Prima donna vicepresidente della Camera dei Deputati (1963/68), Marisa Rodano, giovanissima, è stata eletta nel Consiglio comunale di Roma e poi Consigliera provinciale, quindi Deputata, Senatrice ed infine Europarlamentare
Memoria
Tutto quello che ci ha lasciato in eredità Marie Curie, novant’anni dopo la sua morte
Scomparsa il 4 luglio 1934, a 66 anni fu la prima donna a ricevere il Nobel. Oltre al valore scientifico delle sue scoperte rimane un esempio di emancipazione femminile, etica e impegno sociale
Giovanna Marini, voce colta della musica popolare italiana
Un’artista dallo stile inconfondibile
La memoria delle donne attraverso la filatelia
La memoria delle donne attraverso la filatelia – Riformismo e Solidarietà è l’originale iniziativa di#Noiretedonne in memoria delle donne che hanno contribuito a cambiare radicalmente la società italiana
MARISA RODANO: SCOMPARSA UNA DONNA DELLA REPUBBLICA
Un vita lunga, intensa, esemplare di una generazione che ha creduto profondamente negli ideali di libertà e democrazia