La nomina di tre uomini nel Collegio non rispetta quanto prevede la Costituzione, che garantisce il principio di uguaglianza e di pari opportunità per uomini e donne
Donne oggi
L’Italia, da ben 13 anni, occupa l’ultimo posto in Europa per quanto riguarda la parità di genere nel mondo del lavoro
Nonostante un generale miglioramento a livello europeo, il nostro Paese sembra faticare a colmare questo gap
Le scomode cifre dell’Italia delle donne
Negli ultimi anni Noi Rete Donne ha promosso diverse iniziative per valorizzare il ruolo delle statistiche di genere, evidenziandone l’importanza strategica nel trasformare le disuguaglianze in opportunità di progresso, con l’obiettivo di favorire una società più equa e inclusiva
STATI GENERALI DELL’ECONOMIA DELLE DONNE: CHIOGGIA 29 NOVEMBRE 2024
La leadership delle donne è essenziale per affrontare le sfide del nostro tempo
La violenza sulle donne è un’emergenza sempre più grave e i dati lo confermano Quando a uccidere è il partner, 9 volte su 10 la vittima è una donna. Nei primi sei mesi dell’anno quasi 33mila le chiamate al numero contro la violenza e lo stalking 1522
In occasione della Gionata internazionale contro la violenza contro le donne, proponiamo la lettura di questo interessante articolo di Riccardo Saporiti, pubblicato su WIRED (ndr) I numeri sulla violenza sulle donne in Italia nel 2024 dimostrano che siamo ancora di...
La valutazione dei rischi in ottica di genere. Aspetti tecnici
Garantire uniformità della tutela a lavoratrici e lavoratori