Le donne lanterna di Claudia Barana – Ranaba
in una mostra diffusa alla Biblioteca italiana delle donne
Ripercorriamo insieme la lotta, celebriamo una vittoria postumana!
Un percorso di scoperta di quello che è stato il primo genocidio del 900 per mano tedesca nei confronti della popolazione Herero, tra il 1904 e il 1907. Le donne con i loro vestiti ampi e dai colori sgargianti che rimandano all’età coloniale, ci portano dentro l’aspetto estetico e identitario delle Herero; quei vestiti curati e colmi di significato, simbolo di una vittoria postuma. Dopo il genocidio, l’uniforme per l’uomo e l’abito lungo per le donne sono diventati il simbolo di una lotta intensa, la volontà così forte di portare avanti una richiesta di giustizia.
Inaugurazione
Lunedì 20 maggio 2024 ore 18.00
Biblioteca Italiana delle Donne
Laboratori
Realizzazione di donne lanterna in argilla che andranno ad aggiungersi all’esercito di luce
I laboratori sono gratuiti, aperti a n. 15 persone
E’ necessario iscriversi inviando una mail ad ass.orlando@women.it