In evidenza

AUTONOMIA DIFFERENZIATA PER LE REGIONI A STATUTO ORDINARIO

Un disegno di legge che sembra un manifesto più che una seria proposta legislativa

La vita intima

…vivere in un ambiente vuoto e di solitudine, con un marito disinteressato a lei, un passato di lutti e promiscuità sessuali che devastano

Nomine Rai

Dopo le nuove nomine, la commissione pari opportunità della Rai e la commissione pari opportunità dell’Usigrai chiedono all’Azienda “di aprire un tavolo specifico di confronto per affrontare le ragioni dei crescenti squilibri di genere”.

Alle radici delle disuguaglianze di genere: il ruolo degli stereotipi nelle transizioni

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS con il Forum Disuguaglianze e Diversità un evento ha intrecciato il tema degli stereotipi di genere con le transizioni digitale ed ecologica

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS con il Forum Disuguaglianze e Diversità un evento ha intrecciato il tema degli stereotipi di genere con le transizioni digitale ed ecologica

L’eredità del  25 aprile

L’eredità del  25 aprile

Appare strano che ad ogni data, ogni ricorrenza, ogni campagna, ogni ricordo, ogni conquista che abbiano segnato le vicende umane, di popoli, paesi, costumi, religioni e culture sia sempre stato, ancora lo è, necessario ribadire il ruolo che in essi hanno esercitato...

leggi tutto
Alle radici delle disuguaglianze di genere: il ruolo degli stereotipi nelle transizioni

Alle radici delle disuguaglianze di genere: il ruolo degli stereotipi nelle transizioni

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS con il Forum Disuguaglianze e Diversità un evento ha intrecciato il tema degli stereotipi di genere con le transizioni digitale ed ecologica

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS con il Forum Disuguaglianze e Diversità un evento ha intrecciato il tema degli stereotipi di genere con le transizioni digitale ed ecologica

leggi tutto
TUTTE LE NOMINE DELLA PRESIDENTE

TUTTE LE NOMINE DELLA PRESIDENTE

La percentuale di donne Ceo (chief executive officer , le AD ) in Italia è scesa nel 2021 al 3% dal 4 % del 2020 il che posiziona il nostro Paese in fondo alla classifica assieme a Germania (3%) e Svizzera (2%) e dietro a Spagna (4%) e Portogallo (6%), contro il 26%...

leggi tutto
La vita intima

La vita intima

…vivere in un ambiente vuoto e di solitudine, con un marito disinteressato a lei, un passato di lutti e promiscuità sessuali che devastano

leggi tutto