Un romanzo d’amore su uno sfondo storicamente e politicamente definito
Consigli di lettura
“Storie di bimbe, di donne, di streghe”, di Elizabeth Gaskell, Giunti ed.
Quattro racconti di Elizabeth Gaskell, perfetti per entrare nel suo mondo e innamorarsene
“Portuali e marittime, perché no? La disparità di genere nei porti italiani”, di Barbara Bonciani, Franco Angeli ed.
Le donne, in questi settori, stanno sfidando gli stereotipi e i pregiudizi di genere e anche emergendo per il loro indispensabile contributo
“Cura e pubblica amministrazione. Come il pensiero femminista può cambiare in meglio le nostre amministrazioni”, di Alessandra Pioggia, Il Mulino ed.
Attingere al pensiero femminista, che ha affrontato molti temi chiave per il diritto e le sue istituzioni, come quelli di giustizia, uguaglianza, equità e cura
“Mamme d’Italia. Chi sono, come stanno, cosa vogliono”, di Monica D’Ascenzo e Manuela Perrone, IlSole24Ore ed.
Il libro si snoda attraverso sette capitoli: scelta, corpo, mente, coppia, amicizia, lavoro e diritti
“Strade d’acqua. Tre viaggi, tre rotte, tre destini”, di Maria Gisella Catuogno, Edizioni Il Frangente
Tre periodi storici, tre viaggi sul mare, lungo strade d’acqua talvolta semplici e piane, talvolta tragiche e terrificanti, talvolta affascinanti e misteriose, ma ciascuna diretta verso la realizzazione di un particolare destino