Cucinare. Mangiare. Sapori. Ricette. Chef.
Il pomodoro
a cura di Valeria Arnaldi
collana EAT – Iacobellieditore
pag. 60 – 8,00 euro
a metà luglio in libreria
La melanzana
a cura di Valeria Arnaldi
collana EAT – Iacobellieditore
pag. 60 – 8,00 euro
a metà luglio in libreria
Queste solo alcune delle parole che ricorrono sempre più nelle pagine delle riviste e nei programmi della tv, facendo degli esperti delle vere star. Ma l’aspetto più importante riguarda la qualità delle materie prime e per rimediare a questa lacuna è nata la collana EAT – Eccelleze A Tavola.Sono i prodotti Dop, Igp e Stg i protagonisti di questa collana, a cura di Valeria Arnaldi, composta da monografie dedicate alle eccellenze del gusto Made in Italy, concepite per approfondire ogni singolo sapore, tra storia, geografia, tradizione senza trascurare, ovviamente, le ricette. I libri sono costruiti come veri e propri prontuari che ci aiuteranno a conoscere tutto quello che occorre di ogni prodotto, a partire dai territori di provenienza per arrivare alle tecniche più adatte a valorizzare i vari sapori. Cuore di ciascun volume, che rispetterà la stagionalità dei prodotti, è il ricettario con 30 preparazioni studiate per venire incontro alle esigenze – e preferenze – di ogni palato, dai piatti per golosi a quelli per chi peferisce un gusto light, fino ad arrivare a proposte per vegerariani e vegani. Cominciamo quindi con l’estate: incontriamo allora i pomodori e le melanzane, alimenti che ci portano alla mente il sole e il profumo di… vacanze.
A proposito di melanzane scopriremo quelle rotonde rosse della Basilicata, quelle ovali della Sicilia e molte altre tipologie, mentre per i pomodori ricorderemo il pomodoro Re Fiascone della costiera amalfitana, ma anche il più famoso pomodoro pachino dal ciliegino al costoluto.
Buon appetito, ci rivediamo a ottobre con 2 prodotti dell’autunno/inverno:
i carciofi e le nocciole.
Valeria Arnaldi, giornalista professionista, da anni “cronista” di enogastronomia: racconta tecniche, filosofia, backstage di cucina, anche nel lavoro di grandi chef italiani e stranieri. Al mondo del gusto ha dedicato diversi libri. Tra questi, Il libro segreto degli chef (Orme), Alta pasticceria nelle ricette di 32 grandi chef (Orme), Un anno di alta cucina (Castelvecchi). Per Orme, ha diretto la collana editoriale “Chef”, dedicata alla grande cucina contemporanea. Per Ultra Food District, ha diretto la collana editoriale “Toque Blanche”, serie di ritratti di chef noti e stellati con ricettari di alta cucina proposti in chiave accessibile per tutti.