18/21 maggio: GiULiA alla conquista del Salone del Libro di Torino!

da | Mag 17, 2023 | Appuntamenti

GiULiA alla conquista del Salone del Libro di Torino!
Dal 18 al 21 maggio una vera kermesse di libri realizzati in collettivo dalle colleghe di GiULiA o scritti da Giulie. Se siete a Torino, non perdete gli appuntamenti!
18 maggio ore 19,00 (PAD OVAL | T78)
Presentazione di “Ninna Nanna. Una storia d’amore e di mafia” di Rita Mattei
Ispirato a una storia vera, prova a raccontare i dubbi, il tormento, il lungo incubo di Carmelina, cresciuta a pane e mafia e moglie del numero due di Cosa Nostra. A presentare altre due Giulie: Elena Miglietti e Lucia Visca.
19 maggio ore 14 (stand Regione Marche)
Presentazione di “Parole-male-dette”, “Discorso pubblico della violenza” di Silvia Garambois (presidente di GiULiA) nel libro collettivo di Reti Culturali ODV- Ancona, collana “Quaderni” del Consiglio regionale Marche
19 maggio ore 18 (stand Parco dell’Asinara)
Presentazione di “Un giorno all’improvviso – I racconti delle donne al tempo del Covid” di GiULiA Sardegna. Interverranno all’incontro, presentato e moderato da Simona Scioni, tra le autrici del libro, Elena Miglietti, coordinatrice di Giulia Piemonte, l’editore Carlo Delfino, Anna Zucca, presidente dei centri antiviolenza Emma, Michela Quagliano, avvocata e consigliera Pari opportunità della Città metropolitana di Torino, Maria Teresa Marinò, responsabile della redazione di Rete7, lo scrittore ed editorialista Matteo Porru, Stefanella Campana del direttivo nazionale di Giulia Giornaliste e Laura Onofri, presidente della Associazione Se Non Ora Quando di Torino.
20 maggio ore 17,00 (PAD OVAL | T78)
Presentazione di “Le verità nascoste del delitto Attanasio” di Antonella Napoli
Inchiesta sulla morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci in Congo, uccisi in un agguato insieme all’autista del World Food Programme che li accompagnava nella missione in Nord Kivu.
Ne discutono con l’autrice l’ex vice ministro degli Esteri Alfredo Mantica, la portavoce di Carta di Roma Paola Baretta, la giornalista e reporter in aree di crisi Laura Silvia Battaglia, conduttrice e autrice per Rai Radio3 Mondo. Modererà l’incontro il giornalista Gian Mario Gillio. Saranno presenti i familiari dell’ambasciatore e del carabiniere vittime dell’agguato.
Domenica 21 ore 15 (Sala della Poesia – Padiglione OVAL)
Tiziana Ciavardini sarà moderatrice alla presentazione del testo tradotto ‘Tutto il mio essere è un canto” di Forugh Farrokhzād la più grande poetessa iraniana. Grazie a prezioso materiale inedito questo volume, con testo persiano a fronte, raccoglie la più ampia selezione di scritti pubblicata finora in Italia e offre ai lettori pagine di bruciante e universale attualità.
21 maggio, ore 19,20 (Sala Argento Pad 3)
Presentazione di “ORA”, progetto su parità e disabilità nel media locali del Piemonte. Da un’iniziativa di GiULiA Piemonte realizzato con l’Università degli studi di Torino e il sostegno della Regione Piemonte. Con: Stefanella Campana, Marinella Belluati, Elena Miglietti, Osvaldo Milanesio, Francesca Tampone.
Elenco in aggiornamento…