Dalla gioia allo stress del dono

da | Dic 21, 2024 | L'impertinente

La lista dei regali di Natale è una delle cose che più arreca stress.
A chi comprare cosa?
Esaudiremo i desideri o li deluderemo?

Intendiamoci, le sorprese sono  pochissime perché ormai, a parte i bambini  molto piccoli, tutti sanno che Babbo Natale non esiste. Quindi la lista, vecchia letterina, viene fatta in base ai desideri che ognuno ha più o meno espresso direttamente.
Lo stress aumenta vertiginosamente quando i regali chiesti sono introvabili, esauriti o troppo costosi.
Perché tra il regalo-pensiero e il regalo-chiesto c’è una bella differenza.

Il primo è quella cosa che suscita nel donatore il desiderio di offrire qualcosa a qualcuno, simbolo o conferma di amore, di attenzione,  di riconoscenza  verso persone care-amate, siano parenti, amici,  ecc., Quello che dimostra cioè: ho pensato a te, ti ho nel mio cuore.
Nel secondo, ciò che avviene è il contrario.
In genere vuole dire che se vuoi bene devi donare quello che ti chiedono sennò vuol dire che non te ne importa niente. Per paradosso nel caso di una coppia diviene la prova d’amore, in famiglia di affetto e “dovere”, per lo più di genitori verso i figli.

Ma c’ è qualcosa di ancora più stressante. Molto moderno, molto veloce, molto richiesto: il denaro.
Basta comprare una busta dedicata al gesto (le cartolerie ne sono piene) facendo ben attenzione che il contenuto corrisponda ai desideri.
Oppure tramite bonifico bancario. Regalo che non potendosi scartare sotto l’albero insieme agli altri, costringe ad aggiungere qualche altra cosa di tangibile.

Poi c’è anche la lista numero 2.
Quella che viene suggerita in barba a quello che si vorrebbe. Mutande,  pigiami, calzini, magliette, pantofole ecc. poco apprezzati ma sempre utili. Confezionati in modo super natalizio.

La lista numero 3.
Che contiene dettagli precisissimi per l’acquisto sulle piattaforme on line che stressano per le troppe varianti dello stesso prodotto. Come cambiarlo, sarà integro, sarà la misura giusta, arriverà in tempo?

Babbo Natale aiutaci tu!