Ultimi articoli
Appuntamenti
Più donne senza Internet nel mondo: 52% versus 48% (uomini)
Secondo una ricerca condotta da Internet World Stats nel 2020, è emerso un gap digitale ancora molto evidente in diverse zone del mondo. Ma quali sono le cause e le conseguenze dell’assenza di...
RECOVERY PLAN, ANCORA UN’OCCASIONE PERSA. L’ITALIA NON È UN PAESE PER DONNE!
Isa Maggi – Coordinatrice Nazionale Stati Generali delle Donne 9 DICEMBRE 2020 Stati Generali delle Donne e Alleanza delle Donne esprimono profonda delusione sulle scelte del Governo: gli Uomini del...
Maria Zef (Fuori dal coro)
di Paola Drigo - KKIEN Publ. Int Una tragedia modernissimaFa davvero riflettere quel premio Viareggio vinto da Paola Drigo con Maria Zef nel 1937. Il contesto era il regime fascista che esaltava valori tipicamente maschili (famiglia, patria, chiesa), aggiungendo,...
Mia stella caduta
di Maria Antonietta Macciocu - Golem ed.Dietro ogni stella caduta ci sono desideri, speranze, illusioni, l'attimo in cui sembra che tutto sia possibile. Come per Fiorenza. Dal bigottismo provinciale del secondo dopoguerra ai venti mondiali di nuove...
In sintonia con l'organismo: La vita e l'opera di Barbara McClintock
di Evelyn Fox Keller - Castelvecchi ed.Brillante ed eccentrica, per la maggior parte della sua vita Barbara Mc- Clintock lavorò da sola, inseguendo idee che ai colleghi apparivano insensate. Prima ancora che si compisse la rivoluzione molecolare e del Dna, i...
Il cappello di paglia
di WEWOMENGINEERS - Temperatura EdizioniWewomengineers è una Community Social nata nel settembre 2016 e dedicata alle donne ingegnere biomediche e, in generale, ai giovani biomedici. Lo scopo principale della Community è la sensibilizzazione della...
Tutti i soldi di Almudena Gomez
di Valentina Di Cesare - Alessandro Polidoro EditoreQuando Almudena Gomez lasciò il suo paese, ebbe poche e precise indicazioni: mostrarsi serena, dare l'impressione di partire per un viaggio di piacere e, soprattutto, non piangere. In Italia, dopo aver...
Elezioni amministrative del 12 giugno: un impegno degli Stati Generali delle Donne per le Città delle donne
di Isa Maggi Come ad ogni tornata amministrativa gli Stati Generali delle Donne hanno predisposto, nell’ambito del progetto Le Città delle Donne, il Patto delle Donne per la Città, un perimetro di idee e di azioni che ogni candidato ed ogni...
“Ucraina, crocevia della sicurezza futura in Europa”. Il ruolo delle donne
ISA MAGGI - Stati generali delle Donne 6 aprile 2022A distanza di settant’anni dall’ultima grande guerra e di cinquant’anni dalla Conferenza di Helsinki dobbiamo constatare che la logica della contrapposizione delle armi prevale nella...
EUROPA E COMPETENZE IL DIRITTO ALLO STUDIO E AL LAVORO AI TEMPI DEL PNRR
Isa Maggi - Stati generali delle DonneEuropa e CompetenzeRoma, Camera dei Deputati22 febbraio 2022Sintesi dell' intervento di Isa Maggi Ringrazio gli organizzatori e in particolare Domenico Di Conza per avermi voluta invitare a questa riflessione sulla...
Come creare buona occupazione e perseguire l'uguaglianza di genere sfruttando digitalizzazione e transizione ecologica
di Isa Maggi - Stati Generali delle Donne L’obiettivo, per non perdere le opportunità del Piano di ripresa e resilienza, è come creare buona occupazione e perseguire l’uguaglianza di genere sfruttando digitalizzazione e transizione ecologica.Le pagine del PNRR...
Territori, donne, Città delle Donne e PNRR – Anche i piccoli Comuni potranno assumere per l’attuazione del PNRR
di Isa Maggi - Stati generali delle Donne La vera sfida per l’attuazione del Pnrr sui territori riguarda innanzitutto la possibilità di mettere a disposizione dei Comuni personale qualificato con competenze adeguate per progettare azioni e...
Vittime due volte
di Stefania SvaneraLa violenza di genere colpisce di nuovo e lo fa in maniera brutale. Il racconto che ne forniscono i principali media, però, non contribuisce a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema.Carol Maltesi, 26 anni, il suo corpo è...
