I furbetti di quartiere alla conquista del mercato dei diamanti

da | Nov 30, 2016 | Gestione del denaro

La trasmissione Report del 17 ottobre scorso ha messo in evidenza il fenomeno, tutto italiano, dei presunti diamanti da investimento venduti agli sportelli bancari. Quello che ne esce è uno scenario allarmante per chi vuole acquistare diamanti al loro reale valore

L’Italia è, infatti, l’unico posto al mondo in cui i diamanti vengono venduti in banca. Purtroppo non essendo considerati strumento finanziario, il controllo da parte di Consob è inesistente.
Report ha portato alla luce il gioco poco pulito sottostante a questo genere di investimento che vede protagoniste le banche e le società che si sono inventate i diamanti da investimento.

Le banche agiscono in qualità di “segnalatori” per le suddette società vendendo diamanti al doppio del loro prezzo a ignari correntisti che, credendo erroneamente sia la banca a garantire il loro investimento, danno per scontato che quello sia il reale valore delle pietre. Per convincervi a investire in diamanti vi viene fatto credere che gli stessi si rivalutino mediamente del 4/4,5% annuo e che possano essere rivenduti tramite lo stesso sportello bancario.

Purtroppo si scopre che i listini nei quali si leggeva l’incremento costante del valore dei diamanti è un vero e proprio “falso d’autore”. Si tratta infatti di quotazioni nate dalla pura fantasia delle società di diamanti da investimento e da loro pubblicate sul Sole 24 Ore acquistando dei semplici spazi pubblicitari.
Le società tirate in causa sono due ma, purtroppo, non sono le uniche. Ci sono i soliti “furbetti di quartiere” che si sono accodati alle due prese in esame e che, non solo vendono le pietre al doppio del loro valore, ma non sono nemmeno in grado di garantire gli stessi servizi.

Furbetti che dal giorno immediatamente seguente la trasmissione hanno iniziato a bombardare i media con campagne pubblicitarie nelle quali paventano “Trasparenza. Professionalità. Esperienza nel settore finanziario” e giurano di garantire “un prodotto sicuro e certificato all'interno di un mercato odierno sempre più instabile” affermando soprattutto di “differenziarsi per il contatto DIRETTO con il cliente, senza istituti bancari intermediari”. Basta poi andare sui loro siti per vedere quotazioni gonfiate esattamente come quelle degli altri: alla faccia della professionalità e della differenziazione!!

Tutto ciò getta discredito sul mercato dei diamanti e sull’onestà di chi le pietre le vende con etica e trasparenza e, soprattutto, rispettando le quotazioni del listino Rapaport.
Come smascherare questi ciarlatani? Semplicemente confrontando i loro listini con quello che segue: se i prezzi sono maggiori siete davanti ad un furbetto!

Potereconomico.com è una società con sede a Milano che ha fatto dell’educazione finanziaria rivolta alle donne il proprio credo e lotta quotidianamente per sconfiggere l’ignoranza economica che porta inesorabilmente le donne a rovinarsi con le proprie mani. Con Il Portale delle Donne pubblica regolarmente “pillole” di finanza personale per debellare la scarsa cultura finanziaria ancora oggi presente in Italia.