Scatta l’allontanamento da casa contro l’indagato per stalking dopo le molestie ai condomini, 2 gennaio 2013

da | Gen 2, 2013 | Anno 2013

Scatta l’allontanamento da casa contro l’indagato per stalking dopo le molestie ai condomini
L’off limits è l’unica misura in grado di far cessare le condotte vessatorie e aggressive, oltre che i rumori insopportabili nell’edificio

Addio ai vicini rumorosi e prepotenti. Può essere allontanato da casa il presunto stalker che si ritrova indagato per atti persecutori dopo gli atti emulativi e vessatori ai danni dei condomini: il Gip può ben disporre l’off limits dall’abitazione in cui risiede la persona sottoposta alle indagini laddove la misura cautelare personale è l’unico strumento utile a far cessare lo stalking su cui si sta investigando. È quanto emerge dall’ordinanza 12019/12, emessa dal tribunale di Milano.
Interpretazione estensiva
Torna la pace nel condominio meneghino dopo che il giudice ha ordinato il “keep out” all’indagata: la donna per mesi ha reso la vita impossibile ai vicini con schiamazzi notturni, arrivando perfino a minacciarli di morte. Le vittime delle condotte persecutorie ormai abitano barricati in casa. Dai colpi di martello sulle pareti allo spostamento dei mobili a dispetto: le studia tutte la donna per dar filo da torcere ai vicini cui ha dichiarato guerra. E quando li incontra sul pianerottolo passa alle vie di fatto: l’indagata, infatti, ha una personalità border-line ma ha sempre rifiutato le cure. Risultato, scatta la misura ex articolo 282 bis Cpp: sussistono eccome le esigenze cautelari, dal momento che senza l’off limits del giudice la presunta stalker continuerebbe a terrorizzare i residenti, come ha fatto negli ultimi mesi. L’interpretazione estensiva che consente l’allontanamento dalla casa anche per i reati che non stati commessi ai danni dei membri della famiglia coabitanti è consentita perché si tratta di un’interpretazione favorevole all’indagato: una lettura restrittiva delle disposizioni, infatti, imporrebbe il ricorso a misure cautelari più gravose quale il divieto di dimora in un determinato territorio. Non resta che aspettare la conclusione delle indagini.