MARISA RODANO

da | Dic 5, 2024 | Nella storia

Ricordando Marisa Rodano (Roma, 24 gennaio 2024): incontro organizzato da NOIDONNE e Noi Rete Donne Letture e immagini si sono intrecciate con sincere e affettuose testimonianze in un pomeriggio dedicato al ricordo di Marisa Cinciari Rodano, scomparsa ultracentenaria lo scorso 2 dicembre. L’incontro si è tenuto a Roma il 24 gennaio nello Spazio Europa, presso la sede del Parlamento Europeo, ed è stato organizzato da NOIDONNE, storico periodico delle donne che la vide collaborare alle prime edizioni nel 1944, e da Noi Rete Donne, network nazionale di cui è stata cofondatrice 15 anni fa insieme a Daniela Carlà impegnandosi sui temi della Democrazia Paritaria. L’iniziativa voleva essere – e così è stato – un omaggio e un ringraziamento per un lungo, costante e rigoroso impegno politico a favore delle donne e dei diritti umani e civili; uno spirito condiviso da una grande sala gremita di donne appartenenti a differenti tradizioni politiche e di varie generazioni, molte delle quali nei decenni hanno avuto modo di esserle accanto in tante iniziative e battaglie politiche di livello locale, nazionale e internazionale. Prima donna vicepresidente della Camera dei Deputati (1963/68), Marisa Rodano, giovanissima, è stata eletta nel Consiglio comunale di Roma e poi Consigliera provinciale, quindi Deputata, Senatrice ed infine Europarlamentare. La militanza politica è stata il filo conduttore di tutta la sua lunga esistenza, ricca anche negli affetti familiari. Un cammino importante fin dalle prime scelte, compiute da una ragazza nata nel 1921 (lo stesso anno e giorno della fondazione del Partito Comunista Italiano: il 21 gennaio) che ha lottato per conquistare la sua libertà e la democrazia per il suo paese. continua a leggere https://www.noidonne.org/articoli/mar…