l'Europa
- "Il futuro che vogliamo include le donne"
- Patto delle donne per l'Europa
- Donne per l'Europa
- " I DIRITTI DELLE DONNE SONO DIRITTI UMANI, NON SI TOCCANO" il MANIFESTO degli Stati Generali delle Donne
- AMBIENTE: una proposta degli Stati generali delle Donne
- "L'Europa che verrà" #statigeneralidonne
- "Le Città delle Donne ", Stati generali delle Donne – Principi e obiettivi.
- Contro il ddl Pillon la battaglia delle donne
- Stati Generali delle Donne: progetto "Le parole delle/per le donne"
- Perchè "Donne e Matera"
- ABC - ALLEANZA BENE COMUNE
- FOCUS: Stati Generali delle Donne. Da Expo2015 a #Matera2019
- Noi donne ci siamo. Il MANIFESTO per l'Europa che verrà
- Mappatura di un percorso verso l'uguaglianza di genere per " L'Europa che verrà"
- Contro il decreto PILLON l'Italia scende in piazza il 10 novembre
- Affido condiviso. La posizione della vicepresidente della Camera, Maria Edera Spadoni
- Lettera al Presidente del Consiglio
- Lettera degli Stati Generali delle Donne al Presidente Mattarella sul Contratto di Governo per il Cambiamento
- ACCORDO di AZIONE COMUNE per la DEMOCRAZIA PARITARIA
- Un Patto per le Donne.
- #unpattoperledonne "Il futuro che vogliamo include le donne"
- Un Patto per le Donne per tutte le regioni che andranno al voto nel 2018
- Speciale Rai Economia: intervista a Isa Maggi
- IL PATTO PER LE DONNE - STATI GENERALI DELLE DONNE ECONOMIA, TERRITORI Cultura, formazione, istruzione, identità
- Matera 2019: gli Stati generali delle donne sono in movimento
- Stati Generali delle Donne: un paniere d' idee, progetti e competenze
- Donne e politica: Crediamo sia arrivato il momento di dire e agire, MO BASTA!
- Iniziativa degli Stati Generali delle Donne per le prossime elezioni amministrative
- Silvia Costa: un'Ambasciatrice tra Comunità Europea e diversità culturale
- "L'Europa che verrà"- Trattati di Roma, 25 marzo 2017
- Un 8 marzo di lotta nel Mondo. Anche in Italia le donne scenderanno in campo
- Donne all'appello, insieme, per #europadelledonne. Incontro di preparazione organizzato dagli Stati Generali delle Donne
- SILVIA COSTA DIVENTA NUOVA COORDINATRICE della COMMISSIONE CULTURA del PARLAMENTO EUROPEO:
- Un "Patto per le Donne", verso la rivoluzione ugualitaria
- Definite le prime linee del Piano femminista contro la violenza
- NON UNA DI MENO! LA MAREA IN MOVIMENTO
- Stati Generali delle Donne: saperi e competenze a confronto
- Focus: la parola a chi amministra
- Chantal Certan
- Marilù Chiofalo
- Rossella Dimaggio
- Paola Bellezza
- Barbara Lori
- Enrico Vignati: un sindaco in prima linea
- Addio a Tina Anselmi
- Lettera aperta alla ministra Boschi
- Fecondazione assistita
- Manifesto DONNEPERILNO
- Stati Generali delle Donne:
- Le vincitrici del premio
- LA CARTA DELLE DONNE DEL MONDO WORLD WOMEN CHART
- #unpattoperledonne
- Oggetto: Femminicidio. Richiesta urgente di incontro Ministra Boschi
- Speciale: GLI STATI GENERALI DELLE DONNE,IL PENSIERO COLLETTIVO CHE SI FA AZIONE Da #Expo2015 a #Matera2019 verso il Mediterraneo
- Donne: perché usare il concetto e la definizione di Stati Generali
- GLI STATI GENERALI DELLE DONNE,IL PENSIERO COLLETTIVO CHE SI FA AZIONE Da #Expo2015 a #Matera2019 verso il Mediterraneo
- Carta delle donne del Mondo
- STATI GENERALI DELLE DONNE: lavoro ed etica della cura
- STATI GENERALI DELLE DONNE
- DEMOCRAZIA PARITARIA- LISTE 50 E 50 - DOPPIA PREFERENZA DI GENERE
- Donne femministe che fanno la storia
- Il vero potere delle nostre parlamentari
- Valutazione in merito all'attuazione della Piattaforma d'Azione di Pechino da una prospettiva sindacale
- Angela Merkel
- La Donna italiana in Europa
- Parità di genere nel Parlamento europeo
- Rapporto Ombra, come i monitoraggi ufficiali non raccontano il gender gap
- Tutte le donne del Presidente
- Donne in Parlamento: chi, cosa? / Il Job Act con occhio femminile. E del PD
- Welfare tra equità e innovazione. L'Emilia Romagna e le priorità del welfare
- Pratiche politiche partecipative
- Riforma Senato
- Divorzio breve, passo avanti nel campo dei diritti civili
- Elezioni europee 2014
- Riforme: appello Donne e Media
- Nigeria: riportare a casa le studentesse
- Il 15esimo Rapporto di Save the Children sullo Stato delle Madri nel Mondo ha analizzato le condizioni di mamme e bambini in 178 paesi
- Educare al genere è urgente e necessario
- Lidia Menapace
- La Regione Lazio approva la legge contro la violenza sulle donne
- Italicum, bocciate le quote rosa
- ''Dovete ascoltare'': videoappello delle donne per la parità di genere
- Verso gli Stati Generali delle Donne di Bari - 8 marzo 2014
- Documento conclusivo “Carta Europea "
- Maria Carmela Lanzetta
- Le nuove ministre del governo Renzi
- Camera dei Deputati
- Legge elettorale. Appello a tutti i partiti: non rimangiatevi gli impegni assunti!
- Appello a tutti i partiti per la riforma della legge elettorale
- Samba-Panza presidente della Repubblica Centrafricana
- Le donne di "Se non ora quando" chiedono, anzi pretendono che nella nuova legge elettorale siano indicate "precise azioni per assicurare, quale che sia il sistema prescelto, norme che garantiscano una presenza paritaria delle donne"
- La legge elettorale e le donne
- Il dovere di informare il diritto ad essere informati
- DIRITTO DI FAMIGLIA, LA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA
- Donne nelle giunte, la camera approva: quota minima 40%
- Alessandra Siragusa, parlamentare
- Donne che contano
- "Sebben che siamo donne... L'impegno nella politica", di Letizia Carrera
- Due donne si contendono la presidenza
- Elezioni in Cile: la forza delle donne per il futuro del paese
- Ma i movimenti danno ancora risposte alle Donne?, di Vanna Palumbo
- Giovanna Melandri, presidente di Uman Foundation
- Donne e lavoro
- DONNE IMPRESA: Le imprenditrici al Sottosegretario Manzella: Azioni mirate per imprese femminili con risorse di Recovery Fund
- Gender pay gap, il costo del divario di genere nel mercato del lavoro
- Che dire? Qualcosa si sta muovendo
- B Heroes ed Endeavor Italia lanciano 4Women: una call per l'imprenditoria femminile
- Sabbadini (Istat): "Due terzi delle donne occupate continuano a lavorare"
- Esiste uno stile imprenditoriale femminile? Il modello imprenditoriale mediterraneo
- Va in onda il primo seminario on line "Adotta una lavoratrice"
- Donne & Sud
- ISCRIZIONI APERTE: PREMIO GAMMADONNA
- Nuova imprenditoria femminile
- In legge di stabilità: decisione unanime di diminuire il cuneo fiscale
- LAZIO: in partenza il bando per le imprese al femminile "Innovazione sostantivo femminile 2019".
- Digital Gender Gap
- Le donne del vino: in Sicilia la prima consulta nazionale
- Gender Gap 2019, la disparità tra uomini e donne nel lavoro in aumento
- Molestie nei luoghi di lavoro
- Gender Policies Report 2018
- Verrua Po: Imprenditorialità e lavoro femminile
- Progetto "Adotta una lavoratrice"
- IL NOSTRO OTTO MARZO
- RADIOGRAFIA DELLA CRISI AUMENTANO I DISOCCUPATI
- Sono aperte le iscrizioni all'ottava edizione del concorso nazionale Donna e lavoro
- Occupazione: Quei segnali da non sprecare
- RESTO AL SUD INVITALIA"RESTO AL SUD": pubblicato nella G.U. il Decreto attuatativo. Entrata in vigore 6 novembre 2017. Domande dal 15 gennaio 2017.
- Django Girls, la tecnologia a portata di donna
- Ventotto scienziate e un solo scienziato: così l'università di Trento racconta la stessa storia a ruoli invertiti, 90 anni dopo Marie Curie
- Come prendersi cura e rendere sostenibile la riforma della PA con innovazione, conciliazione ed etica: il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia
- "Innovazione Sostantivo Femminile", III edizione
- EBAY ACADEMY GAMMADONNA AL VIA
- Esplorare i confini. Pratiche di donne che cambiano le aziende
- Più donne in azienda e più manager donna. Ecco la svolta di NTTDATA Italia
- Sezione speciale "Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità" del Fondo di Garanzia per le PMI
- E' tempo di innovazione al GAMMA FORUM
- Musa, Manager ma sempre donna
- Donne e lavoro: lettera aperta a Matteo Renzi
- Cos'è l'Industria 4.0 e perché è importante che le donne colgano questa opportunità
- La parità di genere come fattore di sviluppo, di Teresa Masciopinto
- Moduli online per evitare le dimissioni in bianco. C’è il decreto. Habemus papam? Non ancora
- Nuova imprenditorialità:
- Le Consigliere di Parità, Ewmd e il Parlamento europeo in EXPO
- Giovanna Martelli: una misura anti-ciclica per l'occupazione femminile
- Disoccupazione delle donne. Per chi crede che non sia un problema
- Donne, mamme e lavoro
- L’Information Technology non è (ancora) 'cosa da donne'
- La Signorina Kores e le altre: donne e lavoro a Milano 1950-1970
- Donne Manager: a Cannes la conferenza internazionale CEC (25-27 giugno)
- Mara Longhin riconfermata alla guida di Donne in Campo-Cia
- Protocollo d'intesa per il sostegno alle imprese a prevalente partecipazione femminile
- Alle porte d'Europa bussano le piccole e medie imprese
- “10 idee per uno smart working al femminile” - Cisco Italia e Piano C
- Tagesmutter, cioè vicemadre
- Economia etica e “green economy” - Stoccolma, premio internazionale per l’innovazione alla guspinese Daniela Ducato
- Stoccolma, premio internazionale per l’innovazione alla guspinese Daniela Ducato
- Stoccolma, premio internazionale per l’innovazione alla guspinese Daniela Ducato
- Il Capitale delle donne, di Silvia Garambois
- Badanti: sono 1,6 milioni in Italia, 8 su 10 sono straniere
- Donne in Campo-Cia Basilicata. Il Congresso regionale ha eletto Matilde Lungano nuova presidente regionale
- Corsi gratuiti di informatica dedicati alle donne
- Rapporto Censis: chi sta salvando l’Italia sono le donne
- Calabria / Donne in Campo-CIA e la rete di imprenditrici
- L'Italia ripudia la disoccupazione...accade a Modena
- Genere e responsabilità sociale d’impresa, di Patrizia Di Santo - Claudia Villante
- Violenza di genere
- 25 novembre 2020: LE TESTIMONI
- 17-novembre/15-dicembre on-line: VIOLENZA-DI-GENERE:-Corso multidisciplinare di formazione e aggiornamento
- VIDEO-DIALOGO con Carla Signoris e Nicla Vassallo su donne violentate e uomini violentatori
- Violenza, l'Italia inadempiente sulla Convenzione di Istanbul, check richiesto entro 5 mesi
- Violenze contro le donne: contrastiamo il silenzio
- La lotta contro la violenza sulle donne? E' un problema di tutti, uomini compresi
- Violenza sulle donne: come è difficile essere solidali con la vittima
- Femicidio a Imola
- Abusi sessuali sulle suore. Dialogo con una Madre Badessa di Roma
- Discriminazione di genere e mass media
- Femminicidio, nuova vittima in Romagna. Quel ‘dominio' che nega i diritti alle donne
- 26 novembre 2019, il giorno dopo. E' ora di cambiare rotta?
- MONTECITORIO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
- "Panchine Rosse" il 25 novembre a Palermo
- Violenza donne, quattro panchine rosse in Vda
- "Libere": in mostra a Milano e a Modena le nuove tecnologie salva-donna"Libere": in mostra a Milano e a Modena le nuove tecnologie salva-donna
- Mostra delle Tecnologie per il contrasto alla violenza sulle donne
- La violenza economica non è un aspetto secondario
- Il Codice rosso alla prova del femminicidio di Adriana Signorelli
- LE VIOLENZA DI GENERE E LE TROPPE PAROLE SBAGLIATE: MANCATA APPLICAZIONE DEL MANIFESTO DI VENEZIA
- FEMMINICIDIO, DI GENERE SI MUORE
- Una legge sorda
- Dalla Convenzione di Istanbul al Codice Rosso
- Francesca Padula, di nuovo contro la violenza sulle donne
- Donne in parlamento mobilitate per il Codice rosso, ma non solo
- È nato l'Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne
- Codice rosso: l' emendamento dell'on. Spadoni raddoppia il tempo per la denuncia
- Donna violentata a San Giorgio a Cremano
- Rompiamo il silenzio, previeni la violenza sulle donne e bambini
- "No alla violenza sulle donne 2019"
- Violenza di genere, una strada verso la giustizia
- Violenza contro le donne (con e senza disabilità): l'Italia sotto osservazione
- Rompiamo il silenzio, previeni la violenza sulle donne e bambini
- Report Mondiale sull'uccisione di donne e bambine per motivi di genere
- #CODICEROSSO: approvato in Consiglio dei Ministri. Iter più veloce e corsia preferenziale per le donne che denunciano! #violenzacontroledonne
- Segreti di famiglia. La campagna #SecretosFamiliares vuole dare voce alle bambine e adolescenti vittime di violenza che diventano forzatamente madri. Siamo in Ecuador e lo Stato si volta dall' altra parte.
- La violenza, le denunce e gli stupri in Italia. La statistica della paura
- Le nuove ragazze non ci stanno, no a rapporti violenti
- Violenza sulle donne. Gravi episodi anche in provincia di Pavia. Come contrastarla
- La voce delle donne: UNA PAGINA DEDICATA A PERSONE , ASSOCIAZIONI , OPERATORI DI DIRITTO E SOCIALI
- Linda Laura Sabbadini . Relazione al Convegno sulla violenza del Consiglio Superiore della Magistratura
- Molestie - Dati Istat
- STATI GENERALI DELLE DONNE VS LA VIOLENZA MASCHILE DI GENERE
- UNA PETIZIONE PER LA NONVIOLENZA
- ONU. Giornata Internazionale per eliminazione violenza contro donne
- NonUnadiMeno, il comunicato:
- Roma, 26/27 Novembre - NON UNA DI MENO - MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 26 NOVEMBRE CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
- Insulti sessisti, minacce e violenze per 8 donne parlamentari su 10
- Internet non parla femminile
- Giornate d'impegno degli uomini contro la violenza maschile
- VERSO IL 25 NOVEMBRE,"LA PANCHINA ROSSA"
- Il femminicidio è reato politico
- Cari uomini..., di Paola Moggi
- COMBONIFEM, 16 giugno 2016
- Femminicidio: richiesto incontro con Ministra Boschi
- La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia
- RELIVE. Nasce la Rete che si occupa degli autori di violenza contro le donne
- NO ALLE PUBBLICITA’ SESSISTE
- E’ la violenza la vera provocazione
- Il Governo chiama alla consultazione on line sulla violenza di genere
- Socrate e Santippe
- Femmicidi in Italia. Due pesi, due misure
- Violentate nel silenzio dei campi a Ragusa. Il nuovo orrore delle schiave rumene , di Antonello Mangano
- Nero 25 Novembre contro la violenza alle donne
- Il linguaggio dei media nel tentato femmicidio di Laura Roveri
- La violenza maschile sulle donne al di fuori dell'emergenza
- Uomini che cambiano
- Associazione "Isolina e..."
- Avvocatessa sfigurata con acido: l'ex fidanzato Luca Varani condannato a 20 anni.
- IN SICILIA QUASI 1 DONNA SU 3 HA SUBITO VIOLENZA FISICA O SESSUALE
- Femminicidio di Barbara Cuppini
- La Regione Puglia predispone Norme di prevenzione e contrasto della violenza di genere e misure a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza.
- Processo per il femminicidio di Barbara Cuppini
- India, 16enne violentata e bruciata viva
- Uccise dalla “cultura”
- SCIOPERO' NON BASTA !
- Educare i sentimenti contro la violenza
- Un video per documentare la violenza sulle donne raccontata dai media
- LINDA
- Un VIDEO per lanciare la Campagna contro il femminicidio intrapresa da Grupo SUR e CIFCA
- Verso lo sciopero contro il femminicidio - Il manifesto
- Femminicidio, una legge oscena
- “La guerra contro le donne. Un’emergenza globale”
- Come insegnare ai bambini a non uccidere le donne
- SCIOPERIAMO TUTTE INSIEME, il 25 novembre 2013
- Democrazia paritaria
- APERTURA CALL PER LA RICERCA DU UNA GARANTE DEI DIRITTI, PER OGNI REGIONE #statigeneralidonnehub
- Il caso Bellomo e i concorsi senza Pari Opportunità
- L'indice sull' uguaglianza di genere. Principali conclusioni dell' 'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere (EIGE)
- Maschile e femminile in armonia: educarsi alla partnership
- Se non è paritaria non è democrazia.
- La prospettiva di genere è una battaglia culturale
- Un SONDAGGIO di Dols.it rileva che le donne in politica sono ancora poche.
- "Patto per le donne"
- Attesa la nomina della Ministra per le Pari Opportunità.
- Richiesta di proclamazione del 10 marzo di ogni anno “GIORNATA NAZIONALE DEL DIRITTO AL VOTO DELLE DONNE”
- EIGE: presentato l'indice sull'uguaglianza di genere 2015
- Emilia Romagna: alle votazione con la doppia preferenza di genere e liste paritarie
- Comitati Unici di Garanzia: strumenti logori o tuttora efficaci?
- Parità di genere
- Per la Rai le donne non fanno notizia
- Il cammino difficile ma inevitabile verso la Democrazia Paritaria
- Il cammino difficile ma inevitabile verso la Democrazia Paritaria
- Il cammino difficile ma inevitabile verso la Democrazia Paritaria
- Partendo dalle donne, per anni costrette a farsi da parte e oggi più che mai necessarie al rilancio dell’Italia
- SCENARI - Quote rosa al cinema?
- Disparità di Genere e le quote rosa nelle università tedesche
- Testimonianze e contributi
- 2020/2021 Anno che va, anno che viene!
- ASPETTANDO IL NATALE
- Mamme e bambini in carcere: il cuore oltre le sbarre
- Il rispetto di genere adesso è una regola dell'Ordine dei giornalisti
- "La verità delle donne. Percorsi e pratiche di giustizia con un approccio femminista"
- I 75 anni dell'Udi: 1945 - 2020
- Il manifesto di Donne in dialogo
- Donne, è l'ora della parità
- Ricordando Silvana Neri, referente degli Stati generali delle Donne in Piemonte
- Parleranno tutti solo di Giovanni Falcone, io oggi voglio raccontarvi di Francesca Morvillo
- VIDEO: Convegno
- Per un'economia della cura
- Infanzia e famiglie: "Non esiste fase 2 senza pensare ai bisogni dei bambini e adolescenti"
- La salute della donna ai tempi di Covid-19
- Storie di Professioniste Coraggiose
- Volti e storie del Novecento lombardo per il nuovo portale al femminile della Fondazione Kuliscioff
- Per una pandemia femminista
- Donne e scienza: Cambiare la narrazione
- Il potere delle donne. Luterani mondiali in azione, oltre Pechino
- Maria Chiaia e la sua lezione di pluralismo al femminile
- Cosa si augurano le donne per il 2020? Alcune voci eccellenti
- Donne di fede contro la violenza
- 25 novembre 2019: Contro la violenza sulle donne le parole non bastano più
- Santena schierata contro la violenza sulle donne.
