In evidenza
Appuntamenti
“Paolina Leopardi. All’ombra del poeta”, di Francesca Monaco, Morellinied.
Una donna coraggiosa, appassionata, straordinariamente colta e moderna, capace di trovare la sua libertà nonostante i limiti imposti dalle regole del suo tempo
“Scellerate. Storie di donne e scintille nei paesaggi d’Abruzzo”, di Antonella Finucci, Radice ed.
Donne che hanno seguito la loro natura più intima senza lasciarsi condizionare, evitando percorsi prestabiliti e aspettative sociali imposte
“Anna Kuliscioff e la nichilista”, di Marco Perisse, da Robin Edizioni
Durante il confronto, non privo di colpi di scena, prendono corpo riflessioni intellettuali, sentimenti e pentimenti
L’ incontro con STEFANIA CRAXI e FABRIZIO CICCHITTO. Importante occasione di dialogo tra le istituzioni sammarinesi e italiane.
Stefania Craxi racconta la figura umana del padre Bettino, vagando tra i ricordi, le vicende della sua famiglia ed unendo la dimensione privata a quella pubblica
Giornata Internazionale della Donna: I progressi per le ragazze non sono sufficienti 7 marzo 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, un nuovo rapporto di UNICEF, Plan International e UN Women evidenzia che, sebbene siano stati compiuti dei progressi verso l’uguaglianza di genere, gli sforzi restano comunque insufficienti
Suor Raffaella Petrini, F.S.E. Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, e professoressa di Scienze Sociali
Prima donna nella storia della Chiesa ad essere nominata Segretaria Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
SMILY Academy vola in Benin con le Nazioni Unite
La raccolta dell’acqua è un compito che grava principalmente su donne e ragazze
SCIOPERO TRANSFEMMINISTA LOTTO BOICOTTO SCIOPERO
Sabato 8 marzo Non Una Di Meno chiama Lo Sciopero transfemminista, sciopero dal lavoro produttivo e riproduttivo, dei consumi, dai ruoli imposti dal genere.
SGUARDI ALTROVE WOMEN’S INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
32ᵃ edizione | Milano | 12 marzo – 7 aprile 2025
Le artiste africane riscrivono la storia
C’è stato un incremento della domanda di opere realizzate da artiste africane
Wandia Gichuru
La stilista keniana che porta la moda africana sulla scena internazionale
In Kenya il femminicidio è “un disastro nazionale”, almeno cento le donne uccise da agosto
Il drammatico fenomeno dei femminicidi è una realtà in Kenya, Paese nel quale sono state assassinate almeno 100 donne tra agosto e novembre 2024. L’aumento dei casi ha allarmato i gruppi per i diritti umani e l’opinione pubblica: gli attivisti chiedono al governo di dichiarare il femminicidio un “disastro nazionale”
Leadership femminile
La leadership femminile non è una questione di genere, ma di valore
Puglia / Manca ancora la doppia preferenza di genere nella legge elettorale regionale
Lettera al governo per colmare le inadempienze della Regione Puglia
Riequilibrio di genere nelle designazioni e nelle nomine pubbliche. A che punto siamo?
12 Febbraio 2025 – ore 16.00
in diretta sul canale You Toube del Senato
Minori, Riforma Cartabia e tribunale unico, confronto tra politici e giuristi
Evento organizzato in Senato dal Forum delle Associazioni Familiari
L’evolversi dei modelli familiari impone un ripensamento dei servizi per i cittadini
Genitori divorziati, convivenze anziani-studenti, amici “parentizzati”. I mutamenti socio-economici e il superamento della famiglia tradizionale portano a nuove forme di organizzazione familiare. Per garantire il benessere servono agevolazioni e politiche dedicate
Nella casa per le madri detenute la speranza vive assieme ai figli
Le storie di Angelina e Carmen, ospiti delle case-famiglia di «Ciao», raccontano la possibilità di un reinserimento sociale capace di garantire ai bambini un’infanzia più serena
Miss Italia: prima, dopo e (forse) mai più
Con questo documentario, Patrizia Mirigliani lancia una sfida
La storia di Alba Trapanese, ovvero il “sole in mezzo a noi”
Alba, 7 anni e il padre: un’ amore che guida all’amore