Lettera al governo per colmare le inadempienze della Regione Puglia
Democrazia paritaria
Riequilibrio di genere nelle designazioni e nelle nomine pubbliche. A che punto siamo?
12 Febbraio 2025 – ore 16.00
in diretta sul canale You Toube del Senato
Donne nella giunta regionale del Trentino Alto ADIGE. Lettera di Noi Rete Donne al Presidente della Regione Arno Kompatscher
L’uguaglianza fra uomini e donne è un principio fondante di tutte le democrazie moderne e, in Europa, uno degli obiettivi principali che sia gli Stati membri che le istituzioni dell’Unione si sono impegnati a perseguire con specifiche azioni politiche e misure legislative
Senza donne l’Autorità garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità
La nomina di tre uomini nel Collegio non rispetta quanto prevede la Costituzione, che garantisce il principio di uguaglianza e di pari opportunità per uomini e donne
Le scomode cifre dell’Italia delle donne
Negli ultimi anni Noi Rete Donne ha promosso diverse iniziative per valorizzare il ruolo delle statistiche di genere, evidenziandone l’importanza strategica nel trasformare le disuguaglianze in opportunità di progresso, con l’obiettivo di favorire una società più equa e inclusiva
La valutazione dei rischi in ottica di genere. Aspetti tecnici
Garantire uniformità della tutela a lavoratrici e lavoratori