- 2: Gaia era il nome di una ragazza. Oggi, potrebbe esserlo di una soluzione
- 1: "Villa Gaia", un luogo per accogliere donne in stato di fragilità
- Come è faticoso discutere di prostituzione e maternità surrogata nei movimenti Le polemiche in occasione dell'Imola Pride. I nodi sono la GPA e la legge Merlin
- Entro il 20 ottobre i contributi scritti per la performance teatrale "Scampata Violenza"
- 'Innovazione è Donna', una nuova sezione al Premio 'Nostalgia di Futuro'
- Fermiamoci a ringraziare Ilaria Cucchi
- Donne in Vaticano: una felice sorpresa
- Disturbi post traumatici sulle donne violate
- "In Italia lo Stato ha delegato tutto alle donne", storia triste di un Paese molto poco femminista
- Parità oltre oceano. L'8 giugno, l'Onu ha celebrato la Giornata mondiale degli oceani e, in particolare, l'importanza della parità di genere nella conservazione del nostro ambiente
- Difetto di nascita in quanto donna · Ricordo di Elisabeth Gössmann
- Proteggere i diritti delle mamme
- Europee: le quote rosa nel Parlamento Ue, una battaglia infinita
- Lella Costa e Nicla Vassallo - Il diritto umano di amare: contro l'omofobia
- Pensando a domani: le donne sono essenziali per il successo della foresta e del ripristino della terra in Africa
- Un passo in alto per tutte le donne Liberiamo la nostra ambizione
- Perché aderire al Patto delle Donne per l'Ambiente e per il Clima
- Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori"
- La forza delle donne e la felice alleanza con la Costituzione
- Vita consacrata - Femminista? Sì, per una cultura di relazione
- Spunti di parità
- 31.MO RAPPORTO EURISPES : Il 14,5% delle molestie avviene all'interno dei luoghi di lavoro. 3 donne su 10 hanno subito molestie fisiche. In un quarto dei casi si tratta di stalking
- Who's She?, il gioco da tavolo delle donne straordinarie
- I diritti delle donne
- Le figlie di nessuno
- Donne che ce l'hanno fatta 2018
- Non un disegno, un PAStrocchio. Un contributo al dibattito sul decreto PILLON
- Stop ai bimbi in carcere
- Migranti, il racconto straziante delle donne che anno subito violenza
- «Cerchiamo pure una donna, purché sia brava»
- Adhe, torurata dai cinesi per 27 anni
- Orti e Kibbutz, quando le donne tornano alla terra
- Donne di scienza e medicina di genere, questo è il futuro
- Aspettando l'onda delle donne tunisine
- Il dramma delle afghane, che subiscono violenze e le giustificano
- Donne in Difesa, per abbattere i muri che restano
- Al Festival di Spoleto la sezione "Dialoghi" affronta il tema della tratta
- Crisi economica 2018, perché aumenta la povertà in Italia
- In ricordo di Patricia Adkins Chiti, mezzosoprano e musicologa inglese, fondatrice e presidente della Fondazione "Donne in Musica"
- Donne e giornalismo: la lotta per l'eguaglianza
- Uno sguardo ravvicinato all'emancipazione femminile all'interno del Festival di Cannes negli ultimi 71 anni
- Salone internazionale del libro. Video della presentazione del libro "100 donne che cambieranno l'Italia".
- 8 marzo 2018 al Quirinale
- 5 Consigli Pratici per Trovare Lavoro nel 2018
- Donne in Gioco 5.0 Cyber Crimes - Per Donne in Gioco il viaggio continua
- Risorse umane: un patrimonio prezioso
- Victims of beauty
- La sorellanza si mette in pratica
- Giocando si impara! Donne in Gioco nella Notte Europea dei Ricercatori.
- Ora Legale- Si parla di violenza di Genere VIOLENZA DI GENERE: ORA BASTA!
- Generazioni a confronto. APP DONNE IN GIOCO 3.0: si raccontano i Volti dell VIOLENZA dalle Costituenti
- Non è un addio
- Lando Buzzanca e Francesca della Valle insieme per il Sociale
- Contro la violenza alle donne a Varese scendiamo tutti in campo
- Da Matera verso il mondo: contro la violenza sulle donne
- Tina, i due volti del carisma
- Del diaconato e delle diacone
- TAILOR ITALY: un progetto italiano che ha preso il volo
- Premio-Internazionale-Standout-Woman-Award-2016
- Viaggiando, leggendo, parlando e pensando
- La mia notte tra le macerie
- Tacco 12 in bilico tra femore rotto, stampelle e borsetta dell’ossigeno, di Anna Conte
- 27 gennaio 2014, giorno della memoria.
- L'Associazione Orlando ricorda Franca Serafini
- In ricordo di Giuliana Dal Pozzo
- La scomparsa di Candida Curzi, giornalista valente e appassionata
- Qual è la pena più assurda del mondo per uno stupro? Falciare un prato
- "Cammini", di Federica Ferretti
- Lei se ne va, di Gloria Gaetano - Storie di disagio mentale
- Lo sguardo di mia nonna, di Rita Amabili
- Spaziocuore, una Onlus per il benessere delle famiglie
- Cécile Kyenge, ministro per l' Integrazione
- Le DONNE nel Governo Letta
- 25 APRILE - LA LIBERAZIONE!
- GiULiA: una firma per la libertà di stampa
- Marianna Bartoccelli, giornalista e scrittrice
- ROMA, una donna Sindaco
- Mogadiscio: un kit di sopravvivenza per le sfollate
- Discorso d'insediamento della Presidente della Camera
- Laura Boldrini è la nuova nuova presidente della Camera dei Deputati
- Avvocatura sempre più "rosa"
- La piattaforma CEDAW alle Nazioni Unite per la 57esima sessione della Commissione sulla condizione delle donne
- PER LE DONNE CHE NON HANNO VOCE
- Tania Passa e Fausta Deshormes La Valle
- ONE BILLION RISING - 14 febbraio 2013
- Giornata della Memoria
- 2013
- Una campagna culturale a favore della donazione degli organi
- ADOTTA UNA DONNA BURKINABÈ
- 25 novembre - Giornata mondiale contro la violenza sulle le donne
- CONCORSO Quello che le donne non dicono - 3^ edizione
- 25 novembre - Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle le donne
- Il genio di Ildegarda, dottora della Chiesa, di Giancarla Codrignani
- ARTEMISIA GENTILESCHI, LA DONNA E L'ARTISTA
- L'archivio di Ermenegilda Uccelli Gravone presto consultabile presso "Altradimora»
- E' nata La Rete delle Reti femminili!
- Sospensione
- Le proroghe o le novità più interessanti per il 2011
- Erogazioni liberali alle onlus
- Agevolazioni per l'acquisto della prima casa - terza parte
- Agevolazioni prima casa - seconda parte
- Agevolazione per l'acquisto della prima casa
- Le novità più interessanti di questo periodo!
- Spese detraibili dai redditi
- La manovra da 24 miliardi
- Iva illegittima sulla tassa dei rifiuti , 2
- Iva illegittima sulla tassa dei rifiuti
- Le erogazioni liberali 2
- Le erogazioni liberali
- Locazione delle abitazioni
- Digitalizzazione dell'Archivio storico di NOIDONNE: un nuovo traguardo lungo un cammino che continua
- Donne e politica
- Norme giuridiche
- Anno 2019
- È il fisco e non il giudice a mostrare i rapporti dell'ex con le banche al marito che vuole divorziare
- Sale l'assegno in favore dei figli se viene a mancare il nonno che contribuiva al mantenimento
- Condannata la maestra che isola l'alunno irrequieto in una stanza buia
- Sull'assegno all'ex coniuge dopo le Sezioni unite "l'incognita" del mancato riconoscimento in sede di separazione
- Qualche rapporto sessuale dopo la separazione non prova la riconciliazione fra le parti
- Violazione di domicilio a chi entra con la forza nella casa dell'ex
- Niente assegno alla ex anche se il marito ha ereditato un immobile e lei rischia di perdere casa
- FOCUS: Così reddito di cittadinanza, pensioni a quota 100, Ape sociale, pace contributiva e Tfs anticipato
- Il marito può sapere dal fisco quanto guadagna l'ex senza che sia il giudice a ordinarlo alle Entrate
- Non è reato filmare la dirimpettaia nuda se l'appartamento è senza tende
- L'assegno si può ridurre anche nella fase presidenziale se la situazione della ex è migliorata
- Anno 2018
- La ex paga l'Irpef sul mantenimento solo se il fisco prova che l'onerato lo deduce dal reddito
- Revocato l'assegno alla ex che ha aiutato il marito imprenditore perché così si è sistemata anche lei
- Basta l'unione civile a far scattare i maltrattamenti in famiglia in caso di vessazioni da parte del partner
- Addio potestà al padre che rifiuta d'incontrare il minore solo davanti a terzi come ha deciso il giudice
- Condannato anche dalla riforma Orlando chi non versa l'assegno al figlio nato fuori dal matrimonio
- I genitori separati non hanno diritto a trascorrere la stessa quantità di tempo con i figli
- Ripristinato l'assegno alla ex pari all'affitto da pagare perché il marito era sempre fuori per lavoro
- Grazie al «notorio» danno patrimoniale equitativo alla vedova se il de cuius contribuiva al ménage
- Il riconoscimento materno dopo il parto in anonimato revoca la dichiarazione di adottabilità
- Sospeso il diritto di visita al minore se la conflittualità dei genitori non consente "relazioni responsabili"
- Nella coppia senza figli il no all'assegnazione della casa coniugale non fa scattare l'assegno all'ex
- Condannata la madre che porta via i minori in affido condiviso anche se li dà al padre per le vacanze
- Ha due mamme perché in Italia non è proibito la bimba nata con la fecondazione in vitro reciproca
- Sul diritto all'assegno pesa l'età della ex e non il contributo al ménage se lui è ricco di famiglia
- I servizi sociali devono seguire i progressi dei genitori nei rapporti col minore ai fini del riaffido
- Nel divorzio congiunto ci si accorda sulle spese per il cane e su chi deve tenerlo durante le vacanze
- La moglie può sapere dal fisco se ha conti in banca l'ex che a Serpico risulta nullatenente
- Assegno e fitto di casa pagato all'ex che si è dedicata ai figli senza aumentare il patrimonio comune
- La bimba può avere due papà perché in Italia non è vietato grazie a Ue, Cedu e Costituzione
- Con i figli minori i sei mesi per il divorzio breve decorrono solo dal placet del pm alla separazione
- Il figlio "bamboccione" non è mantenuto dal padre e fa perdere la casa familiare alla mamma
- Assegno ridotto alla ex perché è giovane e può trovarsi un lavoro part-time
- Assegnata alla madre la ex casa coniugale anche se la figlia va all'Università in un'altra città
- Dopo il divorzio lui continua a frequentare la casa assegnata a lei solo per dar da mangiare al cane
- Nozze nulle anche dopo ventisette anni in caso di incapacità di assumere gli obblighi essenziali del matrimonio
- Sequestrato il cane che viene picchiato violentemente a scopi educativi
- Il coniuge che ristruttura l'immobile comune può ripetere dall'altro solo le spese fatte dopo la separazione
- Dopo le Sezioni unite niente assegno alla ex perché potrebbe guadagnare di più
- Marito inchiodato all'addebito se la moglie ne scopre la relazione su Facebook
- Anche dopo le Sezioni unite addio assegno se l'ex non prova che il part-time le stroncò la carriera
- La ludoteca non risarcisce l'infortunio al minore quando dimostra che i bimbi giocano in sicurezza
- Affido esclusivo all'altro coniuge se dall'audizione del minore emerge il rifiuto del genitore
- È il datore del marito che paga ogni mese alla ex l'assegno per i figli al posto dell'inadempiente
- L'alta conflittualità fra coniugi limita il diritto di visita a un solo giorno a settimana nonostante l'affido condiviso
- Danno morale all'ex costretta a pignorare e sfrattata perché l'onerato non paga l'assegno
- Cade il redditometro se il tenore di vita è giustificato dai regali di nozze
- Nel divorzio congiunto le parti si accordano per affidare il cane alla moglie che è l'unica proprietaria
- Convivente e figli del disoccupato morto nell'incidente hanno diritto al danno patrimoniale futuro
- Né autoresponsabilità né tenore di vita: addio assegno se la separazione non sconvolge la vita
- Il padre che si disinteressa del figlio risarcisce la ex e il minore
- Nei procedimenti di sottrazione internazionale l'audizione del minore è un adempimento necessario
- Lavoratrice madre si ricongiunge al minore perché sono disponibili non solo i posti messi a concorso
- Esteso al nuovo coniuge o convivente del nonno biologico il diritto di visita dei minori
- L'accordo su figli e beni resta e la causa va avanti anche se l'ex si rimangia il sì al ricorso congiunto
- Non compie reato il padre che tiene con sé il minore per tre giorni in cui doveva stare con la ex
- Il genitore separato non affidatario può ottenere dal liceo le copie dei compiti in classe del figlio
- Il Comune risarcisce la signora caduta per il tacco incastrato nella buca perché la strada è buia
- Il dissenso della madre non convivente con il figlio preclude l'adozione in casi particolari se non si è disinteressata del bimbo
- FOCUS- Nuovo orientamento delle Sezioni unite: nel sì all'assegno conta l'apporto del coniuge debole alla vita e al patrimonio comuni
- La donna può continuare a vedere e tenere con sé i figli della ex perché è nell'interesse dei minori
- Stepchild adoption perché la partner della mamma biologica è genitore da prima che nasca il bimbo
- Con la riforma la coppia ex affidataria deve frequentare il minore collocato altrove fino all'adozione
- Danno da vacanza rovinata se nel viaggio-studio la sistemazione del ragazzo è inferiore alle attese
- Legittimo l'affido esclusivo alla madre in attesa che il padre inaffidabile recuperi la funzione genitoriale
- Addio assegno a chi durante il breve matrimonio non lavora altrimenti è una «rendita parassitaria»
- Agevolazioni prima casa sull'immobile in comunione anche se uno dei coniugi non ha la residenza
- La ex perde il mantenimento se non prova di aver cercato lavoro
- Per il pedone investito col cane il risarcimento aumenta del 65 per cento per la morte dell'animale
- L'amministratore di sostegno ben può autorizzare il ricovero nonostante il dissenso del beneficiario
- Se la coppia si lascia la ex si riprende i soldi spesi per costruire la casa comune
- Legittima la domanda di separazione giudiziale presentata dal tutore per conto dell'interdetto
- Il coniuge extra-Ue ha diritto al soggiorno anche nello Stato europeo dove non ci sono nozze gay
- Inutile dedurre in Cassazione di essere senza lavoro e casa perché il mini-assegno non aumenta
- Anche se non consultato il genitore non convivente deve pagare le spese straordinarie per il minore
- Impossibile negare il ristoro dopo la lesione alla sfera sessuale solo perché il danneggiato è single
- Condannato chi non versa l'assegno ai figli maggiorenni non indipendenti disposto dal giudice
- Il genitore non può imporre al minore la sua nuova religione perché può danneggiarlo nella crescita
- L'eccessiva conflittualità dei coniugi giustifica l'affidamento del figlio ai servizi sociali anche se resta collocato con la madre
- Le nozze non possono essere annullate anche quando uno dei coniugi scopre l'omosessualità dopo il matrimonio
- Con la legge Dat il padre amministratore di sostegno accetta o rifiuta le cure per la figlia in coma
- Il vecchietto può tenersi il pony in casa perché gli fa compagnia
- Nel riparto della reversibilità con l'ex coniuge il superstite può far pesare anche la convivenza prima delle nuove nozze
- La madre paga 50 euro al padre ogni volta che non fa pernottare il figlio a casa di lui
- Mentre si aspetta il deposito della sentenza che farà chiarezza, trova ingresso il ricorso della donna che lamenta la propria mancata indipendenza economica quando la pensione risulta ancora lontana
- Addio mantenimento se la ex si rifà una famiglia anche se non convive col nuovo partner
- Bullismo a scuola risarcito anche dal Ministero e dal genitore divorziato non affidatario del minore
- Addebito al marito beccato a cercare compagnie femminili su siti di incontri online
- Va risarcito il partner della vittima perché si può essere conviventi senza abitare nella stessa casa
- Addio assegno perché la ex nulla allega sul tenore di vita goduto in costanza di matrimonio
- Sì all'assegno perché pesa la posizione sociale delle parti oltre che la durata del matrimonio
- Assegno alla cinquantenne licenziata se in vent'anni di matrimonio si è dedicata alla famiglia
- La Cassazione "apre" all'assegno dopo la fine dei matrimoni lunghi
- Il figlio adottato può conoscere anche l'identità dei fratelli biologici
- Addio mantenimento al figlio over 30 che non si attiva per trovare un lavoro
- Discriminatorio negare alle donne lo scatto di carriera per i congedi di maternità e parentali
- L'incapacità genitoriale non fa venir meno l'affido condiviso dei figli
- Il fotografo risarcisce genitori e figlia perché ha sbagliato il video della prima comunione
- La badante che sposa l'assistito perde quanto acquisito per successione se condannata in sede penale per circonvenzione d'incapace
- Parte civile anche la fidanzata dell'uomo sposato morto nell'incidente
- Non è figlio del marito il bimbo nato oltre 300 giorni dopo l'udienza al giudice della separazione
- Giudice tenuto a valutare il protocollo AIAF sulle spese straordinarie in favore dei figli
- Il genitore che rifiuta i vaccini non ha voce in capitolo sulla salute dei figli nonostante l'affido condiviso
- Adottabile il figlio di una coppia di genitori anziani «inadeguati» alle esigenze del bambino
- Il disoccupato sopra i 34 anni non va mantenuto e deve lasciare la casa dei genitori
- Assegno aumentato se l'ex non più giovane ha sì una laurea ma non la specializzazione
- Niente automatismi ai fini dell'assegno perché sull'indipendenza economica pesa il contesto sociale
- Niente assegno alla ex se in corso di causa passa a part-time perché può tornare a tempo pieno
- I giorni di permesso ai sensi della "104" non possono essere decurtati dalle ferie
- Stretta sull'assegno esclusa per donne anziane e senza skill. No ad automatismi sull'autosufficienza
- Niente assegno alla ex se i coniugi erano autonomi sul piano economico quando si sono sposati
- Addio licenziamento perché il convalescente può andare anche al mare se non ritarda la guarigione
- Con la sentenza che nega l'assegno restituita all'ex marito la metà del mutuo pagato dopo l'udienza presidenziale
- Sì all'accordo che insieme ai figli affida il cane con l'ex che paga un contributo anche per l'animale
- Via libera al divorzio con l'app che aiuta a gestire i figli senza conflitti tra i genitori
- La mamma deve togliere da Facebook foto e notizie perché creano disagio al figlio
- Interdittiva sì, domiciliari no se la maestra d'asilo manesca non può poi avere contatti con gli alunni
- Anno 2017
- Stepchild adoption perché la partner della mamma biologica è genitore da prima che nasca il bimbo
- Dopo la riforma uno dei genitori può far vaccinare il minore senza il consenso dell'altro
- Il genitore che emargina l'altro lo risarcisce insieme al minore che è affidato ai servizi sociali
- Addio assegno all'ex che da separata conduce una vita dignitosa
- Il giudice ordina alla mamma di rimuovere da Facebook le foto dei bimbi perché l'ex è contrario
- Niente taglio dei punti al conducente che passa col rosso per salvare un cane investito
- Nonostante il revirement assegno alla ex quando la pensione è bassa e l'età avanzata
- Mantenimento escluso solo con la prova che l'ex ha rifiuto un lavoro retribuito
- Il padre mantiene la figlia over 18 precaria ma la madre deve informarlo sugli sviluppi lavorativi
- A rischio nullità gli assegni di divorzio fissati in appello sul tenore di vita della coppia
- Assegno escluso per la quarantenne precaria perché l'ex paga quasi tutto il mutuo da solo
- Carcere senza condizionale per chi non versa il mantenimento ai figli
- Niente assegno alla ex che si arrangia come babysitter se manca di provare che non può lavorare
- Il coniuge ha diritto a essere risarcito personalmente dall'ex per il mancato versamento dell'assegno in favore del figlio
- Nonostante la Cassazione sì all'assegno all'ex moglie che ha le case ma non i soldi per mantenerle
- La suocera non può chiedere all'ex genero di restituire il mutuo fatto alla figlia sul conto cointestato
- Niente assegno alla ex moglie che ha il conto cointestato con il convivente anche se non lavora
- Assegno alla ex che ha lavorato e cresciuto i figli perché altrimenti si premia chi vive di rendita
- La convivenza con il nuovo compagno non fa cessare il diritto all'assegno di divorzio
- Addio assegno se il matrimonio breve e senza figli non ha intaccato le chance di lavoro dell'ex
- Addio assegno perché anche la casalinga può riciclarsi a quarant'anni ora che i figli sono più grandi
- Legittimo anzi doveroso trasferire la dipendente che ha una relazione sentimentale col dirigente
- Addio mantenimento e casa se il figlio "over 18" lavora e la precarietà è strutturale nel suo settore
- Addio mantenimento e casa se il figlio "over 18" lavora e la precarietà è strutturale nel suo settore
- Niente addebito alla moglie che lascia la casa coniugale per una pausa di riflessione
- Contributo economico all'ex coniuge che perde il lavoro nonostante gli assegni familiari
- L'affidatario presenta memorie scritte nel procedimento sull'adozione nell'interesse del minore
- Anche in liti sul divorzio improcedibilità post Cassazione se l'appellante manca la seconda udienza
- Nonostante la Cassazione assegno alla casalinga over 50 perché ormai non può più trovare lavoro
- Nipoti mantenuti dai nonni se il genitore non provvede
- La norma che impone l'ascolto della famiglia affidataria prima dell'adozione si applica ai procedimenti in corso
- Vale fra i soli coniugi la separazione dei beni dichiarata al prete e non trascritta allo stato civile
- Grazie a WhatsApp l'ex si fa restituire dall'amante i soldi che le ha prestato per comprare l'auto
- Ecco quando può accedere al fondo di solidarietà il coniuge che non riceve l'assegno di separazione
- Il padre assenteista rimborsa ripetizioni e scuola privata anche se non concordate con l'ex
- L'ex disoccupata perde l'assegno se non prova che cerca lavoro o che una malattia glielo preclude
- Niente mantenimento al figlio maggiorenne che viene ripetutamente bocciato agli esami
- Un genitore perde l'affido del minore se esautora l'altro e tenta di sostituirlo col suo nuovo partner
- Mega risarcimento del danno morale ai figli per i continui maltrattamenti del genitore
- Mantenimento calcolato anche senza certezza sull'esatto ammontare dei redditi dell'avente diritto
- Ex risarcita di tutti i danni per il mancato versamento del mantenimento a prescindere da quanto già percepito dalle istituzioni
- Niente assegno dal padre se il maggiorenne ha cominciato a lavorare ma non ha un posto fisso
- A Milano i giudici privilegiano l'audizione diretta dei minori
- Affido esclusivo alla madre se il figlio dichiara di non voler stare con il padre
- Niente assegno alla laureata disoccupata che torna da mammà
- Niente assegno se lei si rifà una vita con un nuovo compagno
- Decidere l'affido e il mantenimento sta al giudice della città dove è la residenza abituale dei minori
- Niente assegno all'ex moglie che ha abbastanza per vivere in linea con la professionalità acquisita
- Stop all'imposta per l'avvocata neomamma che ricorre a una giovane collega per pratiche e ricerche
- Affido condiviso anche se la madre ha uno stile di vita moralmente discutibile
- Chi paga cosa nel mantenimento dei minori per l'Osservatorio sulla giustizia civile?
