COMUNICATO STAMPA
Nell'aula Virtuale degli Stati Generali delle Donne si è svolta
la Cerimonia di premiazione
degli Uomini Illuminati
edizione 2020
Il 2020 è una preziosa occasione per prendere coscienza della forza propulsiva del movimento delle donne, che da Expo nel 2015 verso Matera nel 2019, ha diffuso in ogni regione italiana, tracciando un percorso programmatico che ha messo al centro il lavoro e le imprese femminili per far comprendere il valore che il talento, la creatività,l'innovazione, la cultura femminile giocano per la coesione sociale, l'integrazione, il cambiamento verso una crescita e uno sviluppo economico sostenibile che produce benessere, di uomini e donne.
Un percorso che abbiamo percorso con molti Uomini Illuminati.
Così come il Covid19 ha scandito e dilatato il tempo di vita della città favorendo l'abbattimento dei muri storici e sociali che complicano le forme di dialogo, così le donne sono diventate operatrici di pace e di sviluppo tessendo relazioni, un una nuova economia.
Le parole condivise sono state: competenze, responsabilità,interconnessione, maturità
Ecco i premiati per il 2020:
Luigi Barile, Bari, Ingegnere specializzato in urbanistica, progettazione e sicurezza,
Paolo Borzacchiello, Milano, Psicolinguista
Martin Eduardo Botero, Avvocato internazionale
Franco Calcagno, Asti, Dirigente scolastico
Giovanni Cannata, Roma, Rettore Università Mercatorum
Carmelo Celona, Architetto
Andrea Ceriani, Milano, Editore
Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli
Giuseppe De Nicola, Salerno, innovatore, Fondazione Ampioraggio
Marco Di Paolo, Consigliere al Comune di Chieti
Enzo Draghi, Autore delle sigle di cartoni animati
Marco Francesconi, Pavia,Docente universitario, psicoanalista,
Andrea Frustagli,Stradella, assessore al Turismo,
Enrico Giovannini, portavoce ASVIS
Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo
Alessandro Imelio, Artista
Pierachille Lanfranchi, Sindaco di Fortunago, Direttivo Associazione borghi più belli d’Italia
Giustiniano La Vecchia, “La vita è una start up”,innovator, author, speaker, inspiring people
Gian Paolo Manzella,Sottosegretario al Ministero allo sviluppo Economico
Angelo Marino, Capo dell'Unità of Safeguarding Secure Society at Research Executive Agency
Paco Morales, Avvocato, Messico
Maurizio Mosca, Roma, Esperto di gender mainstreaming
Mauro Nespoli, Campione olimpionico
Sandro Raimondi, Procuratore della Repubblica di Trento
Giuseppe Tripoli, Segretario Generale Unioncamere
La Cerimonia presentata da Isa Maggi, si è svolta con la partecipazione di:
Fabio Rugge, già Rettore Università di Pavia
Carlo Borghetti, Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Lombardia
Francesca Bagni Cipriani, Consigliera nazionale di parità
M. Ludovica Agrò del Comitato Scientifico degli stati generali delle Donne
La Cerimonia è visibile qui: https://www.youtube.com/channel/UCc8egOYFSK9q0-zGl2gBtdw
Gian Paolo Manzella, Sottosegretario allo Sviluppo Economico, in occasione del premio “Uomini illuminati”, ricevuto degli Stati Generali delle Donne ha dichiarato:””Ringrazio gli Stati Generali delle Donne per il riconoscimento ricevuto in merito al lavoro fatto in materia di imprenditoria femminile: sono sicuro che il premio darà impulso alla nostra azione a sostegno delle imprese femminili, anche nei settori più innovativi e per diffondere tra la popolazione femminile la cultura di impresa.
Ancora troppo poche donne fanno impresa in Italia e questo rappresenta una perdita per la nostra economia e per la qualità e la sostenibilità delle nostre produzioni. C'è un grande spazio di azione davanti a noi, anche prendendo ad esempio e stimolo esperienze di altri paesi. Penso all'Irlanda, con la 'Giornata dell'imprenditoria femminile' o alla Germania e alla Svezia dove programmi consolidati – le 'Ambasciatrici di impresa' – portano imprenditrici nelle scuole a far conoscere la propria attività. Il riconoscimento ricevuto non fa che aumentare le possibilità che il nostro impegno in questa direzione arrivi in tutti i territori e in tutte le nostre comunità di impresa”.