COMUNICATO STAMPA
Dopo l'invasione turca del territorio del Rojava, Trama di Terre raccoglie l'appello che arriva dalle donne kurde della reteJin (https://retejin.org/kongra-star-alla-nostra-gente-allopinione-pubblica-e-alle-donne/) per alzarsi e unirsi alla loro resistenza, chiedendo al Consiglio di sicurezza dell'ONU di fermare questo genocidio.
L'Europa non deve rimanere in silenzio davanti a quest'atto di guerra, che colpisce doppiamente le donne già sotto attacco dal fondamentalismo dell'Isis.
Manifestiamo la nostra solidarietà alle donne, a tutta la popolazione kurda e alla resistenza delle YPG (Unità di Protezione Popolare del Rojava) che lotta per “una società libera guidata da donne libere”.
Mercoledì 16 ottobre, alle 20.30, presso il Cinema Centrale (via Emilia, 212, Imola) ne parleremo a partire dalla proiezione del film “I AM THE REVOLUTION” di Benedetta Argentieri (Possibile Film con Rai Cinema, prodotto da Claudio Jampaglia, Elizabeth Pauker, 2018), insieme a Giovanna Cardarelli e Graziella Mascheroni del CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane Onlus). L'incontro fa parte della rassegna “Le donne, il tempo ed il governo. Perché il sovranismo odia le donne”.
“In mezzo alla guerra e al fondamentalismo, sono cresciute donne leader che comandano eserciti, organizzano la fuoriuscita delle altre donne dalla schiavitù, guidano forze politiche laiche e progressiste, andando villaggio per villaggio a sfidare i talebani.
Queste donne praticano la democrazia più avanzata che possiamo immaginare nei contesti meno favorevoli possibili. Queste donne testimoniano la rivoluzione necessaria ovunque”. L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza e l'ingresso sarà ad offerta libera.
Sabato 12 ottobre, inoltre, Trama di Terre aderisce al presidio lanciato dal Comitato Pace e Diritti “Difendiamo il popolo curdo” alle ore 10,30 in Piazza Caduti della Libertà a Imola.