- Accordo non omologato perché gli ex vogliono vivere da separati in casa a tempo indeterminato
- Niente assegno alla ex disoccupata perché il matrimonio non è una «strada per sistemarsi a vita»
- Dieta vegana non pericolosa per la crescita del bimbo se si seguono le indicazioni degli specialisti
- Non è la nonna a dover mantenere i minori se i genitori sbarcano il lunario con lavoretti in nero
- La ex benestante non ha diritto all'assegno dal professionista se lo studio è in crisi
- Morto il minore il danno non patrimoniale ai nonni si presume e va liquidato con le tabelle milanesi
- Il professionista versa all'ex l'assegno per il minore se guadagna più di quanto dichiara al fisco
- Il figlio di due donne nato all'estero con l'eterologa prende in Italia il cognome della madre sociale
- Ammonizione e affido condiviso a rischio per il genitore molto permissivo e l'altro troppo rigido
- Condannata la quarantenne che non versa l'assegno ai figli dopo essersi "accasata" con il nuovo compagno
- I genitori separati si alternano nella ex casa familiare perché va tutelato l'habitat dei minori
- Vittima del reato violento non risarcita dallo Stato senza la prova che il responsabile sia insolvente
- Dopo la svolta della Cassazione niente assegno divorzile all'ex se guadagna più di mille euro al mese
- Non c'è convivenza senza rapporti personali e sessuali fra i coniugi
- Lasciarsi "alla romana": genitori tenuti ad andare dallo psicologo anche se la Cassazione è contraria
- Se la coppia di fatto ha un figlio l'ex partner risponde di maltrattamenti anche a convivenza finita
- Danni alla vita sessuale e familiare liquidati secondo le tabelle di Milano e non con criterio «equitativo puro»
- Cyberbullo ammonito dal questore, i genitori del minore fanno togliere foto e video dal sito in 48 ore
- Torni a lavorare la quarantenne laureata perché le basta la casa gratis senza assegno a carico dell'ex
- Genitore scriminato per la somma esigua non versata al minore compensata da assegni raddoppiati
- Rivoluzione-assegno: conta l'indipendenza economica dell'ex, non il tenore di vita durante le nozze
- Il genitore che si disinteressa dei figli li risarcisce oltre a perderne l'affido
- Non ha diritto al risarcimento l'uomo "incastrato" da una gravidanza indesiderata
- Disturbo alimentare della figlia e madre "complice" non bastano per l'affido esclusivo al padre
- Nulla la scrittura privata fra coniugi con la quale si regolano le visite ai figli
- La "Cirinnà" impone all'erede di aspettare che il convivente del de cuius trovi casa prima di subentrare
- Assegno dovuto all'ex casalinga che non riesce a spendersi per altri lavori
- Genitori obbligati a mandare il minore dallo psicologo perché non accetta che si siano lasciati
- Lo Stato paga alla scuola paritaria solo parte delle spese per garantire il sostegno all'alunno disabile
- Assegno invariato anche se l'adolescente sceglie di passare più tempo con papà
- Sì all'attenuante se il giudice non spiega perché è insufficiente il risarcimento accettato dalla vittima
- Medico e struttura non risarciscono se nell'ecografia non rilevano che al nascituro manca una mano
- Non si può togliere alle parti dell'unione civile il cognome comune scelto e già trasmesso al figlio
- Senza prova del dolo abituale non si può condannare il genitore aggressivo che incute timore ai figli
- Genitori da risarcire per i danni al neonato se in fase di travaglio è interrotto il monitoraggio Ctg
- Suocera condannata per le offese all'onore della nuora davanti ai figli perché i bimbi possono ripeterle
- Condannato il padre che non versa il mantenimento al minore anche se la madre ritira la querela
- Mentre i genitori litigano il figlio resta iscritto alla scuola privata perché è nel suo interesse
- Il Comune non può negare il menu vegano al bimbo della scuola dell'infanzia senza spiegare perché
- Nullo l'accertamento se l'immobile di lusso è acquistato dopo il bonifico del fidanzato
- Bastano i legali senza il notaio per la cessione dell'immobile nella negoziazione assistita fra coniugi
- Il genitore che mantiene da solo il minore si rifà sull'altro anche per l'epoca anteriore alla domanda
- Minore non adottabile se il giudice non valuta la capacità del genitore di recuperare il suo ruolo
- Niente assegno all'ex se va a vivere in pianta stabile a casa del nuovo compagno
- Senza istanza di parte il giudice non è tenuto ad ascoltare l'infradodicenne
- Dopo il no del pm ben può essere il giudice ad autorizzare l'accordo dei genitori sui minori
- Il figlio fa un nuovo sport ma il papà paga solo il vecchio perché ha postato su Fb le foto delle gare
- Il bimbo dei genitori che litigano va curato come vuole l'ospedale e vaccinato se lo dice il pediatra Ssn
- Anche l'uomo non può essere licenziato appena sposato perché ha diritto a creare una famiglia
- Finita la convivenza lui si porta via da casa tutti i mobili non necessari ai figli che restano con l'ex
- No alle spese straordinarie incluse a forfait nell'assegno perché si rischia di penalizzare i figli
- Indagini della Guardia di finanza sui redditi del coniuge che acquista l'auto di lusso pur dichiarando poco
- Niente condizionale al genitore che non versa l'assegno anche senza accertamento delle sue condizioni economiche
- Per le spese straordinarie non serve alcuna intesa tra i genitori
- Lite al Tribunale dei minori se un genitore chiede la decadenza dell'altro e l'affido esclusivo per sé
- Al giudice straniero l'affidamento del figlio di italiani all'estero per lavoro
- Non sempre è valida la consegna dell'atto al portiere
- Alimenti al convivente solo se la relazione è finita dopo l'entrata in vigore della legge Cirinnà
- Il fisco deve mostrare quanto guadagna l'ex perché la tutela del figlio minore prevale sulla privacy
- Collocazione prevalente presso il padre se è lì che il minore riceve più attenzioni
- Se un coniuge svuota il conto cointestato l'altro fa ricostituire la comunione con l'aiuto della banca
- Cosa cambierà dall'11 febbraio con i decreti attuativi della legge sulle Unioni civili?
- Nullo l'accordo fra ex in sede di separazione sull'assegno divorzile perché è un diritto indisponibile
- Può decadere da genitore chi rifiuta la psicoterapia per il bene dei figli anche se la Cassazione dice no
- Su istanza del figlio il giudice può interpellare la madre circa la volontà di fare "outing"
- Come fa l'ex coniuge in difficoltà ad avere dal fondo di solidarietà l'assegno non versato dall'onerato?
- Il giudice può riconoscere in via equitativa il rimborso delle spese straordinarie per i figli
- Affido esclusivo al padre che è l'unico riferimento per i minori anche se li ha messi contro la madre
- Perde l'affido il genitore che ha contatti con il figlio solo telefonicamente o via skype
- Doppio cognome e cittadinanza italiana ai gemelli della coppia gay nati con la maternità surrogata
- Se il minore compie 14 anni in corso di causa può dire no a chi vorrebbe riconoscerlo come figlio
- La casalinga quarantenne ha diritto all'assegno di mantenimento
- Più basso rispetto al reddito l'assegno a carico dell'ex ricco se lascia casa e paga colf, scuola e vacanze
- A rischio risarcimento il medico che non prescrive l'amniocentesi se poi il bambino nasce malato
- Se il reddito è inadeguato il diritto all'assegno sussiste nonostante il matrimonio sia stato breve
- Minore collocato presso il padre se risulta più orientato della ex moglie ai doveri verso il figlio
- Anno 2016
- Il sequestro del cane può scattare non solo per i maltrattamenti ma anche per "l'abbandono" in giardino
- L'ex più agiato senza figli paga l'assegno doppio finché non lascia la casa familiare in comproprietà
- Sequestro conservativo sulla casa messa in vendita dall'onerato che dice di non poter mantenere l'ex
- Validi gli atti di Equitalia consegnati alla figlia del contribuente presso il vecchio indirizzo
- A quali rischi va incontro il genitore che non versa l'assegno di mantenimento?
- Il regolamento richiamato nel rogito può bloccare asili nido, beauty farm e ambulatori nell'edificio?
- Protezione internazionale alla ragazza fuggita dalla Nigeria per evitare le nozze imposte dal padre
- Bruxelles impedisce di negare il bonus bebè alla mamma extra Ue con il permesso unico di lavoro
- Dare dell'omosessuale a qualcuno non è reato perché la percezione della collettività si è evoluta
- Non si può condannare l'onerato perché non versa il mantenimento senza considerare che è fallito
- Carcere alla mamma che nega le visite nonostante i contrasti fra l'ex e la figlia
- L'ex coniuge che riduce l'affitto al suo inquilino non ottiene l'aumento dell'assegno dall'onerato
- Estorsione e non violenza privata a chi ottiene soldi per non rivelare la tresca alla moglie del suo amante
- Se la madre si trasferisce col figlio è inutile per il padre il "700" mentre pende la causa di divorzio
- Il disoccupato sopra i 34 anni non può ottenere dal genitore il mantenimento ma solo gli alimenti
- È violenza sessuale lasciare un "succhiotto" sul collo della donna come visibile marchio di possesso
- Fb doveva rimuovere i video hard di Tiziana perché è responsabile se sa dell'illecito e non lo blocca
- Grazie alla Cedu sì anche in Italia al cognome materno ai figli quando i genitori sono d'accordo
- Scatta l'«affido condiviso» del cane anche se la coppia che si separa non è sposata ma conviveva
- Affido esclusivo a un genitore quando l'altro è del tutto assente nella vita del figlio
- La madre non è favorita nel collocamento del minore perché conta solo l'interesse del bambino
- I redditi in nero dell'ex non contano ai fini del tenore di vita perché non si può avallare l'illecito
- Da risarcire anche i nipoti non conviventi dopo la morte del nonno nel sinistro
- Se il bimbo cade la colpa dell'asilo non si presume perché la responsabilità della scuola è contrattuale
- Il genitore che ostacola l'affido condiviso risarcisce l'altro e rischia di far scattare quello esclusivo
- Divorzio dalla prima udienza perché se le parti collaborano può scattare la sentenza non definitiva
- Sta al coniuge che preleva dal conto cointestato provare che spende per la famiglia altrimenti restituisce
- Stop agli incontri col genitore se l'adolescente ferito dall'assenza rifiuta ogni rapporto
- Il giudice ha già il potere di garantire il diritto del genitore "sociale" a frequentare ancora il minore
- Per l'addebito non basta il dossier ma il detective deve dire al giudice che ha assistito all'infedeltà
- L'eccezione della convivenza per opporsi alla delibazione dev'essere depositata nella costituzione in giudizio - Sentenza del 4 ottobre 2016
- Trascritto in Italia l'atto di nascita del figlio di due mamme valido per la legge di un altro Paese Ue
- Violenza sessuale al padre che tollera gli abusi del futuro genero sulla figlia in nome della tradizione
- La madre che mette i figli contro il padre paga 150 euro per ogni ordine del giudice inadempiuto
- I parenti pagano all'ospizio una quota per il malato di Alzheimer in base all'Isee di tutta la famiglia
- Stop al rientro in patria con il genitore se il minore si oppone
- Affido esclusivo alla madre se il padre è un immaturo
- La madre che non fa vedere il figlio all'ex paga il danno non patrimoniale da alienazione parentale
- Regali preziosi da restituire se non sono liberalità d'uso ma finiscono per impoverire il donante
- Figli in età scolare con la mamma che cambia città anche se il padre ha ottime doti di genitore
- L’ex che va a stare dal compagno si preclude l’assegno e non riesce a modificare i patti della consensuale
- La separazione pende in Italia ma decide il giudice straniero sull’affido del figlio che vive all’estero
- Lui ha cambiato sesso ma dopo la Consulta può restare sposato con la moglie perchè lei é d'accordo
- Non basta il passato burrascoso dell'uomo a impedirgli il riconoscimento della paternità
- Anche col divorzio breve serve un nuovo ricorso di separazione per la crisi dopo la riconciliazione
- Valida la multa del vigile in borghese se l’infrazione è rilevata nel Comune di appartenenza
- Carcere al genitore che non versa il mantenimento ai minori
- Procedibile d’ufficio e non a querela di parte l’abuso dell’ex maestro sulla minore
- Affido condiviso per il genitore che cambia religione ma senza “pressing” per far convertire i figli
- Il genitore che cresce da solo il figlio ha diritto al rimborso delle spese documentate
- Il giudice che scioglie la comunione non può suddividere l’appartamento se così ne riduce il valore
- Non paghi gli alimenti? Via Arenula fruga nei database e l’ufficiale giudiziario viene a riscuotere
- Discriminatorio negare alla lavoratrice lo “scatto” perché ha preso i congedi di maternità e parentali
- Non si può dichiarare adottabile il minore solo perché «i genitori sono troppo vecchi per crescerlo»
- Non compie reato la moglie che pressa l’ex con telefonate e sms se vuole risposte su figli e soldi
- Sì alla stepchild adoption per la coppia same sex quando è nel preminente interesse del minore
- Licenziata la segretaria dello studio che passa troppo tempo su Facebook dal computer aziendale
- Per la paternità del nascituro la madre ottiene il test sul Dna dell’uomo cremato prima del parto
- L’ex coniuge che occupa la casa familiare paga un assegno più alto fino a quando non la libera
- Assegnazione parziale della casa familiare se non c’è conflitto fra ex
- No alla negoziazione assistita per il divorzio se le parti sono patrocinate da avvocati dello stesso studio
- Addebito alla moglie infedele senza prova che il tradimento è avvenuto a matrimonio già in crisi
- Sei mesi per il divorzio breve dopo l’accordo per la separazione perfezionato davanti al sindaco
- Obbligatrio l'ascolto del minore anche se ha meno di dodici anni
- Via a unioni civili same sex e convivenze etero: diritti, doveri, casa, impresa, tfr, pensioni ed eredità
- Scatta l’addebito per il marito beccato su facebook a fare la dichiarazione d’amore all’amante
- Stop alla multa del photored a chi passa col rosso se al semaforo non c’è anche la Municipale
- Se le nozze saltano perché la coppia scoppia il partner non recupera i soldi spesi per i preparativi
- La casa familiare va all’asta se l’assegnazione è trascritta prima del pignoramento ma dopo l’ipoteca
- Bisogna tentare l’affido familiare temporaneo prima di dichiarare lo stato di abbandono del minore
- L’ex moglie paga il danno non patrimoniale al marito perché ha ostacolato i rapporti con il figlio
- La madre non può riprendersi la casa data in comodato al figlio perché mettesse su famiglia
- L’affidatario non deve informare prima l’altro genitore sulle spese straordinarie per i figli
- Inutile per i genitori “in guerra” adire il giudice per le vacanze. Anche i legali devono tutelare i figli
- Stepchild adoption per due uomini perché per essere genitori conta la responsabilità e non il sesso
- Il padre depresso e disoccupato deve comunque assistere la figlia minore altrimenti è condannato
- Grazie alla Cedu il danno da lutto spetta anche alla convivente di fatto della madre della vittima
- Se l’ex ha chiesto il divorzio fuori dalla Ue inutile agire in Italia per limitarne la potestà di genitore
- Se il prete sbaglia è il giudice che ordina di annotare la separazione dei beni degli sposi in Comune
- Niente addebito al marito senza la prova che sia lui la causa della depressione della moglie
- Addio divisione cumulativa quando si configurano tante comunioni quanti sono i titoli di provenienza
- Nello scambio fra versamento dell’assegno e rate del mutuo il coniuge ben può dedurre le spese
- FOCUS - Coppie di fatto
- Decisivo il curatore speciale quando la baby-mamma chiede di riconoscere il bambino
- La nuora restituisce al suocero la casa data in comodato all’ex per uso personale prima delle nozze
- Grazie al divorzio breve esentasse tutti i trasferimenti immobiliari frutto di accordi di separazione
- Morta la casalinga danno patrimoniale per assumere la colf fino a quando i figli non saranno grandi
- Chi lascia la casa familiare evita l’addebito solo se prova che non può più coabitare anche con i figli
- Non bastano mere testimonianze sulla relazione extraconiugale per far scattare l’addebito al coniuge
- La moglie chiede l’assegno, il marito ottiene dal fisco gli Unico di lei e i dati dell’anagrafe tributaria
- Il figlio a carico del padre può far cadere il diritto all’assegno
- Permesso di soggiorno alla coppia straniera irregolare per evitare il trauma al bambino nato in Italia
- Affido esclusivo alla madre se il padre non sa scindere il conflitto con l’ex dal suo ruolo di genitore
- Niente assegno di mantenimento in favore dell'ex se l'onerato vive con i suoi
- Crolla l’importo dell’assegno di mantenimento per la moglie se chiude l’azienda del marito
- Il mantenimento aumenta anche se il figlio maggiorenne percepisce la pensione di invalidità
- Si alla condanna per abusi su un minore basata sulla sola testimonianza de relato
- Non va prodotto il contratto ma bastano le ricevute dell’affitto per far condannare l’ex a pagarne metà
- Servizi sociali in campo per ridurre le liti fra ex e far accettare ai minori la nuova famiglia del padre
- Obbligatorio valutare gli estratti conto bancari di entrambi i coniugi
- Anno 2015
- Affido esclusivo alla madre confermato sulla sola base dell’audizione del figlio sotto i dodici anni
- È ammonito ma conserva l’affido condiviso il genitore che comunica con l’altro solo tramite i figli
- Condannato il separato che non tiene con sé i figli nel week end, ma non perché disobbedisce al giudice
- Negli accordi di separazione e divorzio in Comune impugnabile il no dell’ufficiale di stato civile
- Il minore è adottabile se la madre ha una personalità «istrionica»
- Sta alla mamma che scelse l’anonimato decidere se riconoscere il figlio nonostante Cedu e Consulta
- La moglie corresponsabile delle maggiori imposte può impugnare da sola l’avviso a carico del marito
- Bimba nata dalla fecondazione adottata dalla compagna della mamma biologica: è nel suo interesse
- L’Asl risarcisce l’omessa sterilizzazione anche se la donna porta a termine la gravidanza non voluta
- Violenza sessuale
- No alla trascrizione delle nozze gay Ue perché in Italia manca la legge e il giudice non può rimediare
- Gli assegni familiari del genitore naturale non convivente si calcolano nel mantenimento al minore
- Due reati in concorso per l’obbligato che non versa l’assegno divorzile e il mantenimento al minore
- No al ricorso straordinario in cassazione per ottenere la decadenza della responsabilità genitoriale
- Addio amministratore di sostegno se la vecchietta ha familiari che non vogliono approfittarsi di lei
- Dal 13 novembre corsia preferenziale alle famiglie affidatarie per l’adozione del minore
- Il marito proprietario di casa non può cacciare la moglie anche se per il giudice possono vivere separati
- Il contributo si riduce quando il figlio maggiorenne si emancipa economicamente dalla famiglia
- Indennità di maternità alle professioniste anche per adozione o affido di bimbi italiani sopra i 6 anni
- Competente il giudice della città dove il collocatario si trasferisce con il bambino
- Niente divorzio breve se la sentenza chiude la separazione nonostante le conclusioni congiunte
- Figli affidati al Comune quando mamma e papà si lasciano e tornano insieme di continuo
- Chi manda a monte le nozze paga i lavori in casa e le altre spese se non motiva l’improvviso rifiuto
- Il terzo non può impugnare il riconoscimento del figlio nato con la fecondazione eterologa
- È violenza sessuale costringere la moglie a un rapporto intimo anche se lei non si oppone
- Cospicuo risarcimento a carico di chi lede la dignità dell'ex portando avanti la relazione extra coniugale
- Niente affidamento ai servizi sociali senza ascolto del minore anche se non ancora dodicenne
- Il genitore non collocatario paga tutto il mantenimento anche ad agosto quando il figlio sta con lui
- Ricorso straordinario in Cassazione se la coppia di fatto si oppone all'assegnazione della casa familiare in favore dei bambini
- Il marito infedele può essere un buon padre e la ex che non gli fa vedere il figlio rischia le sanzioni
- La casa resta al convivente non proprietario in caso di assegnazione dell'immobile ai minori
- Multa al genitore che porta via il figlio con sé e vuole scegliersi il giudice competente sull’assegno
- Un genitore deve opporsi subito se l’altro va via con il figlio altrimenti cambia il foro competente
- Danno morale senza prova del pregiudizio in caso di maltrattamenti
- Sulla quantificazione dell’assegno incide anche la prova testimoniale
- Non serve l’avvocato alla coppia di fatto dopo il ricorso congiunto al giudice sull’accordo per i figli
- No all’una tantum reciproca fra i coniugi a titolo di assegno perché è contraria all’ordine pubblico
- Senza testimoniare il detective inchioda all’addebito il coniuge che non riesce a contestare l’infedeltà
- Il figlio prima riconosciuto e poi ripudiato ha diritto al risarcimento
- Nonni tenuti a mantenere il nipote se il padre trentacinquenne è ancora universitario
- A carico del padre naturale anche le spese per scuola, sport, sanità e divertimenti I genitori devono provvedere secondo i redditi attuali e potenziali
- A carico del padre naturale anche le spese per scuola, sport, sanità e divertimenti I genitori devono provvedere secondo i redditi attuali e potenziali
- Senza convivenza non si configura il reato di maltrattamenti in famiglia per le violenze del partner
- La moglie picchiata può abbandonare il tetto coniugale
- L’ex casa familiare non può diventare una quota di mantenimento in natura fra i coniugi senza figli
- Il reddito in nero dev’essere provato dal coniuge che chiede l’aumento dell’assegno Irrilevante la mancata produzione di tutti i rapporti bancari da parte dell’obbligato.
