Nella storia della tecnologia gli stereotipi di genere sono stati così profondamente radicati da prevalere persino sugli interessi di mercato, ritardando l’adozione di innovazioni in un’economia plasmata da precise credenze sulla mascolinità. Ne parliamo con Katrine Kielos, giornalista economica autrice di bestseller che da anni fa ricerca su come il pensiero sessista condiziona e ostacola l’evoluzione dell’intelligenza
Interviste/Video
Anna Crispino, direttrice della rivista “Leggendaria”.
Una ‘rivista fortemente politica’ e ‘attenta alla mutevolezza del contesto’ in cui ‘il femminismo, i femminismi, non sono un dogma definito una volta per tutte’
Il codice Ateco sulla prostituzione: intervista a Linda Laura Sabbadini
Nel corso dell’intervista sono stati discussi i seguenti temi: Economia, Istat, Italia, Lavoro, Polemiche, Prostituzione, Reddito, Sessualita’, Statistica, Unione Europea
Licia Garotti: “Distinguiamo fra opere generate dall’IA e quelle realizzate con l’IA”
Anche l’IA generativa non va demonizzata
“Il woke distrugge i valori per cui è nato”
Dopo l’intervento di Michael Walzer, parla Linda Laura Sabbadini “La società trasmette stereotipi maschili, bisogna smascherarli. Lo schwa? Una seria minaccia alle conquiste delle donne”
Emanuela Baio Presidente della Fondazione Asilo Mariuccia
Da più di 120 anni aiuta donne vittime di violenza e minori stranieri non accompagnati o provenienti dal circuito penale: è la sintesi che descrive Fondazione Asilo Mariuccia Onlus, una storica realtà del privato sociale






