Allontanare i figli dal padre è reato, i contatti telefonici non bastano. Rischia infatti il carcere per sottrazione di minore la mamma che, pur essendo affidataria del figlio, lo porta lontano dall'ex anche se lei ha da sempre dichiarato dove si trova e i due...
Anno 2009
Più tutela fra le mura domestiche, 24 ottobre 2009
Donne più tutelate fra le mura domestiche. Infatti, le vessazioni e le violenze sul partner sono sempre maltrattamenti in famiglia purchè la coppia sia stabile e anche se non convive e non è formalmente sposata.Infatti, ha ribadito la Corte di...
Comportamenti verso i figli, 16 ottobre 2009
Non è reato riversare sui figli le frustrazioni per la fine del matrimonio. Infatti non risponde di maltrattamenti in famiglia la madre che, dopo il divorzio, diventa spesso aggressiva.Al più, ha spiegato la Cassazione con la sentenza n. 40385 del 16...
Affido condiviso e diritti dei nonni, 16 ottobre 2009
La riforma dell'affido condiviso di fatto non ha accresciuto i diritti dei nonni. Infatti, anche se hanno diritto di vedere i nipoti non sono legittimati ad agire in giudizio per chiedere una revisione delle visite.A denunciare un vero e proprio vuoto legislativo...
Assegno alla moglie, 13 ottobre 2009
L'ex marito deve versare alla moglie, anche se questa lavora e se la mantiene in una casa di lusso, fino all'ultimo centesimo dell'assegno fissato dal giudice altrimenti rischia, oltre alla multa e una condanna penale, di doverla risarcire dei danni morali.La linea...
Diritti sugli immobili, 12 ottobre 2009
Contribuire alle spese e pagare le tasse sulla casa di famiglia non dà diritto al coniuge, che è in separazione dei beni, a rivendicare la metà dell'immobile.È quanto si evince da una sentenza della Corte di cassazione, la n. 21637 del 12 ottobre...