- Mantenimento ai figli ridotto se il padre paga l’affitto: in alcuni giorni la casa ospita anche i minori
- Non si può condannare l’imputato se per il perito il minore ricorda solo in parte il presunto abuso
- Adottabile il minore che vive in uno stato di isolamento perché i genitori vogliono farlo restare bambino
- Il genitore deve corrispondere il mantenimento in base alla propria capacità di conseguire un reddito
- Licenziato il lavoratore che fa troppe assenze per malattia perché il datore non può contare su di lui
- Niente assegno alla casalinga che potrebbe andare a lavorare dopo che l’ex ha perso il posto
- L’ente risarcisce il dipendente padre se gli nega i congedi parentali solo perché la moglie è casalinga
- Anche se disoccupato il genitore non convivente paga il mantenimento omnicomprensivo per i figli
- Divorzio breve, la carica dei 200 mila: a Belluno prima negoziazione assistita
- Finita la relazione l’ex convivente lascia la casa familiare anche se vi abita con un minore
- Condannato il datore che resta inerte di fronte alle vessazioni imposte a una dipendente dal superiore gerarchico La durata e le modalità della condotta lesiva possono far ritenere provata la conoscenza della situazione che il Comune ha l’obbligo di far cessare immediatamente
- La mamma può trasferirsi in un’altra città senza perdere il collocamento dei bambini
- Liquidazione separata per il danno alla serenità e alla salute per i familiari della vittima
- Patto fra coniugi sull'assegno anche in separazioni e divorzi al Comune. Con un avvocato per parte
- Mantenimento al 50% fino a nuovo ordine se il figlio maggiorenne va a vivere con l’altro genitore
- I nonni perdono il diritto di frequentare i nipoti se sono in lite con i genitori del bambino
- Il giudice può ben autorizzare la negoziazione assistita in famiglia anche se il pm l’ha bocciata
- Etero o omo non conta: se la coppia di fatto si lascia, l’ex partner deve frequentare i figli dell’altro
- Dopo la riforma il giudice ordina alla Finanza di frugare col database del fisco nei conti del coniuge
- Chi si rifà una famiglia di fatto perde l’assegno dall’ex coniuge anche se poi la convivenza finisce
- Mediazione familiare anche in caso di sottrazione internazionale di minori
- Risarcisce i danni patrimoniali e non la donna che induce il partner a riconoscere un figlio non suo
- Se il figlio maggiorenne perde il lavoro non può ottenere di nuovo il mantenimento da papà
- Ecco la prima negoziazione assistita con figli minori: separati e contenti senza passare dal giudice
- Inammissibile il reclamo in Appello contro l’affido condiviso provvisorio alla coppia non sposata
- Niente casa coniugale e assegno se nella revisione l’ex non allega circostanze nuove Bocciato il ricorso di una donna: la modifica delle statuizioni è condizionata da situazioni e fatti non coincidenti con le circostanze posti a base del giudizio d’impugnazione. Irrilevanti i ripensamenti delle parti
- Nessun assegno a carico della madre per il minore che vive con il papà aiutato dai nonni
- Quando la coppia scoppia è l’avvocato-mediatore a risolvere il problema del cane o gatto di casa
- Il minore aggiunge il cognome del padre anche se tra i due non c’è un rapporto di affetto stabile
- Ricorribile per cassazione la multa ma non l’ammonimento al genitore che non fa vedere i figli all’ex
- Italia condannata: vedere i nipoti è un diritto, danni morali ai nonni lontani per 12 anni dalla bimba
- Sì all’addebito se la moglie fa vita mondana e trascura la famiglia
- Gli eredi del padre risarciscono il figlio mai accudito
- Assegno robusto alla ex disoccupata perché durante le nozze ha ridotto di molto la sua professione
- L’ospedale deve impiantare alla moglie gli embrioni congelati anche dopo la morte del marito
- Niente nozze gay ma tutela pari al matrimonio quando la carenza di norme lede principi fondamentali
- È reato avere rapporti sessuali non protetti nascondendo la propria sieropositività
- Anche il padre può gestire il bimbo piccolo: sì a provvedimenti provvisori per le coppie non sposate
- Anche il padre può gestire il bimbo piccolo: sì a provvedimenti provvisori per le coppie non sposate
- Impugnata la separazione è la Corte d’appello a decidere i provvedimenti “de potestate” sui minori
- E' violenza sessuale forzare la moglie ad avere un rapporto pure in presenza di un'intimità regolare
- Niente addebito al frequentatore di locali di lap-dance se è la moglie a tradire
- Condannato il genitore che versa solo 200 euro di mantenimento con due minori a carico
- Incontri in campo neutro solo se il genitore è pericoloso o non si può vincere la resistenza del minore
- Da Milano le linee guida per separazioni e divorzi curati dagli avvocati: ecco i documenti necessari
- Va trascritto in Italia l’atto di nascita del minore nato all’estero da due donne con la fecondazione
- Anno 2014
- Dare dell'omosessuale a qualcuno non è reato perché la percezione della collettività si è evoluta
- Assegno aumentato se lui mostra una gran capacità di risparmio pur dichiarando poco
- Nell’azienda con 25 addetti il mobbing dei capi è reato anche se il dipendente ha sopportato a lungo
- Il padre inadempiente al mantenimento ben può ottenere il passaporto se non c’è danno ai minori
- Dopo la riforma il minore può anteporre il cognome del padre che pure l’ha riconosciuto dopo anni
- Guida pratica al Jobs act, con tutte le novità sull’articolo 18 e il contratto a tutele crescenti
- Addebito all'ex fedifrago che si allontana da casa anche sulla base delle deposizioni dei parenti del coniuge
- Assegno di mantenimento basso se l'ex vive a casa con i suoi
- Condannato per stalking chi perseguita la ex minacciando di suicidarsi
- All’alunno disabile danno esistenziale di mille euro per ogni mese a scuola senza il prof di sostegno
- Con la riforma la mamma ottiene che il nonno paterno mantenga il minore se il padre non adempie
- Non commette reato chi si autoriduce l’assegno di mantenimento se al figlio non mancano i mezzi di sussistenza
- La mamma non può tornare al paesello con i bambini solo perché è lì l’unico lavoro che ha trovato Con la legge 219/12 la necessità di garantire uno sviluppo armonico al minore prevale sul diritto costituzionale del genitore a spostare la residenza
- Sottrazione internazionale di minore e maltrattamenti a chi porta via il figlio al coniuge affidatario
- No alla sottrazione dei beni mobili se sono in comune col coniuge
- Il genitore può detrarre le spese per il primo figlio a carico se l'ex non versa il mantenimento
- Se i genitori litigano, non è il minore che va visitato dallo psichiatra: sindrome Pas senza fondamento
- Quando la famiglia cresce l’agevolazione resta anche se si ha un altro alloggio nello stesso Comune
- Decisiva la nuova convivenza nella condanna al padre che non versa il mantenimento ai figli
- Il giudice non può evitare di ridurre l’assegno se l’ex coniuge onerato ha un figlio dalla nuova partner
- E Divorzio Il giudizio sull’assegno prosegue anche dopo il decesso del
- Anche l'adolescente è adottabile se inserito in un contesto familiare degradato
- Nullo il riconoscimento giudiziale di paternità senza l’ascolto del minore
- Niente addebito al marito geloso che controlla la moglie anche al lavoro
- Condannato l'ex che viola gli obblighi di assistenza anche se ammesso al patrocinio dello Stato L'istituto di natura processuale non fornisce automaticamente la prova dello stato di indigenza
- No alla riconciliazione se la condotta processuale dei coniugi fa escludere il ripristino del rapporto
- Commette ingiuria chi dà a una donna della “nave scuola”
- Rimborsabili dall’ex i costi di libri, materiale didattico e le medicine da banco
- Il padre che non si cura del minore gli rifonde il danno non patrimoniale in base alle tabelle milanesi
- Il partner omosessuale può adottare il figlio minore del convivente dandogli il proprio cognome
- Nonostante l’off limits da casa il marito può ottenere di tornarci per il diritto di visita ai figli
- Si all'assegno di mantenimento se lei non lavora in virtù di un accordo che precede la separazione
- Commette reato chi non mantiene il figlio nato dalla relazione extraconiugale
- Il tutore non può sostituirsi a un genitore nel dare il consenso al riconoscimento del minore chiesto dall’altro
- Compie reato l’affidatario che si trasferisce con il figlio senza avvisare l’ex coniuge e il giudice
- L'ex non è tenuto a versare parte della tredicesima anche se a stabilirlo è l’accordo di separazione
- Non evita la condanna per maltrattamenti il convivente che contribuisce a mantenere la vittima
- Comunione fra separati sciolta con l’attribuzione di immobili interi se frazionandoli si riduce il valore
- Niente addebito alla moglie infedele se è stata la suocera invadente a far fallire il matrimonio
- Dichiarazione giudiziale di paternità anche se manca l’esame del Dna
- Adottabile il figlio della ragazza madre con personalità paranoica
- Se i genitori litigano, il giudice nomina d’ufficio un curatore speciale per aiutare il minore a crescere
- Il disturbo psichiatrico del genitore non fa scattare automaticamente l'esclusione dell'affidamento
- Addio assegno per gli «sdraiati»: il padre non deve mantenere il figlio che rifiutò il posto al call center
- Addio assegno per gli «sdraiati»: il padre non deve mantenere il figlio che rifiutò il posto al call center
- Figli contesi
- Spese straordinarie in favore dei figli disposte dal giudice anche senza domanda specifica
- La donna che rinuncia alla carriera per accudire la famiglia non ha necessariamente diritto all'assegno
- Verso il Pct obbligatorio - Così i ricorsi per separazione, divorzio e figli fuori dal matrimonio
- Sì all’addebito per l’infedeltà anche se i coniugi ormai non dormivano più nello stesso letto
- Adottabile il minore se la zia vuol tenerlo con sé solo perché punta a ridarlo alla madre Il congiunto risulta idoneo a crescere il bambino quando sa opporsi all’influenza negativa dei genitori
- Non solo patrimoniali ma anche morali i danni alla convivente dell’operaio morto nell’incidente
- Niente addebito all’ex coniuge scopertosi omosessuale, che anzi ottiene casa e collocamento dei figli
- Bimbi contesi Sarà la Consulta a decidere quale giudice devono adire i nonni per continuare a vedere i nipotini
- I nuovi motivi d’impugnazione e la «rozzezza» dell’immigrato non riducono la pena per le violenze sulle moglie
- Risponde di sottrazione del minore il padre che trattiene il bambino senza rispettare la data di riconsegna
- Viola gli obblighi di assistenza familiare il professionista che paga solo viaggi e vestiti al figlio minore Irrilevante che il genitore affidatario abbia un buon lavoro e non faccia mancare i mezzi di sussistenza al bambino
- Violazione degli obblighi familiari
- Studi di settore inapplicabili alla professionista mamma
- Decreto filiazione
- Si può assolvere il marito che decide di ridurre il mantenimento perché non guadagna più abbastanza L’adeguamento va sempre chiesto al giudice, ma è possibile giustificare l’adempimento parziale limitato nel tempo
- Vacanze e regali alla moglie non salvano il marito violento dalla condanna per maltrattamenti
- L’elevata litigiosità dei genitori giustifica il “no” del giudice all’audizione del minore
- Il lavoratore domestico che riceve solo vitto e alloggio è considerato un dipendente a tutti gli effetti
- A rischio l’assegno per la ex che smette di lavorare dopo che ha avuto un figlio dal nuovo partner
- La rinuncia al passaporto tricolore della madre non esclude il riconoscimento della cittadinanza italiana al figlio maggiorenne
- Maltrattamenti in famiglia
- Tribunale ecclesiastico: «Il mammismo è causa di nullità del matrimonio concordatario»
- CORTE GIUSTIZIA UE. Italia bacchettata: discriminatorio escludere la lavoratrice in maternità dal corso di formazione
- Dopo la morte della moglie il marito non può impedire che i nonni materni vedano suo figlio
- Il disinteresse per la cura e il mantenimento del figlio da parte del padre fa scattare l'affidamento esclusivo alla madre
- Scatta l'affidamento del figlio ai servizi sociali anche senza l'ascolto del minore
- L’ex marito evita la condanna per ingiuria e minaccia se la moglie non gli vuole far vedere il figlio
- Risponde di sequestro di persona il partner possessivo che tiene la convivente sotto chiave
- Affido condiviso anche in caso di conflitti fra genitori e distanza geografica tra le residenze
- Ha diritto all’assegno divorzile la ex moglie ricca ma malata, anche se l’onerato non è facoltoso
- Stalking per l'ex marito che perseguita la moglie con sms e telefonate minacciose
- La madre che scelse l’anonimato può poi riconoscere il figlio e far revocare lo stato di adottabilità
- Se uno dei coniugi fa sciopero del sesso, non va addebitata la separazione all’altro che si rifà una vita
- Separazione non addebitata alla moglie infedele se il marito confessò di non esserle stato accanto
- Addebito della separazione al marito dispotico
- Scatta l'addebito della separazione al marito che va in vacanza con l'amante mentre la moglie è ammalata
- Doppio cognome al figlio della straniera e non solo quello del padre italiano
- La ex compagna che rinuncia alla carriera per amore non è tenuta alla restituzione di quanto speso da lui durante la convivenza
- Le diversità caratteriali e culturali possono legittimare la separazione giudiziale dei coniugi
- Non basta qualche episodio di violenza contro moglie e figlio a far scattare la custodia cautelare per maltrattamenti in famiglia
- Il conto cointestato non implica che il marito abbia regalato alla moglie la metà dei soldi depositati
- Il minore conteso deve essere sentito come parte e non interrogato quale teste sul mantenimento
- Ottiene l’assegno divorzile l’insegnante precaria che riceve solo incarichi a tempo determinato
- Il diritto di visita del padre può essere ridotto se il bambino non ha compiuto i quattro anni
- Strasburgo condanna Roma: i genitori devono essere liberi di dare al figlio il solo cognome della madre
- Udienza alla Consulta l’8 aprile per decidere se è legittimo il divieto di fecondazione eterologa
- Assegno di mantenimento ridotto se i coniugi vivono il rapporto a distanza
- Anno 2013
- Non si può addebitare la separazione alla moglie alcolizzata se il marito sapeva del problema già prima delle nozze
- Va dichiarato adottabile il minore se il genitore disabile non può offrirgli condizioni di vita adeguate
- Condannata la mamma che non vigilò anche sul compagno di giochi del figlio infortunatosi in cortile
- Non più «legittimi» né «naturali»: solo figli. I nonni hanno diritto a vedere spesso i nipoti minorenni
- Il Pacs nelle coppie gay dà diritto al congedo matrimoniale e agli altri benefici previsti per le nozze
- Legittimo il ricorso alla tutela esecutiva se il coniuge che deve lasciare la casa familiare non se ne va
- Scriminata l’ingiuria contro il marito separato in casa che viola il patto di non portarsi le ragazze a casa
- Condanna per la madre separata che preleva il figlio dalla famiglia affidataria per tornare nel Paese d'origine
- Niente addebito della separazione al coniuge il cui disturbo della personalità è dovuto ai problemi matrimoniali
- La convivente paga metà casa anche se dal conto cointestato emerge che la maggior parte degli esborsi è a carico di lui
- Affido esclusivo al padre con collocamento delle figlie all’estero presso la nonna se la mamma dà prova d’instabilità affettiva
- Diffamazione aggravata per chi mette in rete video hot amatoriali senza la prova che il partner è esibizionista
- Il genitore può pretendere dall’ex l’assegno che spetta al figlio convivente
- Non risponde di circonvenzione d'incapace la giovane che sposa l'anziano allontanandolo dai figli
- La violenza sessuale sussiste anche nel caso in cui la vittima non abbia la forza di reagire fisicamente all'aggressione
- Nonostante l’affido condiviso il separato neo-testimone di Geova non può portare con sé il figlio al Tempio - Sentenza del 4 novembre 2013
- Niente assegno alla ex e alla figlia convivente che hanno aperto un'attività commerciale
- Il figlio ottiene la dichiarazione giudiziale di paternità anche se la madre frequentava più uomini all'epoca del concepimento, 29 ottobre 2013
- Sussiste il diritto a mantenere il cognome avuto fin dalla nascita anche in caso di disconoscimento della paternità, 28 ottobre 2013
- Sussiste il diritto a mantenere il cognome avuto fin dalla nascita anche in caso di disconoscimento della paternità, 28 ottobre 2013
- Sussiste il diritto a mantenere il cognome avuto fin dalla nascita anche in caso di disconoscimento della paternità, 28 ottobre 2013
- Rischia una condanna per calunnia chi dichiara falsamente che l'ex non ha versato il mantenimento al figlio, 23 ottobre 2013
- Minore adottabile anche se i genitori si impegnano a seguire un percorso terapeutico, 22 ottobre 2013
- La mamma porta con sé i figli, ma sull’affido decide il giudice del luogo di provenienza entro un anno dal trasferimento, 21 ottobre 2013
- In vigore la legge anti-femminicidio: braccialetto elettronico allo stalker cacciato dalla casa familiare, 16 ottobre 2013
- Si configura la molestia se l’adulto usa verso la minore vezzeggiativi che alludono alla sfera sessuale, 15 ottobre 2013
- Corruzione di minore ma non reato tentato di pornografia a chi induce la ragazzina a spogliarsi davanti alla webcam, 10 ottobre 2013
- Sei anni di carcere al marito che abusa sessualmente della moglie anche il giorno del ricovero in ospedale per il parto, 8 ottobre 2013
- Anche il disabile ormai maggiorenne ha diritto a frequentare il liceo con l’aiuto del prof di sostegno, 3 ottobre 2013
- Sì all'assegno divorzile anche se la ex non ha mai formulato espressamente la domanda in sede di scioglimento del matrimonio, 2 ottobre 2013
