28 GENNAIO, #STATIGENERALIDONNE ON LINE: Presentazione del libro sul bullismo ” La scuola che lo conosce lo affronta”

da | Gen 22, 2021 | Appuntamenti

ORE 17, 30

 

 

Sarà presente Paolo Crepet, insieme a noi

Il libro, a cura di Luciana Blanc Perotto, insegnante di Aosta e di Rosanna Pavano, psicologa e psicoterapeuta, di Aosta , è rivolto innanzitutto agli insegnanti, agli educatori e alle famiglie.

Con la prefazione di Chantal Certan e la postfazione di Paolo Crepet il libro è una analisi di
che cos'è il bullismo attraverso l'analisi delle testimonianze degli alunni e il racconto di episodi di bullismo nella scuola primaria. Le autrici entrano direttamente nel fenomeno del bullismo attraverso la viva voce dei bulli di una 4 e di una 5° della scuola primaria che, durante un’indagine conoscitiva, hanno rilasciato testimonianze intorno a tutti gli aspetti del fenomeno dall'organizzazione, alle finalità, alla funzione della vittima e alle relative risonanze emotive. Vengono date indicazioni didattico/pedagogiche per la prevenzione e si suggerisce come insegnanti e educatori possano prevenire o contrastare le azioni dei bulli, attraverso suggestioni didattiche e pedagogiche
Si affronta anche il tema complesso del cyberbullismo e il finale del volume è dedicato al rapporto fra insegnanti e genitori
Le autrici ci dicono che: “La conoscenza dei discenti è il mezzo più efficace che possiede ogni educatore per la sua azione formativa. Essa diventa indispensabile quando i comportamenti degli educandi sono riprovevoli e socialmente inaccettabili, poiché improntati alla violenza, alla creazione di sofferenze, di disturbi delle lezioni, di un clima di classe di malessere e sono, in più, agiti di nascosto”.
Libro di facile lettura, decisamente coinvolgente poiché ogni educatore può facilmente riconoscersi in qualcuna delle tipologie comportamentali, scoprirne altre diverse, accogliere alcune suggestioni pedagogiche e infine trovare spunti per una serena e fruttuosa gestione delle situazioni difficili e complesse.

E nella postfazione Paolo Crepet scrive: «Per insegnare con efficacia e affrontare le problematiche del bullismo ci vuole creatività. […] Se un insegnante si scontra con il bullo, ha perso»

Vi aspettiamo su Zoom il 28 gennaio, alle 17, 30

Collegatevi qui:
https://tuotempo.zoom.us/j/95838939986
ID riunione: 958 3893 9986