In evidenza
Appuntamenti
“La costola di Adamo”, di Sfinge (Eugenia Codronchi Argeli, Fernandel ed.
Un romanzo d’amore su uno sfondo storicamente e politicamente definito
“Storie di bimbe, di donne, di streghe”, di Elizabeth Gaskell, Giunti ed.
Quattro racconti di Elizabeth Gaskell, perfetti per entrare nel suo mondo e innamorarsene
“Portuali e marittime, perché no? La disparità di genere nei porti italiani”, di Barbara Bonciani, Franco Angeli ed.
Le donne, in questi settori, stanno sfidando gli stereotipi e i pregiudizi di genere e anche emergendo per il loro indispensabile contributo
Appello di Amnesty International: L’Iran conferma la condanna a morte per Pakhshan Azizi
Operatrice umanitaria e attivista curda di Mahabad
Sostenere le richieste del Syirian Women Counsel
NOiReteDonne: invito a Meloni,Tajani, Crosetto
STOP FONDAMENTALISMI – STOP APARTHEID DI GENERE
10 dicembre 2024 – Giornata mondiale dei Diritti umani
Senza donne l’Autorità garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità
La nomina di tre uomini nel Collegio non rispetta quanto prevede la Costituzione, che garantisce il principio di uguaglianza e di pari opportunità per uomini e donne
Le scomode cifre dell’Italia delle donne
Negli ultimi anni Noi Rete Donne ha promosso diverse iniziative per valorizzare il ruolo delle statistiche di genere, evidenziandone l’importanza strategica nel trasformare le disuguaglianze in opportunità di progresso, con l’obiettivo di favorire una società più equa e inclusiva
La valutazione dei rischi in ottica di genere. Aspetti tecnici
Garantire uniformità della tutela a lavoratrici e lavoratori
Una Medaglia alle Madri Costituenti nell’80mo del voto alle donne
Richiesto all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di dedicare una Medaglia commemorativa delle 21 donne che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione della democrazia nel nostro paese
YOUNG WOMEN NETWORK LANCIA LA DECIMA EDIZIONE DI “INSPIRING MENTOR”
Riconoscere nelle donne e professioniste il ruolo di Mentor e confrontarsi con un diverso approccio al mondo del lavoro
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE ITALIANA DI AWE – ACADEMY PER ASPIRANTI IMPRENDITRICI
C’è tempo fino al 3 febbraio per candidarsi
In Kenya il femminicidio è “un disastro nazionale”, almeno cento le donne uccise da agosto
Il drammatico fenomeno dei femminicidi è una realtà in Kenya, Paese nel quale sono state assassinate almeno 100 donne tra agosto e novembre 2024. L’aumento dei casi ha allarmato i gruppi per i diritti umani e l’opinione pubblica: gli attivisti chiedono al governo di dichiarare il femminicidio un “disastro nazionale”
Laura Ranalli Ambasciatrice d’Italia in Ghana
Il Ghana rappresenta da anni un esempio di democrazia, stabilità e rispetto dell’ordine costituzionale nel continente africano
Maternità surrogata in Africa, vuoto normativo e troppe zone grigie
Il Kenya sta esaminando una legge per regolamentare la gestazione per altri (Gpa), pratica diffusa ma priva di regole. L’assenza di norme espone surrogate e genitori a rischi e abusi. Il dibattito è bloccato da divisioni politiche e culturali
Per prevenire la violenza economica partecipa al PERCORSO FORMATIVO GRATUITO A VILLA GAIA STATI GENERALI DELLE DONNE
Percorsi educativi di economia, finanza e aspetti finanziari del vivere quotidiano.
L’arte racconta: “Proserpina e le altre”
Per chi lo avesse perso è possibile rivederlo sui canali on line de LA7
2014- 2024: Gli Stati Generali delle Donne si riuniscono a Chioggia per il loro decennale
Sempre dalla parte delle donne con uno sguardo verso il 2025 ed oltre
“La nostra rivista www.donneierioggiedomani.it compie vent’ anni di letture femministe!”
2005/2025. Compiere gli anni senza sentirli. 20 anni d’informazione, cultura e dialogo