- Stalking al padre che strumentalizza la figlia «problematica» per mettere sotto pressione l’ex moglie
- Sì all'assegno divorzile se lei è più povera di lui, anche quando ha avuto una vita turbolenta, 3 luglio 2013
- Basta il cognome della madre per il figlio naturale riconosciuto solo in seguito dal padre, 27 giugno 2013
- Assegno divorzile ragguagliato all'eredità ricevuta dal coniuge: conta anche il tenore di vita potenziale, 24 giugno 2013
- La breve durata del matrimonio non fa scattare l'assegno di divorzio in favore del coniuge che guadagna meno, 19 giugno 2013
- Rischia una condanna penale chi minaccia l'ex nonostante il clima di tensione dovuto alla separazione, 18 giugno 2013
- L'iscrizione nelle liste di collocamento non basta al figlio cinquantenne per chiedere gli alimenti ai genitori, 14 giugno 2013
- Figli contesi, sulla domanda di rientro in Italia decide il Tribunale per i minorenni, 11 giugno 2013
- No alla sostituzione del cognome materno con quello del padre che ha riconosciuto il minore qualche mese dopo la nascita, 5 giugno 2013
- Figli affidati solo alla madre se il padre è un inguaribile «maschilista», 3 giugno 2013
- Niente condanna per maltrattamenti in famiglia se non si accerta che imputato e vittima sono almeno una coppia di fatto, 27 maggio 2013
- Fecondazione assistita: l'embrione che muore non è come un figlio, ma va risarcito il diritto al concepimento, 27 maggio 2013
- Non basta la testimonianza della vittima per la condanna di violenza sessuale se le dichiarazioni non coincidono con il racconto dei presenti, 22 maggio 2013
- Nell'affido condiviso bisogna spartirsi le responsabilità, non il tempo libero dei figli al cronometro, 22 maggio 2013
- Nell'affido condiviso bisogna spartirsi le responsabilità, non il tempo libero dei figli al cronometro, 22 maggio 2013
- Solo la disoccupazione prolungata salva il genitore dalla condanna per l'omesso versamento del mantenimento, 17 maggio 2013
- 114, numero d'emergenza per i bambini in difficoltà, 14 maggio 2013
- Violenza sessuale tentata e non consumata a carico di chi poggia una mano sulla coscia della minore, 13 maggio 2013
- Addebito della separazione a chi tradisce il coniuge con una collega, 6 maggio 2013
- Impossibile rimangiarsi il consenso dato alla separazione anche prima del decreto di omologazione, 6 maggio 2013
- Non commette violenza privata il padre separato che usa la forza per ottenere un colloquio con il figlio a scuola, 3 maggio 2013
- L'Inps paga tutta la maternità anche se il certificato è presentato oltre il settimo mese di gravidanza, 30 aprile 2013
- Separazione con addebito per shopping "selvaggio": le ricevute del bancomat incastrano la signora, 23 aprile 2013
- Basta il test del dna a inchiodare il padre naturale: niente obbligo di comunicazione per le indagini successive, 22 aprile 2013
- Matrimonio nullo se il coniuge tace all'altro la deviazione sessuale che impedisce un rapporto di coppia, 18 aprile 2013
- Il rapporto extraconiugale solo platonico non fa scattare l'addebito della separazione, 12 aprile 2013
- Niente affidamento del bambino ai nonni anziani che non sono abbastanza forti e convinti di occuparsi del piccolo, 10 aprile 2013
- Divieto di fecondazione eterologa ancora a rischio illegittimità: non garantisce il diritto alla vita familiare, 5 aprile 2013
- I coniugi possono svuotare il fondo patrimoniale senza il sì del giudice anche se hanno figli minori, 3 aprile 2013
- Il marito tace alla moglie la propria omosessualità: matrimonio annullato, 2 aprile 2013
- Ha diritto all'assegno di divorzio la giovane casalinga senza titolo di studio, 28 marzo, 2013
- Condanna aggravata per la madre che usa il figlio minore per importare la droga, 27 marzo 2013
- Scatta l'addebito della separazione a carico del marito che "flirta" al telefono con le colleghe, 26 marzo 2013
- Per il minore sì al trust sull'eredità del padre: patrimonio protetto anche dopo i 26 anni del beneficiario, 26 marzo 2013
- Dal 4 giugno solo via web le domande all'Inps per sei tipi di pensione e adempimenti, 22 marzo 2013
- Non si affida il minore ai servizi sociali solo perché la madre separata lo ha messo contro il padre, 20 marzo 2013
- No alla revisione dell'assegno divorzile anche se lui ha acquistato immobili che provano l'incremento patrimoniale, 20 marzo 2013
- Gatto collocato presso il coniuge separato con regolamento di spese analogo a quello del figlio minore, 18 marzo 2013
- Banche dati per l'anagrafe degli animali d'affezione: accordo Stato-Regioni da attuare entro l'anno, 18 marzo 2013
- Nell'ambito della causa di affidamento il minore non può essere ascoltato se questo lo espone a un negativo coinvolgimento emotivo, 15 marzo 2013
- Maltrattamenti più abbandono d'incapace al marito che riduce al minimo le cure alla moglie malata, 13 marzo 2013
- Precaria licenziata perché incinta: pesa il vecchio articolo 18, no al rito Fornero. Ma rimedia il giudice, 8 marzo 2013
- Mantenimento dei figli, dopo la riforma si gioca a carte scoperte: subito Cud, visure catastali e certificati Pra, 6 marzo 2013
- Violenza privata aggravata al marito che taglia i capelli alla moglie per gelosia, 6 marzo 2013
- La moglie non sloggia dalla casa dopo che all'ex marito è stata pignorata la quota di comproprietà, 5 marzo 2013
- Inps: Cud online da oggi. Tante le soluzioni alternative al pc per l'invio della certificazione, 28 febbraio 2013
- Operativa la banca dati dei minori adottabili e dei coniugi aspiranti: in vigore il dm Giustizia, 26 febbraio 2013
- Nel giudizio di divorzio non può essere domandato il risarcimento del danno alla salute provocato dai tradimenti, 18 febbraio2013
- Al padre congedi per stare con il figlio, alla madre voucher di 300 euro al mese per baby sitter o nido, 14 febbraio 2013
- Pretendere dalla moglie solo sesso contro natura non è causa di nullità del matrimonio, 12 febbraio 2013
- Procreazione medicalmente assistita: Strasburgo boccia il ricorso dell'Italia che chiedeva il riesame della sentenza sulla legge 40, 11 febbraio 2013
- Sussiste lo stato di adottabilità per il figlio del mendicante violento, 8 febbraio 2013
- Disoccupazione alla madre solo se il rapporto di lavoro finisce nel primo anno di età del bambino, 5 febbraio 2013
- No al rilascio del passaporto al minore se l'altro genitore separato disapprova, 5 febbraio 2013
- Rispondono i genitori delle malefatte del minore se non provano di averlo educato a dovere, 1° febbraio 2013
- Sempre reato dare della "zoc..." a una donna, 31 gennaio 2013
- Alle donne almeno il 40 per cento dei posti in Giunta: non basta la superdelega all'assessore in rosa, 31 gennaio 2013
- Licenziato in tronco il dipendente condannato per violenza sessuale al di fuori dell'ambito lavorativo, 30 gennaio 2013
- È reato acquistare uno spinello per fumarlo insieme al fidanzato, 30 gennaio 2013
- Via libera al regolamento per le quote rosa nei cda delle società non quotate controllate dagli enti, 29 gennaio 2013
- Sì alla riduzione dell'assegno divorzile se lui va in pensione e lei percepisce reddito dall'affitto della casa al mare, 24 gennaio 2013
- Lo psicoterapeuta che ha rapporti sessuali con la paziente approfittando del transfert deve risarcirla, 23 gennaio 2013
- Via libera ai modelli 730 e 770, ordinario e semplificato. Scadenze: 30 aprile, 31 maggio e 31 luglio, 17 gennaio 2013
- Ha diritto al risarcimento dei danni morali il coniuge che ha subito un lungo tradimento, 16 gennaio 2013
- Inabilità civile, l'Inps fa marcia indietro: per ora vale il reddito dell'invalido senza quello del coniuge, 15 gennaio 2013
- Il genitore omosessuale non perde l'affido del figlio che vive con lui e il compagno, 11 gennaio 2013
- Non agevola la prostituzione chi aiuta la donna a scambiare foto "hard" con ricariche telefoniche, 9 gennaio 2013
- Riforma Fornero, così i congedi parentali. Voucher da 300 euro al mese per baby-sitter e asilo nido, 7 gennaio 2013
- Perde l' affidamento condiviso il padre che vessa la moglie davanti al bambino, 4 gennaio 2013
- Carcere al marito per i maltrattamenti abituali alla moglie che non si sottomette, 2 gennaio
- Scatta l'allontanamento da casa contro l'indagato per stalking dopo le molestie ai condomini, 2 gennaio 2013
- Anno 2012
- I problemi di salute non scriminano il padre disoccupato che non versa il mantenimento del minore
- Rimborso più danno non patrimoniale agli sposi se il fotografo non consegna l'album delle nozze, 20 dicembre 2012
- Le numerose relazioni extraconiugali non sono causa di addebito della separazione se non vengono circostanziate , 19 dicembre 2012
- Ai fini del danno morale per la morte della casalinga è sufficiente una prova per presunzioni, 13 dicembre 2012
- Via libera alle quote rosa negli enti locali: almeno un terzo di donne in lista e doppia preferenza, 12 dicembre 2012
- Niente affido condiviso se uno dei genitori mostra un disagio esistenziale, 12 dicembre 2012
- È reato non mandare il figlio alla scuola dell'obbligo anche se il minore si rifiuta, 5 dicembre 2012
- La persona che ha effettuato il falso riconoscimento di un figlio naturale non può impugnarlo per difetto di veridicità, 5 dicembre 2012
- Decide il Tribunale e non il giudice dei minori sul mantenimento dei figli nati fuori del matrimonio, 3 dicembre 2012
- Matrimoni in calo, raddoppiano le coppie di fatto. Separazione dei beni per due coppie su tre, 30 novembre 2012
- Non basta il perdono della moglie per far ottenere le attenuanti generiche al marito violento, 29 novembre 2012
- Il genitore decaduto dalla potestà deve comunque mantenere il figlio, incluso il 50% delle spese straordinarie, 28 novembre 2012
- Niente casa all'ex coniuge anche se la figlia vi cresce i nipotini dopo il suo divorzio , 28 novembre 2012
- Spese per dentista, attività sportive e viaggi da concordare fra ex anche in caso di affidamento esclusivo, 26 novembre 2012
- Risponde di maltrattamenti in famiglia la maestra che abitualmente «terrorizza» gli alunni, 20 novembre 2012
- Il nome Andrea può essere usato anche per una bambina, 20 novembre 2012
- Condominio, l'assistente familiare cura bimbi e anziani: sì alla nuova figura prevista dal Ccnl portieri, 19 novembre 2012
- Il no al test del Dna fa scattare la dichiarazione di paternità nonostante i problemi sessuali dell'uomo, 19 novembre 2012
- La moglie può sospendere gli incontri fra l'ex e i figli se il papà arriva sempre in ritardo, 13 novembre 2012
- La prescrizione annuale dell'indennità di maternità si ferma nel tempo necessario all'Inps per il silenzio rigetto, 8 novembre 2012
- La relazione extraconiugale di natura omosessuale può essere motivo di addebito della separazione, 6 novembre 2012
- Per annullare l'accordo di separazione non bastano il silenzio e la reticenza del marito sulle sue reali condizioni economiche, 2 novembre 2012
- Divorzio breve affossato alla Camera, l'allarme dei matrimonialisti: «Si rischia l'esodo all'estero», 31 ottobre 2012
- La controversia sulla gestione del patrimonio del figlio è di pertinenza del giudice della separazione, 30 ottobre 2012
- La condanna per violenza sessuale può scattare anche senza sottoporre la vittima a visita ginecologica, 25 ottobre 2012
- È causa di addebito della separazione portare "l'altra" in un viaggio di lavoro, 23 ottobre 2012
- Obbligo di mantenimento: ogni anno 30 mila nuove cause promosse dai figli contro i genitori, 16 ottobre 2012
- Nelle cause di separazione e divorzio per il compenso dell'avvocato si applica lo scaglione del valore indeterminabile, 15 ottobre 2012
- Violenza privata al marito che caccia di casa la moglie, anche se lei si è trasferita dai genitori, 15 ottobre 2012
- Lotta dura ai pedofili, più tutela per l'infanzia: dal 23 ottobre in vigore le modifiche a Cp e Cpp, 9 ottobre 2012
- Il cognome del vero padre non può essere assegnato al bambino ormai grandicello, 8 ottobre 2012
- Licenziata in tronco la neomamma che non avvisa per tempo di voler fruire del congedo facoltativo post-parto, 2 ottobre 2012
- «Diritto di aborto», il medico deve risarcire madre, padre, fratelli e bambino nato con una malformazione, 2 ottobre 2012
- La giovane che decide di fare la casalinga ha diritto al mantenimento, 22 settembre 2012
- Risponde di tentata violenza privata il datore che mobbizza la neomamma per indurla a dimettersi, 21 settembre 2012
- Illegittimo il licenziamento per grave inadempimento contestato alla lavoratrice solo quando ha rivelato la gravidanza, 19 settembre 2012
- Scatta l'adozione del figlio al quale non viene garantito un normale sviluppo psico-fisico, 18 settembre 2012
- Carcere al padre che taglia i viveri al figlio, benché il minore percepisca già una pensione, 18 settembre 2012
- Scatta lo stato di adottabilità per il bimbo picchiato anche per futili motivi, 14 settembre 2012
- Dichiarazione giudiziale di paternità per il figlio nato dalla relazione extraconiugale segreta, 11 settembre 2012
- Carcere alla maestra che ordinò all'alunno vivace di scrivere cento volte «sono un deficiente», 10 settembre 2012
- Staminali, continua lo stop alle cure: non ci sono le condizioni per rimuovere il divieto imposto dall'Aifa, 5 settembre 2012
- No alla circonvenzione d'incapace se la vecchietta sola lascia tutto al portiere punendo i parenti che la trascurano, 4 settembre 2012
- La polizia può filmare di nascosto la maestra che picchia gli alunni: la scuola non è un domicilio, 3 settembre 2012
- Carcere ai genitori che spingono la ragazzina fra le braccia di un uomo per farla «sistemare», 31 agosto 2012
- Decide il tribunale se l'incapace può partecipare al patto di famiglia per il trasferimento dell'azienda, 27 agosto 2012
- Impossibile addebitare la separazione al marito per i continui tradimenti se lei abbandona spesso la casa coniugale, 23 agosto 2012
- Se la madre delude i servizi sociali, si riapre l'iter per la dichiarazione di adottabilità dei figli, 1 agosto 2012
- Incidenti, anche per il figlio della vittima l'entità del danno morale dipende dalla convivenza in casa, 25 luglio 2012
- E' reato rivelare l'omosessualità altrui, 24 luglio 2012
- Dopo la lesione durante il parto, la mamma passa al part-time: no al danno da diminuzione della capacità lavorativa, 17 luglio 2012
- Fecondazione eterologa all'insaputa del marito? Disconoscimento della paternità entro un anno, 11 luglio2012
- Se il vecchietto è lucido, il figlio non può impedirgli di sposare una donna di trent'anni più giovane, 11 luglio 2012
- Violenza sessuale, niente attenuanti all'insegnante che ha rapporti consenzienti con la minore solo tre volte in un anno, 10 luglio 2012
- Nessuna aggravante della crudeltà a chi uccide la moglie a martellate senza infierire, 4 luglio 2012
- Non è reato pagare per qualche mese in ritardo l'assegno di mantenimento, 2 luglio
- Regioni, non basta una donna sola nella Giunta: bisogna garantire al massimo la parità di genere, giugno 2012
- I nonni si separano ma non possono destinare la casa al mantenimento dei nipoti, anche se il figlio non ce la fa, 25 giugno 2012
- Nel calcolo della pensione di reversibilità rientra anche la durata della convivenza prematrimoniale, 21 giugno 2012
- Spese straordinarie per i figli recuperabili con decreto ingiuntivo dall'ex per la parte dimostrata con gli scontrini, 15 giugno 2012
- È un violentatore l'uomo che minaccia la donna per poter continuare l'amplesso senza preservativo, 12 giugno 2012
- Vietato coinvolgere i figli nel credo religioso al quale il genitore si è convertito, 12 giugno 2012
- Verso l'Imu-day: guida all'F24. Prima casa, l'esempio pratico delle detrazioni per i figli conviventi, 11 giugno 2012
- Divorzio breve, matrimonialisti in campo: «Mentre alle Camere si litiga le coppie vanno all'estero», 6 giugno 2012
- Nascita indesiderata, risarcito anche il papà per l'omessa diagnosi di malformazione del feto, 5 giugno 2012
- Non c'è bisogno di provare le nuove esigenze dei figli teenager per adeguare l'assegno di mantenimento, 4 giugno 2012
- Figlio affidato alla madre poi ritenuta non idonea per problemi psichici: il provvedimento di allontanamento è di competenza del tribunale ordinario, 31 maggio 2012
- Figlio in "rosso", l'estratto conto va alla madre: la banca non risarcisce la donazione della casa sfumata, 30 maggio 2012
- La casalinga cinquantenne ha diritto al mantenimento dall'ex e non è tenuta a cercarsi un lavoro, 28 maggio 2012
- Fecondazione eterologa proibita: atti rimessi ai tribunali per valutare la sentenza Cedu, 22 maggio 2012
- La condanna per violenza sessuale non può fondarsi sulle dichiarazioni della madre se il minore è ascoltato come testimone, 22 maggio 2012
- Il bambino torna da mamma se i nonni paterni puntano a oscurare la figura materna
- Non basta l'ansia sulla sorte del minore conteso per trattenerlo contro la volontà del tutore: affidatari condannati, 16 maggio 2012
- Chi ha un figlio disabile può adottare un minore straniero, 9 maggio 2012
- L'insolita e intima amicizia con un'altra non fa scattare l'addebito della separazione, 2 maggio 2012
- Imu, agevolazioni solo per una casa a famiglia. Criteri più stringenti per l'abitazione principale, 2 maggio 2012
- L'atteggiamento aggressivo contro la moglie depressa dal parto non è reato, 23 aprile 2012
- Violenza sessuale di gruppo, il mero spettatore non ne risponde ma l'istigatore si, 20 aprile 2012
- Il Garante per l'infanzia: «Giustizia minorile, serve la riforma. Ma intanto salviamo il dipartimento», 19 aprile 2012
- Le sole molestie telefoniche possono intergrare lo stalking, 18 aprile 2012
- FOCUS: Imu sulla prima casa in due o tre tranche. Acconto entro il 16 giugno, poi rate a settembre e dicembre.Separati e divorziati: paga l'imposta chi abita nell'immobile. Critici i matrimonialisti: «Decida il giudice caso per caso», 17 aprile 2012
- Le botte ai figli restano maltrattamenti in famiglia: lo straniero non si salva invocando gli usi del suo popolo, 11 aprile 2012
