La copertina, che raffigura San Tommaso che per credere di avere incontrato Cristo risorto, infila il dito nella piaga
Rubriche
Estate di morte a Villa Pamphili
Come non essere stati in grado di valutare che un essere indifeso come un bambino non può essere lasciato in mano a nessuno-nessuna, previ accertamenti che ne dimostrino la genitorialità, il suo stato di salute
Come cura la musica
La capacità di identificarci con le immagini e i testi musicali è grande e proviene dalla storia dell’uomo, che ha scelto non senza nostalgia, un mezzo psicologico per comunicare le emozioni semplici e complesse, i sentimenti, la rabbia e la gioia, l’amore e l’odio per gli eventi della vita
“La donna è mia e guai a chi me la tocca! ”Ovvero” non desiderare la donna d’altri”
“Perché Penelope non sta sempre con me?”
Quello che ci muove. Una storia di Pina Bausch
Le donne in scena devono avere un’espressione impaurita, a volte infastidita come se ci fosse una violazione anche lì, sul palcoscenico, teatro delle emozioni violente, del desiderio sia femminile che maschile, mai equilibrato ma sempre contorto e nebuloso