8 MARZO CON NO WOMEN NO PANEL

da | Mar 5, 2025 | Comunicati

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il logo con le stelle europee di “No Women No Panel”, il progetto Rai per la partecipazione equilibrata di donne e uomini al dibattito pubblico, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Ue, risplenderà nei convegni organizzati dai partner istituzionali aderenti.

In particolare, le sindache e tre sindaci dei Comuni liguri di Castelnuovo Magra, Civezza, Cosseria, Garlenda, Lavagna, Lucinasco, Osiglia, Pieve Ligure, Testico, Vezzano Ligure, assieme ad Anci Liguria, oggi 5 marzo presentano all’Università di Genova un focus sulla presenza e il ruolo delle donne all’interno della Pubblica Amministrazione, dal titolo “Parità di Genere – Agenda 2030: possibilità o necessità?”, in Media Partnership con Rai. “I cambiamenti necessari, la trasformazione, il giusto riequilibrio nella organizzazione sociale che noi amministratrici auspichiamo sarà tanto più solido e profondo quanto più sarà partecipato, compreso, inclusivo e sostenuto indistintamente da persone di entrambi i generi” dichiara la sindaca di Testico Lucia Moscato “non si tratta di buonismo ma di Democrazia!”.

Il 10 marzo presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Firenze, in programma uno spettacolo e un talk provocatorio per scardinare pregiudizi e stereotipi: “La parità di genere… per soli uomini”, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Firenze e l’Istituto Nazionale di Astrofisica. A corredo dell’evento, si inaugura anche la mostra “Volti e storie di donne. Le allieve dell’Istituto di Magistero femminile di Firenze a cavallo del 1900” a cura dell’Archivio Storico dell’Università, che resterà aperta fino al 10 aprile. All’interno di un ricco calendario di appuntamenti promossi dalla nostra comunità universitaria – ha affermato la rettrice Alessandra Petrucci – abbiamo voluto sottolineare, con una mostra documentaria e uno spettacolo teatrale, come l’Università possa svolgere un ruolo importante di denuncia e di contrasto verso le sperequazioni di genere, di sensibilizzazione e di  promozione verso i valori della parità”.

“Il progetto No Women No Panel – sottolinea la coordinatrice Rai Arianna Voto – si innesta nei territori, nelle amministrazioni e nei luoghi accademici, generando nuova e diffusa consapevolezza del protagonismo delle donne in tutti gli ambiti della società e delle professioni, come dimostrano le iniziative per la parità messe in campo non solo per l’8 marzo, ma lungo tutto l’anno”.