In Italia si scrive molto ma si legge poco? Perchè?
Interviste/Video
Elissa Ann Golberg ambasciatrice canadese: “Il digitale facilita ma alla parità serve più istruzione”
Le politiche di genere forniscono un quadro giuridico e istituzionale di sostegno; le campagne di informazione creano consapevolezza e incoraggiano l’azione; l’istruzione fornisce agli individui le conoscenze e le competenze per sfidare le disuguaglianze di genere
Marianna Ghirlanda (IAA): parità di genere mix di #politichepubbliche #informazione #educazione
Lavora nel mondo della comunicazione commerciale da più di 20 anni
ADRIANA TOPO, professore ordinario di Diritto del Lavoro, Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto, Università di Padova
Pnrr e politiche aziendali. Cosa cambia e come certificare le iniziative delle imprese
Alessandra Scapin, Top Manager. Le chiavi del suo successo “lavoro, perseveranza, apprendimento, studio”
Scopriamo come si diventa una donna top manager. Intervista ad Alessandra Scapin
Cosima Buccoliero, reggente del circondariale Lorusso e Cotugno a Torino
di Simona MoscaRiproponiamo questa interessante intervista che mettein evidenza l'impegno professionale, le dificoltà oggettive e la sensibilità umana di Cosima Buccoliero, in un'intervista rilasciata per La repubblica il 30 aprile...