di Adriana ValerioL’epidemia di sifilide che nel XVI secolo devastò l’Europa era partita da Napoli, e proprio qui Maria Richenza Longo fondò la Santa Casa degli Incurabili. Era un’autentica innovazione, nata e alimentata dalla...
Nella storia
Elizabeth Cochran, la prima giornalista investigativa della storia
Simona Capodanno - Meritocrazia Italia LombardiaUn esempio di resilienza e di combattività.Il messaggio della domenica del Presidente di Meritocrazia Italia mi ha molto colpita e mi ha spinta a scrivere l’articolo che vi sottopongo oggi.La mia riflessione...
ALLA SCOPERTA DI OLIMPIA
di Moira ScimmiOlimpia di Costantinopoli è stata vergine, moglie, vedova, asceta e persino diacono! Non mancano le fonti storiche per recuperarne la memoria e proporla di volta in volta come modello.Eredità cospicua…Che cosa dire di Olimpia? Di...
LOUISE WEISS
di Sara MarsicoChi si trovi a passare davanti alla sede del Parlamento Europeo di Strasburgo non potrà fare a meno di notare che è intitolato a una donna: Louise Weiss.La sede dell’organo più democratico dell’Unione Europea non avrebbe...
Anna Kuliscioff: La «dottora» dei poveri
di Gian Mario GillioIl 29 dicembre 1925 moriva a Milano la rivoluzionaria Anna Kuliscioff«Mi auguro, per il trionfo della causa del mio sesso, solo un po’ più di solidarietà fra le donne. Allora, forse, si avvererà la profezia del...
Nilde Iotti 1920-2020
“Dobbiamo rendere più umani i tempi del lavoro, gli orari delle città, il ritmo della vita. Dobbiamo far entrare nella politica l'esperienza quotidiana della vita, le piccole cose dell'esistenza, costringendo tutti - uomini politici,...