Ma se non è Paritaria che democrazia è?
Democrazia paritaria
Per un equilibrio di genere nelle nomine pubbliche
Le proposte di NOI RETE DONNEPremessaLa situazione emergenziale legata al Covid-19 ha messo nuovamente in evidenza, amplificandolo, il problema strutturale dell’ineguaglianza di genere nella rappresentanza istituzionale.La scarsa presenza delle donne, quando non...
Donne e giustizia, il tetto di cristallo del Csm e della magistratura
di Ettore Maria ColomboDonne e giustizia, il tetto di cristallo del Csm e della magistratura.Alla Camera il convegno organizzato da Aitra “Giustizia e rappresentanza di genere”. La giurista Florinda Scicolone: “Fino a quando non ci sarà un...
La 'black list' delle regioni che non vogliono le donne
'Noi Rete donne' Lettera ai PresidentiPiemonte, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Sicilia e Provincia autonoma di Bolzano ancora dicono NO alla doppia preferenza nelle leggi elettorali regionaliLa 'black list' delle regioni che non...
Riequilibrio di genere nei luoghi del potere, un equivoco da sfatare L’associazione “Noi rete donne”‘: non ci sono più alibi
di Daniela Carlà*Vi è un equivoco, difficile da svelare e confutare perché alcune errate informazioni sono ricorrenti per ciò che attiene al riequilibrio di genere nei luoghi di potere e alla previsione di specifici meccanismi o quote a...
11 Febbraio: Giornata Mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza
L’11 Febbraio si celebra laGiornata Mondiale delle donne e delle ragazze nella scienzaUna ricorrenza che intende ricordare l’importante contributo femminile in ambito scientifico e tecnico e contemporaneamente sollecitare il loro ruolo che si è...