Donne che hanno seguito la loro natura più intima senza lasciarsi condizionare, evitando percorsi prestabiliti e aspettative sociali imposte
Cultura
“Anna Kuliscioff e la nichilista”, di Marco Perisse, da Robin Edizioni
Durante il confronto, non privo di colpi di scena, prendono corpo riflessioni intellettuali, sentimenti e pentimenti
“Cinquanta lune”, di Maria Rosaria Valentini, Castelvecchi ED.
La storia di due donne, due generazioni
“Portami a Napoli. Maria Amalia di Sassonia. Due regni e una città nel cuore”, di Nadia Verdile, Maria Pacini Fazzi ed.
Una donna partecipe, attenta, pragmatica
“Al giardino ancora non l’ho detto”, di Pia Pera, Ponte alle Grazie ed.
È davvero un dono meraviglioso quello che in primo luogo Pia Pera ha fatto a se stessa e che poi, per nostra fortuna, dopo lunga riflessione ha deciso di condividere con i suoi lettori
“Un mondo altrove”, di Barbara Kingsolver, Neri Pozza ed.
«Le descrizioni di Kingsolver della vita in Messico risvegliano i sensi: cibi prelibati, pareti coloratissime, un amore irraggiungibile». – The New Yorker