- Incidenti: la donna che lavora non ha diritto al risarcimento, 10 aprile 2012
- Il Tribunale riconosce maternità e gravidanza come legittimo impedimento per le avvocate, 5 aprile 2012
- L'abbandono del tetto coniugale integra reato solo se l'allontanamento risulta privo di una giusta causa, 2 aprile 2012
- Commette abbandono di minore il responsabile dello scuolabus che fa scendere il bambino prima dell'arrivo, 27 marzo 2012
- La mamma border line e la custodia cautelare del padre fanno scattare l'adottabilità del bambino, 26 marzo 2012
- Rimanda sempre la gravidanza? Niente delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità delle nozze se il marito pensava a una resistenza transitoria, 19 marzo 2012
- Risponde di maltrattamenti in famiglia la madre che non protegge la figlia dalle avances del suo compagno, 14 marzo 2012
- Condannata la ragazza madre che occupa la casa abusiva: niente stato di necessità, nonostante il neonato a carico, 9 marzo 2012
- Costretta a lavorare in nero perché incinta: licenziamento nullo, scatta il tempo indeterminato, 8 marzo 2012
- Trenta giorni di assenza per congendo parentale retribuiti per intero anche se l'età del bambino supera i tre anni, 7 marzo 2012
- Non compie violenza sessuale chi percuote la vittima nelle parti intime, 27 febbraio 2012
- Sì al cognome della madre aggiunto a quello paterno. Modifiche allo stato civile: decide il prefetto, 27 febbraio 2012
- Rinuncia alla carriera per i figli: licenziata perché non c'è un posto adeguato alle sue esigenze familiari, 21 febbraio 2012
- L'abbandono del tetto coniugale fa scattare automaticamente l'addebito della separazione, 14 febbraio 2012
- I luoghi frequentati dall'ex moglie non sono inibiti all'indagato: entrambi hanno colpa del clima di conflitto, 8 febbraio 2012
- Non è obbligatorio il carcere agli indagati per violenza sessuale di gruppo, 2 febbraio 2012
- Maltrattamenti in famiglia: utilizzabile la testimonianza del minore anche senza le garanzie di «ascolto protetto», 2 febbraio 2012
- Va convenuto anche il coniuge del debitore per la revocatoria sull'immobile nel fondo patrimoniale, 27 gennaio 2012
- Il chirurgo sbaglia il lifting: per la paziente scatta il danno non patrimoniale da cicatrici, 19 gennaio 2012
- Il bambino ha problemi e vuole la mamma: l'impiegata pubblica torna d'urgenza a lavorare al Sud, dicembre 2012
- No all'adottabilità del bambino solo perchè la mamma è giovanissima, 12 gennaio 2012
- Divorzio: niente divisione della casa coniugale se pregiudica la serenità dei figli, 4 gennaio 2012
- «La media agiatezza» fa scattare l'assegno di divorzio in favore del coniuge che lavora, 3 gennaio 2012
- Niente risarcimento del danno morale per la rottura della promessa di matrimonio, 2 gennaio 2012
- Anno 2011
- Matrimoni e patrimoni: sì alla mediazione fra separati nonostante l'addio al tentativo obbligatorio, 17 dicembre 2011
- L'adolescente affidato a entrambi i genitori ha diritto a vivere con quello che preferisce, 18 maggio 2011
- Separazione: i nonni non possono agire in giudizio per regolare il diritto di visita ai nipoti, 28 dicembre 2011
- Molestie sessuali: lecito il no all'incidente probatorio col minore anche se la scelta del pm è insindacabile, 21 dicembre 2011
- Maltrattamenti, in carcere l'ubriacone che rende la vita impossibile alla moglie. Sì al danno morale, 12 dicembre 2011
- Denuncia abusi sessuali, ma è tornata due volte a casa del presunto molestatore: imputato assolto, 5 dicembre 2011
- Divorzio, il manager evita l'assegno: per i redditi basta la dichiarazione, irrilevanti le quote societarie, 1 dicembre 2011
- Palpeggiare è reato, ma non si può negare l'attenuante anche se la vittima fu molestata da bambina, 29 novembre 2011
- La vedova rinuncia all'eredità ma paga il funerale: non può essere chiamata a pagare i debiti dede cuiu, 28 novembre 2011l
- Il genitore separato deve mantenere la figlia precaria che convive con il fidanzato, 21 novembre 2011
- Sufficienti le testimonianze dei figli sui maltrattamenti per addebitare la separazione, 17 novembre 2011
- Sì al danno patrimoniale alla casalinga se prova gli effetti permanenti della lesione sul suo lavoro, 11 novembre 2011
- Stalking, bastano le telefonate a raffica per far scattare la misura cautelare contro il persecutore, 7 novembre 2011
- Condannato per maltrattamenti il marito che con i rapporti sadomaso sottomette la moglie, 28 ottobre 2011
- La nonnetta in amministrazione di sostegno non può fare testamento: parenti-serpenti a mani vuote, 26 ottobre 2011
- Ritarda "sine die" la maternità per motivi di salute, delibata la sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio, 24 ottobre 2011
- Mamma "border line" e nonni poco presenti: sì allo stato di adattabilità del minore, 13 ottobre 2011
- È stupro costringere la propria compagna ad avere rapporti sessuali "non tradizionali", 5 ottobre 2011
- Apre la lettera destinata alla moglie: paga multa e danni. Evitare il mantenimento non è giusta causa, 30 settembre 2011
- Rischia una condanna penale la mamma affidataria che mette il figlio contro il padre, 29 settembre 2011
- Il genitore divorziato paga metà dello stage al figlio anche se non fu coinvolto nella decisione, 28 settembre 2011
- Risponde di violenza sessuale di gruppo la nonna che tace gli abusi sui nipoti, 27 settembre 2011
- Matrimonio, la coabitazione di un anno esclude l'annullamento anche se il coniuge è malato di mente, 27 settembre 2011
- Niente affidamento in prova ma carcere per la madre violenta senza un background di disagio sociale, 12 settembre 2011
- Immigrato maltratta la moglie: arrestato. Ma non basta per l'espulsione come "pericolo pubblico", 8 settembre 2011
- Deve abortire dopo l'incidente, ma ignorava di essere incinta: 12 mila euro di danno morale bastano, 31 agosto 2011
- Affido condiviso negato all'ex marito troppo "mammone", 28 agosto 2011
- Mai più infanzia negata: arriva il Garante, tutelerà i diritti dei piccoli, 22 agosto 2011
- Il marito non si lava e impone rapporti alla moglie: è stupro, 3 agosto 2011
- Bastano due episodi di molestie a far scattare lo stalking, 25 luglio 2011
- Separazione: la casa non è «quota in natura» dell'assegno, ma la facoltà di risiedervi riduce l'importo, 22 luglio 2011
- La violenza sessuale? Può avvenire via webcam, 18 luglio 2011
- Matrimonio concordatario annullato durante la causa di divorzio: sulla sorte dei figli si decide lo stesso, 14 luglio
- L'ecografia del feto non è chiara: paga il medico che non indirizza la gestante a centri più attrezzati, 13 luglio 2011
- «Perseguita la ex, si tenga a distanza di sicurezza»: no al divieto di avvicinarsi a meno di cento metri, 8 luglio 2011
- «Basta con i maschilisti in famiglia»: condannato marito-padrone dopo anni di vessazioni alla moglie, 5 luglio 2011
- L'impiegato deve assistere il padre, il giudice ordina all'amministrazione di trasferirlo vicino a casa, 4 luglio 2011
- Le dichiarazioni della ex moglie al fisco inchiodano il professionista, 28 giugno 2011
- Nel ripartire la pensione tra vedova ed ex coniuge occorre tener conto anche della convivenza prematrimoniale, 23 giugno 2011
- Scuola, l'iscrizione negata lede il diritto all'istruzione anche se il minore è ammesso alle lezioni, 21 giugno 2011
- Dopo l'incidente lei non può avere rapporti sessuali: risarcimento equitativo anche al marito, 16 giugno 2011
- Lei lo picchia e lui perdona, ma il processo continua: il manico di scopa è un'arma impropria, 16 giugno 2011
- "Con i genitori adottivi non sto bene". Il bimbo può essere affidato a un'altra famiglia, 13 giugno 2011
- «Lasciata sola a partorire»: senza esami clinici la sofferenza del feto non si esclude, anzi si presume, 9 giugno 2011
- «Voglio andare al liceo dei vip», e cambia residenza: impossibile rifiutare l'iscrizione al ragazzo, 8 giugno 2011
- Ex moglie e convivente hanno diritto allo stesso risarcimento per la perdita del partner, 7 giugno 2011
- Valida in Italia la sentenza estera di divorzio che prescinde dalla preventiva separazione, 31 maggio 2011
- Molesta tutte le vicine di casa: è stalking condominiale, 25 maggio 2011
- La vecchietta cade al supermercato, il responsabile "626" evita la condanna ma non il risarcimento, 23 maggio 2011
- Le molestie sulle reclute donne non sono punite dal codice penale militare, 19 maggio 2011
- Il sospetto di infedeltà può essere causa di addebito della separazione, 20 maggio 2011
- Separazione: lei torna da mammà al paesello, lui non riavrà i figli, 19 maggio 2011
- Parto gemellare, riposi doppi. Altrimenti è risarcimento automatico alla lavoratrice, 17 maggio 2011
- Perde il padre in un incidente, deve lasciare lo stage all'estero: va risarcito anche di questo, 13 maggio 2011
- L'unico figlio muore in un incidente, ma il danno esistenziale ai genitori non è affatto automatico, 13 maggio 2011
- Divorzio, il coniuge debole ha diritto all'assegno anche se non presenta la dichiarazione dei redditi, 9 maggio 2011
- Incidenti stradali: no al risarcimento ridotto ai familiari della vittima anche se c'è chi li assiste, 9 maggio 2011
- L'affidataria dei minori non ha diritto alla casa se è andata a vivere con il nuovo compagno, 5 maggio 2011
- È reato pagare in ritardo l'assegno di mantenimento, 4 maggio 2011
- L'asilo risponde sempre dei maltrattamenti che il maestro infligge al bambino, 3 maggio 2011
- Figli legittimi e naturali, 28 aprile 2011
- Niente rimborso per le cure dentistiche del figlio al genitore che ha deciso senza consultare l'ex, 28 aprile 2011
- Ospedale senza rianimazione, il paziente operato muore: assolti i manager dell'Asl, 26 aprile 2011
- Assegno all'ex ridotto se lui va in pensione, 15 aprile 2011
- Perseguita l'ex marito: va agli arresti domiciliari anche se si sta curando, 14 aprile 2011
- Va trasferito il dipendente pubblico che deve assistere la moglie dopo l'intervento anti-cancro, 14 aprile 2011
- Ha diritto al risarcimento del danno morale la donna maltrattata per gelosia, 11 aprile 2011
- Si risposa ma conserva la pensione di reversibilità: è truffa anche se le nozze estere risultano sciolte, 11 aprile 2011
- "No a figli e figliastri": mantenimento ridotto ai legittimi se lo stipendio non basta anche per i naturali, 11 aprile 2011
- Parto prematuro: la mamma ha diritto al congedo obbligatorio dal ritorno a casa del neonato, 7 aprile 2011
- L'assegno di mantenimento non scende se lei è ricca di famiglia, 4 aprile 2011
- «Sto male»: arriva tardi al lavoro e va via prima. Ma riesce non a perdere il posto, 31 marzo 2011
- Allontanato da casa il padre padrone che apostrofa il figlio adolescente come "finocchio", 30 marzo 2011
- I figli che chiedono di assumere il cognome paterno mantengono anche quello della madre, 29 marzo 2011
- Genitore indegno escluso dalla potestà e quindi dalla successione anche se il figlio è diventato maggiorenne, 29 marzo 2011
- Docente molesta studentessa: perde la cattedra anche se patteggia la pena, 25 marzo 2011
- «Sfinito sì, rimbambito no»: valido il testamento del vecchietto malato ricoverato all'ospizio, 25 marzo 2011
- «Ma quanto mi costi»: la divisione delle spese per i figli fra i genitori separati, 21 marzo 2011
- Figli contesi: niente affido condiviso se uno dei genitori è sospettato di portare il figlio all'estero, 11 marzo 2011
- Spese per piscina e teatro del figlio a carico del genitore separato, 10 marzo 2011
- Scattano i maltrattamenti in famiglia anche se la vittima è l'amante, 1 marzo 2011
- La separazione non può essere addebitata a chi lascia la casa perché non tollera la convivenza con la suocera, 24 febbraio 2011
- Figlio di separati sfregia la carrozzeria dell'auto: la sofferenza non è una scriminante, 23 febbraio 2011
- Madre separata non consegna il figlio al padre per Natale: la notifica tardiva evita la condanna, 23 febbraio 2011
- Non punibile il padre indigente che non versa l'intero mantenimento al figlio naturale spaga l'assegno anche per i legittimi, 22 febbraio 2011
- Assegno divorzile al coniuge a cui non manca nè il necessario nè il superfluo, 15 febbraio 2011
- Bimba s'infortuna durante la lezione di sci: la scuola deve risarcire il danno, 9 febbraio 2011
- Il datore non paga i contributi: la colf prima "concilia" e poi lo inguaia nella causa con l'Inps, 8 febbraio 2011
- Ricca lei, ma straricco lui: assegno di divorzio a carico del possidente, anche se ottantenne, 4 febbraio
- Lo stato di prostrazione per la morte di un congiunto va risarcito come danno non patrimoniale, 3 febbraio 2011
- Genitore esonerato dal mantenimento solo se prova che il figlio guadagna bene, 28 gennaio 2011
- Il doppio lavoro può far lievitare l'assegno di divorzio. L'obbligo decorre dallo scioglimento del vincolo coniugale, 24 gennaio 2011
- Il marito deve garantire alla ex moglie abiti firmati e gioielli. L'elevato tenore di vita durante il matrimonio va mantenuto anche dopo la separazione, 24 gennaio 2011
- Il mobbing? Contro la colf e l'apprendista è reato, contro l'operaio no, 13 gennaio 2011
- Marito e moglie in guerra: lui non può tornare a casa se non sono esclusi i maltrattamenti ai figli, 12 gennaio 2011
- Ex marito obbligato a mantenere il figlio maggiorenne anche se non vive più con la madreSe il ragazzo è precario e non è economicamente indipendente , 4 gennaio 2011
- Anno 2010
- Annullabile il matrimonio concordatario se lei sa che il marito è un "playboy", 25 agosto 2010
- Anche il godimento della casa coniugale comune contribuisce alla determinazionedell'assegno di separazione, 28 dicembre 2010
- Le aggressioni verbali nei confronti dell'ex possono essere maltrattamenti quando sono continue e rendono la vita "penosa", 28 dicembre 2010
- In carcere l'imputato anche se la moglie imprenditrice non può occuparsi del figlio neonato, 14 dicembre
- Figli in affido condiviso anche se la madre è stata condannata per aver calunniato il padre, 7 dicembre 2010
- L'ex moglie ha diritto ad accedere ai CUD del marito dipendente pubblico Per dimostrare che ha percepito indennità che pesano sul mantenimento, 3 dicembre 2010
- Risponde di maltrattamenti contro i figli chi picchia il partner davanti a loro, 22 novembre 2010
- Le somme ereditate dopo la separazione pesano comunque sul mantenimento, 19 novembre 2010
- Mantenimento revocato quando il figlio diventa socio dell'azienda di famiglia. Chiarito il momento in cui termina l'obbligo, 19 novembre 2010
- Risponde di maltrattamenti chi tiene la moglie segregata in casa, 2 novembre 2010
- Per le avvocatesse indennità di maternità sull'intero reddito dichiarato.Prima della riforma del 2003 , 28 ottobre 2010
- Rimborsi delle spese sostenute fin dalla nascita dei figli naturali senza automatismi, 4 novembre 2010
- Al giudice ordinario le cause sul mantenimento dei figli delle coppie di fatto, 27 ottobre 2010
- Non risponde anche di violenza privata ma solo di maltrattamenti chi picchia il coniuge per evitare la separazione, 25 ottobre 2010
- Lecite le videoriprese fatte per provare le molestie nello studio professionale, 19 ottobre 2010
- La dichiarazione congiunta dei redditi vincola anche l'ex coniuge, 8 ottobre 2010
- A rischio la casa popolare assegnata al coniuge, dopo la separazione consensuale, 7 ottobre 2010
- Non è reato far saltare ai figli la scuola se poi vengono promossi, 5 ottobre 2010
- E' una truffa promettere al genitore di assumere i figli in cambio di denaro, 30 settembre 2010
- Condannato per lesioni volontarie il padre che strattonando il figlio gli provoca un "colpo di frusta, 29 settembre 2010
- L'alunno disabile non ha diritto al danno esistenziale per la mancata attivazione delle ore di sostegno, 27 settembre 2010
- Non commette reato il genitore con gravi problemi psichici che non mantiene i figli, 23 settembre 2010
- È reato non dire all'ex dove abitano i figli, 16 settembre
- Risarcita la casalinga divenuta invalida che ricorre alla colf, 13 settembre 2010
- Condanna annullata alla ex che impediva gli incontri con il padre. I conflitti fra i due rendono la testimonianza inattendibile, 3 settembre 2010
- Punibile per stalking la persecuzione con messaggi su facebook, 1 settembre 2010
- Espulsione immediata per lo straniero accusato di maltrattamenti, 30 agosto
- Promosso l'alunno dislessico anche se ha gravi insufficienze, 27 agosto
- Assegno di divorzio valido anche senza indagini della Guardia di finanza, 25 agosto 2010
- Legittimo l'accertamento basato su conti della moglie casalinga, 27 luglio
- È reato vessare e accusare ingiustamente la moglie di non essere una brava casalinga, 16 luglio 2010
- Stalker punibile anche se in cura presso uno psichiatra, 16 luglio 2010
- La casa popolare resta sempre al coniuge affidatario dei figli, 12 luglio 2010
- Cade il comodato sulla casa dei suoceri dove vivono ex nuora e nipoti, 7 luglio 2010
- I conflitti fra ex non escludono l'affido condiviso, 7 luglio 2010
- Non sono maltrattamenti se il partner ha un carattere forte e non è intimorito, 2 luglio
- Sono maltrattamenti in famiglia le violenze sul partner anche se la coppia non convive, 30 giugno 2010
- Mantenimento ridotto per il coniuge che paga il mutuo di casa, 25 giugno 2010
- Assegni familiari per i figli anche alle coppie di fatto, 18 giugno 2010
- Atti di scherno e disprezzo sono maltrattamenti in famiglia ma non ingiurie, 16 giugno
- Sequestrate le armi da caccia del marito che minaccia di morte la moglie, 9 giugno 2010
- Non idonei all'adozione internazionale i genitori che preferiscono una determinata etnia, 1 giugno 2010
- Resta in Italia la causa di affidamento anche se la madre ha portato all'estero il figlio contro il volere del padre, 31 maggio
- Figli contesi affidati ai servizi sociali, 20 maggio 2010
- Maxi risarcimenti per le molestie sessuali sul lavoro, 19 maggio 2010
- Adottabilità non revocabile se la madre soffre di delirio persecutorio e il padre è assente, 14 maggio
