LIBERE DALLA VIOLENZA – La rete Nazionale dei CUG per la parità e il rispetto

da | Nov 17, 2022 | Appuntamenti

Rete Nazionale dei CUG

 

Camera di Commercio di Roma
Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano

9,00 Registrazione dei partecipanti

9,30    Saluti istituzionali – Lorenzo Tagliavanti, Presidente della CCIAA di Roma

9,40 La Rete Nazionale dei CUG: strategie e azioni per preveniree contrastare la violenza di genere

– Oriana Calabresi e Antonella Ninci, Coordinamento della Rete

PRIMA SESSIONE: LA CULTURA DEL RISPETTO

10,00  Lettura di un brano – Enrica Rosso

10,05  Intervento di Daniela Carlà, Dirigente generale del Ministero del lavoro

10,20 Tratta e grave sfruttamento:un fenomeno che guarda al femminile

– Gianfranco della Valle, Referente numero verde nazionale anti tratta

10,35  Intervento di Marisa Mosetti, magistrata

10,50  Testimonianza

SECONDA SESSIONE: LA VIOLENZA NEI LUOGHI DI LAVORO

11,00  Un grande passo avanti: la Convenzione ILO 190

– Gianni Rosas, Direttore dell’Ufficio OIL per l’Italia

11,15  Un fenomeno in crescita: la violenza contro gli operatori sanitari

– Antonia Ballottin, psicologa, Ulss 20 Verona

11,30 Violenza di genere e discriminazione

– Francesca Romana Capaldo, Vice Questore della Polizia di Stato

11,45    Fermiamo le violenze di genere: storie giudiziarie – Tatiana Biagioni, avvocata

 TERZA SESSIONE: L’INDIPENDENZA ECONOMICA QUALE ANTIDOTO ALLA VIOLENZA

12,00  La centralità del reddito e del lavoro per sconfiggere la violenza di genere

– Linda Laura Sabbadini, Direttrice di dipartimento ISTAT

12,15 L’educazione finanziaria per la prevenzionedella violenza economica

– Cristiana Rampazzi, Banca d’Italia

12,30  Voci dalle associazioni: l’esperienza del «Cantiere delle Donne»

–     Michela Faggiani, giornalista

Invitati all’evento: la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Maria Roccella, e il Ministro per la Pubblica amministrazione, On. PaoloZangrillo