Violenza sulle donne: formazione sulla “vittimizzazione secondaria” per avvocati e magistrati
di Francesco Machina Grifeo È quanto emerge dalla Relazione “La vittimizzazione secondaria delle donne che subiscono violenza e dei loro figli nei procedimenti che disciplinano l’affidamento e la responsabilità genitoriale”...
Maltrattamenti in famiglia, non perde credibilità la donna se denuncia solo dopo la separazione
di Paola Rossi Al centro del ricorso il giudizio sull’autosufficienza e sulla decisività della prova dichiarativa della parte offesa. La condanna del marito per i maltrattamenti alla moglie può ben fondarsi sulle sole dichiarazioni della...
Una lettera di noi donne alla vittima dello stupro di Capodanno
Tutte le donne degli Stati Generali delle donne e dell'Alleanza delle Donne “Cara “Bianca” - così ti chiamano i giornali - che hai patito le violenze del capodanno a Roma”Siamo un gruppo di donne che da anni combattono...
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 49
3 Dicembre 2021 Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 12.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.***CONTRASTO ALLA...
PNRR & IMPRESE FEMMINILI: SI PARTE ECCO LA PRIMA SCADENZA DEL 5 MAGGIO
di Isa Maggi Stati generali delle Donne Il Fondo impresa femminile è l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo...
Fondo impresa femminile – Da maggio al via le domande
A partire da maggio prende il via ilFondo impresa femminileche incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi,...
Decreto Legge PNRR 2 del 13 aprile 2022. Una sintesi
di Isa Maggi - Stati Generali delle DonneUn importante contributo di Isa Maggi, Coordinatrice Nazionale degli Stati Generali delle Donnein merito ad alcune misure previste dal DL PNRR 2 approvato dal Governo il 13 aprile 2022su alcune specificazioni che riguardano in...
DONNE E IMPRESA PALAZZO PIRELLI REGIONE LOMBARDIA 1 APRILE 2022
Isa Maggi - Stati Generali delle Donne PREMESSALe donne stanno pagando il conto più salato della crisi innescata dal Covid 19, in termini di mancanza di lavoro, di perdita del lavoro,di aumento della povertà, di aumento dei casi di violenza...
ARMONIZZAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO
di Isa Maggi - Stati Generali delle DonneL’Italia oggi fa un passo avanti per diventare un Paese più vicino alle donne, alle mamme e ai papà.Sono infatti stati approvati dal Consiglio dei Ministri, e quindi resi operativi, due provvedimenti che...
Sudan. I generali contro Amira, “la donna con i pantaloni”
di Michele Farina La femminista rapita dalla polizia segreta e riapparsa in carcere dopo dieci giorni. Nessuna accusa. Amira Osman conosce i suoi aguzzini: venti anni fa l'avevano arrestata perché indossava i pantaloni, dieci anni fa l'hanno...
I primi segni di un momento #MeToo palestinese accendono una cauta speranza tra le attiviste
di Janan Bsoul e Sheren Falah Saab Le donne stanno lentamente iniziando a parlare, ma le attiviste dicono che il movimento #MeToo non riesce ad affrontare le preoccupazioni uniche delle donne arabeMentre il dibattito pubblico che circonda il movimento #MeToo...
Le ragazze si sentono più consapevoli ed emancipate nei parchi per skate a Gaza
di Taghreed Ali Le ragazze gazawe sono incoraggiate a praticare pattinaggio e skateboard nei parchi per skate della Striscia di Gaza malgrado la mancanza di attrezzature e la disapprovazione sociale.Vicino al porto di Gaza City, le ragazze praticano pattinaggio e...
L'Ukuthwala in Sudafrica, tra tradizione e abuso
di Claudia Rampulla L’ukuthwala è una pratica tradizionale che nasce come fuga d’amore, ma spesso si spoglia del suo romanticismo lasciando spazio ad abuso, violenza e tratta di minori. Il Sudafrica la riconosce e tutela all’interno della...
Niente diritto allo studio: il rettore dell’università di Kabul vieta l’accesso alle donne
di Bianca Bonafede Il rettore dell’Ateneo di Kabul non ha autorizzato le donne a tornare all’università. Il suo desiderio è far prevalere la sharia, fino ad allora l’ingresso per le studentesse o le docenti sarà...
Eva ed Adamo
Genericamente raffigurati come il primo uomo e la prima donna, Eva e Adamo rappresentano la prima coppia di genere, unici nelle loro differenze, a cui la nostra cultura fa riferimento. Ad essi sarebbe stata concessa la procreazione e da essi deriverebbe dunque il...
Le dinamiche della “sorellanza”
Da sempre, in particolare dagli anni 70 (in cui è coniata la parola), la “sorellanza” viene indicata come principio-valore fra donne da cui non si può prescindere per combattere la disuguaglianza di genere e sostenere la difesa dei loro diritti. Si pensò allora che...