Comunicato Senonoraquando Genova su CDA RAI

da | Mag 21, 2020 | Appelli, Comunicati

Apprendiamo con indignazione che il Cda della Rai ha sostituito, apparentemente senza altre ragioni che quelle di opportunità politica delle forze governative, la direttrice del Tg3 Giuseppina Paterniti e di Rai 3 Silvia Calandrelli.

Giuseppina Paterniti, giornalista di grande esperienza, era stata nominata il 31 ottobre 2018. La sua linea editoriale è stata incentrata sui valori etici, costituzionali ed europei, sui diritti delle donne e delle fasce più deboli, sull'impegno dei giovani e sull'attenzione all'ambiente, e sulla esigenza di autonomia di giudizio, trasparenza, essenzialità, responsabilità per poter sperare in un mondo migliore.

Sotto questa sua direzione, la testata ha visto una notevole crescita di ascolti, in particolar modo tra il pubblico giovane.

Ma dopo meno di un anno e mezzo i partiti governativi, attraverso il CdA retto da Salini, hanno deciso di sostituirla con un giornalista più gradito, maschio e direttamente legato ad un partito della maggioranza.

Silvia Calandrelli era stata nominata nel gennaio scorso: già vice direttore di Rai 3, e dal 2014 direttrice di Rai Cultura, che comprende Rai Scuola, Rai Storia, Rai 5 e si occupa della programmazione musicale e teatrale della Rai, programmi validissimi che che sono stati ulteriormente rafforzati e valorizzati in questo periodo di pandemia, anche per sopperire alle chiusure scolastiche.

Ma dopo soli quattro mesi i partiti governativi, attraverso il CdA retto da Salini, hanno deciso di sostituirla con un giornalista più gradito, maschio e direttamente legato ad un partito della maggioranza.

Con queste nomine l'amministratore delegato Salini, oltre a prestare il fianco alla schifosa pratica politica di lottizzazione della RAI, ha violato lo spirito del Contratto di servizio e la Policy di genere adottata dalla Rai. E vanifica i risultati fin qui ottenuti con grande sforzo per una comunicazione pubblica più rappresentativa dei generi.

Chiamiamo tutte le associazioni femminili e femministe, l'associazione giornaliste, le commissioni pari opportunità della Fnsi, dell'Usigrai, dell'OdG alla mobilitazione per la difesa della parità di genere nella governance di questo paese.


Associazione Senonoraquando Genova

Casella di posta: senonoraquandogenova@gmail.com

Pagina Facebook: Senonorquando Genova

Gruppo Facebook: Senonoraquando Genova

Twitter: @snoqgenova

Instagram: senonoraquando_genova

Youtube: Senonoraquando Genova