Pesa la funzione perequativa affermata dalle Sezioni unite: «importante» la storia familiare della donna che per 30 anni ha badato a casa e figli e passati i 60 non può mantenersi con lavoretti - Sentenza, 7 dicembre 2018 «Una storia...
Anno 2018
Grazie al «notorio» danno patrimoniale equitativo alla vedova se il de cuius contribuiva al ménage
Impossibile negare il risarcimento solo perché non sono provati gli indici di reddito dai quali presumere l'apporto al coniuge: basta che il defunto lavorasse e aiutasse a mantenere la famiglia - Ordinanza del 6 dicembre Il «notorio» e la...
Il riconoscimento materno dopo il parto in anonimato revoca la dichiarazione di adottabilità
Il diritto al ripensamento non può essere svuotato di contenuto; la dichiarazione è inefficace solo quando è già avvenuto l'affidamento - Sentenza, 3 dicembre 2018 Il riconoscimento del figlio effettuato dalla madre dopo il...
Sospeso il diritto di visita al minore se la conflittualità dei genitori non consente “relazioni responsabili”
Confermato l'affido esclusivo alla mamma e il supporto psicologico all'adolescente di quattordici anni che rifiuta qualsiasi incontro con il padre - Sentenza, 28 novembre La conflittualità dei genitori fa sospendere il diritto di visita se...
Nella coppia senza figli il no all'assegnazione della casa coniugale non fa scattare l'assegno all'ex
L'attribuzione serve alla conservazione dell'ambiente domestico per i minori e sta il diritto comune a regolare la sorte dell'immobile in comproprietà: squilibri economici esclusi dopo le Sezioni unite - Sentenza, 21 novembre 2018 Niente assegno...
Condannata la madre che porta via i minori in affido condiviso anche se li dà al padre per le vacanze
Il breve intervallo non è soluzione di continuità nella condotta perché dopo agosto l'uomo non vede più i figli. L'altro delitto scatta per aver lasciato alla sorella l'ex casa familiare assegnata dal giudice - Sentenza, 16 novembre 2018 Doppia...