Obbligo di mantenimento: ogni anno 30 mila nuove cause promosse dai figli contro i genitori, 16 ottobre 2012

da | Ott 22, 2012 | Anno 2012

Obbligo di mantenimento: ogni anno 30 mila nuove cause promosse dai figli contro i genitori

Ogni anno si aprono nei tribunali italiani 30mila nuove cause che hanno per protagonisti i figli contro i genitori, citati in giudizio per l’obbligo di mantenimento. Nel 58 per cento dei casi ad essere citati in giudizio sono i padri, nell’8 per cento le madri e nel 24 per cento entrambi i genitori. L’età media dei figli che richiedono l’assegno è di 29 anni e, nella quasi totalità, beneficiano del gratuito patrocinio a spese dello Stato, in quanto non titolari di reddito o titolari di redditi non superiori ad euro 10.628,16. L’età media dei genitori à di 59 anni per il padre e 57 per la madre. Sono i dati forniti dal centro studi dell’Ami, l’Associazione avvocati matrimonialisti italiani presieduta da Gian Ettore Gassani. Intanto la commissione Giustizia del Senato impegna il Governo a disciplinare la figura del mediatore familiare: «La mancanza di una disciplina strutturata – sottolineano a Palazzo Madama – comporta il rischio che la mediazione familiare possa diffondersi in assenza di regole precise e chiare sulla deontologia, sulla correttezza metodo logica, sulle procedure e sui rapporti professionali».