Evento congiunto SINPF e ONDA
DONNE E SALUTE MENTALE
I disturbi più comuni nell’era dell’imprevedibilità
Hilton Milan
Via Luigi Galvani,12 – 20124 Milano
PROGRAMMA
08.30 Apertura segreteria 09.00 – 09.15
Introduzione
Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda
09.15 – 09.30
Saluti istituzionali
Sono stati invitati ad intervenire:
Guido Bertolaso, Assessore al Welfare Regione Lombardia
Emanuele Monti, Presidente IX Commissione permanente – Sostenibilità sociale, Casa e Famiglia, Regione Lombardia
Patrizia Baffi, Presidente Commissione Salute, Regione Lombardia
09.30 – 10.00
Lettura
La solitudine nelle donne
Claudio Mencacci (Milano)
10.00 – 10.50
Lettura
L’ansia delle donne
Camilla Gesi (Milano)
10.50 – 11.10
Lettura
La depressione nel genere femminile
Emi Bondi (Bergamo)
11.10 – 11.30
Lettura
Il disturbo bipolare nella popolazione femminile
Bernardo Dell’Osso (Milano)
11.30 – 11.50
Lettura
Depressione e comorbidità mediche
Andrea Fagiolini (Siena)
11.50 – 12.10
Lettura
Insonnia nelle donne
Laura Palagini (Pisa)
12.10 – 12.40
Lettura
Le donne e la depressione nello schermo
Matteo Balestrieri (Udine)
12.40 – 13.20 Discussione
13.20 – 13.30 Conclusioni, abilitazione questionario ECM online e Light Lunch
INFORMAZIONI GENERALI
Il convegno sarà costituito dalle seguenti attività formative ECM:
CONVEGNO RESIDENZIALE
in presenza a Milano con la Faculty ed i partecipanti
CONVEGNO VIRTUALE
da remoto su piattaforma e-learning ECM www.morefad.it
SEDE CONVEGNO RESIDENZIALE
Milano
SEDE CONVEGNO VIRTUALE
Il Convegno ECM sarà disponibile all’interno della nostra piattaforma
- earning ECM morefad.it. Il partecipante dovrà accedere con user e password e potrà seguire in tempo reale gli interventi, i relatori e le slide come da programma. Potrà inoltre interagire con gli speaker inviando le domande tramite la chat dedicata.
ACCREDITAMENTO ECM
Il Convegno sarà accreditato al Ministero della Salute e darà diritto ai crediti ECM per le seguenti figure professionali:
Medico chirurgo con specializzazione in Psichiatria, Psicoterapia, Neurologia e Medici di Medicina Generale, Psicologo (con specializzazione in Psicologia, Psicoterapia).
L’acquisizione dei crediti ECM sarà vincolata alla frequenza minima richiesta e
conteggiata su una sola modalità di fruizione selezionata.
MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DEI CREDITI (RESIDENZIALE)
L’acquisizione dei crediti ECM da parte dei partecipanti è subordinata a:
- partecipazione al 90% delle ore del corso previste nel programma formativo (tramite rilevazione elettronica della frequenza)
- compilazione del questionario di gradimento sulla piattaforma ECM morefad.it
- superamento del test di valutazione dell’app rendimento sulla piattaforma ECM morefad.it (almeno 75% delle risposte esatte).
Crediti assegnati: 4 crediti ECM
MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DEI CREDITI (VIRTUALE)
L’acquisizione dei crediti ECM da parte dei partecipanti sarà subordinata a:
- partecipazione al 90% della diretta Live Webinar Zoom dell’evento
- compilazione del questionario di gradimento sulla piattaforma ECM morefad.it
- superamento del test di valutazione dell’app rendimento sulla piattaforma ECM morefad.it (almeno 75% delle risposte esatte).
Crediti assegnati: 6 crediti ECM
QUESTIONARIO SCIENTIFICO
RESIDENZIALE
A conclusione del Convegno, e per i 3 giorni successivi, il partecipante potrà compilare online il test di valutazione dell’apprendimento per l’acquisizione dei crediti ECM (nel rispetto dei vincoli AGENAS).
Si specifica che per il test ECM sarà consentito un solo tentativo di superamento della prova.
VIRTUALE
A conclusione del Convegno, e per i 3 giorni successivi, il partecipante potrà compilare online il test di valutazione dell’apprendimento per l’acquisizione dei crediti ECM (nel rispetto dei vincoli AGENAS).
Si specifica che per il test ECM saranno disponibili n. 5 tentativi, previa nuova fruizione dei contenuti.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione è gratuita.
Collegarsi alla pagina eventi del sito: www.morecomunicazione.it e seguire le istruzioni.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione delle attività formative sopra descritte sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione direttamente dalla piattaforma ECM www.morefad.it
08.30 Apertura segreteria
09.00 – 09.15
Introduzione
Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda
09.15 – 09.30
Saluti istituzionali
Interverranno:
Guido Bertolaso, Assessore al Welfare Regione Lombardia
Emanuele Monti, Presidente IX Commissione permanente – Sostenibilità
sociale, Casa e Famiglia, Regione Lombardia
È stata invitata ad intervenire:
Patrizia Baffi, Presidente Commissione Salute, Regione Lombardia
09.30 – 10.00
Lettura
La solitudine nelle donne
Claudio Mencacci (Milano)
10.00 – 10.50
Lettura
L’ansia delle donne
Camilla Gesi (Milano)
10.50 – 11.10
Lettura
La depressione nel genere femminile
Emi Bondi (Bergamo)
11.10 – 11.30
Lettura
Il disturbo bipolare nella popolazione femminile
3
Bernardo Dell’Osso (Milano)
11.30 – 11.50
Lettura
Depressione e comorbidità mediche
Andrea Fagiolini (Siena)
11.50 – 12.10
Lettura
Insonnia nelle donne
Laura Palagini (Pisa)
12.10 – 12.40
Lettura
Le donne e la depressione nello schermo
Matteo Balestrieri (Udine)
12.40 – 13.20 Discussione
13.20 – 13.30 Conclusioni, abilitazione questionario ECM online e Light Lunch
4
INFORMAZIONI GENERALI
Il convegno sarà costituito dalle seguenti attività formative ECM:
CONVEGNO RESIDENZIALE
in presenza a Milano con la Faculty ed i partecipanti
CONVEGNO VIRTUALE
da remoto su piattaforma e-learning ECM www.morefad.it
SEDE CONVEGNO RESIDENZIALE
Milano
SEDE CONVEGNO VIRTUALE
Il Convegno ECM sarà disponibile all’interno della nostra piattaforma
e-learning ECM www.morefad.it. Il partecipante dovrà accedere con user e
password e potrà seguire in tempo reale gli interventi, i relatori e le slide
come da programma. Potrà inoltre interagire con gli speaker inviando le
domande tramite la chat dedicata.