L'eventuale diritto agli utili societari renderebbe irrituale la domanda di contributo a carico della controparte: allo scioglimento del vincolo non ci sono poste da compensare fra i coniugi - Sentenza, 19 dicembre 2018Alla cessazione del matrimonio «non ci...
Archivio 2008/2019
Basta l'unione civile a far scattare i maltrattamenti in famiglia in caso di vessazioni da parte del partner
Confermata la condanna a carico di un uomo colpevole di abusi sessuali e soprusi. La registrazione anagrafica elimina la necessità di accertare la convivenza - Sentenza, 17 dicembre 2018 Dalla Cassazione massima tutela per le unioni civili. Scatta il...
Addio potestà al padre che rifiuta d’incontrare il minore solo davanti a terzi come ha deciso il giudice
Grave il pregiudizio per il figlio: l'uomo che antepone il suo orgoglio alla necessità di coltivare i rapporti svaluta il ruolo di genitore. Non obbligatoria l'audizione del dodicenne in Appello - Ordinanza, 14 dicembre 2018 Perde la potestà...
Condannato anche dalla riforma Orlando chi non versa l'assegno al figlio nato fuori dal matrimonio
Non rileva che l'articolo 570 bis Cp parli di «coniuge»: nel diritto civile non conta più se i genitori siano sposati o meno, mentre il dlgs sulla riserva di codice è compilativo e non modifica le norme - Sentenza, 12 dicembre 2018 Anche dopo la...
I genitori separati non hanno diritto a trascorrere la stessa quantità di tempo con i figli
Non sussiste una proporzione matematica: pur rispettando l'affido condiviso il bambino passerà più giorni con chi ha una relazione affettiva e un ambiente sociale più consoni - Ordinanza, 19 dicembre 2018 Nella pratica l’affido condiviso non ha...
Ripristinato l’assegno alla ex pari all’affitto da pagare perché il marito era sempre fuori per lavoro
Pesa la funzione perequativa affermata dalle Sezioni unite: «importante» la storia familiare della donna che per 30 anni ha badato a casa e figli e passati i 60 non può mantenersi con lavoretti - Sentenza, 7 dicembre 2018 «Una storia...