29 settembre – IL PATTO DELLE DONNE PER IL CLIMA E L'AMBIENTE LE CITTA' DELLE DONNE

da | Set 26, 2021 | Appuntamenti

ore 17.00/20.00

 

nell’ambito delle attività di
“All4Climate – Italy2021”
THE WOMEN’S AGREEMENT FOR THE CLIMATE AND THE ENVIRONMENT
CITIES OF WOMEN
SEPTEMBER 29, 2021, FROM 5 PM TO 8 PM

Collegati qui:

https://us02web.zoom.us/j/82888758090?pwd=d2haYmxIVG9nY1R0a0laMVNFRW1Zdz09

ID riunione: 828 8875 8090

Passcode: 004620

A Matera, durante gli eventi di #matera2019 Capitale della Cultura gli Stati generali delle Donne hanno lanciato il “Patto delle Donne per il Clima e l’ambiente” a documentare e sostenere l’impegno globale delle donne italiane, europee e transnazionali nella lotta ai cambiamenti climatici, per valorizzare e promuovere il coinvolgimento delle donne nella definizione e realizzazione delle azioni e politiche, a livello locale e nazionale, volte a contrastare il cambiamento climatico con particolare riferimento agli obiettivi definiti dall’Accordo di Parigi.
Il “Patto delle donne per il clima e l’ambiente” dopo l’avvio di Matera a gennaio 2019 è stato poi presentato al Parlamento europeo nel marzo del 2019 e in seguito è stato diffuso in Comune, Enti, Istituzioni e Scuole.
La tavola rotonda del 29 settembre si propone quindi di sensibilizzare, di informare, di educare attraverso la la presentazione del “Patto” alle donne e al mondo scolastico, universitario ed istituzionale con particolare attenzione a progetti pilota e best practices a cui l’articolo 12 dell’ Accordo di Parigi.
Il contesto è il progetto “Le Città delle donne”declinando pari opportunità e sostenibilità, in riferimento ai goal 5 e 11 dell’Agenda 2030 per affermare il ruolo delle Città e delle donne nelle politiche di rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, cambiamento degli stili di vita attraverso la riduzione dello spreco alimentare e la economia circolare, l’economia della condivisione e la finanza sostenibile, la ricerca della identità e delle vocazioni territoriali e la relazione con i cambiamenti climatici in atto.

 

Social

Official website : https://www.statigeneralidelledonne.com/
FB :https://www.facebook.com/groups/1427604680829903

Ospiti e relatori

Grammenos Mastrojeni, già coordinatore per l’ambiente della Cooperazione allo sviluppo, dal 2019 vicesegretario aggiunto dell’Unione per il Mediterraneo
Claudia Laricchia, Future Food Institute
Gabriella Agnusdei, Soroptimist Perugia
Rosalba Lispi, Presidente Associazione Donne Ambientaliste
Domenico Vito, Climate Social Forum
Simone Ficicchia, Fridays for Future Pavia
Elisabetta Tromellini, Presidente Comitato Sviluppo Sostenibile di UITP
Giovanna Gabetta, Ingegnera di Voghera, Comitato Scientifico Stati Generali Donne
Maria Lippiello, Comitato Scientifico Stati Generali Donne
Amelia Laura Crucitti, Comitato Scientifico Stati Generali Donne
Maria Ludovica Agrò, Comitato Scientifico Stati Generali Donne
Laura Moschini, Comitato Scientifico Stati Generali Donne

per info: isa.maggi.statigeneralidonne@gmail.com