11 febbraio, Milano: SCIENZIATE VISIONARIE, il mondo che vogliamo

da | Feb 4, 2023 | Appuntamenti

Celebrazione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

11 febbraio

ore 20:45

al PACTA Salone

 

Una formula vincente, e ormai una tradizione, quella di Maria Eugenia D’Aquino di rivelare sulla scena storie, testimonianze di Donne che hanno scolpito il cammino della Scienza e della Conoscenza, in collaborazione con le figure e le istituzioni più rappresentative nell’ambito dell’affermazione delle donne nel progresso scientifico.

Quest’anno il palcoscenico di ScienzaInScena celebra l’importante ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015, portando alla ribalta due scienziate, Donella Meadows e Alice Hamilton, due figure chiave nella sostenibilità ambientale, nella salute e sicurezza nel mondo del lavoro.

In quale direzione vuole andare la scienza delle donne se non c’è una visione del mondo che desideriamo e un ostinato ottimismo nel perseguirla? Donella Meadows e Alice Hamilton una loro visione l’hanno avuta ed è da quella che si sono lasciate guidare, sfidando posizioni scientifiche consolidate, aprendo campi di ricerca inaspettati laddove si parla di ambiente, di salute umana e di sviluppo sostenibile, laddove sembra che la scienza debba essere separata dalla politica.

La serata sarà introdotta da:
Elena Grandi, Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano
Diana De Marchi, Consigliera delegata al Lavoro e Politiche sociali della Città Metropolitana di Milano e Presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili Comune di Milano

Al termine della performance:
Il saluto di Legambiente Lombardia da parte della presidente Barbara Meggetto insieme all’autrice del libro Le sfumature del verde. Storie di donne e ambientePaola Turroni

A cura di e con Cristina Mangia, fisica ambientale, ricercatrice CNR, Sabrina Presto, fisica, ricercatrice e divulgatrice al CNR, Sara Sesti, matematica ricercatrice in Storia della Scienza
elaborazione scenica e regia Maria Eugenia D’Aquino
produzione PACTA . dei Teatri
in collaborazione con D.i.Re, CNR, ISAC CNR, Associazione Donne e scienza, LUD – Associazione per una Libera Università delle Donne, CREIS Centro Ricerca Europea per l’Innovazione Sostenibile