https://www.media2000.it/premio-nostalgia-di-futuro-2019-25-settembre-roma/
presso il
Senato della Repubblica
il 25 settembre 2019
ore 9.30
Promosso dall'Osservatorio TuttiMedia e Media Duemila, l'appuntamento vuole approfondire il tema del confronto fra etica, politica, educazione e informazione e «il nostro prossimo intermediario con l'universo digitale».
Appuntamento alle 9.30.
A seguire la consegna dei riconoscimenti.
Etica, politica, educazione e informazione devono confrontarsi con il 'Gemello Digitale', il nostro prossimo intermediario con l'universo digitale. La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha recepito l'importanza del tema ed accettato l'invito dell'Osservatorio TuttiMedia e Media Duemila a riflettere sulla nuova rivoluzione.
L'occasione è data dal Premio Nostalgia di Futuro 2019, in programma a Roma il prossimo 25 settembre.
Individuare gli strumenti utili a governare il cambiamento è urgente, come afferma Derrick de Kerckhove (direttore scientifico TuttiMedia e Media Duemila): «Le nostre protesi tecnologiche, come ho definito computer e telefono negli anni '90, oggi diventano autonome e possono pensare e decidere al nostro posto».
Un parterre qualificato parteciperà alla discussione del 25 settembre (9.30 – 13.00) al Senato della Repubblica:
la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Gianni Letta, presidente onorario TuttiMedia
Franco Siddi, presidente Osservatorio TuttiMedia
Roberto Saracco, chair of the SAS Initiative of IEEE
Derrick de Kerckhove sociologo
Andrea Riffeser Monti, Fieg
Pier Paolo Cervi, Mediaset
Mario Sechi, Agi
Enrico Bellini, Google
Antonella Di Lazzaro, Rai Pubblicità
Laura Bononcini, Facebook.
Modera il dibattito
la direttrice di Media Duemila, Maria Pia Rossignaud.
Alla fine del dibattito l'associazione Osservatorio TuttiMedia (Eni – Fieg – Fnsi – Fub – Google – Facebook – Intesa San Paolo – Mediaset – Rai – Rai pubblicità – Unipol Sai – Upa) consegnerà i premi 'Nostalgia di futuro' a ricercatori, imprese e studenti per progetti di informazione innovativi e start up.
Da quest'anno il premio si arricchisce della sezione 'Innovazione è Donna'.
ISA MAGGI è la candidata per gli STATI GENERALI DELLE DONNE #Matera2019 verso #Fiume2020