Per aumentare la partecipazione delle donne alle assemblee e al processo decisionale relativo al clima
Tuesday 15 March 2022
11.30 AM-1.00 PM (EDT) – 4.30-6.00 PM (CET)
Online format
The event will be livestreamed via [BlueJeans link]/[UN TV link]/ https://www.facebook.com/CoEDemocracy
11.30 a.m. 11.50 a.m. 12.40 p.m. 12.55 p.m.
Side-Event co-organised by the Council of Europe and Italy, and co-sponsored by Austria, the United Kingdom and the United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization.
https://www.coe.int/en/web/genderequality/66th-commission-status-women
La parità di genere è un prerequisito per lo sviluppo sostenibile e la gestione efficiente del clima.
Le donne e le ragazze sono quindi le migliori fonti di conoscenza delle proprie circostanze e bisogni e dovrebbero essere consultate in tutte le questioni ad esse relative.
Le donne sono potenti agenti di cambiamento che, sulla base della piena partecipazione, sono in grado di formulare ed eseguire strategie e/o soluzioni climatiche efficienti in relazione all'adattamento e mitigazione del clima e possono costruire la resilienza climatica come prodotto delle loro diverse aree di esperienza e pratica [1]
Attualmente, la maggior parte delle politiche di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici si basano su basi scientifiche e tecniche nei settori della Scienza, della Tecnologia, dell'Ingegneria e della Matematica (STEM).
Tale definizione delle soluzioni di adattamento e mitigazione del cambiamento climatico privilegia le professioni STEM, mentre minimizza l'interpretazione sociale, le considerazioni contestuali e le professioni delle scienze sociali.
Numerose analisi basate su dati disaggregati per sesso[2] mostrano che gli studi e i campi di ricerca STEM sono, in gran parte, dominate dagli uomini, e che le donne affrontano sfide significative e vari tipi di barriere quando mirano per alte e prestigiose posizioni accademiche in questi campi.
Le scienze sociali e le scienze umane sono settori in cui le donne sono più importanti, ma offrono meno opportunità di penetrare nella nuova ricerca sul clima e settori occupazionali.
La maggior parte dei decisori politici attivi su questioni legate al clima (ambiente, trasporti, energia, infrastrutture, innovazione) hanno un background economico o ingegneristico.[3]
Tendono a concentrarsi sui costi sociali e tecnici piuttosto che il contesto sociale quando si affronta il cambiamento climatico.[4]
Le recenti politiche sui cambiamenti climatici tendono a creare occupazione in settori come l'energia, l'edilizia, l'industria, la mobilità e la silvicoltura, che sono settori dominati dagli uomini. Al contrario, le opportunità di lavoro in settori come i servizi al consumo, il turismo e la ristorazione, che sono dominati dalle donne, tendono a diminuire.[5]
Le esigenze dei nostri tempi sono diverse e le soluzioni necessarie per affrontare il cambiamento climatico dovrebbe basarsi su un pool più ampio di proposte diverse e creative.
La presenza delle donne nella ricerca e l'occupazione nei settori legati ai cambiamenti climatici è fondamentale per interrompere il ciclo del patriarcato, per introdurre una maggiore diversità di prospettive e di soluzioni e promuovere una visione più equilibrata di genere nella scienza.
La strategia del Consiglio d'Europa per l'uguaglianza di genere per il periodo 2018-2023 si concentra sul raggiungimento di una partecipazione equilibrata di donne e uomini nel processo decisionale politico e pubblico e mira ad affrontare lo squilibrio di genere nelle decisioni in tutti i settori, in quanto costituisce un ostacolo all'emancipazione delle donne e un impedimento per la sostenibilità.
In occasione della prima conferenza del G20 sull'empowerment femminile svoltasi in Italia nel 2021 si è detto chiaramente che l'inclusione di donne e ragazze nelle discipline STEM è anche funzionale alla promozione delle donne nello sviluppo delle tecnologie necessarie per la transizione energetica, la conservazione dell'ambiente, e la lotta al cambiamento climatico.
La tutela e la promozione dei diritti fondamentali delle donne è al centro dell'attuale Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa. La partecipazione delle donne al mercato del lavoro, il sostegno alla famiglia i servizi e la promozione di ruoli di leadership per le donne nell'economia e nella società devono essere temi prioritari che devono essere ideati con il pieno coinvolgimento delle donne nel processo decisionale.
L'emancipazione delle donne è anche direttamente collegata alla prevenzione della violenza contro le donne.
L'Italia considera la Convenzione di Istanbul lo strumento più avanzato a livello multilaterale per combattere la violenza contro le donne e la violenza domestica e incoraggia ulteriori firme e ratifiche.
È altresì essenziale continuare a lavorare per armonizzare la vita professionale e privata per garantire che le donne non siano obbligate a scegliere tra famiglia e lavoro, rinunciando, in molti casi, alla propria autonomia economica.
[1] European Parliament Report (2018) on women, gender equality and climate change [2] European Commission (2021): SHE Figures https://ec.europa.eu/assets/rtd/shefigures2021/index.html; OECD (2019): Why don’t more girls choose STEM careers? https://www.oecd.org/gender/data/why-dont-more-girls-choose-stem-careers.htm [3] European Institute for Gender Equality (2021): Decision-making in environment and climate change: women woefully under-represented in the EU Member States, in Gender Statistics Database, https://eige.europa.eu/genderstatistics/dgs/browse/wmidm/wmidm_env/wmidm_env_nat IUCS (2015): Gender and climate change. Strengthening climate action by promoting gender equality, at https://www.iucn.org/resources/issues-briefs/gender-and-climate-change [4] Diana Liverman et al (2022): Survey of gender bias in the IPCC, in Nature, Vol 602, 30-32 (2022), https://www.nature.com/articles/d41586- 022-00208-1 [5] Sørensen, A. K. (2019), Gender segregation in the Nordic labour market. Retrieved from: https://nordics.info/show/artikel/gendersegregation-of-nordic-labour; Eurofound and European Commission Joint Research Centre (2021): European Jobs Monitor 2021: Gender gaps and the employment structure, https://www.eurofound.europa.eu/publications/report/2021/european-jobs-monitor-2021-gender-gaps-andthe-employment-structure