- La malattia del genitore non esime il figlio dall'obbligo di utilizzare l'auricolare durante la guida, 10 maggio 2010
- La maestra può assistere la bambina vittima di abusi sessuali in sede di incidente probatorio, 4 maggio
- Le dichiarazioni dei nonni paterni pesano sul riconoscimento della paternità, 3 maggio 2010
- I bambini della materna vanno sorvegliati anche in bagno, scuola sempre responsabile, 26 aprile 2010
- L'alunno disabile ha diritto all'insegnante di sostegno ma non per l'intero orario scolastico, 26 aprile 2010
- Gli alunni che si fanno male durante l'ora di educazione fisica hanno diritto al risarcimento, 21 aprile
- Le spese di viaggio per vedere i figli non riducono il mantenimento, 20 aprile
- I minori vittime di abusi sessuali sono credibili anche senza la perizia psicologica se non sono facilmente suggestionabili, 14 aprile 2010
- Vietato mandare in onda atteggiamenti che "richiamano esplicitamente l'attività sessuale", 9 aprile 2010
- Può essere dato in adozione il bambino a cui i nonni affidatari non permettono di vedere la madre, 1 aprile 2010
- Punibile senza sconti chi picchia il partner per gelosia, 31 marzo 2010
- Commette violenza sessuale di gruppo il minorenne che filma l'episodio con il cellulare, 25 marzo 2010
- La "fuitina" con una giovanissima è reato, 24 marzo 2010
- Nega all'ex di vedere il figlio per un malessere del piccolo, non commette reato, 18 marzo 2010
- Via libera all'indennità di maternità anche se il figlio adottivo supera sei anni, 16 marzo 2010
- Per rivestire quell'incarico "serve un uomo", è una diffamazione contro le donne, 12 marzo 2010
- Il clandestino può essere espulso anche se il figlio minore, accudito dall'altro genitore regolare, va a scuola in Italia, 10 marzo 2010
- Ha diritto al mantenimento la casalinga di mezza età, depressa, 4 marzo 2010
- Permesso di soggiorno alle prostitute che hanno anche un lavoro stabile, 25 febbraio 2010
- Figli con gravi handicap, permessi retribuiti al genitore, 25 febbraio 2010
- Ha diritto all'assegno di divorzio la ex moglie di un politico anche se è una professionista, 22 febbraio 2010
- Con la delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio mantenimento da restituire fin dall'origine, 9 febbraio 2010
- "Battute da caserma" contro le reclute donne sono reato, 3 febbraio 2010
- La violazione degli obblighi di assistenza è reato anche se il figlio maggiorenne lavora e aiuta i fratelli piccoli, 3 febbraio 2010
- Non perde il diritto al mantenimento l'ex coniuge che va a convivere e fa un figlio con un altro, 22 gennaio 2010
- Figli contesi: il genitore non affidatario può accedere agli atti dei servizi sociali nonostante la diffida dell'ex , 19 gennaio 2010
- Mantenimento figli universitari, 13 gennaio 2010
- Niente rimpatrio con il genitore che non ha esercitato il diritto di visita, 13 gennaio 2010
- Non è reato far saltare al bambino gli incontri con il padre se per motivi di salute, 12 gennaio 2010
- Agevolazioni prima casa, 8 gennaio 2010
- Risarcito anche il padre per cambiamento di vita dovuto a nascita indesiderata, 7 gennaio 2010
- Non sempre è reato usare la forza per vedere un figlio negato, 7 gennaio 2010
- Anno 2009
- Figlio ha diritto ad essere risarcito delle provvidenze aggiuntive elargite in vita dal genitore, 27 gennaio 2009
- La colf può citare in giudizio moglie e marito anche se in separazione dei beni, 28 dicembre 2009
- Perde il diritto all'affido condiviso chi non versa il mantenimento ai figli, 18 dicembre 2009
- È reato la violenza per educare i bambini, 17 dicembre 2009
- Il regalo di compleanno ai figli non riduce le responsabilità del padre che non versa l'assegno, 4 dicembre 2009
- La lavoratrice agricola ha diritto al congedo parentale anche l'anno dopo la maternità, 1° dicembre 2009
- Allontanamento dei figli dal padre, novembre 2009
- Più tutela fra le mura domestiche, 24 ottobre 2009
- Comportamenti verso i figli, 16 ottobre 2009
- Affido condiviso e diritti dei nonni, 16 ottobre 2009
- Assegno alla moglie, 13 ottobre 2009
- Diritti sugli immobili, 12 ottobre 2009
- Dispetti dopo la separazione, 24 settembre 2009
- Sequestro abitazione
- Mezzi di sussistenza
- 8 settembre 2009 - Affidamento figli
- 2 settembre 2009 - Risarcimento al marito
- 12 agosto 2009 - Addebiti di separazione
- Offesa alla suocera
- Abbandono del genitore, 4 agosto 2009
- Danno sessuale, 11 giugno 2009
- Accertamenti fiscali, 11 giugno 2009
- Il matrimonio è una libera scelta
- Diritti paritari in famiglia, 29 maggio 2009
- Cognome materno, 28 maggio 2009
- Diritti alla vedova, 27 maggio 2009
- Responsabilità nelle aziende familiari, 21 maggio 2009
- Rapporto con i suoceri, 22 maggio 2009
- Valore degli immobili, 13 maggio 2009
- Ricongiungimento familiare
- Accertamento delle imposte, 12 maggio 2009
- 11 maggio 2009 - Diritto a nascere sani
- Procreazione assistita
- 22 aprile 2009, Interdizione disturbo psichico
- Assegno mantenimento
- Riconoscimento figli
- 6 aprile 2009, Alimenti a figli maggiorenni
- 17 aprile 2009, Stalking verso l'ex
- 26 marzo 2009, Responsabilità dei coniugi davanti al fisco
- 19 marzo 2009, Assegno al coniuge
- 19 marzo 2009, Diritto di genitorialità
- 17 marzo 2009, permesso di soggiorno per conviventi omosessuali
- 13 marzo 2009, Madri anoressiche più tutelate
- 23 febbraio 2009, Danni morali in caso di mancata assistenza ai figli
- 23 febbraio 2009, molestie alla moglie
- Abbandono di minore
- Assegnazione casa
- Cognome dei figli
- Cittadinanza
- Abuso di mezzi di correzione
- 16 febbraio 2009, Accordi tra coniugi
- 16 febbraio 2009, Mantenimento dei figli
- 13 febbraio 2009, Maltrattamenti in famiglia
- 9 febbraio 2009, Il divorzio può cancellare l'assegnazione della casa
- 4 febbraio 2009, Conflitti tra padre e figlio
- 28 gennaio 2009, Agevolazioni fiscali sulla prima casa in comunione
- 15 gennaio 2009, Scioglimento matrimonio concordatario
- Anno 2008
- 24 dicembre 2008, Permessi in carcere
- 16 dicembre 2008, Lotta alla pedofilia
- 12 dicembre 2008, Danno biologico
- 9 dicembre 2008, Impresa di famiglia
- 9 dicembre 2008, Affidamento minori
- 4 dicembre 2008, Mantenimento figli
- 1° dicembre 2008, Rapporti sessuali responsabili
- 14 novembre 2008, Ricongiungimenti familiari
- 5 novembre 2008, Licenziamento ingiusto
- 5 novembre 2008, Coppie di fatto
- 31 ottobre 2008, Adozione
- Diritto di visita ai figli
- Nomi ridicoli
- Immigrazione clandestina
- La normativa fino al 1999
- I diritti fondamentali della costituzione
- Cittadinanza (Antonietta Di Blase)
- Matrimonio (Laura Remiddi)
- Genitori e figli (Laura Remiddi)
- Affidamento e adozione (Laura Remiddi)
- Rapporti matrimoniali fra coniugi (Laura Remiddi)
- Separazione legale (Laura Remiddi)
- Divorzio (Laura Remiddi)
- Annullamento matrimonio (Laura Remiddi)
- Successioni ereditarie (Giulia Parasassi e Laura Remiddi)
- Convivenze (Giacomo F. Rech)
- Maternità (Giulia Parasassi)
- Assistenza sanitaria e sociale (Giulia Parasassi e Giacomo F. Rech)
- Scuola orientamento e formazione professionale (Antonella Di Blase)
- Lavoro (Giulia Parasassi e Giacomo F. Rech)
- Pensioni e previdenza sociale (Giulia Parasassi e Giacomo F. Rech)
- Violenza, maltrattamenti e abusi (Tina Lagostena Bassi)
- Accesso alla giustizia e assistenza legale (Tina Lagostena Bassi)
- Anno 2019
- La memoria
- Memoria in versi
- Ultima memoria in versi
- Olimpia
- La materassaia
- La puttana
- Da Paolina
- L'affittacamere
- Lenzuola
- Memoria in versi: La tata
- La bidella
- Memoria in versi: La lattaia
- L'impagliatrice
- Memoria in versi: La casa della maestra di piano
- La memoria in versi: La merciaia
- La memoria in versi: La maschera
- La memoria in versi: La sarta
- La verduraia
- La maestra
- La contadina
- Donne nella storia
- Anna Kuliscioff: La «dottora» dei poveri
- Nilde Iotti 1920-2020
- Era il primo dicembre del '55. E Rosa Parks rimase seduta
- Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz
- Il romanzo della Contessa di Castiglione - Trasgressioni, immoralità, acume politico ed emancipazione della condizione femminile
- Davanti e dietro alle immagini della vita: Letizia Battaglia
- 2 giugno 1946: nasce la Repubblica italiana -2 giugno 2017, festa della Repubblica.
- Sofia Vasilyevna Kovalevskaya, Mosca 1850 - Stoccolma 1891
- Larysa Petrivna Kosach-Kvitka
- Vera Rubin. Scoprì la "materia oscura"
- Maria Luigia d'Asburgo
- Hannah Arendt
- Anna Kuliscioff
- Edith Piaf
- Donne ed automobili - la storia dell’auto è anche femmina
- Teresa d'Avila
- Ipazia d'Alessandria
- Argentina Altobelli - Un ricordo di una straordinaria figura di donna che ha lottato per i diritti dei contadini. Prima segretaria di Federterra
- Sofia Kovalevskaja
- Ersilia Majno - (1859 - 1 933)
- Frida Malan
- Aletta Henriëtte Jacobs
- Mary Wollstonecraft
- Angelica BALABANOFF, (Anzelika Isaakovna Balabanova)
- Anita Garibaldi
- Fermo immagine
- Roma, 1973 - Nella casa delle donne
- Venditrice di palloncini
- Nel negozio di parrucchiera, Londra 1958
- Le favole della nonna, 1911
- Ritratto in studio di Floriana Baglioni con i due figli, anni 30/40
- Il giorno di Natale, 1969
- Il gesto femminista
- War is over! L'Italia della Liberazione nelle immagini dei U. S. Signal Corps e dell' Istituto Luce, 1943/1046
- La prima vespa
- Madre e figlia, anni Trenta
- Ragazza in viaggio, 1977
- Manifestante
- 1995, Iraniane
- 1946 - Nonna e nipoti
- Madre e figlia 1938
- Claudia M. Biadi, 1931
- Firenze, Scuola professionale femminile di via della Scala
- Ritratto della Signora Novaro, 1865 ca.
- Venditrice di Terraglie
- Ragazze che ballano al Centro Fly di Milano
- "La mia bisnonna con i figli in occasione del loro battesimo", 1943, Roma
- Madre e figlia in occasione della Prima comunione
- Ragazze con parasole
- 25 aprile: Festa della Liberazione
- Roma, 26 marzo 1988
- Davanti una fabbrica milanese
- Donne lucane
- Modena
- La strage di Portella della Ginestra (Palermo), 1° maggio 1947
- Regista
- Adelina Pertici, notaio
- Maria Sofia, regina di Napoli
- Vivandiera decorata - 1900c a.
- Scritti d'Archivio
- NOIDONNE E L'@RCHIVIO DI UN GIORNALE SPECIALE. DIGITALIZZARE I NUMERI STORICI DEGLI ANNI QUARANTA
- Femminicidio in Italia - CEDAW, 2011
- Riletture femministe/2 - Le operaie della casa, di Pamela Marelli
- Contraddizioni cattoliche sul tema dell'aborto
- Burlesque, così le donne si riprendono la loro femminilità
- Ada Gobetti
- Editoriale di Lea Battistoni e Maria Teresa Palleschi, del Settore « Ricerche sul mercato del lavoro e sulla formazione professionale" dell' ISFOL.
- Femminismo e cattolicesimo, di Dolores Deidda
- Tina Anselmi: 'La donna nella resistenza italiana'
- Assemblea Nazionale delle lavoratrici statali, 11 marzo 1976
- 1974 - Anno Internazionale della donna
- Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione della gravidanza
- CARTA DI ROMA: "Le donne per il rinnovamento della politica, 18-05-1996
- Teresa Mattei
- 8 marzo, la vera storia - Clara Eissner Zetkin
- 1923, Almanacco della donna italiana anno IV - Intervento di Viola Agostini
- I gruppi femminili presenti nel nostro Paese, 1920 Almanacco della donna italiana
- Road Map 2006-2010 per le pari opportunità tra donne e uomini presentata alla Commissione Europea dalla Lobby europea delle donne
- Piano di azione nazionale del Governo, 1985
- "Per una famiglia unita e responsabile", Sen. Agostino Viviani, 5 febbraio 1975
- Anni '90, Ricerca commissionata alla MAKNO dal Dipartimento Politiche Femminili del P.S.l.
- 27 gennaio 1992: «Più donne in Parlamento», un appello di Tina Anselmi - Agenzia ANSA
- 1975 Anno Internazionale della donna
- Risoluzione del Consiglio delle Comunità Europee, 1982
- 1861, Petizione delle donne lombarde alla Camera dei Deputati
- Petizione dei Comitati organizzati dall 'Unione Donne Italiane per l'estensione del diritto di voto e l'eliggibilità della donna, 1944
- LE DONNE E IL PARTITO SOCIALISTA, di Elvira Badaracco - Critica Sociale, marzo 1979
- Lalla Romano "I più imbecilli hanno fatto carriera",senza firma,la Repubblica, gennaio 1992
- Petizione per il voto politico alle donne, di A.Maria Mozzoni, 1877
- Storie di ginecologi, Virginia Visani, Effe 1975
- Lei vive sola e libera di Franca Romé, Duepiù 1974
- Donna crea libro conserva, di Maria Adele Teodori - L'Europeo, 1979
- PETIZIONE DEL 1861 DELLE DONNE LOMBARDE, alla Camera dei deputati
- Almanacco della Donna Italiana, anno1925: generalità del calendario
- LEGGE 22 MAGGIO 1978, N. 194 - Presa di posizione delle donne socialiste
- Il principio di parità 6 dicembre 2000
- Il diritto comunitario e le donne, Commissione delle Comunità Europee, Donne d'Europa n.12, Bruxelles 1983
- Donne e lavoro, Il Giorno, 8 maggio 1986
- 'Carta' delle donne europeee, 18 maggio 1996
- Dal programma di governo presentato alle Camere il 9 agosto 1983
- Chi è e cosa fa la Consigiera di Parità, 2003
- Le donne hanno cominciato ad 'esserci' e a contare, di Agata Alma cappiello, l'Avanti 1988
- Il difficile amore di Margaret e Peter, di Felice Bellotti
- Un luogo intero per soggetti (interi). La lunga storia di un'esclusione, di Lorenza Minoli, l'Avanti 13/14 marzo 1983
- Elezioni amministrative: 'La speranza è rosa', di Annamaria Mammoliti, Minerva, maggio/giugno 1985
- Come eravamo, 1962
- Femminismo e pacifismo, di Floriana Lipparini e Gianluca Paciucci - Guerra e Pace, 1993
- Bandiera rosa sul Comune, le città si affidano alle donne, di Concita De Gregorio, La Repubblica 1992
- 8 marzo. Il giorno della memoria!, di Marta Ajò, Dols 2006
- Le donne di carta, di Rossella Laterza e Marisa Vinella, 1980
- Un cammino lungo quindici anni, di Daniela Colombo, Aidos News 2003
- E in nome della legge tuo figlio te lo tolgo, di Lidia Menapace, Orsaminore 1981
- Donna e lavoro, di Adele Pesce, il Manifesto 1986, Adele Pesce
- Attendendo il ritorno di Ulisse, di M.Rita Parsi, Minerva 1990
- Violenza sessuale: come cambia perché cambia, di Angela Bottari, Donne e Politica, marzo-aprile 1982
- Un luogo intero per soggetti (interi). La lunga storia di un'esclusione, di Lorenza Minoli, l'Avanti 13/14 marzo 1983
- Per le donne in carriera il percorso è tutto in salita, di Ilaria Traversa, il Messaggero 1986
- Disoccupata ero disoccupata resto , di m.t., Donne e politica, 1982
- E in nome della legge tuo figlio te lo tolgo, di Lidia Menapace, Orsaminore 1981
- L'aborto e le religioni, di Elena Marinucci, Effe, febbraio 1981
- L'opinione: Aborto, le legge non si tocca parola di donne socialiste, di Agata Alma Cappiello, l'Avanti 1988
- La questione afghana, a cura di Ammamaria Barbato Ricci, (www.i-am.it ) 2002
- Legge 40 e Legge 194, tra scelte individuali e responsabilità pubbliche...'Noi donne', 17 ottobre 2009 , di Ileana Alesso
- Orrore e scomunica, di Annamaria Mammoliti, Minerva, marzo 2009
- 'Sei bianca, ti violentiamo', di Franco Pantarelli, La Stampa 16 gennaio 1992
- 8 Marzo - Il giorno della memoria!, di Marta Ajò - Dols 2006
- Elezioni, le donne chiedono più spazio a partiti e televisioni, di Paola Orefice - Il Messaggero, 30 gennaio 1992
- Donne, sterminata massa di oppresse di Lietta Tornabuoni, La Stampa 1970
- Sto allevando mio figlio come un sultano di Anna Del Bo Boffino, 'Amica' dalla rubrica da "donna a donna" 1974
- La donna e la violenza di gruppo di Giulia Borgese, Corriere della Sera 1975
- Quando si odia lo specchio, di Ida Magli - La Repubblica, dicembre 1978
- I partiti politici e la donna' di Laura Casartelli, L'almanacco della donna italiana 1920
- Donna e lavoro, di Adele Pesce, il Manifesto 1986, Adele Pesce
- Donne e rivoluzione - La vita di Olympe de Gouges, di Sara Cabibbo. 'Donne e Rivoluzione: un cammino di Libertà?', 1-2/12/1989
- La forza delle donne per cambiare la società, di Maria Rita Parsi, INFO, 15 ottobre 2000
- Orrore e scomunica, di Anna Maria mammoliti, Minerva, 28 marzo2009
- Noi Donne, Speciale 8 marzo, 1983, Editoriale di Mariella Gramaglia
- Per dare voce alla ricchezza delle diversità, di Paola Cacianti, Avanti, 13 settembre 1990
- Prefazione al Quaderno Rosa della CNPO "Elettrici ed Elette", di Tina Lagostena Bassi, 1995
- Cara signora Mussolini ... di Gianna Schelotto, l'Unità, 6 febbraio 1992
- L'aborto e le religioni, di Elena Marinucci, Effe, febbraio 1981
- Un 8 marzo con più idee che mimose, di Paola Cacianti, Avanti! marzo 1983
- Con i jeans o con il chador, ma senza l'handicap delle barriere sartoriali, di Ella Baffoni, il Manifesto 1992
- Tante donne in trincea, le storie vittoriose di chi ce l'ha fatta, di A.M.Barbato Ricci, i-am.it, 2002
- Elena Marinucci, pasionaria della parità 'Sono io che volli la Commissione' di A.M.Barbato Ricci, i-am.it 2002
- La condizione femminile oggi in Italia: maternità cosciente, contraccezione e aborto, di Elvira Badaracco, Nuova informazione 1976
- La donna dice basta di Chiara Valentini, Panorama 1975
- Le donne e il partito socialista, di Elvira Badaracco, Critica sociale, marzo 1979
- Ma chi è che frena il lavoro delle donne?, Viviana Kasam, il Corriere della sera 1987
- Vademecum della donna libera, di Marisa Rusconi, l'Espresso 1973
- Evitiamo una crociata sull'aborto, Gennaro Acquaviva, L'Avvenire 1980
- Chiesa e aborto: alcune riflessioni, A.Maria mammoliti, Avanti 1980
- I miei cari parenti and company, Luisella Fiumi, Grazia 1978
- Io, Medea, Rossana Rossanda, Il Manifesto 1977
- Storie di ginecologi, Virginia Visani, Effe 1975
- L'aborto, lo Stato, la coscienza di Maria Magnani Noya, l'Avanti 1980
- Quando un referendum rilancia l'ipotesi dell'aborto clandestino di Aldo Aniasi, l'Avanti 1980
- Lei vive sola e libera di Franca Romé, Duepiù 1974
- Memoria in versi
- Archivio
- Norme giuridiche
- Quello che le donne raccontano
- Incontro a Venezia
- Greta
- Il venditore di palloncini
- Segretaria direzionale, particolare, effettiva
- Ricordi di una maestra
- Qual' è il mio tipo?
