Ho messo le ali di Maria Giovanna Farina è un libro evergreen, non conosce mode ne tempi di lettura e di rilettura, è un libro che mostra cosa vuol dire superare le difficoltà con la filosofia pratica. Ora è diventato un audiobook dove la stessa autrice con la sua voce accompagna chi ascolta verso la soluzione dei nodi incontrati nella vita. L’ascolto è piacevole, Maria Giovanna anche quando descrive situazioni difficili dà sempre un tocco di ironia: con il suo percorso di mettono le ali. Nella rubrica che cura qui su Donne ieri oggi e domani (Filosofando) avete già un’idea del suo stile, ma ascoltarla è molto più proficuo, è tutt’altra cosa.
A dieci anni dall’uscita della prima edizione e a quattro dalla seconda, Ho messo le ali (ed. Rupe Mutevole) continua il suo volo e diventa un libro vocale (audiobook) narrato dalla stessa autrice, la filosofa Maria Giovanna Farina. Un libro che partendo con un piccolo passo aiuta con la filosofia pratica a dire no a chi si vuole imporre sulla nostra volontà; dire sempre sì è più facile, dire no per chi non ci riesce è un momento molto complicato, ma dire sì anche quando vorremmo dire no ci carica di pesi spesso insostenibili. Mentre la nostra interiorità inizia a soffrire, il nostro corpo risente negativamente della frustrazione e rischia di soccombere. Dire sì in alcuni casi è giusto quando ad esempio una persona cara ci chiede aiuto, il no dobbiamo invece pronunciarlo per salvare noi stessi dagli abusi, qualunque essi siano: una piccola prevaricazione accettata apre la strada a sempre nuove violazioni del nostro essere. Un libro per tutti, a tratti ironico e godibile, per donne e uomini alla ricerca di sé e desiderosi di vivere in armonia ed equilibrio la propria esistenza. Si può acquistare direttamente sul sito dell’editore a questo link https://www.rupemutevole.com/shop-online/productidn/1864698/ho-messo-le-ali-audiobook-di-maria-giovanna-farina