Spese per dentista, attività sportive e viaggi da concordare fra ex anche in caso di affidamento esclusivo
Obbligatorio il contributo per le tasse universitarie. Padre disoccupato condannato a versare 250 euro al mese in favore della figlia diciannovenne
Anche in caso di affidamento esclusivo dei figli alla madre le spese straordinarie come quelle sostenute per il dentista, per i viaggi e le attività sportive devono essere concordate con l’ex coniuge. Mentre il contributo per le tasse universitarie è obbligatorio.
È quanto affermato dal Tribunale di Roma che, con la sentenza n. 19067 dell’11 ottobre 2012, ha accolto l’istanza presentata da una ex moglie che chiedeva, fra l’altro, il mantenimento in favore della figlia diciannovenne e l’affido esclusivo del fratello minore.
Il Collegio ha accolto le domande nonostante l’ex marito fosse disoccupato, depresso e pregiudicato. In tutto ora dovrà versare 500 euro al mese che andranno prelevati dalla sua pensione di invalidità.