LETTERA AI PARTITI

da | Mag 9, 2012 | Donne dal mondo

VIDEO

Pubblicato in data 10/apr/2012 da

Firma la petizione: http://www.petizionionline.it/petizione/lettera-aperta-ai-partiti-il-voto-del…
IL TESTO COMPLETO DELLA LETTERA:
Siamo cittadine e cittadini di questo Paese, alcune di noi donne lavorano, altre studiano, sono disoccupate o dedicano il loro tempo alla famiglia. Ma tutte noi, nel lavoro, nello studio, fuori e dentro la famiglia, ogni giorno facciamo il nostro dovere, e lo facciamo al meglio perché ci crediamo.
Anche per questo non ci rassegniamo a lasciare questo Paese nelle mani di un’oligarchia, quasi tutta maschile, di "professionisti della politica". Perché la politica riguarda la vita di tutte noi.
Scriviamo questa lettera, anche a nome di tutti gli uomini che ne condividono lo spirito, sia a titolo individuale che a nome di varie associazioni e gruppi appartenenti alla società civile perché abbiamo deciso di cambiare l’unica cosa che possiamo cambiare subito: il nostro comportamento!
Cari Partiti, ve lo comunichiamo perché la cosa vi riguarda direttamente in almeno due punti:
1) Nell’attesa che riusciate a mettervi d’accordo su una nuova legge elettorale che possa eliminare ogni discriminazione di genere, noi abbiamo deciso di votare solo per quei partiti che presenteranno liste con ugual numero di candidati dei due sessi.
Questo per rafforzare la presenza delle donne nelle istituzioni, dalle quali finora sono state metodicamente escluse, in nome del principio di uguaglianza sancito dall’art.3 della Costituzione italiana. Quindi:
I PARTITI CHE NON PRESENTERANNO LISTE CON IL 50% DELLE DONNE TRA I CANDIDATI, NON AVRANNO IL NOSTRO VOTO.
2) Nell’attesa di una legge elettorale che restituisca il potere di scelta alle elettrici e agli elettori, abbiamo deciso di votare solo quei candidati e candidate che, attraverso i partiti che li sostengono, metteranno a disposizione dell’opinione pubblica la loro biografia completa, con la storia dettagliata del loro percorso professionale, patrimoniale e politico, ivi compresi meriti e competenze che noi ci riserveremo di controllare nella loro completezza e veridicità.
Questo in nome di una necessità di trasparenza essenziale al miglioramento della qualità della rappresentanza politica, sia maschile che femminile, che ormai si è ridotta a rappresentare soltanto se stessa. Quindi:
I PARTITI CHE NON FORNIRANNO I PROFILI DETTAGLIATI DELLE LORO CANDIDATE E DEI LORO CANDIDATI, NON AVRANNO IL NOSTRO VOTO.
Se queste due richieste saranno disattese, non vi voteremo; lo faremo privatamente, a partire da noi stesse, dalla rete delle nostre relazioni familiari, amicali, professionali, e lo faremo pubblicamente, in modo più organizzato, utilizzando tutti i canali possibili delle donne e della comunicazione politica, sociale, culturale.
Poiché crediamo nell’urgenza di questa battaglia di democrazia e di civiltà, invitiamo tutte le cittadine e tutti i cittadini che condividono lo spirito di questa lettera a firmarla e a diffonderla.
Alle donne dei partiti che condividono le nostre richieste chiediamo di farsene interpreti presso le loro segreterie e di rendersi disponibili per un incontro/confronto che contiamo di organizzare al più presto.
Il Gruppo promotore "Lettera ai partiti"
CREDITS: Grazie a LA7 e a Silvia Mauro per le riprese. Montaggio a cura di rete delle reti
COPYRIGHT DISCLAMER Under Section 107 of the Copyright Act 1976, allowance is made for "fair use" for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching, scholarship, and research. Fair use is a use permitted by copyright statute that might otherwise be infringing. Non-profit, educational or personal use tips the balance in favor of fair use.