Dopo il no del pm ben può essere il giudice ad autorizzare l’accordo dei genitori sui minori

da | Mar 6, 2017 | Anno 2017

Il presidente del tribunale ha facoltà di dare il placet anche alle stesse condizioni bocciate dal pubblico ministero, che diventa una mera parte una volta instaurato l’incidente giurisdizionale – Decreto, 6 marzo 2017

 

Quando i genitori cercano la negoziazione assistita sul futuro dei minori ma il pubblico ministero boccia l’accordo raggiunto, ben può essere il giudice ad autorizzarlo, anche senza tener conto dei rilievi del pm.
E ciò perché una volta instaurato l’incidente giurisdizionale il pubblico ministero diventa una mera parte, interveniente necessario ex articolo 70, comma 1 n. 2, Cpc: è dunque il presidente del tribunale che provvede, con la facoltà di dare il via libera a un patto fra genitori pure alle stesse condizioni di quelle non autorizzate dal pubblico ministero.
È quanto emerge da un decreto pubblicato dalla prima sezione civile del tribunale di Palermo.