Napoli, 4/7 Dicembre 2025: CONVEGNO NTERNAZIONALE “La Bibbia e le Donne · Esegesi, Cultura e Società”

da | Nov 20, 2025 | Segnalazioni

La Bibbia e le Donne. Esegesi, Cultura e Società

 

Convegno Internazionale, interconfessionale e interreligioso

Un incontro internazionale a conclusione di 20 anni di ricerca

Il convegno, che si svolgerà nei giorni 4-7 dicembre 2025, presenterà i risultati conclusivi del progetto internazionale e interconfessionale “La Bibbia e le Donne”, nato a Napoli con respiro internazionale ed ecumenico nel 2006, e, allo stesso tempo, aprirà un dialogo significativo con la società civile sui rapporti (complessi, conflittuali e liberatori) intercorsi tra la Bibbia e le Donne. Si tratta, dunque, del momento finale di una importante ricerca internazionale svolta nell’arco di 20 anni da circa trecento studiose (bibliste, teologhe, storiche, archeologhe, letterate), di differenti religioni e confessioni, sulle figure delle donne nelle Sacre Scritture e sulla loro interpretazione nella storia del cristianesimo.

Il convegno è promosso dal cardinale don Mimmo Battaglia e sarà presieduto da S.E. Franco Beneduce, vescovo ausiliario di Napoli, e dalla prof.ssa Adriana Valerio, teologa e divulgatrice, che ha ideato il progetto e coordinato la ricerca, insieme alle colleghe Irmtraud Fischer, Mercedes Navarro Puerto e Charlotte Methuen.

L’intento del convegno è non solo di mettere in rete un ampio numero di ricercatrici, esegete, storiche e teologhe di alto profilo accademico impegnate a livello internazionale nel campo degli studi di genere, ma anche, e soprattutto, di far dialogare le studiose con le giovani generazioni, con il mondo della cultura e della società civile napoletana su temi di particolare attualità.

Sono state invitate 60 studiose provenienti da paesi europei ed extraeuropei (Germania, Austria, Spagna, Svizzera, Inghilterra, Portogallo, Argentina, USA, Canada, Gerusalemme) e si prevede la partecipazione complessiva di 150 persone, inclusi tutti i relatori e le relatrici che hanno preso parte alla ricerca.

Durante il convegno saranno presentati i risultati di questi 20 anni di studi confluiti nella collana «La Bibbia e le Donne: Esegesi, Cultura e Storia», articolata in ventuno volumi e pubblicata in quattro lingue (italiano, inglese, tedesco, spagnolo) dalle case editrici Il Pozzo di Giacobbe, SBL, Kohlhammer e Verbo Divino.

L’OSSERVATORE ROMANO

Dal 4 al 7 dicembre 2025, #Napoli ospiterà un evento di portata internazionale che segna la conclusione di un ambizioso percorso di ricerca durato vent’anni. Il convegno “La #Bibbia e le Donne. Esegesi, Cultura e Società”, promosso dal cardinale don Domenico Battaglia, presenterà i risultati finali di un progetto enciclopedico che ha coinvolto circa trecento studiose di diversi paesi, religioni e confessioni. Donne Chiesa Mondo e il Dicastero per la Comunicazione del Vaticano sono mediapartner.
Il progetto nasce nell’autunno del 2006 dall’incontro tra la biblista austriaca Irmtraud Fischer e la storica italiana Adriana Valerio, entrambe impegnate nella European Society of Women for Theological Research, di cui sono state presidenti. Successivamente sono state coinvolte la spagnola Mercedes Navarro Puerto e, più recentemente, la storica inglese Charlotte Methuen.
Anni intensi di studi per smascherare le interpretazioni che hanno legittimato per secoli l’esclusione femminile dai ministeri e recuperare una memoria troppo spesso cancellata. E che hanno permesso anche di superare stereotipi come quello di Eva tentatrice o della sottomissione femminile che derivano più dalla storia della ricezione che dal significato originale dei testi.

 

 

PROGRAMMA

REEGISTRAZIONE AL CONVEGNO

Sarà possibile seguire in streaming le sessioni pomeridiane dei giorni 4, 6 e 7 dicembre collegandosi all’indirizzo youtube della Chiesa di Napoli:
Un video-intervista con la prof.ssa Adriana Valerio per la presentazione del convegno,
a cura di Bet. Polo Biblico, v.