L’Intelligenza Artificiale come strumento di contrasto alla Violenza sulle Donne.

da | Ott 31, 2025 | Comunicati

COMUNICATO STAMPA

25 NOVEMBRE: L’Intelligenza Artificiale come strumento di contrasto alla Violenza sulle Donne.

Gli Stati generali delle Donne promuovono la consapevolezza critica digitale

Biblioteca di genere Villa Gaia, 29 Ottobre 2025 – In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, gli Stati generali delle Donne annunciano un evento cruciale e tempestivo, parte della Rassegna L’eredità delle donne, intitolato: “L’intelligenza artificiale: limiti, opportunità e consapevolezza per le future generazioni come misure di contrasto alla violenza sulle donne.”
L’incontro si terrà lunedì 25 novembre, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, e sarà accessibile sia online su piattaforma Zoom che in presenza presso il Bistrot Letterario della Biblioteca di genere a Villa Gaia.

Obiettivo: formare Cittadini e Cittadine Digitali critici contro la Violenza online

L’iniziativa nasce dalla crescente necessità di sviluppare una consapevolezza critica nei giovani e nelle giovani che si preparano a entrare in un mondo sociale e professionale sempre più dominato dal digitale e dall’Intelligenza Artificiale (IA).
L’obiettivo primario non è solo illustrare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, ma soprattutto fornire strumenti pratici per identificare e utilizzare l’IA come misura attiva di contrasto alla violenza online, un fenomeno in allarmante crescita.
Durante l’evento, verranno affrontati argomenti essenziali per la formazione di una cittadinanza digitale responsabile, l’ esplorazione delle diverse forme di Intelligenza Artificiale e del loro impatto sociale, la Violenza Online e il riconoscimento delle dinamiche e delle strategie di prevenzione nel contesto digitale.

Miti e Tranelli Digitali: sfatare i luoghi comuni e svelare i rischi nascosti dietro l’integrazione tra piattaforme e algoritmi, spesso fonti inconsapevoli di discriminazione.

Diseguaglianze di Genere: focalizzazione sull’impatto delle nuove tecnologie sulle diseguaglianze di accesso e sulle persistenti discriminazioni di genere.

I partecipanti saranno attivamente coinvolti per diventare informatori fondamentali e vettori di conoscenza per le generazioni future.

Dettagli Evento
Titolo: L’intelligenza artificiale: limiti, opportunità e consapevolezza per le future generazioni come misure di contrasto alla violenza sulle donne.
Organizzazione: Stati generali delle Donne, Rassegna L’eredità delle donne.
Data: Lunedì 25 novembre
Orario: Dalle 18:00 alle 19:00
relatori: Maria Pia Rossignaud MediaDuemila e Osservatorio TuttiMedia, Carmine Marinucci Diculther
Modalità: Online su Zoom e in presenza presso il Bistrot Letterario della Biblioteca di genere a Villa Gaia.

Per interviste, ulteriori informazioni e per richiedere il link di partecipazione (Zoom) o l’indirizzo della sede fisica, si prega di contattare:
isa.maggi.statigeneralidonne@gmail.com