Roma, 21 gennaio – Anteprima documentario “L'altra Italia dell'arte”

da | Gen 15, 2020 | Appuntamenti

ore 10.00, Senato della Repubblica Sala Zuccari Palazzo Giustiniani

Clandestine
è un Progetto realizzato con il contributo della Presidenza
del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità.

Clandestine
l'altra Italia dell'arte

Martedì 21 Gennaio 2020
ore 10.00

Senato della Repubblica
Sala Zuccari Palazzo Giustiniani

Ore 10 Saluti Istituzionali
Maria Elisabetta Alberti Casellati Presidente Senato
Elena Bonetti Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia

Ore 10,30 Prima Sessione
Genesi del Progetto “Clandestine” e del documentario “Clandestine L’altra Italia dell’arte”

Senatrice Valeria Fedeli già Ministra del MIUR
Guido Rossi Presidente Associazione Controchiave, capofila Progetto “Clandestine”
Maria Paola Orlandini Presidente Associazione The Making of e ideatrice del Progetto

Rosaria Lo Russo legge brani da “Penelope” di Rosaria Lo Russo, edizioni d’if, 2003

Ore 11 Proiezione del documentario “Clandestine L’altra Italia dell’arte”- (durata 60 minuti)

Ore 12 Seconda Sessione
Il documentario come strumento di sperimentazione didattica nelle scuole e università

Anna Rossomando Vice Presidente del Senato
Anna Ascani Viceministra al MIUR
Lorenza Bonaccorsi Sottosegretaria MIBACT
Valeria Valente Presidente Commissione Parlamentare d’inchiesta sul femminicidio

Interventi di tre delle protagoniste del documentario:
Marcella Frangipane, Alice Pasquini, Bianca Tosatti

Conclusioni: Modera:
Senatrice Valeria Fedeli Simona Sala Vice direttrice TG1

Saranno presenti rappresentanti di studentesse e studenti delle scuole coinvolte nel Progetto:
I.I.S. “S. Pertini, L. Montini, V. Cuoco” di Campobasso;
I.P.S.C. “ Teresa Confalonieri” di Roma
e l’I.I.S.S. Carlo Alberto dalla Chiesa di Montefiascone (VT).

clandestinedoc clandestine_doc info@clandestinedoc.it

è necessario inviare richiesta di accredito entro il 19 gennaio.

L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e per gli uomini, obbligo
di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

Ufficio Stampa: Elisa di Salvatore
Per informazioni e accrediti: trillina@teletu.it

le Clandestine