ORGANIZZATO DA
FONDAZIONE VILLA GAIA
FORUM DONNE
Il divario di genere in Italia: opportunità, criticità, piani di azione
Milano, 1° giugno 2024 ore 10,00 – 17,00
ORE 10,00 apertura dei lavori
Incontro con Letizia Moratti e Antonio Tajani
PRIMA PARTE
Le politiche governative per diminuire il gap di genere e incrementare l’occupazione femminile in Italia. Il lungo inverno demografico e le ripercussioni demografiche – coordina Catia Polidori.
- Renato Brunetta, Presidente CNEL, messaggio
- Martina Semenzato, Presidente Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere
- Cristina Rossello, Avvocata cassazionista, Deputato della Repubblica Italiana
- Simona Tironi, Assessora all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia
- Gianvico Camisasca, Federazione Nazionale dei Diplomatici e Consoli Esteri in Italia
- Elisa Zambito, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo
- Lorenzo Bandera, direttore editoriale di Secondo Welfare
TAVOLA ROTONDA
Le associazioni a supporto dell’empowerment femminile.
- Lara Carano, sindaca di Assago, Anci
- Carlo Verdone, Presidente Federitaly
- Ciro Sinatra, Presidente di Univendita – Unione italiana vendita diretta (Confcommercio)
- Giuseppe Ligotti, Presidente territoriale di Conflavoro PMI Varese, Conflavoro Lombardia, Comitato Tecnico Scientifico area lavoro di Conflavoro PMI Nazionale
- Valentina Picca Bianchi, Comitato Impresa Donna Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Potito Di Nunzio, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Milano Coordinatore della Consulta dei Presidenti degli Ordini dei Consulenti del Lavoro della Regione Lombardia
- Nicola Spadafora, Presid
SECONDA PARTE
Sviluppare piani d’azione concreti, oltre il gender gap – coordina Isa Maggi.
Lavoro e denatalità. Le Professioni.
- Luisella Dellepiane, Consulente del Lavoro, Genova
- Laura Caradonna, Libera professionista, Consulta femminile di Milano
- Luisa Cortese, già Consigliera provinciale di Parità, Varese
- Michela Benna, commercialista, Genova
Territorio, sviluppo locale, comunità.
- Giovanna Menzaghi, Presidente SMART CITIES ITALY – smartcitiesitaly.it Milano,Verbania
- Primo Barzoni, imprenditore, Uomo illuminato, Presidente e Amministratore Delegato della Palm p.A, Mantova
- Ambra Castellani, Ospitaliere La Torre Merlata, Palestro, Pavia
- Enrico Vignati, amministratore locale, Uomo Illuminato, Bassa Pavese
- Rosaria Avisani, Ambassador Città delle Donne, Alfianello, Brescia
Imprese femminili, opportunità, eccellenze, criticità.
- Cristiana Sartori, imprenditrice agricola, Strada del Riso dei Tre Fiumi, Provincia di Pavia
- Laura Gori, CEO Way2Global, Società Benefit e B Corp, Consigliera Assobenefit, Milano
- Nadia Bragalini, Ambassador #madeinwomanmadeinitaly, Ceo G&G Pet Food, Cremona
- Raffaella Corti, imprenditrice, Founder &Owner Fluency Elite, Monza
- Emanuela Lanni, libera professionista, formatrice in rappresentanza della Hair Lobby
- Mariana Veintimilla, imprenditrice della moda, tra Milano e l’America Latina
- Miriam Tirinzoni, Ceo di MT Holding srl, Ceo di MT Consulting sas, Ceo di Energie alternative Italia srl
- Michela Lodigiani, consulente finanziario, Oltrepò pavese, Pavia
Il dramma della violenza di genere.
- Tina Magenta, Ambassador della #panchinarossa
Interviste e riprese televisive a cura del Canale Europa.
Con la partecipazione della cantante Giovanna che si esibirà sulle note dell’Inno di Mameli.
————————————
Milano presso la sede della Società Umanitaria, Via Daverio 7
Mezzi pubblici per raggiungerci:
TRAM 12, 16, 19, 27 | AUTOBUS 60, 65, 73, 84, 94
METROPOLITANA linea M3 Crocetta e linea M1 San Babila BIKEMI 82 (dell’Umanitaria) e 14 (San Barnaba H Mangiagalli)