“Art for Women Today”: a Stoccolma e Napoli l’arte incontra la solidarietà

da | Ott 3, 2025 | Mostre ed eventi

Il 4 ottobre la Galleria Artsight di Stoccolma ospiterà il vernissage della mostra del collettivo femminile “Art for Women Today”.
La mostra consiste in opere originali realizzate da 13 artiste per il calendario dell’anno 2026, che sarà in vendita alla galleria nel corso della mostra, sino al 12 ottobre. Il ricavo della vendita dei calendari sarà devoluto ad “Arcidonna Onlus”, un’associazione femminile di Napoli che si occupa di uguaglianza di genere e lotta alla violenza contro le donne.
La mostra si sposterà poi in Italia, in occasione del Festival Art for Women Today che si terrà a Napoli 7 al 21 novembre.
Art for Women Today è un progetto collettivo tutto al femminile, nato dall’esigenza di lasciare una traccia, una testimonianza artistica, volta a descrivere la donna nel momento storico contemporaneo. Convocate da Caterina Arciprete e dalla Artsight gallery di Stoccolma, le artiste sono coinvolte per generare quello che di fatto è al tempo stesso un processo artistico divulgativo ed un atto di affermazione individuale e di genere.
Si tratta di una denuncia del nostro tempo, che ogni artista svilupperà secondo la propria cultura e le influenze del paese di appartenenza. La narrazione visiva di una esperienza vissuta, della condizione intima che, consciamente o inconsciamente, prende il suo spazio in ogni donna, influenzata da eventi personali e sociali affrontati a contatto con il suo specifico circostante.
La missione di ogni componente del gruppo si concretizza nel dare vita, attraverso la personale cifra stilistica, ad una serie di interventi artistici per descrivere la condizione della donna, dare una voce all’emotività, all’empatia e all’introspezione femminile dei nostri tempi.
Le artiste del collettivo AFWT, oltre a Caterina Arciprete, sono: Isabelle De Boulloche, Gaya Shantaram, Sylvie Wozniak, Linda Kunik, Virginia a Maria Romero, Yemisi Wilson, Gisela Quinteros, Elena Belobragina, Patrizia Breitenstein, Chiara Coccorese, Erminia Mitrano, Lan Xu e Daniela Pergreffi. (aise)