In Afghanistan, nell’ambito di un nuovo divieto che ha anche messo al bando l’insegnamento dei diritti umani e delle molestie sessuali
Editoriali
Pacifiche in pace, guerriere in guerra
Cosa spingerebbe a credere che il genere femminile potrebbe essere di “più” o “migliore” dell’altro nella soluzione dei problemi politici, economici, bellici?
Donne di pace e di guerra
Protagoniste di una sfida femminile secolare che nessuna guerra potrà negare. Nessun futuro potrà prescinderne
1945/2025: liberazione ieri, libertà oggi
La storia s’intreccia nella memoria e si alimenta oggi con gli scenari di guerra e distruzione in tante aree del mondo.
8 marzo i connotati delle battaglie femministe paiono sfumare
Oggi tutto è cambiato e il rischio di restare legati più agli slogan che a una diversa presenza “femminista” appare retorica






