Vivere in mezzo a centinaia di tende improvvisate. Senza acqua corrente. Senza lo spazio per lavarsi lontano dagli sguardi. E’ quello che accade alle donne sfollate a Mogadiscio, dove migliaia di persone si sono riversate a causa della siccità e della guerra. Spesso sono vedove, ragazze madri e bambine.
A ognuna di loro deve essere restituita la dignità prima di tutto e vanno protette dalle violenze.’Le donne sfollate hanno pochi vestiti, spesso stracciati, sono arrivate con il minimo indispensabile per sopravvivere con i figli durante la fuga dai villaggi rurali. Quando le incontriamo ci chiedono di poter ritrovare il rispetto per il proprio corpo, l’igiene e di coprirsi secondo la loro cultura per avere il rispetto della comunità’ racconta Mimma Costantini, che lavora tra Mogadiscio e Nairobi come responsabile dei programmi di difesa delle donne in Somalia.
L’importante è dare subito l’essenziale per vivere senza essere costrette a provare vergogna: vestiti nuovi e adeguati, biancheria intima, sapone, assorbenti, velo ‘somalo’ per la testa, accesso all’acqua pulita. E’ il ‘Dignity Kit’, la prima risorsa e la più preziosa che insieme alle associazioni somale distribuiamo in tre Centri Salute della capitale somala.
Aiutare le donne a difendersi dalle violenze sessuali, a ricostruire una vita degna per la propria famiglia è il lavoro umanitario che facciamo ogni giorno in Somalia.
Partecipa anche tu!
Un Dignity Kit costa 50 euro, dona online!Con Bonifico Bancario a Banca Etica
Codice IBAN : IT 07 U 05018 03200 000000 555000
Su C/C Postale
Conto corrente postale N : 87702007 intestato a Intersos, via Aniene 26/A, Roma
Fonte: http://intersos.org