Ore 10.50-13.30 Università degli Studi Roma TRE Dipartimento di Scienze Politiche Via G. Chiabrera 199, Roma Aula tesi, II piano
Programma
10:50: Saluti delle autorità accademiche: Luca Pietromarchi – Rettore dell’Università degli Studi “Roma Tre”
Francesco Guida – Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche
11.00: Introduzione
Roberta Adelaide Modugno, Dipartimento Scienze Politiche – Università Roma Tre
11.15: “L’advocacy in Italia per la promozione dei diritti delle donne nell’assistenza alla nascita”
Elena Skoko, DUMN-Unità di ricerca sui Diritti Umani nella Maternità e Nascita, LabMultiComp-Roma Tre
11.30: “Le raccomandazioni del Gruppo di Esperte dell’ONU sulla discriminazione contro le donne in relazione
alla salute e alla sicurezza”. Presentazione della traduzione italiana di A. Battisti ed E. Skoko
Alessandra Battisti, DUMN-Unità di ricerca Diritti Umani Maternità e Nascita, LabMultiComp-Roma Tre
11.45: “I procedimenti speciali del Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU”
Federica Donati, Ufficio Alto Commissariato per i Diritti Umani – UNHCHR
12.45: Dibattito e question-time
Moderatore: Salvatore Bonfiglio, Dipartimento di Scienze Politiche
Direttore del Laboratorio Multimediale di Comparazione Giuridica – Università degli Studi Roma Tre
13.30: Fine dei lavori
Organizzatori: Salvatore Bonfiglio, Elena Skoko, Alessandra Battisti
DUMN-Unità di ricerca sui Diritti Umani Maternità e Nascita, LabMultiComp-Roma Tre
Partecipazione gratuita
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: bastatacere.ovoitalia@gmail.com