Milano, 15 ottobre – Discussione su “antropologia, metodo scientifico e differenza sessuale”

da | Ott 11, 2016 | Appuntamenti

Sabato 15 ottobre 2016, ore 18.00

presso Libreria delle donne di Milano – Circolo della rosa
Via Pietro Calvi, 29 – 20129 Milano

Quando l’antropologo è una donna. Margaret Mead da antropologa studia le civiltà antiche interessandosi delle donne e degli uomini a partire dal corpo, perché “attraverso il corpo si apprendono i modi di essere del corpo stesso”.
La sua ricerca fa emergere come la differenza sessuale viene significata, resa simbolica, partendo dall’esperienza in Nuova Guinea e Bali, negli anni Venti e Trenta del secolo scorso.

Discutiamo di antropologia, metodo scientifico e differenza sessuale partendo dal bestseller Euforia, di Lily King, (Adelphi 2016) e dal libro di Silvia Lelli Margaret Mead. Quando l’antropologo è una donna (Edizioni Clichy 2016). Laura Colombo e Sara Gandini introducono la discussione insieme all’autrice Silvia Lelli, docente di Antropologia Culturale all’Università di Firenze.