SCADENZA PER LE ISCRIZIONI: 30 Giugno 2019 – Corso residenziale di aggiornamento e formazione SIL per docenti di primo e secondo grado

da | Giu 19, 2019 | Appuntamenti

dal 4 al 7 luglio

Corso residenziale di aggiornamento e formazione SIL per docenti di primo e secondo grado “Raccontare luoghi e memorie. Sconfinamenti, passaggi, soglie, confini nella scrittura delle donne”. Vi invitiamo anche a diffondere questo avviso!

L'iniziativa fa parte del Progetto L.E.I. – Legalità Eguaglianza Identità, volto alla prevenzione e contrasto alla violenza alle donne e realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità.

L'evento, promosso in collaborazione con il Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico ONLUS ed il Liceo Classico Dante Alighieri di Trieste, avrà luogo presso la sede del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, Frazione Duino,29 – 34011 Duino (TS) dal 4 luglio 2019 al 7 luglio 2019.

Il presente Corso di aggiornamento e formazione è riconosciuto dal MIUR.

SEDE: Duino (TS), Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico. Le/i partecipanti saranno ospiti nelle stanze del Collegio in camere a due, tre o quattro letti e potranno usufruire dei servizi del Collegio (mensa, aula magna, aule).
DURATA: Da giovedì 4 luglio a domenica 7 luglio. Il corso si svolgerà 3 ore la mattina e 3 il pomeriggio mentre la mattinata di domenica sarà dedicata alla restituzione del lavoro ed occuperà 2 ore.
COSTO: Gratuito corso, alloggio e pasti (la cena del 3 luglio non è prevista nel soggiorno gratuito). A carico di chi partecipa solo le spese di viaggio.
N.B. Coloro che arrivano da lontano hanno la possibilità di soggiornare al Collegio la notte del 3 luglio, per essere sul luogo la mattina successiva.
NUMERO MAX PARTECIPANTI: 30
SCADENZA PER LE ISCRIZIONI: 30 Giugno 2019
DIRETTRICE DEL CORSO: Prof. Oliva Quasimodo
CREDITI E RICONOSCIMENTI: Il corso è riconosciuto dal MIUR. Su richiesta individuale delle/dei docenti, verrà rilasciato dal Comune di Trieste il Libretto Formativo del Cittadino, ai sensi dell’art.2, comma 1, lettera i) D.Lsg. 10/09/2003 n. 276

Per iscrizioni si veda la pagina del sito:

Raccontare luoghi e memorie. Sconfinamenti, passaggi, soglie, confini nella scrittura delle donne

Per tutte le questioni e le domande relative al corso rivolgersi a Gabriella Musetti all'indirizzo mail:

gabriella.musetti@gmail.com