- Il momento giusto
- Un cappotto per Natale
- Nozze d'argento
- Mamma, non ti preoccupare
- Fidarsi è bene ...
- Un incontro interessante
- Uno scroscio provvidenziale
- Auguri Helga! Ne avrai bisogno...
- Quando si dice basta la parola!
- Tempo di vacanze
- Non tutto è oro quel che luccica
- La tentazione del gratta e vinci
- Quei bicchieri di troppo
- Un fiocco fuori programma
- Una esperienza memorabile
- Una passione mai sopita
- 90 La paura
- Una provvidenziale mancanza di fissità funzionale
- Non tutti i mali vengono per nuocere
- Un incontro all'autogril
- AAAAA impiegata cercasi
- Fidarsi è bene...
- L'ultima confessione
- Ognuno è suo
- Occhio al peso
- Buon compleanno!
- La casa di campagna
- Le lotte con la bilancia
- Telefono indiscreto
- La tata perfetta
- Consigli per gli acquisti
- Quarant'anni
- Uno psicoanalista particolare
- Per colpa di un tacco
- Filosofia al femminile
- Perché amiamo gli animali
- Curiamo la ferita del non amore
- Nutrirsi è comunicare anche con il proprio corpo
- Conosci te stesso? Il primo passo
- Armine Harutyunyan, armena, una modella
- Insegnare a difendersi dalle insidie nascoste
- Meglio essere amati da pochi o simpatici a tutti?
- E' possibile sanare la ferita del tradimento?
- Saliamo sugli alberi!
- L'amore e le nuove regole
- Lottare contro la violenza è un esercizio quotidiano
- Vita di coppia ai tempi della "quarantena"
- Troviamo e viviamo il tempo
- Amore e dipendenza
- Cristoforo Colombo e la globalizzazione
- Difendiamo il nostro "luogo" segreto
- La filosofia come "buona madre"
- La vita è adesso!
- Come comunicano gli esseri umani nelle loro relazioni?
- L'invidia porta solo sofferenza
- Come ri-trovare l'equilibrio perduto?
- L'amore è una forza democratica
- Viaggiare è un modo per conoscere nuovi luoghi e altre persone
- I piccoli gesti di ognuno possono trasformare la qualità del vivere collettivo
- Una comunità fondata sul rispetto può sconfiggere ogni forma di degrado
- Dialogo, famiglia, ecologia e nonviolenza
- La vera storia dell'idiota tecnologico
- Il letto come luogo di scambio
- La mia storia di figlia
- Gli strani pareri degli esperti
- Scegliere, un'attività che si impara da piccoli
- La voce del corpo
- Quando cala il sipario sul Natale
- Un dono per Natale
- Miracolo d'amore
- "Violenza è...non rispettare la coda"
- Qual è il maschio che piace alle donne?
- Scadenze, imprevisti, futuro: che ansia!
- Il messaggio eterno di Ladyhawke
- Se i genitori si odiano
- L'amore azzurro
- Quando la suocera invade la coppia
- Una volta al mese ti amo
- Delitto del potere perduto
- Meglio soli che male accompagnati
- La gelosia è paura
- Peperoni incappucciati ripieni: gusto e convivialità
- In cucina con Socrate: Polpette socratiche?
- Ai fornelli con Socrate: linguette fantasia
- Osserva e stupisciti!
- Vuoi ottenere quello che desideri? Ecco tre regole infallibili
- Un rimedio per l'Eros vacante
- Come fiori di notte
- Matrimonio: fusione e non conflitto
- Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio
- Una buona occasione o un'occasione fortunata?
- Davide e Golia al guinzaglio
- La prima impressione è sempre la migliore?
- Una scarsa considerazione di sé inibisce il rapporto con gli altri
- Gli affari sono gli affari
- Quanto son belle le curve!
- Sogno o son desta?
- Aspettative deluse: prevenzione e sincerità
- Trovare le parole giuste per dirsi la verità
- Il vero amore è cura e rispetto dell'altro
- Parole sprecate
- L'oroscopo: un passatempo innocente o un colpevole condizionamento?
- Perfettamente imperfetti
- Ed è ancora colpa di Eva ...
- Uno sguardo oltre...in difesa di Cenerentola
- Il fascino del nero
- Il Natale è donarsi
- Siamo ciò che mangiamo...
- Il rito nella violenza
- Addio alla mamma dell'infanzia
- La violenza non è uno spettacolo
- Possiamo dare nuovo valore alla fiducia?
- Sim sala bin, le apparenze? No grazie!
- Ridere aiuta a vivere meglio!
- Quando lei vive all'ombra di lui
- Le regole della seduzione e le tecniche variabili
- Le nuove frontiere del sesso 2.0
- Il sorriso di Julia simbolo di tutte noi
- Un libro in pattumiera
- Il sogno come "terapia" di coppia
- Gli anziani non devono cadere nell'oblio: non abbandonateli!
- Il gallo dalle pepite d'oro: un marito ideale?
- Perdere è uno strumento per crescere
- C'è maschio e maschio
- Come riconoscere e prevenire il bullismo
- La vita è adesso!
- Il percorso da seguire per superare la timidezza
- Il desiderio di essere madre
- Quando il corpo dice no
- L'opportunità del silenzio
- Ci vediamo, ti chiamo o mi nascondo?
- Riconoscere la bellezza: meglio le emozioni che gli stereotipi
- Ragione versus prepotenza: nessun'arma è migliore della saggezza
- Sappiamo davvero tutto di tutto? Onnipotenza e uso dei social
- Medio Evo o Nuovo Millennio?
- Come chiedere per ottenere
- Come superare la paura di parlare in pubblico
- La lealtà s'impara dall'infanzia
- Una lettera, una confessione, la libertà
- 8 marzo: parla l'arte
- Ma l'amore no!
- Un impegno oltre il presente
- La magrezza come valore?
- Perché perdonare un marito infedele?
- Vuoi diventare un provocatore di professione? Questo è il tuo articolo
- Come dirsi tutto
- Facciamo luce sui più deboli
- Una Befana Bella: contro gli stereotipi di genere
- I miei auguri per il 2017
- Il Per-dono è il regalo più grande
- Lady Gaga e la forza terapeutica delle parole
- Gli esseri umani sono buoni o cattivi?
- Da Matera verso il mondo: contro la violenza sulle donne
- "Donarsi: istruzioni per l'uso"
- Avvelenarsi col cibo
- Il presente ci appartiene: aggrappiamoci alle certezze
- L'agonia della bellezza nell'era del tramonto
- I guru del nulla: difendiamoci dai venditori di fumo
- Alla scoperta dell'altro
- La cultura del vintage
- Quando la coppia si separa: fine di un sogno. Ma il sogno di chi?
- La violenza sulla donna è in aumento...
- Avere stile: cosa vuol dire?
- Come difendersi dall' invidia?
- Da cosa dipendo?
- Thank you Susan Sarandon!
- Cogli l'attimo e vivilo!
- Come vincere il pessimismo e vivere felici
- Siamo pronti per la vacanza? Suggerimenti filosofici a partire dalla prova costume
- Peccato, era così bella...
- La diversità: arricchimento e paura
- Abbiamo tutti ragione? Non litighiamo più con le amiche
- La prima impressione è la migliore?
- Perfetti sconosciuti: una riflessione, tratta dal film, sulla vita di coppia
- Le gambe non si muovono senza il cervello
- Donne mature e toy-boy: un crescente fenomeno sociale
- La seduzione dell'intelligenza
- Nelle mie scarpe: una metafora dell'essere donna
- L'amicizia non può valere come uno zerbino
- Se festa è, dobbiamo condividerla con impegno
- Verso l'8 marzo II
- Verso l'8 marzo: un giorno per fare il punto sull'essere donna
- Una strada di nome felicità: *cerchiamo la felicità nel quotidiano*
- La violenza è un atto di guerra
- Viva viva la Befana!
- Quando la festa finisce
- Non siamo soli, ci sono anche gli altri
- E' possibile trovare una misura per tutte le cose
- Scegliere, una pratica e il suo valore
- Come vincere la solitudine
- Le delusioni non devono bloccare la nostra esistenza
- Sai vivere bene una vacanza in solitudine?
- Prendi il sesso con filosofia!
- Di che vacanza sei? Qualche riflessione per capire se ami l'avventura o la vita tranquilla
- Gli animali sono parte della nostra vita: non abbandoniamoli!
- Conoscere le proprie mancanze è il primo passo verso se stessi
- Vuoi essere simpatica? Sii te stessa
- Tre regole base per i nostri figli alle prese con la maturità
- Perché collezioni?
- Lavorare in squadra non è sempre facile, ma uomini e donne insieme sanno fare la differenza
- Il valore di un GRAZIE
- Conoscere se stessi per incontrare il diverso
- Proviamo a difenderci dalle malelingue
- Attento con chi parli!
- Scegliere un importante momento della vita quotidiana
- Abitudini? No grazie!
- Comunico col cibo? Altroché!
- Il nuovo anno della rinascita
- Questo regalo non me lo aspettavo! E adesso cosa faccio?
- Donare è un donarsi
- Non tacere mai!
- La parità e la violenza
- La parità e la violenza
- Matrimonio, divorzio, figli: una riflessione per provare a vivere meglio
- Tutti abbiamo una vita “parallela”?
- Perdersi per poi ri-trovarsi
- Perché non riesco a leggere un libro fino alla fine?
- Saliamo sugli alberi!
- Come “usare” la Fortuna
- Non siamo soli, ci sono anche gli altri
- L’ottimismo può farci cambiare? Sì, qualcosa cambierà!
- Piercing e tatuaggi sono messaggi
- Sognando ad occhi aperti
- Amori e rimpianti: un problema femminile?
- Le ragioni di un matrimonio finito
- Uomini e oche: il paritismo è possibile?
- Come chiedere
- La maturità ti fa bella
- Autobiografia di una caduta
- Tutti abbiamo una vita “parallela”?
- Tutti abbiamo una vita “parallela”?
- Regole e libertà: due facce della stessa medaglia
- Promesse, promesse…
- Il desiderio di essere madre
- IMPARIAMO A VALORIZZARCI
- Ricicliamo?
- La filosofia sa renderci felici
- 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Il tempo è adesso
- Ascolta il tuo corpo
- Le bugie: alzi la mano chi non ne ha mai detta una?
- Al ristorante, guarda come muove la testa e capirai chi è
- Sai scegliere?
- Le dipendenze
- Le parole hanno un senso
- Il vero dialogo
- I contrasti dell'anima
- Le proprie opinioni: lasciamo che si formino fin da bambini
- L'amicizia per i filosofi: alcune considerazioni
- Perché collezioni?
- Facciamo il primo passo
- Matrimonio e amore
- "La recita di Bolzano"
- Non avere paura: di parlare in pubblico
- Gioco e "cura" di sé
- Il lato debole del triangolo
- Conosci te stesso
- Se l' equilibrio è in bilico
- Un Babbo Natale sempre più solo
- Non cadere nella trappola
- FILOSOFIA PER VIVERE MEGLIO: LA MATURITÀ TI FA BELLA!
- Il condizionamento, ovvero le etichette
- Ti amo da morire
- Un sano ottimismo può aiutarci
- Il bisogno di una sana illusione
- Essere materni, una grande risorsa anche per chi non è madre
- Impara ad usare il silenzio
- I cambiamenti: quando i nostri figli chiudono alla comunicazione
- L'amicizia per i filosofi: alcune considerazioni
- Chi è il fanatico?
- Filosofia, comeaiuto ad applicarla alla vita quotidiana: per chi non sa dire "No!"
- Promesse mantenute, promesse disattese
- Il maniaco dell'impermeabile: suggerimenti per le mamme
- Far valere le proprie idee
- Felice di essere quello che sei
- Whitney Houston: quando il successo diventa veleno
- Il Paritismo è molto di più del solo rapporto donna-uomo
- Le slot non sono giocattoli: quando il gioco si fa pericoloso.
- Il paritismo è possibile
- Quando l'altro non sa arrendersi: Socrate fu il primo stalker della storia?
- Monica che non mangia
- La scrittura in soccorso della memoria corta
- Al supermercato con Filosofia
- Le amiche delle vacanze
- Quando la mamma approva la droga
- Essere diversi
- Esiste la fortuna?
- Promesse Promesse...qualche suggerimento
- Di che tipo di ansia sei?
- Bulli: istruzioni per l'uso
- L'invidia non è solo femmina
- Lotta ogni giorno per essere libera
- La ricerca del tesoro
- 8 marzo: il paritismo è possibile
- Festeggiamo in anticipo, gratifichiamo noi stesse e al diavolo i pregiudizi!
- Abitudine: che monotonia!
- Chi c'è dietro la maschera?
- Autobiografia di un silenzio
- Il ringraziamento come amore di sé
- L'amica impicciona
- Il tradimento del partner: una condizione da superare
- Quando la nostra collega è antipatica
- Chi non si è mai fatto delle aspettative?
- Storie che fanno bene anche alle mamme
- Chi ha rubato la marmellata?
- Sei in equilibrio?
- Quando lui è l'unica possibilità della mia esistenza
- Prendiamoci una vacanza da noi stesse
- La vera amica
- "Ma possibile che li trovo tutti io i traditori?"
- La cura del corpo
- La Cenerentola che c'è in te
- Prendi il sesso con filosofia
- Sei sicura che ti ama?
- Ascolta il tuo naso
- La giusta immagine di noi stesse
- I quarant'anni
- Cincorso letterario 'Donne...ieri,oggi,domani', iscrizioni entro il 30 giugno 2010
- Progetto INSIEME CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
- Corso di Alta Formazione in Il Nuovo Diritto di Famiglia (Roma)
- Per le donne del Congo, marzo 2010
- COMMISSIONE EUROPEA - Marzo 2010
- Corso di Antiaggressione Femminile metodo 'Difesa Donna'
- Convegno internazionale 'Lo spazio della differenza' . Entro il 30 aprile le iscrizioni - Università La Bicocca
- Il Centro Documentazione Donna di Modena rinnova i suoi vertici
- Lavoratrice mamma reintegrata al lavoro grazie al giudice. La causa vinta in giudizio dalla lavoratrice con il supporto delle Consigliere di Parità della provincia di Torino
- Buone prassi on line, la sinergia delle donne è vincente
- A Biella orientamento e innovazione per donne over40 in cerca di lavoro
- Una Settimana Rosa sulla neve ad Andalo in Trentino dal 7 al 14 marzo
- Torino - Discriminazioni sul lavoro
- ALLE PORTE DELLA VITA - La vita della donna è prevalente rispetto a quella dell'embrione
- Un progetto (con il cuore) per una sanità migliore.
- La violenza sul luogo di lavoro: l'evidenza del problema
- Donne per lo sviluppo. Nel vivo dell'attività AIDOS
- Manifestazione nazionale contro la violenza alle donne, 24 novembre 2007
- Interviste e Sviste
- Un libro per "viaggiare": cinque domande a Luigi Giannachi
- Federica Maria Onganìa intervistata da Maria Giovanna Farina
- Intervista a Giusy Versace, una donna e i suoi traguardi
- Vanessa Mini: vivere tra musica e moda
- Laura Efrikian e la sua passione per la scrittura
- Incontro con Fiordaliso e il suo impegno che va oltre la musica
- Incontro con Francesca Vitelli, un'imprenditrice "vulcanica"
- Cristiana Pegoraro e il suo "Omaggio all'Italia"
- Intervista a Marta Lock
- I tanti volti di una donna: incontro con Alessia Montanaro
- Gli italiani sono felici?
- Dialogo con Concetta Fusco
- Fabrizio Romagnoli: io e le donne
- Amref: la cultura, un'arma per sconfiggere le mutilazioni genitali femminili
- Maurizio Balistreri
- Ricordando Margherita Hack: come sono arrivata a lei e cosa ci siamo dette
- Irene Vella, giornalista e scrittrice
- Donne e uomini sono diversi: intervista a Francesco Alberoni
- Drora Bruck, una flautista di grande passione
- Siamo Sorelle: dialogo con MariaGiovanna Luini
- Siamo Sorelle: dialogo con Regina Resta
- Siamo sorelle: dialogo con Anna Vitali
- Siamo sorelle: dialogo con Anna Maria Gandolfi
- Siamo sorelle: dialogo con Marinella Gagliardi Santi
- Siamo sorelle: dialogo con Claudia Azzola
- Siamo sorelle: dialogo con Anna Maria Gandolfi
- Le sorelle del MOICA, la collaborazione alla base del progetto
- Siamo sorelle: dialogo con Andrée Ruth Shammah
- Siamo sorelle: dialogo con Danila Bonito
- Siamo sorelle: dialogo con Emma Fenu
- Siamo sorelle: dialogo con Camilla Occhionorelli
- Siamo sorelle: dialogo con Laura Costantini
- Siamo sorelle: dialogo con Giuliana Pedroli
- Siamo sorelle: dialogo con Candida Livatino
- Siamo sorelle: dialogo con Rosa Colacoci
- Siamo sorelle: dialogo con Lucia Accoto
- Siamo sorelle: Cristiana Pegoraro e la sua “ricetta” per la sorellanza
- Maria Giovanna Farina e Cristina Perciaccante
- Siamo sorelle: dialogo con Tina Leonzi
- Siamo sorelle: intervista a Mariacristina Gribaudi
- Siamo sorelle: dialogo con Vittoria Doretti
- Siamo sorelle: Mariella Nava e la sua proposta
- Siamo Sorelle: intervista a Isa Maggi
- Gestione del denaro
- Avvoltoi 2.0
- Lo specchio dei tempi
- Tasso fisso o tasso variabile?
- I furbetti di quartiere alla conquista del mercato dei diamanti
- Più che Trump direi Trump...busto!
- Obbligazioni subordinate: una passione tutta italiana
- Uno sciocco trova sempre uno più sciocco che lo ammira
- Il diamante è per sempre? Solo se lo strapaghi
- Il futuro delle nuove generazioni
- Cosa rende una investitrice una vincente?
- Alla ricerca degli interessi perduti
- Che avere soldi sia diventato un problema?, Di Marketwall Redazione
- Che avere soldi sia diventato un problema?
- Brexit: cui prodest?
- La crisi di mezza età
- Non esistono formule magiche
- A quanti mesi dal disastro sei?
- Non sono abbastanza intelligente
- Non ho tempo
- Non ho soldi da investire
- Da Cenerentola a Regina senza passare dal Principe Azzurro
- Da Cenerentola a Regina senza passare dal Principe Azzurro
- È quando la marea si ritira che si scopre chi stava nuotando senza costume
- Stiamo riordinando le sedie a sdraio mentre il Titanic affonda
- “Ball in”? Anche no, grazie!
- Quanto ci costa l'ignoranza
- Come salvarsi dai fallimenti delle banche
- La tempesta sta arrivando! Siete pronte?
- Vivere al di sotto delle proprie possibilità non è vivere
- Se i soldi non fanno la felicità, figuriamoci la miseria!
- Donne e benessere finanziario
- Cookie Policy
- Contatti
- Privacy
- Copyright
- Mappa Sito