Domani, 18 febbraio, comincia il III ciclo su La Parola alle donne, che ha per oggetto i volumi della collana «La Bibbia e le Donne» (Il Pozzo di Giacobbe).
Sarò io a tenere la prima lezione, raccontando la storia del progetto e presentando i volumi 8.1 (La Bibbia e i movimenti femminili dell’800), 8.2 (Letture Devote ed esegesi critica nel lungo XIX secolo) e 9.1 (L’esegesi femminista del XX secolo).
Sarà l’occasione per chiarire come sia nata e cosa sia l’esegesi femminista (con particolare attenzione al pensiero di Elizabeth Schüssler Fiorenza).
Le lezioni si terranno in presenza presso l’aula III nel corso di filosofia del prof. Gianpiero Tavolaro, presso la PFTIM, via Colli Aminei 1, Napoli.
Sarà possibile seguire in diretta sulla pagina Facebook
Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sez. San Tommaso
e in replica il venerdì, di pomeriggio, alle ore 18, sul canale youtube
@chiesadinapoli 8051
o sul sito www.donneindialogonapoli.it, alla voce La Parola alle donne